Anche questa ventinovesima giornata risentirà pesantemente degli strascichi delle Coppe. Questa volta non sarà il turnover a farla da padrona, bensì gli strascichi fisici e quelli psicologici che la tre giorni europea ha lasciato sui giocatori delle sei squadre italiane impegnate nei quarti di finale di Champions, Europa e Conference League.

Con la presentazione delle formazioni ufficiali partiremo dalla sfida del Kings Road Park di Messantia tra Mariners e Snatchers.




#ArgosZamora

Bianco-azzurri e bianco-neri sono entrambi reduci da una sconfitta ed entrambi molto attardati in campionato. Ragion per cui non sembrano avere molto da chiedere a questa sfida. Gli ospiti, tuttavia, hanno un piazzamento a podio in Supercoppa da difendere giornata dopo giornata e questo fornirà loro più di una motivazione per ben figurare.

Argos recupererà finalmente Teun Koopmeiners che andrà a completare il centrocampo col capitano Sandro Tonali e con Matteo Pessina. Il tridente del 4-3-2-1 concepito per questa sfida sarà composto da Djuricic, Laurientè e Piatek. In difesa, scontata la squalifica, tornerà Schuurs. Mancherà, invece, Ampadu, fermato dal giudice sportivo dopo l’espulsione rimediata contro la Lazio.

Accantonata (almeno per adesso) la “coppia spuntata” Origi-Belotti, Zamora s’affiderà per l’attacco all’esperienza di Kevin Lasagna. L’attaccante del Verona sarà sostenuto unicamente da Brahim Diaz. dopo l’infortunio rimediato da Politano in Chiampions League contro il Milan. I bianco-neri schiereranno una difesa a cinque per tentare di carpire un punto extra che possa avvantaggiarli nella corsa alle Spade d’Argento di Hyboria.

4-3-2-15-3-1-1
Onana
Biraghi
Schuurs
Marusic
Posch
Tonali C
Koopmeiners
Pessina
Djuricic
Laurientè
Piatek
Provedel
Perez N
Casale
Romagnoli A
Tomori
Faraoni vC
Walace
Mandragora
Zielinski
Diaz
Lasagna
Panchina: Handanovic vC, Skorupski, Depaoli, Reca, Tonelli, Soppy, De Silvestri, Locatelli, Marin, Colpani, Lopez M, Mkhitaryan, Saelemaekers, Defrel, Success.Panchina: Maximiano, Dragowski, Kjaer C, Dimarco, Gosens, Rodrigo Becao, Agudelo, Bourabia, Schouten, Elmas, Linetty, Messias, Thauvin, Belotti, Origi.



#BrythuniaNemedia

La vittoria della settimana scorsa nel derby contro i rivali zamoriani e il conseguente allungo in classifica sui Corinthia Wisemen (battuti proprio dai Dragoni di Nemedia) consente a Brythunia di guardare con più tranquillità al prosieguo della stagione. I rosso-neri, però, sono un avversario da non prendere sottogamba. Quella di Pellegrini e compagni è una squadra con un elevato potenziale che, per motivi di vario genere, è rimasto in parte inespresso in questi ultimi due anni di fantacalcio. Se guardiamo i numeri, i favori del pronostico sono, comunque, tutti dalla parte di padroni di casa che, nei ventitrè confronti diretti disputatisi dall’inizio della nostra saga fantacalcistica contro i Dragoni, sono usciti sconfitti in sole tre occasioni.

Brythunia dovrà affrontare questo match priva del suo capitano e trascinatore Chris Smalling. L’inglese, uscito malconcio dalla sfida di Coppa contro il Feyenoord, sarà sostituito dal veterano Toloi. I pali saranno difesi da Mike Maignan mentre l’attacco sarà composto da Sanabria, Leao e Caprari.

Il dubbio più grande per la formazione della Nemedia riguardava il ballottaggio in attacco tra Vlahovic e Milik. E’ sempre difficile, infatti, capire quanto e come Allegri abbia intenzione di utilizzare il polacco. L’ex Wisemen, fantacalcisticamente parlando, è un giocatore molto appetibile, ma dalla titolarità troppo incerta. Alla fine abbiamo deciso di lasciarlo in panchina come prima riserva, pronto a subentrare se il compagno serbo dovesse essere lasciato a riposo. A completare il tandem pesante d’attacco troveremo Mbala Nzola, miglior marcatore stagionale della franchigia rosso-nera.

4-3-34-3-1-2
 Maignan
Hysaj
Toloi
Kalulu
Olivera M
Barella vC
Anguissa
De Roon
Caprari
Leao
Sanabria
Di Gregorio
Darmian
Kim
Ibanez
Maehle
Pellegrini L C
Fagioli
Rovella
Anderson F
Nzola
Vlahovic vC 
Panchina: Tatarusanu, Meret, Valeri, Soumaoro, Lykogiannis, Patric, Caldara, Marcos Antonio, Tameze, Dominguez, Lazzari, El Shaarawy, Candreva, Saponara, Dani Mota.Panchina: Cragno, Falcone, Dodo, Augello, Dumfries, Juan Jesus, Pickel, Gonzalez J, Ranocchia, Kovalenko, Verde, Gyasi, Ciurria, Milik, Dessers.



#CorinthiaKoth

Dopo la brutta battuta d’arresto in Nemedia i Corinthia Wisemen devono ricominciare a correre se vogliono continuare ad inseguire il sogno del secondo Scudo d’Oro della propria storia. L’avversario di giornata non è, però il più adatto. Koth viene da due successi consecutivi che ne hanno rilanciato le ambizioni di podio e venderà cara la pelle.

Mister Dario Cirillo riavrà a disposizione le sue punte di diamante Osimhen e Dybala e le getterà subito nella mischia. Reduci da due bellissimi goals in coppa (straordinario quello dell’argentino), ma con risultati e stato d’animo completamente opposti, i due potranno tornare a dare il loro determinante contributo alla causa bianco-verde. Un’importante novità ci sarà in difesa con lancio di Kyriakopoulos titolare al posto dell’infortunato Bremer.

Anche gli Steelers saranno privi del loro capitano. Davide Calabria sarà, infatti, squalificato. E mancherà pure Rrahmani ancora non al cento per cento della condizione. Per questo Koth opterà per la difesa a tre infoltendo il centrocampo. La mediana sarà guidata da Meitè ed Ekdal. In avanti giocherà il solo Cabral, sostenuto da Mattia Zaccagni e Riccardo Orsolini. I pali saranno nuovamente difesi da Ravaglia visto e considerato il mancato recupero di Vicario.

3-4-1-23-4-2-1
 Milinkovic-Savic V
Theo Hernandez
Milenkovic vC
Kyriakopoulos
Milinkovic-Savic S C
Pereyra
Coulibaly L
Lazovic
Gonzalez N
Osimhen
Dybala
Ravaglia
Carlos Augusto
Bastoni A
Bijol
Ekdal
Meitè
Cuisance
Kostic
Orsolini
Zaccagni
Cabral 
Panchina: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Serincola, Ebuehi, Dawidowicz, Luperto, Cristante, Veloso, Paredes, Ricci, Di Maria, Chiesa, Zapata D, Caputo.Panchina: Vicario, Ujkani, Parisi, Lucumì, Palomino vC, Rrahmani, Singo, Ilic, Blin, Duncan, Lovric, Boga, Miranchuk, Dzeko, Jovic.



#OphirAquilonia

Quella tra Ophir e Aquilonia è la sfida tra le due franchigie più blasonate della nostra saga: i padroni di casa detengono il record di podi (dieci); gli ospiti, squadra senza mezze misure, detiene il record di trofei (ben cinque). Entrambe, ognuna a modo suo, hanno vissuto una stagione al di sotto delle aspettative. Entrambe, però, sono ancora in corsa per alcuni obbiettivi importanti e poi c’è la questione Lukaku…

Priva del capitano Immobile e con Giroud molto probabilmente destinato a riposare dopo le fatiche di Champions League, Ophir si presenterà al cospetto di Aquilonia con un tridente composto da Kvaratskhelia, Beto e Lukaku, il grande ex di questa sfida. Il belga non è ancora riuscito a trovare il goal in questa stagione. Proverà a farlo proprio contro la squadra che ha trascinato, due stagioni fa, alla vittoria del secondo Scudo d’Oro. Il centrocampo sarà guidato da Amrabat mentre in difesa verranno confermati i quattro protagonisti della vittoria in casa della Stygia.

Aquilonia si disporrà con un modulo a specchio rispetto a quello dei Golden Shields. Il tridente sarà composto da Lozano, Pinamonti e Abraham. In porta, un po’ a sorpresa ci sarà Montipò. Abbiamo preferito il portiere del Verona, che è pure un ex visto che ha militato tra le fila di Ophir nella stagione 2020-2021, perché il recuperato Szczesny sarà impegnato contro il Napoli. E ci ricordiamo bene come finì l’ultima volta. Prevenire è meglio che curare. Per l’estremo difensore del Verona sarà la prima presenza stagionale. La terza da quando veste la maglia dei Crusaders.

4-3-1-24-3-1-2
 Rui Patricio
Udogie
Llorente
de Vrij vC
Danilo
Amrabat
Bennacer
Rincon
Kvaratskhelia
Lukaku
Beto
Montipò
Di Lorenzo C
Baschirotto
Scalvini
Spinazzola
Vilhena
Krunic
Ferguson
Lozano
Pinamonti
Abraham
Panchina: Svilar, Silvestri, Thiaw, Pablo Marì, Ceccherini, Rodriguez R, Gendrey, Barak, Brozovic, Arslan, Asslani, Miretti, Samardzic, Vlasic, Giroud.Panchina: Szczesny vC, Perin, Mancini, Umtiti, Florenzi, Ferrari G, Basic, Matic, Zalewski, Bandinelli, Ederson, Verdi, Radonjic, Quagliarella, Ibrahimovic.



#ZingaraStygia

Le quattro sconfitte rimediate nelle ultime cinque giornate hanno fatto precipitare gli Smugglers al quinto posto. Gli arancio-neri hanno dilapidato tutto il vantaggio accumulato nella prima metà della stagione e ora stazionano a ben quattro punti di distanza dal terzo gradino del podio. Per riprendere la corsa allo Scudo di Bronzo (obbiettivo centrato già nelle stagioni 2017-2018 e 2020-2021) Lautaro Martinez a compagni dovranno subito invertire questo trend negativo, tornando a vincere. La sfida contro la Cenerentola Stygia sembrerebbe quella giusta per rilanciarsi ma le cose potrebbero non essere così scontate. Zingara è, infatti, l’unica compagine ad aver perso per ben due volte contro i giallo-cerchiati, concedendogli ben un terzo dei diciotto punti (una miseria) che detengono al momento in classifica.

Zingara proverà a premere sull’acceleratore schierando di nuovo il tridente pesante. Lautaro Martinez, Manolo Gabbiadini e Rasmus Hojlund saranno contemporaneamente in campo come già accaduto nelle due sfide casalinghe contro Zamora e Nemedia. A farne le spese sarà, soprattutto, Luis Alberto. Lo spagnolo, che sta attraversando un ottimo momento, dovrà accomodarsi in panchina insieme a Strefezza. Accanto a loro ci sarà Paul Pogba che tornerà finalmente tra i convocati.

Stygia risponderà con un albero di Natale al cui vertice giocherà l’ex Musa Barrow. Il gambiano, che disputò con gli Steelers la stagione 2018-2019 collezionando giusto una manciata di presenze, sarà sostenuto da Hakan Calhanoglu e Nicola Sansone. I pali saranno difesi nuovamente da Ochoa.

3-4-34-3-2-1
 Terracciano
Gyomber
Erlic
Nikolaou
Henrique
Lobotka
Frattesi
Hjulmand
Gabbiadini
Martinez L C
Hojlund
Ochoa
Rogerio
Martinez Quarta
Acerbi
Zappacosta
Pobega
Rabiot
Aebischer
Calhanoglu
Sansone
Barrow
Panchina: Musso, Sportiello, Igor, Djidji, Ghiglione, Birindelli, Pezzella Giu, Medel, Ostigard, Vranckx, Pogba, Gagliardini, Luis Alberto, Strefezza, Dia.Panchina: Sepe, Consigli vC, Bastoni S, Bianchetti, Toljan, Alex Sandro, Rugani, Stojanovic, Castrovilli, Vecino, Moro, Castagnetti, Di Francesco, Petagna, Okereke.



E con le formazioni della ventinovesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto