L’anticipo di lusso dello Juventus Stadium ci costringe ad anticipare la pubblicazione delle formazioni al venerdì. Cosa non facile visti gli infortuni e il classico turnover di fine-stagione. Sarà la giornata del derby della Mole per la Serie A così come sarà la giornata del derby d’Hyboria per noi. La grande classica tra Nemedia e Aquilonia andrà di scena per l’ottava volta in questi due anni, la quarta a Belvero.

Partiamo da Korshemish dove si affronteranno Steelers e Barbudos, due franchigie che non hanno mai pareggiato nelle sette precedenti occasioni in cui si sono trovate l’una di fronte all’altra.

I padroni di casa di Koth (una sola vittoria nelle ultime cinque uscite) scenderanno in campo con un offensivo 4-2-3-1. L’unico punto di riferimento in attacco sarà Kouamè. Alle sue spalle ci saranno Ciano, Joao Pedro e Mirallas. I pali saranno affidati ad Audero.

Brythunia risponderà col solito 4-3-1-2 da trasferta. Alle spalle delle punte riprenderà il suo posto il Papu Gomez. In avanti ci saranno Petagna e Dzeko. Il bosniaco era in dubbio per un fastidio alla caviglia ma dovrebbe aver recuperato. Nel caso non dovesse farcela potrebbe essere sostituito da Muriel. Out Emre Can, a centrocampo sarà Barillà, alla sua primissima presenza nel nostro fantacalcio (lo schierammo titolare alla ventitreesima giornata ma non andò a voto), a rilevare l’infortunato Allan.

Logo Koth Steelers Logo Brythunia Barbudos
4-2-3-1 4-3-1-2
Audero
Pisacane
Danilo
Bonucci
Kolarov C
Leiva
Rincon
Mirallas
Joao Pedro
Ciano
Kouamè
Ospina
Rodriguez R
N’koulou
Asamoah
Larsen
Pjanic
Barillà
De Roon
C Papu Gomez
Dzeko
Petagna
Panchina: Rafael C, Gollini, Berisha E,  Palomino, Pasqual, Hugo, Magnanelli, Biglia vC, Stulac, Castillejo, Stepinski, Antenucci, Santander. Panchina: Meret, Lafont, Barzagli, Marcano, Karsdorp, Allan vC, Faragò, Bernardeschi, Birsa, Muriel, Ciofani, Pellissier.

A Belvero è tutto pronto per questa partitissima anche se mai le due franchigie c’erano arrivate da prima contro ultima. La capolista, che non ha mai perso in questo stadio, è stra-favorita, ma si presenterà al cospetto di rivali priva di molti uomini chiave.

Nemedia ha recuperato il capitano Insigne anche se non siamo ancora certi della sua presenza da titolare contro il Cagliari. In pole per sostituirlo ci sarà Calhanoglu. Le due punte saranno Babacar e Defrel. In difesa torneranno titolari Bonifazi e Spinazzola. Moretti salterà questo turno per squalifica. A centrocampo Lorenzo Pellegrini ha vinto l’Hyballottaggio con Pasalic. I pali saranno difesi da Semper, all’esordio assoluto nel nostro fantacalcio. Il ragazzo in queste ultime giornate raccoglie il testimone di un Sorrentino che quest’anno ha dato tutto ma che ormai è prossimo all’addio. Speriamo che vengano confermate le voci di mercato che fanno presagire una sua partecipazione anche alla prossima Hyboria League ma sotto le insegne un’altra franchigia.

Aquilonia affronterà i rivali priva del capitano Lulic e del suo vice Romagnoli, entrambi squalificati. A rischio anche la presenza di Ilicic e Kluivert che abbiamo comunque deciso di portare in panchina. Il tridente d’attacco sarà composto da Quagliarella, Gervinho e Callejon. A centrocampo si rivedrà Romulo mentre in difesa tornerà titolare Gian Marco Ferrari, protagonista di un’emozionante avvio di stagione con tre reti nelle prime dieci giornate e poi via via eclissatosi da Natale in poi.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Aquilonia Crusaders
4-3-1-2 4-3-2-1
Semper
Spinazzola
Fazio
Bonifazi
Hateboer
Krunic
Pellegrini
Sensi
Insigne C
Babacar
Defrel
Szczesny
Lirola
Izzo
Ferrari G
D’Ambrosio
Kessiè
Romulo
Ionita
Callejon
Gervinho
Quagliarella
Panchina: Dragowski, Provedel, Bastos, Nuytinck, Caceres, Cedric Soares, Wallace, Pasalic, Cigarini, Schiattarella, Calhanoglu, Keita, Sanabria, Teodorczyk. Panchina: Viviano, Gomis, Bereszynski, De Sciglio, Biraschi, Badelj, Jankto, Ilicic, Kluivert, Zaza, Cerri, Pucciarelli.

Sarà una sfida di vitale importanza quella che metterà di fronte Golden Shields e Smugglers al Red River Bridge di Ianthe. Le due franchigie arrivate a contendersi lo Scudo di Bronzo fino all’ultimo minuto della scorsa stagione quest’anno si ritrovano in una situazione molto simile. Quella delle due che dovesse uscire vincitrice da questa partita potrebbe considerare il podio ormai una cosa fatta. E il discorso vale soprattutto per i padroni di casa.

