La trentesima giornata è ricca di spunti. La partita più importante in calendario vedrà la capolista Ophir impegnata in casa dei campioni in carica di Aquilonia alla ricerca di un successo che potrebbe avvicinarli sostanzialmente alla vittoria del primo Scudo d’Oro della propria storia.




#AquiloniaOphir

Un paio di mesi fa una gara come questa avrebbe potuto rappresentare plasticamente il passaggio di consegne tra Crusaders e Golden Shields. Il vantaggio degli Scudati sui Wisemen si è, però, notevolmente assottigliato nelle ultime settimane. La corsa al titolo pare ancora più aperta che mai. La partita del Conan Memorial, quindi, si è spogliata delle vesti della formale passerella tra campioni passati e campioni futuri, assumendo il carattere di incontro cruciale per il prosieguo di questa stagione.

Aquilonia è in allarme. Ibrahimovic e Quagliarella sembrano destinati alla panchina, Bonazzoli è squalificato, Zaza è uccel di bosco e Abraham è in forte dubbio dopo un acciacco rimediato nella partita di Conference League contro il Bodo Glimt. I campioni in carica, dunque, rischiano di ritrovarsi senza attaccanti di ruolo. Per questo motivo abbiamo deciso di optare per un 4-2-3-1 in cui l’inglese della Roma sarà titolare (troppo ghiotta la sfida contro la Salernitana per rinunciarvi) con lo svedese del Milan pronto a subentrare nel caso giocasse almeno uno spezzone. Alle spalle di Abraham ci sarà un terzetto di trequartisti composto da Lozano, Perisic e Correa. In difesa rientrerà, scontata la squalifica, Pablo Marì. Recuperato anche Rog, ma solo per la panchina.

La capolista Ophir si presenterà al Conan Memorial con la solita coppia d’attacco da trasferta composta dal capitano Ciro Immobile e Olivier Giroud. Il tridentesasrà completato da Gianluca Caprari. In difesa tornerà titolare Stefan de Vrij che dovrebbe aver definitivamente risolto i problemi fisici che lo avevano fermato nelle ultime giornate.

4-2-3-14-3-1-2
Szczesny
Izzo
Mari’
Kumbulla
Bereszynski
Kessiè C
Svanberg
Perisic
Lozano
Correa
Abraham
Rui Patricio
Molina
de Vrij vC
Koulibaly
Danilo
Brozovic
Bennacer
Zakaria
Caprari
Immobile C
Giroud
Panchina: Perin, Montipo’, Ferrari G, Ranieri, D’Ambrosio, Romagnoli A vC, Mancini, Barak, Rog, Badelj, Krunic, Bandinelli, Basic, Ibrahimovic, Quagliarella.Panchina: Fuzato, Silvestri, Mario Rui, Rodriguez R, Ceccherini, Odriozola, Muldur, Amrabat, Arslan, Arthur, Hernani, Maitland-Niles, Mertens, Beto, Raspadori.



#BrythuniaArgos

Dopo dieci risultati utili consecutivi i Barbudos continuano ad inseguire il terzo posto. L’impegno di questa settimana li metterà di fronte ai Mariners, sconfitti negli ultimi due scontri diretti della dodicesima e della ventunesima giornata.

Brythunia recupera Zaniolo e lo rilancia immediatamente tra i titolari. A farne le spese è Rafael Leao, apparso un po’ appannato nelle ultime tre uscite e scavalcato anche da Arnautovic che ritrova un posto da titolare dopo aver saltato la trasferta in Nemedia. In difesa, al fianco di Chris Smalling, giocherà Soumaoro. Confermata in blocco la mediana del Belverus Dome viste anche le squalifiche di De Roon e Anguissa.

La squalifica di Alvaro Morata costringerà Argos a virare su un 3-4-2-1 nel quale l’unica punta di ruolo sarà Andrea Belotti. Alle sue spalle giocheranno Paulo Dybala e Mattia Aramu che ha vinto il ballottaggio con il milanista Saelemaekers. In mediana spazio all’atalantino Koopmeiners che rimpiazzerà l’infortunato Locatelli.

