Il pirotecnico posticipo di giovedì tra Napoli e Lazio ha fatto saltare il tappo di una giornata fina a quel momento molto equilibrata determinato il risultato di ben quattro incontri su cinque.
I punteggi
Ad aggiudicarsi la “V” nera è stata la Nemedia che mancava il successo ormai dalla diciassettesima giornata.

I Dragoni sono andati oltre la soglia degli ottanta punti grazie ad una gragnuola di bonus e alle ottime pagelle di nove degli undici giocatori scesi in campo.
La capolista Aquilonia, davvero sfortunata, è incappata nella seconda sconfitta consecutiva cedendo per 2-1 in casa dei Koth Steelers in una partita molto equilibrata scandita dalle reti dei veterani Joao Pedro e Quagliarella.
Le due franchigie hanno fatto mettere a referto il medesimo punteggio: 70,0. A decidere la gara in favore dei padroni di casa è stato, dunque, il fattore campo.
Poco male per i Crociati, visto e considerato che la miglior piazzata delle inseguitrici, Zingara, è anch’essa rimasta a secco.

Gli Smugglers hanno perso in casa dei campioni in carica di Corinthia, giunti al sesto risultato utile consecutivo. La gara si è decisa nelle ultimissime battute della giornata grazie alle reti di Sergej Milinkovic-Savic (gran bella punizione la sua) e di Viktor Osimhen.
La strenua resistenza degli ospiti si è concretizzata nel solo bonus da vice-Capitano di Gianluigi Donnarumma e nell’assist del solito Soriano. Ma questi punti aggiuntivi non sono stati sufficienti neanche a marcare la rete della bandiera. La gara si è conclusa, infatti, sul punteggio di 2-0.
L’altra inseguitrice, la Stygia, quella forse più temibile anche se più staccata in classifica, è crollata in casa della Nemedia.
I Red Dragons hanno letteralmente asfaltato gli Ophidians. Il 4-1 finale è frutto della doppietta del Capitano Lorenzo Insigne e delle reti di Hakan Calhanoglu e Ruslan Malinovskyi.
Per gli ospiti, ostaggio di un’altra prova opaca di Cristiano Ronaldo, è andato a segno il solo Mandragora. Neanche la doppietta di Alex Sandro e il goal di Barrow, lasciati entrambi in panchina, avrebbero potuto consentire agli Ophidians di riacciuffare il pari.

Ora i rossoneri sono di nuovo appaiati ai giallo-cerchiati al quarto posto.
L’equilibrio della sfida tra Brythunia e Ophir (com’è accaduto per quella tra Corinthia e Zingara) si è rotto nel secondo tempo di Napoli-Lazio. Dries Mertens e Ciro Immobile hanno regalato il successo agli ospiti che si sono imposti col punteggio di 0-2.
Il quadro degli incontri di questa trentesima giornata si è chiuso con la sfida tra le franchigie che occupano gli ultimi due posti della classifica del Campionato di Lega. A spuntarla sono stati gli Zamora Snatchers che hanno vinto per 0-1 grazie alle reti messe a segno dall’ex Matteo Politano e Martin Caceres.
Il punteggio dei bianco-neri è stato affossato dalle cinque reti incassate da Pepe Reina a Napoli (grandissimo errore il nostro quello di preferire lo spagnolo al giovane Vicario) che ha terminato addirittura con un -1.
Argos non è riuscita, tuttavia, ad approfittarne. La rete di de Ligt non è bastata ai bianco-celesti per raggiungere la quota minima di 65,0 punti. A penalizzare i Mariners sono stati i pessimi voti rimediati da Marusic e Acerbi, andati in grandissima difficoltà (proprio come Reina) nella trasferta di Napoli.
In vetta alla classifica non ci sono stati veri e propri scossoni.
La Nemedia è riuscita a rosicchiare punti nei confronti della zona podio e ad agganciare la quinta posizione ai danni di Argos. Ma il distacco dal terzo gradino del podio è ancora molto ampio.

La soglia per giungere a premio dovrebbe essere più bassa rispetto a quella sella scorsa stagione, assestandosi poco sopra i 2600 punti. Vedremo.
Per la seconda volta in stagione la capolista Argos è rimasta a secco di punti-extra. Succede talmente raramente da far notizia.
I Mariners non hanno pagato più di tanto questo passaggio a vuoto perché un’Aquilonia concentrata più che altro sul Campionato è riuscita a recuperare solo un punto.

Rimane molto serrata la lotta per la terza posizione. Nemedia, Stygia e Koth sono raccolte in appena due punti. Nessuna delle tre riesce a dare lo strappo decisivo e, al contempo, nessuna delle tre commette evidenti passi falsi che possano tagliarla fuori.
E’ stata un’ottima giornata per Lorenzo Insigne che con la sua doppietta ai danni della Stygia ha riconquistato la seconda posizione in graduatoria agganciando l’amico Ciro Immobile (anch’egli a segno ieri).

E’ stata solo una la rete extra che abbiamo potuto attribuire questa settimana ed è andata a Joao Pedro, capitano dei Koth Steelers, attualmente quinto in coppia con Romelu Lukaku.
Soni sati due i goal che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: quelli di de Ligt e di Caceres, entrambi messi a segno nella sfida tra Argos e Zamora:
La prossima giornata
La gara più attesa della prossima giornata sarà il derby d’Hyboria.
La capolista Aquilonia ospiterà al Conan Memorial gli acerrimi rivali di Nemedia nel quarto incrocio stagionale tra le due franchigie. I precedenti quest’anno parlano nettamente in favore dei padroni di casa che si sono aggiudicati tutte e tre le sfide in calendario per questa quarta edizione dell’Hyboria League.
Sarà una partita dal pronostico molto aperto. I Crociati hanno dimostrato di avere il fiato corto ultimamente e i Dragoni potrebbero provare ad approfittarne. Tuttavia il calendario degli uomini offensivi rossoneri non sembra dei più semplici.

La corsa ad un posto sul podio vedrà la Stygia farà visita al fanalino di cosa Zamora, Koth andare in casa di Argos e Zingara ospitare i Brythunia Barbudos.
Il quadro sarà completato dall’ininfluente Ophir–Corinthia, sfida che promette comunque spettacolo visti i protagonisti e gli incroci col calendario della Serie A.
E con i risultati della trentesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.
Ci risentiamo su twitter.