La penuria di bonus di questa settima giornata di Serie A si è riverberata sul primo doppio turno stagionale della nostra Hyboria League concretizzandosi in punteggi mediamente bassi e lasciando il destino di molte delle gare in programma appeso alle pagelle dei singoli giocatori e ai numerosi malus.

Si è visto di tutto: ammonizioni, espulsioni, autogoal, rigori sbagliati.

Eccovi la cronaca dettagliata di queste due giornate gemelle.


I punteggi

Le “V” nere se le sono spartite Ophir e Brythunia .

I Golden Shields hanno prevalso nel primo dei due turni in programma.

I punteggi del nostro fantacalcio
I punteggi della prima giornata

I Barbudos si sono aggiudicati il secondo.

I punteggi del nostro fantacalcio
I punteggi della seconda giornata

Entrambe le squadre si sono imposte con punteggi piuttosto bassi. Questo perché nessuna delle altre è stata in grado di superare quota 70.

Le prestazioni peggiori le ha fornite Argos che, addirittura, si è fermata in entrambi i casi a soli 57,5 punti, inaugurando nel peggiore dei modi una stagione che si preannuncia davvero difficile.




Il Campionato di Lega

I campioni in carica di Ophir hanno esordito con un successo agevole ai danni della debole Stygia.

Una doppietta del solito Ciro Immobile ha aperto la strada alla vittoria dei Golden Shields. Il cerchio si è chiuso con la rete di Olivier Giroud nell’ultimo dei posticipi, quello di San Siro tra Milan e Napoli.

Le pessime pagelle e i tanti cartellini gialli rimediati tra difesa e centrocampo hanno fatto sì che la gara si concludesse con un 2-0 che va pure stretto ai padroni di casa.


Il successo più importante di questo turno, per come è maturato, è stato quello di Brythunia .

I Barbudos, aiutati dal fattore campo, si sono aggiudicati il primo Derby dell’Est della stagione.

Il rigore messo a segno al Meazza da Matteo Politano aveva illuso Zamora. I bianco-neri, andati sotto dopo il goal Barella, pensavano di aver riaperto la partita. Ma Brythunia aveva un asso nella manica.

Ci ha pensato Chris Smalling a sbrogliare la matassa in favore dei giallo-neri che hanno finito per imporsi col punteggio di 2-1 grazie al bonus-Capitano rimediato dall’inglese che ha avuto pure il merito di aver trascinato l’intera retroguardia all’ottenimento di un ulteriore punto extra difensivo.


L’avventura dei Corinthia Wisemen di mister Cirillo si è aperta con un pareggio casalingo contro la Nemedia.

I Wisemen, sotto dopo la rete decisiva di Nzola in Spezia-Sampdoria e messi in grande difficoltà dall’espulsione di Di Maria a Monza, si sono aggrappati al proprio capitano Sergej Milinkovic-Savic.

Autore di una rete e di un assist in quel di Cremona, il serbo è riuscito, da solo, a togliere le castagne dal fuoco ai suoi.

L’1-1 finale è il risultato più giusto.

Un punto prezioso per la compagine guidata dal nostro amico di twitter, visti la caratura dell’avversario e considerati anche gli innumerevoli infortuni che assillano la sua squadra e ai quali si è aggiunto, last-minute, quello di Paulo Dybala.


E’ finita 1-0 la sfida dell’Ocean Mancera tra gli Zingara Smugglers e i Koth Steelers.

Il risicato, ma meritato, successo dei padroni di casa porta la firma di Pedro.

Si tratta di una vittoria molto importante per gli arancio-neri che, come vedremo quando parleremo dei risultati della seconda giornata, ora conducono la classifica generale insieme ai Brythunia Barbudos.


L’ultima gara di giornata, quella del Kings Road Park di Messantia, si è conclusa con il successo esterno dei Crusaders sul campo dei Mariners.

Ad Aquilonia è bastato il minimo sindacale (la rete di Bandinelli che ha deciso la gara tra Bologna ed Empoli) per aver ragione di un avversario martoriato dai malus ed ottenere il massimo risultato.

La gara si è conclusa col punteggio di 0-1.




I risultati più importanti della seconda giornata sono arrivati dal Belverus Dome e dal Tempio di Seth.


Brythunia ha guadagnato la testa della classifica espugnando il campo della Nemedia nell’ennesima sfida molto equilibrata di questo week-end.

I risultati del nostro fantacalcio

Il computo dei bonus-goals lasciava presagire un possibile pareggio. Ai padroni di casa, passati in vantaggio con Mbala Nzola, gli ospiti avevano risposto con il magistrale calcio di punizione di Nicolò Barella.

Ma Brythunia, come mostrato nel derby vinto contro Zamora, ha molti assi nella manica.

I giallo-neri hanno beneficiato, anche in questo caso, di ben due punti extra: uno conquistato dal capitano Smalling, l’altro dalla difesa da lui diretta che, composta dall’inglese e da Toloi, Kalulu e Valeri, era identica a quella schierata contro la Zamora.

Ma per la vittoria sono risultate fondamentali le parate di Meret a San Siro.

Meret (Milan-Napoli 1-2)Meret (Milan-Napoli 1-2)

L’estremo difensore del Napoli, preferito a Maignan per questo secondo turno (era naturale provarli entrambi visto l’incrocio pericoloso in calendario) ha ripagato ampiamente la fiducia regalando a Bruythunia i punti decisivi per oltrepassare “quota 72” e chiudere con un 1-2 che le ha regalato il momentaneo primato in classifica..


Appaiati in vetta con i Barbudos ci sono, come già anticipato, gli Zingara Smugglers.

Gli arancio-neri hanno superato con il punteggio di 0-1 gli Stygia Ophidians.

Nonostante l’assenza di Pedro dalla lista degli undici titolari (per questa seconda gara gli avevamo preferito Luis Alberto), e la giornataccia del capitano Lautaro Martinez, gli Smugglers hanno trovato il modo di agguantare i tre punti sfruttando le pagelle positive di quasi tutta la squadra (sugli scudi il subentrante Sportiello, ex di questa sfida) e l’assist dell’esordiente Morten Hjulmand, che si è presentato nel migliore dei modi al nostro fantacalcio.

Stygia non è stata in grado di opporre resistenza.

Il doppio assist di Deulofeu non è bastato a regalare il pareggio ai padroni di casa il cui punteggio è stato pesantemente condizionato dalle ben sei insufficienze e da un autogoal di Milan Skriniar.


E’ andata male, invece, ai campioni in carica di Ophir.

La doppietta di Ciro Immobile e la vena creativa di Kvaratskhelia non sono bastate ai Golden Shields per espugnare il Conan Memorial.

I tanti cartellini gialli e i voti negativi della difesa e del centrocampo hanno inficiato il punteggio degli Scudati che si sono fatti bloccare sull’1-1 dagli Aquilonia Crusaders e che devono accontentarsi di condividere, proprio con loro, il terzo posto in classifica.

Aquilonia, dal canto suo, deve ringraziare il neo-capitano Di Lorenzo e la difesa tutta per i punti extra conquistati.

Solo grazie a questi bonus, infatti, Aquilonia ha potuto sopperire alla mancanza di segnature reali raggiungendo la prima soglia goal casalinga.


Il destino dei Corinthia Wisemen è stato simile a quello di Ophir.

Gli uomini di mister Dario Cirillo, in vantaggio dal punto di vista dei bonus-goals, non sono riusciti ad espugnare la Korshemish Arena.

Passati grazie alla rete del capitano Sergej Milinkovic-Savic, i bianco-verdi, si sono visti bloccare sull’1-1 dai Koth Steelers che, sfruttando il fattore campo e ben tre punti extra, sono riusciti a pattare un match che, altrimenti, sarebbero stati destinati a perdere.

