Dal doloroso addio del Papu Gomez al romantico ritorno di Mario Mandzukic, all’ennesimo cambio di casacca di Radja Nainggolan. Quella che ci aspetta è una sessione di sorteggi davvero sui generis. Il numero di movimenti di mercato è estremamente ridotto ma i nomi in circolazione non sono proprio banali.
Saranno, dunque, i sorteggi più veloci della storia dell’Hyboria League. Salvo sorprese delle ultimissime ore, non dovremmo avere più di trenta nomi da estrarre dalle varie urne. E in un certo senso, visti i tantissimi impegni personali delle prossime settimane, questo non può che farmi piacere.
Al momento, esclusi i portieri che godono sempre di una corsia differenziata, le slots liberatesi in difesa sono sei, quelle a centrocampo sono quattro, quella sulla trequarti campo è solo una e quelle in attacco sono tre.
Ma quali sono i nomi più importanti? Non possiamo non partire dall’addio del Papu.

Dopo tre anni e mezzo lo storico capitano dei Brythunia Barbudos abbandonerà la sua franchigia e il nostro fantacalcio. L’argentino, che aveva condotto i giallo-neri alla conquista delle Spade d’oro nell’anno del Covid, si congederà a seguito dell’improvviso e traumatico divorzio con l’Atalanta.
L’unica consolazione per Brythunia è la destinazione estera. I Barbudos non dovranno cederlo ad un’avversaria diretta come avvenne due anni fa con Piatek che finì ai Corinthia Wisemen.
Un altro addio al nostro fantacalcio sarà quello di Arek Milik. In questo caso, però, si tratta di una partenza già abbondantemente annunciata. Il polacco, in rotta col suo Napoli da quest’estate, lascerà Corinthia, franchigia nella quale ha militato (vincendo uno Scudo d’Oro), con fortune alterne, sin dalla prima stagione.
Per un Papu e un Milik che vanno via ci sono due importanti ex che tornano a casa.
Mario Mandzukic e Kevin Strootman calcheranno nuovamente i campi immaginari della nostra Lega. Parliamo di due giocatori che erano qui nella prima, storica, giornata della nostra saga.
Il croato, ex punto di riferimento di Zamora, ha qualche chance di vestire nuovamente la casacca degli Snatchers visto che i bianco-neri sono alla ricerca di un attaccante dopo la dipartita di Cutrone.

Ma alla ricerca di attaccanti ci sono anche i Corinthia Wisemen che, come già accennato, dovranno sostituire Milik e pure Kevin Lasagna (una delle mine vaganti dell’urna degli attaccanti).
Almeno altre tre opportunità potrebbero aprirsi per il croato nelle prossime ore. Pare infatti certo l’addio di Fernando Llorente ai Brythunia Barbudos che restano anche in attesa di capire cosa ne sarà di Edin Dzeko (ne parlerò più avanti). Koth dovrebbe cedere Bonazzoli e Nemedia potrebbe lasciar andare Di Carmine.
Stesso discorso vale per Kevin Strootman. L’ex capitano degli Ophir Golden Shields, che tornerà nel nostro fantacalcio dopo essere stato tesserato dal Genoa, ha, al momento, tre possibili destinazioni.

Quella più probabile sono gli Stygia Ophidians che hanno già liberato due posti facendo partire Duncan e Meitè. Le altre due squadre già candidate a contendersi i servigi dell’olandese sono gli Argos Mariners e gli Zingara Smugglers che hanno una slot vacante ciascuna.
Il nome più importante dell’urna dei centrocampisti sarà, però, quello di Radja Nainggolan.

Il belga, che si congederà domenica dagli Argos Mariners, tornerà ad essere protagonista del mercato.
Dopo aver esordito con Nemedia nella prima stagione di Hyboria League, nell’anno successivo era passato agli Zamora Snatchers. Conclusasi la sua insoddisfacente esperienza coi bianconeri era finito in Aquilonia dove, dopo un campionato più che discreto ma terminato senza la vittoria di alcun trofeo, era stato costretto a passare ad Argos.
Per il Ninja sarà il quarto cambio di casacca. Se finisse a giocare in una franchigia diversa da quelle in cui ha già militato, potrebbe eguagliare il record di Kevin Bonifazi, il “nomade dei nomadi” del nostro fantacalcio, che ha vestito già cinque maglie diverse.
Il re indiscusso degli svincolati nell’urna dei trequartisti è, al momento, Messias.

Il talento del Crotone, che si è messo in luce in questa prima metà di Campionato, è il candidato numero uno, al momento, a sostituire il Papu Gomez in quel di Brythunia, unica franchigia ad avere almeno una slot libera nel reparto.
Tra i nomi che circolano per un ritorno nel nostro fantacalcio c’è anche quello di Stephan El Shaarawy. La positività al coronavirus del Faraone, che con gli Stygia Ophidians riuscì a vincere Scudo, Elmo e Spade d’Oro nella stagione 2017-2018, sta, però, facendo allungare i tempi e rischia di far finire il suo tesseramento coi giallo-rossi fuori tempo massimo.

La deadline dei nostri sorteggi è, infatti, impostata alla sera del primo febbraio. Se il suo acquisto non dovesse essere ufficializzato prima per noi sarebbe troppo tardi.
Mancano ancora quattro giorni alla chiusura del mercato di gennaio. Non ci resta che aspettare gli eventi. Difficilmente accadrà qualcosa di grosso ma va sicuramente monitorata la situazione di Edin Dzeko.

Dato per l’ennesima volta in uscita dalla Roma e quindi da Brythunia, il bosniaco potrebbe tenerci col fiato sospeso fino all’ultimo istante. Dopo i tanti “al lupo, al lupo” degli anni scorsi stavolta potrebbe accadere veramente. E se, andando via da Roma, Dzeko dovesse rimanere in Italia, allora cambierebbe completamente la geografia di un’urna degli attaccanti abbastanza sottotono che, oltre ai già citati Mandzukic e Lasagna, vedrà protagonisti Shomurodov, Kokorin e Torregrossa.
Sarebbe un vero e proprio terremoto. Staremo a vedere.
Per ora è tutto. Ci sentiamo venerdì per le formazioni della diciottesima giornata, l’ultima prima del rinnovamento delle rose.