Si riparte. Dopo i sorteggi invernali il nostro fantacalcio ricomincia a macinare giornate e lo fa con uno di quei turni che più tosti non si può. Al Conan Memorial andrà di scena un apocalittico scontro tra le due franchigie appaiate in testa alla classifica, ovvero Aquilonia e Stygia, condito dall’esordio di Zlatan Ibrahimovic con la maglia dei crociati. A Messantia si affronteranno quarta e terza in classifica per una partita, anche questa, che metterà in palio punti molto pesanti. Partiamo da Tarantia.

I campioni in carica riceveranno nel proprio stadio l’altra squadra pluri premiata del nostro fantacalcio, nonché quella più in forma del momento. Gli Ophidians stanno galoppando a gran velocità da qualche mese e, domenica scorsa, hanno definitivamente portato a compimento la remuntada, approfittando dell’inatteso passo falso (più o meno in realtà perché io vi avevo avvisato) dei Crusaders in Zamora. Ora, con un calendario abbastanza favorevole (CR7 sarà impegnato in casa contro il Brescia), proveranno a completare il sorpasso ai campioni in carica per tornare a guardare tutti dall’alto verso il basso dopo più di un anno.

La tentazione di mettere in campo il tridente pesante con Lukaku, Ibrahimovic e Quagliarella è stata forte. Ma come rinunciare ad un Josip Ilicic in tale stato di grazia? Sarà allora il doriano, che aveva dato importanti segnali di risveglio nell’ultimo periodo, a lasciare spazio al nuovo arrivato per un’Aquilonia che scenderà in campo col consueto 4-3-1-2. A far da contraltare ai problemi di abbondanza in attacco ci sono le tante assenze a centrocampo: Nainggolan è squalificato; Rog non ancora al meglio; capitan Lulic e Krunic staranno fuori a lungo. I biancorossi saranno allora costretti a schierare una mediana d’emergenza composta da Ionita, Kessiè e Obiang. Per l’equatoguineano sarà l’esordio da titolare nel nostro fantacalcio dopo due presenze da subentrante nelle prime giornate. Tornerà tra i convocati Gervinho.

Per Stygia il tridente pesante non potevamo neanche ipotizzarlo. Il nostro regolamento non consente di utilizzarlo in trasferta. Per il ruolo di trequartista abbiamo scelto sull’ex nemediano Di Francesco visto che gli altri sono tutti o infortunati o in dubbio. Sarà lui ad agire alle spalle della coppia d’attacco composta da Cristiano Ronaldo e da Ciccio Caputo. Musa Barrow, il gambiano appena acquistato dagli Zingara Smugglers, non è riuscito a soffiare il posto all’attaccante del Sassuolo. Nonostante il momento di grazia gli avete preferito l’attaccante del Sassuolo nel primo degli Hyballottaggi (che twitter ha tentato di sabotare) di questa settimana. Tra le nuove leve di Stygia, che ha acquistato ben sei giocatori in questa sessione di mercato, l’unico esordio sarà quello di Castrovilli. Abbiamo preferito il centrocampista della Fiorentina ad un Veretout impegnato con la sua Roma nella difficile trasferta di Bergamo. La mediana sarà completata da Benassi e Rabiot.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Stygia Ophidians
4-3-1-2 4-3-1-2
Szczesny
Di Lorenzo
Romagnoli vC
Mancini
Bereszynski
Kessiè
Ionita
Obiang
Ilicic
Ibrahimovic
Lukaku
Consigli
Alex Sandro
Skriniar
vC Bruno Alves
Gosens
Castrovilli
Rabiot
Benassi
Di Francesco
Caputo
C Ronaldo
Panchina: Buffon, Silvestri, Biraschi, Ferrari G, D’Ambrosio, Spinazzola, De Sciglio, Jankto, Brugman, Gervinho, Callejon, Kluivert, Quagliarella, Donnarumma A, Zaza. Panchina: Pegolo, Radu I, Lirola, Darmian, Toljan, Tomiyasu, Aina, Djuricic, Veretout, Matuidi, Duncan, Meitè, Correa, Under, Barrow.

Le ultime due sconfitte patite nello scontro diretto contro la Stygia e nel derby di domenica scorsa contro Zingara hanno fatto perdere terreno prezioso ai Mariners che, fino a due settimane fa, sembrava si stessero ritagliando un proprio spazio nella corsa al titolo. Non tutto è perduto, ma per rientrare bisognerà provare a battere i Wisemen, non un avversario qualunque. A loro volta, infatti, i bianco-verdi sperano in un successo per riagguantare quanto meno la seconda piazza vista la contemporanea sfida tra Aquilonia e Stygia in programma al Conan Memorial. Sarà una partita tutta da seguire, non c’è dubbio.

Tantissime le novità nella formazione di Argos. La prima l’avremo in porta con Skorupski che farà l’esordio stagionale come titolare. Padelli, che sarà impegnato all’Olimpico contro la Lazio, secondo noi offre meno garanzie. Tornerà titolare Stefan Radu. A fargli posto un altro interista, Godin. In mediana ci sarà spazio per Young, uno dei nuovi acquisti. L’inglese affiancherà Jony e Mandragora. Solo panchina per Kulusevski, non al meglio fisicamente. L’attacco sarà quello di sempre con Dybala, Belotti e Simeone.

Corinthia tornerà al 4-4-2 A con De Paul e la scommessa Mkhitaryan (difficilissima la partita in cui sarà impegnato l’armeno) larghi alle spalle di una coppia d’attacco formata da Duvan Zapata e Cornelius, neo acquisto e atteso ex della partita (il danese ha militato con i Mariners nella stagione 2017-2018 e nella prima metà della stagione 2018-2019 collezionando solo cinque presenze ed un goal). La scelta era stata affidata agli Hyballottaggi che twitter mi ha parzialmente oscurato. Le notizie su un possibile forfait del polacco del Napoli hanno tagliato la testa al toro. La mediana sarà affidata al rientrante Milinkovic-Savic e all’esperto Veloso. Confermata in blocco la difesa dell’ultima trasferta alla Korshemish Arena mentre tra i pali ci sarà Dragowski anziché Sirigu.

Logo Argos Mariners Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 4-4-2 A
Skorupski
Klavan
Acerbi
de Ligt
Radu
Mandragora
Young
Jony
Dybala
Belotti C
Simeone
Dragowski
Castagne
Pezzella Ger
Milenkovic
Hernandez
Milinkovic-Savic
Veloso
De Paul
Mkhitaryan
Cornelius
Zapata D
Panchina: Da Costa, Padelli, Kyriakopoulos, Marusic, Godin, Troost-Ekong, Colley, Ruiz, Kulusevski, Romulo, Borja Valero vC, Caprari, Saponara, Defrel, Nestorovski. Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Djimsiti, Hysaj, Pellegrini Lu, De Silvestri, Musacchio, Lazovic, Sema, Linetty, Parolo C, Berardi, Candreva, Milik, Lasagna.

A meno di sette giorni di distanza gli Snatchers si troveranno faccia a faccia con due dei protagonisti principali dalla stupenda vittoria contro Aquilonia: Bonifazi e capitan Masiello. La sorte ha voluto che venissero acquistati proprio dalla Brythunia, prima avversaria di Zamora dopo lo svolgimento dei sorteggi invernali 2019-2020. La rivalità tra le due franchigie non è ufficialmente riconosciuta come quella dei classici derby d’Hyboria, ma esiste. Ed esiste soprattutto perché i Barbudos, in questi due anni e mezzo, sono stati solerti nel fare razzia in casa bianconera a caccia di nuovi calciatori (vedi anche Birsa, Asamoah e, soprattutto, Petagna). Nei due precedenti di quest’anno le due franchigie non se lo sono mandate a dire con due netti successi, ognuno in casa propria. I giallo-neri paiono favoriti sulla carta ma gli ospiti vivono un momento magico e vogliono continuare a inanellare punti per risalire la classifica sfruttando anche i nuovi innesti arrivati coi sorteggi di quattro giorni fa.

Nonostante la sconfitta in Stygia i giallo-neri di Brythunia confermeranno quasi in toto la formazione di domenica scorsa mandando in panchina quattro dei cinque neo-acquisti dell’ultima sessione di mercato, compresi gli ex zamoriani Masiello e Bonifazi. L’unica eccezione sarà rappresentata dell’ex Argos Kurtic, preferito a Barella per la mediana. Tra i pali partirà titolare Ospina. Tanto col Napoli di quest’anno è come lanciare una monetina per testa o croce.

Modulo speculare per Zamora, con Balotelli e Okaka sostenuti da Rodrigo Palacio. Finiranno in panchina i neo-acquisti Cutrone, Politano e Perez. Non ci sarà l’esordio con la fascia di capitano per Tonali che non ha recuperato dal problema fisico che lo ha colpito in settimana. Fuori anche Kucka per almeno un paio di settimane. La mediana sarà diretta da Bentancur, affiancato da Fofana e Zielinski, con Pessina pronto a subentrare se il polacco del Napoli dovesse fare turnover. Prima assoluta nel nostro fantacalcio per Iacoponi che affiancherà il compagno di squadra del Parma Gagliolo, Caceres e Faraoni nella linea difensiva.

Logo Brythunia Barbudos Logo Zamora Snatchers
4-3-1-2 4-3-1-2
Ospina
Larsen
Toloi
Smalling
Manolas
Pjanic
Kurtic
Lazzari
Papu Gomez C
Dzeko
Petagna
Strakosha
Caceres
Iacoponi
Gagliolo
Faraoni
Bentancur
Fofana
Zielinski
vC Palacio
Balotelli
Okaka
Panchina: Meret, Gabriel, Vigorito, Rrahmani, Kumbulla, Masiello, Bonifazi, N’koulou, Peluso, Eriksen, Barella, Allan vC, Bonaventura, Leao, Llorente. Panchina: Proto, Cragno, Rossettini, Kjaer, Calderoni, Rodrigo Becao, Pessina, Elmas, Perez, Politano, Verdi, Cutrone, Stepinski.

Entrambe deluse dal mercato di riparazione invernale, Nemedia e Zingara arrivano a questa partita con la consapevolezza che la stagione difficilmente potrà riservare qualche bella sorpresa e che l’unico vero obbiettivo rimasto è quello di non arrivare ultimi in classifica. Con la vittoria nel derby di domenica scorsa gli arancio-neri hanno scavalcato i Dragoni, lasciandoli col cerino in mano. Ora Insigne e compagni proveranno il contro-sorpasso puntando decisamente su fattore campo e su un assetto spregiudicato.

Sarà subito titolare Bani, l’unico neo-acquisto di Nemedia. Il giocatore del Bologna presidierà il centro della difesa rosso-nera insieme a Nuytinck. In mediana tornerà, dopo la squalifica, il vice-capitano Lorenzo Pellegrini. Come di consueto ormai, nelle gare casalinghe, i Dragoni si predisporranno col 4-2-3-1. La punta sarà Lapadula. A supportarlo avremo i soliti Insigne, Boga e Calhanoglu. C’è un po’ di apprensione per le condizioni del capitano, ma vale la pena di rischiare tanto la copertura in panchina è più che assicurata.

Con Chiellini, Cacciatore, Dijks e, quasi sicuramente, anche Zapata fuori, la Zingara è nella solita situazione di emergenza in difesa. La retroguardia sarà affidata a Luiz Felipe, Djidji e Lyanco (sperando che giochino tutti e tre). I problemi questa settimana ci sono anche in mediana: Soriano e Schone non sono al meglio e saranno sostituiti da Lukic e Zaccagni. Per fortuna in attacco tornerà Lautaro Martinez. L’argentino comporrà con Luis Alberto e Caicedo un tridente tutto impegnato nella partitissima dell’Olimpico tra Lazio e Inter. O la va, o la spacca.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Zingara Smugglers
4-2-3-1 3-4-1-2
Lopez P
Reca
Bani
Nuytinck
Sabelli
Nandez
Pellegrini Lo vC
Calhanoglu
Boga
Insigne C
Lapadula
 vC Donnarumma G
Djidji
Luiz Felipe
Lyanco
Lukic
Missiroli
Zaccagni
Freuler
Luis Alberto
Martinez L
Caicedo
Panchina: Alfonso, Hateboer, Fazio, Maksimovic, Bastos, De Maio, Pasalic, Malinovskiy, Hernani, Jajalo, Vecino, Ghezzal, Sanabria, Sanchez, Di Carmine. Panchina: Begovic, Perin, Rugani, M’baye, Pajac, Juan Jesus, Zapata C, Lukaku J, Verre, Schone, Rebic, Falco, Chiesa, Gabbiadini, Pinamonti.

Con due vittorie consecutive i Golden Shields si sono tirati su e ora, seppur da lontano, rivedono la zona podio. Questa sessione di mercato non ha però dato lo scossone che ci si aspettava. Serviva un’alternativa a Gonzalo Higuain, ma dall’urna sono spuntati i nomi di Vlahovic e La Gumina, giocatori che potranno risultare utili ma solo fino ad un certo punto. A Koth è andata peggio, su questo non c’è dubbio. Ma gli Steelers non hanno mai avuto vere velleità di piazzamento a podio e la settima posizione che attualmente occupano rappresenta comunque un risultato molto positivo dopo due prime stagioni finite a guardare tutte le altre dal basso verso l’alto.

Avremo l’esordio immediato per due dei neo-acquisti di Ophir: Chancellor andrà a sostituire un Koulibaly non al meglio in difesa mentre l’ex Argos e Brythunia Castro si inserirà subito nel terzetto di mediana con Brozovic e Pulgar. In avanti scommetteremo di nuovo su Dries Mertens che giocherà insieme ad Immobile ed Higuain. Finiranno in panchina Ramirez, giocatore dal piede caldissimo ultimamente, e il neo-acquisto Valhovic.

Koth questa settimana è in piena emergenza. Solo Leiva e Rincon sono ragionevolmente certi di un posto da titolare a centrocampo. Sembravamo costretti a dover virare su un prudente 4-4-2 A che ci avrebbe costretto ad escludere i giocatori più importanti di questa franchigia: Orsolini e Joao Pedro. Poi sono giunte voci su un possibile esordio da titolare per Zhmral allo Stadium e abbiamo deciso di rischiare. Il modulo sarà il classico 4-3-2-1 da trasferta e, con Orsolini e Joao Pedro, in attacco ci sarà Muriel. A copertura del colombiano, in panchina, avremo Ayè. La strada è comunque tutta in salita per gli Steelers che partiranno, inoltre, anche con un undici privo di Kolarov perché, come accade troppo spesso ultimamente, il capitano non è certo del posto nella sua Roma. Per evitare ulteriori problemi abbiamo deciso di sostituirlo col neo-arrivato Bastoni, grande promessa del nostro calcio ed esordiente assoluto nella nostra Hyboria League. L’altro neo-arrivato, Giampaolo Pazzini, non è stato convocato per problemi ad un polpaccio.

Logo Ophir Golden Shields Logo Koth Steelers
4-3-1-2 4-3-2-1
Musso
Criscito
de Vrij
Chancellor
Mario Rui
Brozovic
Pulgar
Castro
Mertens
Higuain
Immobile C
Gollini
Dalbert
Bonucci
Palomino
Bastoni
Leiva
Rincon
Zmrhal
Orsolini
Joao Pedro
Muriel
Panchina: Nicolas, Berisha E, Koulibaly, Murru, Denswil, Martella, Ansaldi, Bennacer, Poli, Locatelli, Baselli, Ramirez, Berenguer, Perotti vC, Vlahovic. Panchina: Sportiello, Audero, Kolarov C, Pisacane, Lucioni, Danilo L, Calabria, Grassi, Magnanelli, Badelj, Traorè, Castillejo, Pandev, Mancosu, Ayè.

E per le formazioni della ventiduesima giornata è tutto. Ci sentiamo su twitter col solito TwittaHyboriaMinutoperMinuto.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.