Il cleansheet di Vicario a Bologna, il punto extra racimolato dalla difesa e il bonus capitano conquistato da Davide Calabria hanno guastato la festa al nostro amico Dario rinviando a dopo la sosta l’appuntamento col suo primo successo in questa avventura hyboriana.


L’ultima gara in programma in questo secondo turno ha visto gli Zamora Snatchers superare per 1-0 gli Argos Mariners.

La differenza fondamentale tra le due squadre l’ha fatta la freddezza dagli 11 metri: Biraghi ha sbagliato; Politano no.




La Coppa di Lega

La classifica della Coppa di Lega è molto compatta.

I bassi punteggi di questo primo doppio turno non hanno prodotto distacchi ingenti, perlomeno nelle prime posizioni.

In vetta c’è Brythunia. A ruota dei Barbudos ci sono Ophir e i campioni in carica di Corinthia.




La Supercoppa di Lega

Un discorso analogo vale per la Supercoppa.

Le prime tre posizioni sono occupate, anche un questo caso, da Brythunia, Ophir e Corinthia. I distacchi sono minimi.

Anche se in ottava posizione, la squadra che ha fatto mettere a referto più punti bonus (ben cinque) è stata Koth.

Gli Steelers hanno confermato subito la propria forza in questa specialità e siamo convinti che possano recitare un ruolo da protagonisti anche quest’anno, dopo l’incredibile beffa che li ha visti doversi accontentare della seconda posizione nella scorsa stagione.




La classifica dei marcatori

La classifica dei marcatori è ripartita da dove era terminata.

In testa c’è il solito Ciro Immobile, già vincitore di ben tre Pugnali d’Oro.

A quota due, insieme al capitano di Ophir, ci sono tanti altri giocatori, tutti beneficiari della duplicazione dei loro bonus-goal in questo doppio turno. Da Politano a Milinkovic-Savic, da Nzola a Barella…

Mancano all’appello gli altri grandi bomber, i più attesi. Quelli che, teoricamente, dovrebbero contendere lo scettro di miglior marcatore della nostra Lega a Immobile.

Alcuni, come Vlahovic, Lautaro e Abraham sono rimasti a secco. Altri, come Osimhen, Lukaku e Dybala sono ai box. Leao era squalificato.

Le marcature extra che siamo riusciti ad attribuire in questi primi due turni sono state quattro e hanno premiato tutte dei capitani-difensori: due sono andate Smalling, una ciascuno a Di Lorenzo e Calabria.

Sono stati due (entrambi di Ciro Immobile) i bonus-goal che, invece, non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria.



Le prossime giornate

Dopo la pausa per le nazionali torneremo con altro doppio turno. Turno nel quale, si spera, molte squadre della nostra Lega dovrebbero riuscire a recuperare diversi infortunati.


L’incontro di cartello della terza giornata, classifica alla mano, sarà quello del Monumental di Pirogia tra Brythunia e Zingara.

Le due franchigie, che guidano momentaneamente la classifica del Campionato di Lega, si incontreranno in casa dei giallo-neri in una sfida nella quale, recuperato Leao, crediamo che i Barbudos possano partire favoriti.

Il terzo turno sarà anche quello del Derby di Hyboria tra Aquilonia e Nemedia. Le due nobili del nostro fantacalcio incroceranno le spade al Conan Memorial.

I campioni in carica di Ophir faranno visita al fanalino di coda Argos mentre i vice-Campioni di Corinthia ospiteranno l’ostica Zamora.

Il quadro degli incontri sarà completato dalla sfida del Tempio di Seth tra Stygia e Koth.


Il quarto turno sarà quello del Derby dei Mari tra Zingara e Argos e della sfida tra le due franchigie gemellate di Nemedia e Koth.

I Corinthia Wisemen di mister Cirillo avranno una seconda partita casalinga che li vedrà opposti agli Stygia Ophidians dell’ex Okereke.

Chiuderanno il quadro degli incontri ZamoraAquilonia e la sfida (di vertice?) tra Ophir e Brythunia.




E con i risultati della diciottesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati del nostro fantacalcio

Ci sentiamo su twitter.