L’ultimo dei gironi in calendario per questa sesta edizione dell’Hyboria League si aprirà con delle partite molto interessanti e che metteranno in palio punti pesanti sia nel duello rusticano tra Brythunia e Corinthia per lo Scudo d’Oro che nella corsa a tre per il terzo posto che coinvolge i campioni di Ophir, Zingara e Koth.
Smaltita la sbornia delle Coppe europee eccoci pronti, dunque, alla presentazione delle formazioni ufficiali del ventottesimo turno. Nel farlo partiremo dal Conan Memorial di Tarantia dove si affronteranno Argos e Crusaders.
#AquiloniaArgos
Argos proverà, per la quarta volta in questa stagione, a sfatare il “tabù Aquilonia”. I Mariners non riescono a battere i Crusaders da più di tre anni. L’ultima vittoria bianco-azzurra contro i blasonati aquiloniani risale alla ventitreesima giornata della stagione 2019-2020 (quella spezzata in due dal Covid) e maturò proprio qui, al Conan Memorial, grazie ad una rete di Fabian Ruiz. Sembrano passati secoli…
Sarà un’Aquilonia tutta nuova quella che scenderà in campo in questo fine-settimana contro Argos. I Crusaders sono a corto di uomini in attacco e non hanno più nulla da chiedere a questo Campionato. Il loro unico obbiettivo realistico è la Supercoppa. La difesa a quattro rimarrà, proprio in quest’ottica, un punto fermo, ma in avanti i bianco-rossi potranno sperimentare nuove soluzioni. Il 4-2-3-1 varato per questa sfida contro i Mariners vedrà Andrea Pinamonti ricoprire il ruolo di unica punta. L’attaccante del Sassuolo sarà supportato da Radonjic, Lozano e Correa. Tutti e tre i trequartisti scelti non sono certi di partire titolari ma il calendario impone di “rischiarli”. Al centro della difesa Umtiti ha vinto il ballottaggio con Scalvini e partirà dal primo minuto al fianco del compagno di squadra Baschirotto. In porta ci sarà Perin dopo il malore accusato da Szczesny in coppa.
Anche Argos risponderà con una formazione inusuale, tutta imperniata sui trequartisti. Il tridente leggero dei Mariners sarà composto, infatti, da Laurientè, Mkhitaryan e Saelemaekers. Le punte di ruolo saranno tutte in panchina o in tribuna. Ampadu tornerà titolare titolare al centro della difesa, complice l’assenza per squalifica di Schuurs. Il persistere dei problemi fisici di Koopmeiners favorirà per la quinta giornata consecutiva Manuel Locatelli che comporrà la catena di centrocampo insieme a Pessina e al capitano Tonali che, però, rischia il turnover. Il candidato più forte a subentrargli dalla panchina è Razvan Marin.
#KothZingara
Quella della Korshemish Arena sarà la sfida chiave di questo turno. Lo Scudo di Bronzo sarà in bilico, molto probabilmente, fino all’ultima giornata. Ogni punto in questi due ultimi mesi potrebbe rivelarsi determinante alla fine della corsa. Zingara ha tirato il freno a mano. Le tre sconfitte maturate nelle ultime quattro giornate le hanno fatto dilapidare tutto il vantaggio accumulato nella prima parte della stagione. Un’ulteriore sconfitta in casa dei grigio-azzurri potrebbe farla scivolare addirittura al quinto posto.
Sarà una difesa molto rimaneggiata quella dei Koth Steelers a causa del turnover che, molto prevedibilmente, Milan e Napoli applicheranno in vista del ritorno dei quarti di finale di Champions League. Partiranno dalla panchina sia il capitano Calabria che Rrahmani, sostituiti da Bijol e Parisi. Nonostante la squalifica di Orsolini, come le già citate Aquilonia e Argos, anche i grigio-azzurri punteranno molto sui trequartisti. Alle spalle di Arthur Cabral giocheranno, infatti, Jeremie Boga e i due ex Zaccagni e Miranchuk.
Zingara risponderà con un classico 4-4-2 A. I due terminali offensivi saranno Lautaro Martinez e Hojlund, in campo insieme per l’ottava giornata consecutiva. Se il capitano argentino dovesse essere destinato al turnover verrebbe sostituito da Manolo Gabbiadini. Sulla linea mediana, diretta da Lobotka e Hjulmand, torneranno Luis Alberto e Strefezza. Al centro della difesa giocherà Erlic.
#NemediaCorinthia
Conquistando ventiquattro punti sugli ultimi ventisette disponibili i Wisemen sono riusciti a riaprire un Campionato che sembrava chiuso. Ma adesso comincia la parte più complicata della rimonta. Le tante assenze in attacco imporranno a mister Cirillo di mantenere la costanza nei risultati affidandosi anche alle “seconde linee”.