4-3-1-23-4-2-1
Maignan
Kalulu
Smalling C
Soumaoro
Dalbert
Barella vC
Tameze
Lazzari
Zaniolo
Scamacca
Arnautovic
Handanovic vC
Biraghi
de Ligt
Acerbi
Ruiz
Tonali
Koopmeiners
Candreva
Aramu
Dybala
Belotti C
Panchina: Tatarusanu, Ospina, Patric, Hysaj, Ceccaroni, Peluso, Jaroszynski, Pobega, Vidal, Bakayoko, Dominguez, Bernardeschi, Pussetto, Leao, Shomurodov.Panchina: Radu I, Skorupski, Marusic, Kyriakopoulos, Reca, Colley, Nastasic, Lopez M, Thorsby, Ekdal, Saelemaekers, Di Francesco, Henry, Defrel, Nestorovski.



#CorinthiaKoth

I Wisemen non sono sicuri di poter riuscire a recuperare tutti gli infortunati ma non hanno tempo per potersene preoccupare. La rimonta ai danni della capolista Ophir non può arrestarsi. Dopo tredici risultati consecutivi e, soprattutto, dopo le ultime quattro vittorie, i bianco-verdi sono obbligati a credere nello Scudo d’Oro.

Corinthia ha gli uomini contati davanti. Il recupero di Berardi appare ancora incerto (lo lasceremo in panchina) e anche Osimhen ha qualche problemino. Il nigeriano figurerà comunque tra i titolari, affiancato da Pinamonti. Sulla trequarti confermeremo Mkhitaryan, autore di una delle reti che ha regalato l’ultimo successo ai bianco-verdi in terra di Zingara. La squalifica di Pereyra regalerà spazio in mediana a Lazovic, che non partiva titolare dalla vittoria in Zamora della ventiseiesima giornata. Tornerà titolare pure Erlic che che avrà il compito di rimpiazzare l’infortunato Djimsiti.

Koth riavrà a disposizione Amir Rrahmani. L’albanese naturalizzato kosovaro riprenderà il suo posto al centro della difesa insieme ad Alessandro Bastoni. In attacco, insieme agli inamovibili Edin Dzeko e Joao Pedro, giocherà Mattia Zaccagni, preferito sia a Cabral (complicato il suo impegno contro il Napoli) che a Muriel (che probabilmente sarà destinato al turnover contro il Sassuolo).

4-3-1-24-3-2-1
Terracciano
Hernandez
Milenkovic vC
Demiral
Erlic
Cristante
Milinkovic-Savic C
Lazovic
Mkhitaryan
Pinamonti
Osimhen
Vicario
Calabria
Bastoni A
Rrahmani
Singo
Leiva
Maggiore
Traorè
Zaccagni
Joao Pedro C
Dzeko
Panchina: Dragowski, Berisha, Milinkovic-Savic V, Lykogiannis, Vina, Ismajli, Ayhan, Ghiglione, Veloso, Coulibaly L, Ricci, Berardi, Bajrami, Gonzalez, Okereke.Panchina: Audero, Falcone, Palomino vC, Hickey, Chiriches, Carboni, Marin, Duncan, Busio, Henderson, Maleh, Boga, Orsolini, Cabral, Muriel.



#StygiaZingara

La sfida tra Ophidians e Smugglers è la meno importante di questa giornata. Le due squadre non hanno più nulla da chiedere a questa stagione. Sono tagliate fuori dalla corsa al podio nel Campionato di Lega e sono molto lontane dalle posizioni che contano anche nelle altre competizioni.

Stygia ritrova Gerard Deulofeu che farà parte dell’undici titolare giocando sulla trequarti al fianco di Hakan Calhanoglu. Il ruolo di unica punta sarà affidato al veterano Leonardo Pavoletti preferito all’ex Musa Barrow. In mediana troverà posto Castrovilli vista l’assenza dello squalificato Torreira.

Le squalifiche di Lautaro Martinez e Davide Frattesi costringeranno Zingara a ripensare il suo assetto. Gli arancio-neri ripescheranno dalla panchina Mattia Destro, ex di questa sfida, e Gary Medel, grazie al quale la difesa si disporrà a quattro. Sulla trequarti giocherà Luis Alberto, pienamente recuperato. Gli Smugglers s’aspettano tanto dallo spagnolo, ancora a secco in questa nostra stagione di fantacalcio in cui si è visto spesso togliere il posto da titolare dal compagno laziale Pedro, giunto nella sessione di mercato estiva.

3-4-2-14-3-1-2
Consigli
Bastoni S
Skriniar vC
Zappacosta
Veretout C
Mandragora
Rabiot
Castrovilli
Calhanoglu
Deulofeu
Pavoletti
Musso
Caldara
Bremer
Chiellini C
Medel
Lukic
Freuler
Lobotka
Luis Alberto
Destro
Caputo
Panchina: Pegolo, Sepe, Stojanovic, Alex Sandro, Martinez Quarta, Zeegelaar, Rogerio, Ilic, Zurkowski, Cataldi, Pereiro, Ikonè, Barrow, Keita, Piatek.Panchina: Sportiello, Sirigu, Casale, Dijks, Igor, Maksimovic, Aina, M’bayè, Luiz Felipe, Soriano vC, Gagliardini, Rovella, Pedro, Rebic, Cuadrado.



#ZamoraNemedia

La Nemedia ha bisogno di punti per accorciare il divario dai rivali di Aquilonia e potergli contendere lo Scudo di Bronzo. Insigne e compagni hanno fatto un solo punto nelle ultime quattro giornate. Si tratta di un bottino troppo magro per una squadra che ha ben altre ambizioni, soprattutto dopo l’acquisto di Dusan Vlahovic nel mercato di riparazione.

Zamora scenderà in campo con uno spregiudicato 4-2-3-1, modulo spesso presentato nelle partite casalinghe ma che non ha offerto grandi risultati. La punta, come al solito, sarà Simeone. In difesa, al posto di un Karsdorp che pare destinato a riposare dopo le fatiche di Conference League, toccherà al belga Arthur Theate.

La squalifica del vice-Capitano Lorenzo Pellegrini costringerà Nemedia a schierare un centrocampo di soli giocatori atalantini (Pessina, Pasalic e Malinovskyi). Un centrocampo che, quando in giornata di grazia, può regalare molti bonus ai Dragoni. Ma, allo stesso tempo, un centrocampo che potrebbe risultare molto fragile visto l’elevato rischio di turnover per una Dea impegnata giovedì sera nella dispendiosa “battaglia” di Europa League contro il Lipsia e alla contemporanea mancanza di ricambi affidabili (in panchina ci saranno solo Jajalo, Kovalenko e Vecino).

4-2-3-14-3-2-1
Strakosha
Faraoni
Tomori
Rodrigo Becao
Theate
Sergio Oliveira
Zielinski
Brekalo
Messias
Politano
Simeone
Provedel
Hateboer
Ibanez
Gunter
Dumfries
Pessina
Pasalic
Malinovskyi
Insigne C
Felipe Anderson
Vlahovic
Panchina: Reina vC, Cragno, Karsdorp, Romagnoli S, Gosens, Yoshida, Dimarco, Sensi, Elmas, Demme, Agudelo, Schouten, Diaz, Lasagna, Caicedo.Panchina: Zoet, Maehle, Vojvoda, Nuytinck, Darmian, Buongiorno, Augello, Kovalenko, Jajalo, Vecino, Verde, Gyasi, Ribery, Sanchez, Nzola.



E con le formazioni della trentesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.