Cristiano Ronaldo è uscito da San Siro scuotendo la testa l’altra sera dopo la carambolesca sconfitta della sua Juve contro il Milan. Nel nostro mondo parallelo, tuttavia, il campione portoghese è uscito tutto sorridente dal Tempio di Seth e alcuni giurano di averlo udito nel tunnel sussurrare al suo connazionale e compagno di squadra Bruno Alves: “O Escudo Dourado é nosso“.

Stygia ha, infatti, ripreso il suo cammino verso la vittoria finale del Campionato 2019-2020 con una prestazione di gran livello che, anche se non le è valsa anche “V” nera (andata per solo mezzo punto ai Corinthia Wisemen) le ha consentito di archiviare la pratica Mariners senza troppe difficoltà.

I punteggi della ventinovesima giornata


Il Campionato

Gli Ophidians hanno scacciato via lo spettro della sconfitta in Nemedia superando Argos, una delle franchigie che aveva meglio interpretato il fantacalcio post-covid, con un netto 3-0.

Determinanti ai fini del successo della Franchigia del Sud sono state le reti di Rabiot e Cr7 contro il Milan e quelle dell’ex zamoriano Veretout e dell’ex zingariano Barrow.

Le scelte di formazione sono state pressoché impeccabili. Unica nota dolente la prestazione di Skriniar che tornava dopo tre giornate di squalifica. Il suo 4,5 è costato agli stygiani la “V” nera.

Nulla hanno potuto i Mariners che, orfani di Paulo Dybala e Matthijs de Ligt, sono andati a bonus solo con Andrea Belotti (al quinto centro consecutivo). La rete del capitano, tuttavia, non è stata sufficiente per mettere a referto la rete della bandiera. I votacci di Acerbi e Radu (è un momentaccio per la difesa della Lazio) hanno impedito di raggiungere la soglia della prima rete.

Alle spalle della capolista il gruppo è tornato a sgranarsi e ha ripreso la silhouette che aveva qualche giornata.

I risultati della ventinovesima giornata

In seconda posizione, a -6, troviamo Corinthia, che si è aggiudicata l’importante confronto diretto con Ophir.

Anche in questo caso le scelte di formazione sono state premiate se si eccettuano la tribuna di Torregrossa (ma è il quinto degli attaccanti quindi è naturale che sia così) e le panchine di Lazovic e Veloso (ma in una mediana a due è molto complicato scegliere, e noi abbiamo scelto, sbagliando, la coppia composta dai laziali Milinkovic-Savic e Parolo).

I bianco-verdi si sono imposti grazie ai bonus-goal di Mhkitaryan, De Paul, e Kevin Lasagna (sì, ancora lui).

La gara del Redi River Bridge si è conclusa sull’1-3. La rete della bandiera dei padroni di casa l’ha messa a segno Dries Mertens.

Con molta fatica è riuscita a rimanere in scia anche Aquilonia (ancora a -7) che ha sconfitto il fanalino di coda Zingara per 1-0. I bonus di Kessiè e Ibrahimovic hanno regalato la vittoria ai padroni di casa che però, a causa del pesante – 4 di Szczesny in Milan-Juve, hanno realizzato la miseria di 68,0 punti.

E’ andata bene ai campioni in carica perché gli Smugglers, come da prassi quest’anno, sono riusciti a fare peggio, collezionando ben sei insufficienze e fermandosi a quota 63,0 nonostante il bonus di Caicedo (altra scelta di formazione azzeccata in questa giornata).

La classifica del campionato di Lega dopo la ventinovesima giornata

A metà classifica c’è stato il pareggio per 1-1 tra Barbudos e Steeelers.

Koth sembrava avere la partita in pugno grazie alle reti degli ex Muriel e Lucioni, quest’ultimo entrato dalla panchina. Purtroppo per loro i grigio-azzurri si sono fermati a quota 71,0 mancando la soglia della seconda rete di un solo punto a causa di diverse insufficienze. Particolarmente penalizzante è stata la prestazione di Leonardo Bonucci.

Brythunia, dal canto suo, è riuscita agevolmente a raggiungere la soglia della prima rete pur senza poter contare su alcun bonus-goal (Toloi, Leao e Babacar erano tutti e tre in panchina) ma solo sui due punti extra conquistati dalla difesa e dal capitano Gomez e sull’assist di Rrahmani.

L’ultimo match di giornata si è risolto con un nulla di fatto. Zamora e Nemedia hanno pareggiato 1-1.

Decisivi, ai fini del risultato, il goal di Okaka per i padroni di casa e gli assist di Insigne e Malinovskiy per gli ospiti.

Le squadre rimangono appaiate all’ottavo posto ma i bianconeri, con questo risultato, hanno la certezza di avere scontri diretti a proprio favore. Se i Red Dragons vorranno finire davanti agli Snatchers alla fine del campionato dovranno fare almeno un punto in più.


La Coppa

E’ stata una giornata ricca di sorpassi, a dimostrazione dell’enorme fluidità che c’è nella competizione più combattuta e aperta di questa stagione.

Stygia ha scavalcato Argos al secondo posto recuperando ben 12 punti sulla capolista Ophir.

Corinthia è risalita in quarta posizione a spese di Brythunia e ora tallona da vicino i Mariners.

La classifica di Coppa dopo la ventinovesima giornata Infine, in fondo alla graduatoria, la Nemedia è riuscita a schiodarsi finalmente dalla decima posizione sorpassando Zingara e portando a compimento una rimonta che era cominciata ormai diverse giornate fa.


La Supercoppa

E’ rimasto tutto cristallizzato in Supercoppa.

L’unica franchigia a mettere in carniere due punti extra è stata Brythunia che, così facendo, ha ulteriormente consolidato il suo primato di classifica.

La classifica della Supercoppa dopo la ventinovesima giornataL’unico duello aperto rimane quello tra Argos e Ophir che però si sono marcate ad uomo muovendo le rispettive classifiche di un solo punto. La prima grazie al bonus capitano di Andrea Belotti, l’altra grazie al cleansheet di Musso.


La classifica dei marcatori

Si è assottigliato ulteriormente il distacco tra Cristiano Ronaldo (in rete per la quinta volta consecutiva) e Ciro Immobile, a secco dopo il turno di squalifica.

L’inerzia nella sfida per il Pugnale d’Oro sembra essere in favore del portoghese. Il capitano degli Stygia Ophidians è riuscito, giornata dopo giornata a riaprire una corsa che a febbraio sembrava quasi chiusa.

La classifica dei marcatori dopo la ventinovesima giornata

Sono state due le marcature extra che abbiamo potuto assegnare in questa giornata e sono andate al Papu Gomez e ad Insigne capitani, rispettivamente, di Brythunia e Nemedia .

Ben cinque, invece, le reti che non abbiamo potuto convertire in punti utili alla nostra graduatoria. Quelle di Barrow (Stygia), Caicedo (Zingara), Belotti (Argos), Lucioni (Koth) e Ibrahimovic (Aquilonia). Lo svedese, grande acquisto del mercato invernale dei Crociati, continua a rimanere a bocca asciutta.

Una menzione particolare la merita Fabio Lucioni che, anche se non è entrato a tutti gli effetti a far parte dei marcatori della storia del nostro fantacalcio, oggi ha chiuso il cerchio di una vicenda lunga più di due anni.

Il difensore degli Steelers, quando giocava con i Barbudos, era diventato protagonista di un “inghippo regolamentare” legato alla sua squalifica per doping che si era risolto con la rescissione automatica del suo rapporto fantacalcistico con i giallo-neri (per approfondimenti: “Il caso Lucioni“). Gli avevamo fatto un “in bocca al lupo di cuore” augurandogli di “tornare più forte di prima una volta scontata la squalifica“.

Ora, dopo dodici presenze in maglia grigio-azzurra e dopo questo bonus-goal, ci sentiamo di dirglielo per davvero: bentornato! E non fa niente se non è finito sul tabellino dei marcatori. Non mancherà occasione perché accada anche questo.


La prossima giornata

Dopo la convincente vittoria casalinga contro Argos, la Stygia andrà in Brythunia.

I Barbudos sono riusciti ad interrompere la striscia di tre sconfitte consecutive ma sono ormai molto lontani dalla zona podio e sembrano non avere più nulla da chiedere a questo Campionato. Vinceranno con tutta probabilità la Supercoppa, trofeo di grande prestigio, ma lo Scudo di Bronzo è divenuto ormai utopia che solo la matematica si intestardisce a considerare ancora possibile. Il terreno sembra dunque fertile per la capolista che dovrebbe trovarsi di fronte un avversario più molle del solito? Niente affatto. La chiave di volta della partita potrebbe essere fornita dalla sfida di stasera dello Stadium tra i due capitani Cristiano Ronaldo e Alejandro Gomez. Vedremo.

Partita complicata per Corinthia che cercherà i tre punti tra le mura dell’Olympic Stadium contro gli ostici Koth Steelers. Duvan Zapata, grande ex di questa sfida, ha sempre segnato quando è sceso in campo contro la sua ex franchigia. Vedremo se se riuscirà a ripetersi per la sesta volta trascinando i Wisemen ad una vittoria che manterrebbe viva la corsa allo Scudo d’Oro.

Le partite della prossima giornata

I campioni in carica di Aquilonia ospiteranno Zamora, Ophir andrà in Nemedia mentre al Kings Road Park andrà in scena l’ultimo Derby dei Mari di questa stagione tra Argos e Zingara.

Il bilancio di quest’anno, a dispetto della classifica, è favorevole agli Smugglers che, grazie alle reti di Lautaro Martinez e Caicedo, si sono aggiudicati con un doppio 1-0 le ultime due sfide contro gli storici rivali bianco-azzurri.


E per la ventinovesima giornata è tutto. Vi lascio al solito file excell con tutti i risultati nel dettaglio e al video con tutte le reti del trentunesimo turno di Serie A.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Ci sentiamo tra poche ore per le formazioni della trentesima. Stay tuned!!