Sarà una formazione molto spregiudicata quella con la quale i Nemedia Red Dragons proveranno ad arginare lo strapotere dei Corinthia Wisemen. I rosso-neri abbandoneranno per la prima volta in questa stagione la difesa a quattro per infoltire il centrocampo. Insieme a Fagioli e capitan Pellegrini giocheranno il rientrante Rovella e Pickel. In attacco giocheranno tre punte di ruolo: Vlahovic, Dessers e Raspadori. Due importanti novità ci saranno in difesa e in porta col Falcone che ritroverà la titolarità dopo ben cinque giornate e con l’innesto di Juan Jesus (alla prima da titolare) nel terzetto arretrato.
L’infortunio di Dybala in Europa League rappresenta l’ennesima tegola per Mister Cirillo che era già privo di Osimhen sin dal ritorno della pausa nazionali. Il nigeriano è recuperato ma è difficile che possa partire titolare contro il Verona. Per questo siederà solamente in panchina. Toccherà, quindi, a Ciccio Caputo mettersi sulle spalle l’attacco di Corinthia. Per “l’attaccante giramondo del nostro fantacalcio” sarà l’esordio assoluto con la maglia bianco-verde. Alle sue spalle giocheranno Mimmo Berardi e Federico Chiesa con Nico Gonzalez e Angel Di Maria pronti a subentrare dalla panchina. Pare infatti che il giocatore del Sassuolo abbia qualche problemino fisico. Importanti novità ci saranno anche in difesa con gli innesti dal primo minuto di Sernicola ed Ebuehi, impegnati l’uno contro l’altro nel primo anticipo di giornata tra Cremonese ed Empoli.
#StygiaOphir
Quella tra Ophidians e Golden Shields è una grande classica del nostro fantacalcio. La distanza abissale in classifica tra le due squadre non leva il fascino ad una sfida che, in passato, ha regalato momenti epici alla nostra saga.
Stygia scenderà in campo con l’attacco pesante, un’opzione che, curiosamente, ripropone con cadenza mensile. Già utilizzato alla tredicesima, alla diciassettesima, alla ventunesima e alla venticinquesima giornata, il tridente Lookman–Petagna–Barrow ha portato due successi e due sconfitte, rivelandosi un’arma affidabile solo in parte. Vedremo se funzionerà questa volta anche se, calendario alla mano, tutti e tre gli attaccanti saranno impegnati in partite molto complicate. Tra i pali sarà il turno di Ochoa preferito al “veterano balbettante” Consigli. I recuperati Calhanoglu e Okereke siederanno in panchina.
Ophir risponderà affidandosi al capitano Ciro Immobile e a Romelu Lukaku, spalleggiati dal solito Kvara Kvaratskhelia. Il georgiano resta un uomo chiave in questo momento così cruciale della stagione. Se Spalletti dovesse risparmiarlo in vista della sfida di martedì contro il Milan, gli subentrerebbe Vlasic. In mediana Rincon sostituirà Bennacer, anch’esso, come Kvaratskhelia, in odore di turnover. In difesa confermeremo Stefan de Vrij al fianco di Llorente. L’olandese e lo spagnolo hanno vinto i rispettivi ballottaggi con Thaiw e Pablo Marì.
#ZamoraBrythunia
Questo è, molto probabilmente, il derby dell’Est più importante della storia dell’Hyboria League. Brythunia cerca conferme dopo le due vittorie consecutive che le hanno consentito di concludere in maniera dignitosa un girone primaverile molto complicato. Ma sulla propria strada i giallo-neri troveranno una Zamora agguerrita e in netta ripresa, reduce da ben sei risultati utili consecutivi. E’ una partita aperta a qualsiasi risultato. E questo nonostante i precedenti, non solo stagionali, siano tutti a favore degli ospiti che sono riusciti a vincere gli ultimi cinque scontri diretti con i rivali bianco-neri.
Zamora rivedrà la sua retroguardia, anch’essa in virtù dell’abbondante turnover previsto da Pioli. Il capitano Kjaer non sarà neanche in panchina. Al centro giocheranno, come al solito, Romagnoli e Casale. Ai lati spazio a Gosens e Nehuen Perez. In attacco giocherà il Gallo Belotti in coppia con Origi. I due saranno sostenuti da Matteo Politano.
Pur tornando dalla squalifica, Gianluca Caprari non ritroverà il posto da titolare ma siederà in panchina pronto a rilevare Leao se in portoghese, alla fine, non dovesse avere minuti contro il Bologna. L’attacco di Brythunia sarà completato da Toni Sanabria e Stephan El Shaarawy. Al centro della difesa, insieme al capitano Chris Smalling giocherà Pierre Kalulu che ha recuperato dall’infortunio rimediato alcune settimane fa con l’under 21 francese. In porta tornerà Meret che avrà, sulla carta, un impegno molto più abbordabile di quello di Maignan.
E con le formazioni della ventottesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma: