Potrebbe essere una giornata decisiva per la quinta edizione del nostro fantacalcio. In questo week-end i campioni in carica di Aquilonia ospiteranno la capolista Ophir nel tentativo di riaprire un Campionato di Lega che pare già chiuso a doppia mandata.
Con la presentazione delle formazioni partiremo proprio dal Conan Memorial di Tarantia, stadio nel quale andrà di scena il match clou tra Crusaders e Golden Shields.
#AquiloniaOphir
Non siamo neanche ad un terzo della stagione è già si parla di “dentro o fuori”. I campioni in carica di Aquilonia avevano cominciato malissimo ma adesso sono in netta ripresa. Le quattro vittorie consecutive hanno ridato ossigeno alla classifica dei bianco-rossi che, però, rimangono lontanissimi dalla vetta. Vincere questa sfida consentirebbe loro di accorciare a -6 mettendo pressione ad una capolista che sembra inarrestabile. Perdere significherebbe precipitare a -12, rinunciando definitivamente (e con largo anticipo) ad una difesa del titolo che, sin dalla partenza di Romelu Lukaku durante lo scorso mercato estivo, era parsa molto complicata.
Aquilonia non ha alcuna voglia di abdicare e la formazione che abbiamo preparato per questa sfida ne è la dimostrazione. Ancora una volta i Crusaders approfitteranno del turno casalingo affidandosi ad un tridente pesante composto da Ibrahimovic, Abraham (in grande spolvero dopo la doppietta in Conference League) e Quagliarella. Saranno loro i tre attaccanti investiti del compito di trovare i bonus decisivi per la vittoria. La scelta non è stata per nulla semplice. Il gran momento di forma di Ivan Perisic pone più di un interrogativo. Abbiamo deciso che il croato siederà in panchina anche questa volta in attesa di trovare più spazio nelle prossime trasferte, impegni per i quali, da regolamento, ai Crociati sarà precluso l’utilizzo del 4-3-3.
Il capitano Ciro Immobile, pienamente recuperato, ritroverà il suo posto in attacco al fianco di Dusan Vlahovic. La formidabile coppia d’attacco di Ophir sarà sostenuta da Caprari, ormai divenuto titolare fisso di questa squadra. I problemi dei Golden Shields sono tutti in difesa con Danilo, Rodriguez, de Vrij e Criscito ancora fuori causa e con Ansaldi che non ha pienamente recuperato dall’infortunio che lo tiene fermo da ormai da tempo. Ritroverà spazio, allora, tra i titolari della retroguardia, l’argentino Molina.
#BrythuniaArgos
Barbudos e Mariners non avevano grandi speranze di ben figurare ad inizio stagione e questo primo scorcio di campionato sembra confermarlo. Ferme entrambe ad 11 punti in classifica, vivono un’annata di transizione in attesa di poter ritrovare stabilità e competitività.
Brythunia tornerà ad affidare la trequarti-campo al suo uomo-simbolo, ovvero Niccolò Zaniolo. Il giovane talento della Roma sosterrà Leao e Arnautovic, scelti per comporre la coppia d’attacco titolare. A difendere i pali ci sarà il milanista Tatarasanu. Il capitano Smalling, recuperato, siederà in panchina.
Argos risponderà con un tandem d’attacco composto da capitan Belotti e da Alvaro Morata. Il modulo, identico a quello dei Barbudos, vedrà il recuperato Dybala schierato sulla trequarti-campo e una folta linea di centrocampisti. Tra i pali tornerà Samir Handanovic.
#CorinthiaKoth
Corinthia e Koth erano partite per fare grandi cose ma, ad un terzo del cammino, il loro bilancio è in deficit. I bianco-verdi non riescono a trovare la continuità necessaria per tenere il passo di Ophir e, adesso, dovranno fare anche i conti col lungo infortunio di Osimhen. Koth, al netto di alcuni errori di formazione e di tanta sfortuna nei confronti diretti (vedasi l’ultima, beffarda, sconfitta rimediata sul campo di Aquilonia) sono ancorati all’ultimo posto in classifica nonostante i tanti goals messi a segno dal capitano Joao Pedro.
La nuova Corinthia ripartirà da un modulo tutto nuovo, incentrato sui trequartisti. La speranza è che i vari Chiesa, Mkhitaryan, Berardi (e Gonzalez, quando chiamato in causa) possano ovviare al venir meno delle reti di Osimhen. Si tratta di una scelta obbligata per poter sfruttare al meglio il reparto d’attacco nelle partite casalinghe.
Koth risponderà con il tridente composto da Joao Pedro, Dzeko e Muriel. Il colombiano, come al solito, non dovrebbe partire titolare. Non vogliamo, però, ripetere l’errore della settimana scorsa, in cui lo avevamo lasciato fuori per vederlo poi siglare una rete che avrebbe potuto ribaltare l’esito della sfida contro i Crusaders.
#StygiaZingara
La Stygia è finalmente tornata alla vittoria riuscendo ad agganciare a quota 15 punti proprio gli Smugglers, avversari di quest’oggi. Quella tra Ophidians e arancio-neri si prefigura come una sfida molto equilibrata.
La Stygia, priva del capitano Jordan Veretout (lo sostituirà Rabiot), affronterà gli Smugglers affidandosi al tridente composto da Hakan Calhanoglu, Keita Balde e all’ex Musa Barrow. In difesa tornerà, scontata la squalifica, Martinez Quarta. Abbiamo scelto di schierare titolare anche Zappacosta nonostante gli acciacchi. Se non dovesse giocare lo sostituirebbe lo spezino Bastoni.
Anche Zingara si affiderà ad un ex per l’attacco: al fianco di Pedro e Lautaro Martinez ci sarà, infatti, Ciccio Caputo, passato proprio quest’estate dagli Ophidians agli Smugglers. In mediana torneranno Rovella e Freuler mentre mancherà Frattesi, squalificato. La difesa con la quale gli arancio-neri hanno affrontato i Wisemen sarà confermata in blocco. Il capitano Giorgio Chiellini siederà in panchina.
#ZamoraNemedia
I Red Dragons viaggiano sulle ali dell’entusiasmo dopo le ultime due vittorie e sperano di centrarne una terza in questo week-end. Il contemporaneo confronto tra Aquilonia e Ophir offre loro una ghiotta occasione per recuperare sulla testa della classifica, per avvantaggiarsi sui rivali attualmente terzi o per ottenere entrambi i risultati. Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo Zamora, squadra contro la quale i Red Dragons hanno perso gli ultimi due scontri diretti.
Zamora varerà un 4-4-2 A abbastanza ardito schierando a ridosso della due punte (che saranno Simeone e Petagna) i due trequartisti del Milan Brahim Diaz e Junior Messias. Il brasiliano, reduce dalla notte magica del Wanda Metropolitano, dovrebbe poter trovare spazio nel secondo spezzone della sfida tra il Diavolo e il Sassuolo. In difesa, al posto dell’infortunato Tomori, giocherà Rodrigo Becao. I pali saranno difesi da Cragno. Abbiamo preferito l’estremo difensore del Cagliari a Pepe Reina per questioni di calendario.
Nemedia schiererà in campo il suo capitano Lorenzo Insigne sperando che possa essere recuperato in tempo utile per la partita contro la Lazio. Con lui ci saranno Felipe Anderson e Nzola. Le più importanti novità rispetto alla vittoria contro la Brythunia saranno il ritorno di Provedel tra i pali e la scelta di Dumfries e Nandez per la difesa e il centrocampo.
E con le formazioni della dodicesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto: