Con la ventinovesima giornata partirà un filotto di tre turni che ci accompagnerà dritti alla Festa della Liberazione.

Aquilonia ha lo Scudo d’Oro in tasca e, se riuscirà a schivare gli ostacoli che le si parleranno dinanzi in questa intensa settimana (le due trasferte in Corinthia e Koth e poi il derby contro la Nemedia), potrebbe avvicinarsi di molto anche alla soglia matematica del successo.




#BrythuniaZamora

Il quarto e ultimo derby della stagione rappresenta l’ultima spiaggia per una Brythunia in crisi. I giallo-neri devono tornare a vincere per riagganciare il treno del podio, ormai distante ben sei punti. I tre successi nei precedenti confronti stagionali con i cugini orientali di Zamora rappresentano un buon viatico ma la partita sarà tutta da giocare perché gli Snatchers non hanno assolutamente intenzione di fare da sparring partner.

Brythunia recupererà gli squalificati Barella e Lazzari che torneranno entrambi al loro posto in mediana. Una mediana che sarà a cinque vista la penuria di attaccanti e la vostra solerzia nell’indicare il nome di Kurtic nel primo degli Hyballottaggi di questa settimana (la mezz’ala era contrapposta all’ex Mandzukic). In difesa mancheranno l’infortunato Smalling e lo squalificato Romero. Zappacosta, acciaccato, lascerà il suo posto all’altro ex Reca.

Dopo la batosta contro Corinthia, Zamora riproporrà Godin al centro della difesa sacrificando Tomori. In attacco giocheranno Lasagna e Okaka. Alle loro spalle agirà Matteo Politano. In mediana sarà il turno di Demme.

Logo Brythunia BarbudosLogo Zamora Snatchers
 4-5-14-3-1-2
Meret
Larsen
Manolas
Toloi
Reca
Barella vC
De Roon
Lazzari
Kurtic
Eriksen
Leao
Reina
Faraoni
Kjaer
Godin
Karsdorp
Demme
Kucka C
Zielinski
Politano
Okaka
Lasagna
Panchina: Cordaz, Festa, N’koulou, Masiello, Golemic, Patric, Zappacosta, Peluso, Tameze, Borja Valero, Zajc, Keita, Dzeko, Mandzukic, Sau.Panchina: Strakosha, Vicario, Tomori, Rodrigo Becao, Caceres, Demiral, Bentancur, Silva A, Diawara, Agudelo, Palacio vC, Verdi, Perez, Petagna, Galabinov.



#CorinthiaAquilonia

I campioni in carica di Corinthia, rinfrancati dal trionfo del Maul Camp di Shadizar, ospiteranno la squadra designata a raccoglierne il testimone. Sarà una partita tutta da godere, impreziosita dal confronto incrociato tra Osimhen e Lukaku che, ci scommettiamo, lascerà tutto in bilico fino all’ultimo minuto dell’ultima partita dell’intera giornata di Serie A.

Corinthia adotterà il solito 4-4-2 A. In campo scenderà lo stesso undici che domenica scorsa ha sbancato Zamora. L’unica eccezione riguarderà il ritorno tra i pali del titolarissimo Dragowski che la settimana scorsa era stato sostituito dall’esordiente Vanja Milinkovic-Savic. Il recuperato Domenico Berardi non andrà neanche in panchina.

Orfani dello squalificato Zlatan Ibrahimovic (lasciamo le polemiche da parte), i futuri campioni di Aquilonia si affideranno ad un classico 4-3-1-2 da trasferta. Fabio Quagliarella, a segno in tutte e tre le sfide di quest’anno contro i Wisemen, non potrà essere della sfida. A far da spalla a Romelu Lukaku ci sarà, infatti, Gianluca Scamacca. Il tridente sarà completato da Gervinho. Per difendere i pali dei Crusaders questa volta abbiamo scelto Silvestri. L’estremo difensore del Verona sostituirà per la quinta volta il duo Szczesny-Buffon, impegnato nella difficile partita contro l’Atalanta.

Logo Corinthia WisemenLogo Aquilonia Crusaders
4-4-2 A4-3-1-2
Dragowski
Hernandez
Milenkovic
Djimsiti
Bonifazi
Pereyra
Milinkovic-Savic S
De Paul
Chiesa
Zapata D
Osimhen
Silvestri
Di Lorenzo
Izzo
Mancini
Bereszynski
Brugman
Kessiè
Barak
Gervinho
Scamacca
Lukaku
Panchina: Terracciano, Milinkovic-Savic V, Pezzella Ger, Lykogiannis, Ghiglione, Hysaj, Veloso, Bonaventura, Lazovic, Sensi, Cristante, Mkhitaryan, Ribery, Llorente, Cornelius.Panchina: Berardi A, Szczesny, Buffon, Ferrari G, Romagnoli C, Samir, Barba, Biraschi, Jankto, Obiang, Lulic vC, Badelj, Ilicic, Zaza, Quagliarella.



#OphirKoth

Koth si presenterà al Red River Bridge di Ianthe forte del terzo posto appena riconquistato e dell’imbattibilità nei tre precedenti stagionali contro Ophir. La partita è aperta a qualsiasi risultato perché i padroni di casa hanno un conto aperto con la sfortuna ultimamente e, prima o poi, passeranno in cassa a ritirare. Chissà che non accada proprio in questo week-end.

Sarà una formazione super-offensiva quella che Ophir opporrà agli Steelers. Il 4-3-3 disegnato per l’occasione contemplerà l’impiego contemporaneo di Ciro Immobile, Dusan Vlahovic e Nwanko Simy. Finirà in panchina Dreia Mertens. Il resto dell’impianto rimarrà identico a quello della trasferta in Nemedia della settimana scorsa, fatta eccezione per l’inserimento di Bennacer al posto dell’indisponibile Locatelli.

Koth risponderà con un più prudente 4-3-2-1 che vedrà come terminali offensivi Louis Muriel, Riccardo Orsolini e Joao Pedro. Scontata la squalifica, in mediana torneranno Kevin Strootman (grande ex di questa partita) e Hamed Traorè. In difesa si rivedranno Palomino e Osorio mentre tra i pali toccherà al doriano Audero. Andranno in panchina i recuperati Bonucci e Singo.

Logo Ophir Golden ShieldsLogo Koth Steelers
4-3-34-3-2-1
Musso
Danilo
Koulibaly
de Vrij vC
Ansaldi
Brozovic
Bennacer
Nainggolan
Vlahovic
Simy
Immobile C
Audero
Osorio
Palomino
Bastoni
Pezzella Giu
Strootman
Maggiore
Traorè
Orsolini
Joao Pedro C
Muriel
Panchina: Scuffet, Montipò, Mario Rui, Glik, Ceccherini, Pulgar, Arthur, Amrabat, Baselli, Poli, Mertens, Pedro, Ramsey, La Gumina, Lapadula.Panchina: Letica, Gollini, Dalot, Danilo L, Bonucci, Marlon, Singo, Marin, Rincon, Magnanelli, Castillejo, Pandev vC, Iago Falque, Bonazzoli, Lammers.



#StygiaArgos

Dopo un’incredibile striscia di vittorie consecutive la Stygia s’è arenata come una balena sulla spiaggia. Le due sconfitte in Aquilonia e Koth, inframezzate dal pareggio casalingo contro Corinthia, hanno notevolmente ridimensionato le ambizioni dei giallo-cerchiati. Gli Ophidians rimangono favoriti nella corsa al podio perché le rivali sono, obbiettivamente, meno attrezzate e meno blasonate. Ma servono punti, servono subito e dovranno essere portati a casa anche senza l’ausilio del capitano, Cristiano Ronaldo.

Stygia, infatti, avrebbe dovuto schierare il tridente pesante con CR7, Leonardo Pavoletti e Musa Barrow contemporaneamente in campo. L’infortunio last-minute del portoghese ha rimesso in gioco il Tocu Correa che aveva perso il secondo degli Hyballottaggi di questa settimana e che, di conseguenza, sarebbe dovuto finire in panchina.

Argos risponderà con un tridente formato da Dybala, Belotti e Nestorovski. il macedone è stato scelto a sorpresa al posto di Alvaro Morata. Nell’undici titolare si rivedranno anche il veterano Stefan Radu e il doriano Thorsby. Andranno in panchina sia McKennie (ci sono troppe incertezze riguardo al suo impiego contro l’Atalanta), che il recuperato De Silvestri.

Logo Stygia OphidiansLogo Argos Mariners
 4-3-1-24-3-1-2
Consigli
Gosens
Martinez Quarta
Skriniar
Hakimi
Veretout
Mandragora
Djuricic
Correa
Barrow
Pavoletti
Handanovic
Marusic
Acerbi
de Ligt
Radu S
Ruiz
Thorsby
Candreva
Dybala
Nestorovski
Belotti C
Panchina: Pegolo, Sepe, Alex Sandro, Zeegelar, Rogerio, Bruno Alves vC, Castrovilli, Rabiot, Molina S, Bakayoko, Pobega, Kulusevski, Sansone, Kouamè.Panchina: Radu I, Skorupski, Bruno Peres, Biraghi, De Silvestri, Colley, McKennie, Young, Tonali, Lopez M, Dabo, Saelemaekers, Daamsgard, Morata, Simeone.



#ZingaraNemedia

Mai all’inizio di questa stagione avremmo potuto immaginare che Smugglers e Red Dragons avrebbero potuto contendersi un piazzamento sul podio. Il confronto diretto di quest’oggi sarà fondamentale sia per i punti che metterà in palio che per definire il computo degli scontri diretti che vede, al momento, molto avvantaggiati i rossoneri e che potrebbe essere determinante in caso di arrivo a pari punti.

Nonostante la solita emergenza in difesa Zingara rischierà il tutto per tutto schierandosi un aggressivo 4-2-3-1 che potrebbe esporla al rischio di giocare in inferiorità numerica. Gli Smugglers lo faranno per poter mettere in campo ben tre trequartisti (Rebic, Luis Alberto e Messias) alle spalle di Lautaro Martinez. Perché l’impianto regga sarà indispensabile che almeno quattro difensori vadano a voto. I prescelti sono Dijks, Bremer, Chiellini e Letizia. Speriamo che la copertura in panchina sia sufficiente.

Nemedia, che recupererà Matteo Pessina, tornerà in campo sol solito 4-3-2-1 da trasferta. Lorenzo Pellegrini, squalificato, cederà il proprio posto a Nandez vista la contemporanea indisponibilità di Hernani. L’unica punta sarà Borja Mayoral, preferito ancora una volta a Nzola.

Logo Zingara SmugglersLogo Nemedia Red Dragons
4-2-3-14-3-2-1
Donnarumma G vC
Dijks
Bremer
Chiellini C
Letizia
Soriano
Freuler
Luis Alberto
Messias
Rebic
Martinez L
Pau Lopez
Augello
Dimarco
Ibanez
Darmian
Nandez
Pessina
Malinovskyi
Calhanoglu
Insigne C
Borja Mayoral
Panchina: Tatarusanu, Perin, Zapata C, Caldirola, Lyanco, Hoedt, M’bayè, Juan Jesus, Zaccagni, Duncan, Ionita, Lukic, Cuadrado, Gabbiadini, Caicedo.Panchina: Mirante, Provedel, Gunter, Nuytinck, Goldaniga, Maehle, De Maio, Fazio, Pasalic, Vecino, Bourabia, Boga, Caprari, Nzola, Sanchez.



E con le formazioni della ventinovesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.