Ophir confermerà quasi in blocco la squadra che ha espugnato il Kings Road Park di Messantia domenica scorsa. L’unico cambio riguarderà Baselli che, rientrando dalla squalifica, riprenderà il proprio posto in mediana. A farne le spese sarà Lerager, retrocesso in panchina.

Zingara dovrà fare a meno di Soriano e rispolvererà per l’occasione il buon vecchio Hetemaj probabilmente all’ultima delle apparizioni con la casacca arancio-nera vista la sua sicura partenza a fine stagione. In attacco ci saranno Chiesa (in dubbio per un attacco febbrile dell’ultima ora), Lautaro Martinez e Caicedo. Le ultime prestazioni dell’ecuadoregno stanno facendo tornare in mente l’exploit di Diabatè che l’anno scorso regalò sette reti fondamentali nella seconda parte della stagione agli Smugglers. Panchina per Luis Alberto e Cuadrado.

Logo Ophir Golden Shields Logo Zingara Smugglers
4-3-1-2 3-4-1-2
Mirante
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Dzemaili
Baselli
Mertens
Caputo
Immobile C
vC Donnarumma
Biraghi
C Chiellini
Dijks
Hetemaj
Praet
Lazzari
Freuler
Chiesa
Martinez L
Caicedo
Panchina: Olsen, Musso, Andersen, Murru, Mario Rui, Dalbert, Zampano, Poli, Lerager, Bessa, Saponara, Cutrone, Simeone, Lapadula. Panchina: Reina, Radu I, Jandrei, Luiz Felipe, Zukanovic, Juan Jesus, Costa F, Gagliardini, Cuadrado, Luis Alberto, Matri, Gabbiadini, Barrow.

Altra sfida vitale per la corsa al podio sarà quella che a Khemi metterà di fronte gli Ophidians, campioni in carica, e i Wisemen. Le due franchigie che si diedero battaglia nella scorsa stagione per la conquista delle Spade d’Oro sono di fronte ad un bivio. Perdere vorrebbe dire addio a alle speranze di piazzamento a premio. Pareggiare sarebbe altrettanto inutile. Vincere potrebbe riaprire ogni scenario, visto anche il contemporaneo scontro diretto tra la seconda e la terza (Ophir e Zingara). Il discorso vale soprattutto per Corinthia, la più attardata delle quattro contendenti. Ma vale anche per Stygia che, perdendo, ben che vada, si ritroverebbe quinta con quattro punti da recuperare nelle tre giornate.

Dopo mesi e mesi di assenza tornerà titolare nelle file della Stygia il vice-Capitano Raul Albiol. Entrato a gara in corso contro il Frosinone, lo spagnolo potrebbe essere già pronto per giocare sin dall’inizio contro il Cagliari. In attacco riavremo finalmente fianco a fianco Mauro Icardi e Cristiano Ronaldo. Alle spalle dei due ci sarà l’uomo più in forma del momento, ovvero Stephan El Shaarawy. Titolare anche Pastore dopo il gol con il quale ha salvato i suoi nella trasferta in Brythunia.

Corinthia risponderà con un assetto da trasferta leggermente diverso dal solito. Alle spalle delle due punte, Milik e Piatek (quest’ultimo scelto da voi durante gli Hyballottaggi), ci sarà Berardi e non De Paul. La scelta è motivata da convenienze di calendario. A centrocampo mancherà di nuovo Milinkovic-Savic che sarà sostituito dal compagno di squadra Parolo. A rischio la presenza di Bakayoko. In caso, pronto a sostituirlo dalla panchina, Linetty.

Logo Stygia Ophidians Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 4-3-1-2
Consigli
Ghoulam
Skriniar
Albiol vC
Bruno Alves
Matuidi
Barella
Pastore
El Shaarawy
Icardi C
Ronaldo
vC Sirigu
Milenkovic
Pezzella Ger
Mancini
Castagne
C Parolo
Bakayoko
Cristante
Berardi
Piatek
Milik
Panchina: Pegolo, Sepe, Aina, Gosens, Srna, Ceccherini, Benassi, Laxalt, Djuricic, Correa, Under, Suso, Pavoletti, Paloschi, Destro. Panchina: Ichazo, Sportiello, De Silvestri, Musacchio, Felipe, Lykogiannis, Hysaj, Duncan, Linetty, Donsah, Verdi, De Paul, Zapata D, Caprari, Lasagna.

Chiudiamo con la presentazione della sfida tra Snatchers e Mariners con i padroni di casa che dopo aver scavalcato la Nemedia al nono posto puntano dritti all’ottavo dei Koth Steelers.

Zamora giocherà di nuovo col 4-2-3-1. Confermato Meggiorini come unica punta mentre sulla linea della trequarti, insieme a Perisic e Nainggolan, ci sarà Paquetà e non Palacio. Ancora assente Gagliolo. Il parmense sarà sostituito dall’atalantino Masiello. In mediana tornerà Veretout dopo il turno in panchina contro i Red Dragons.

Argos sarà ancora priva di Radu e Dybala. In attacco giocheranno Politano, Belotti e Floccari, con quest’ultimo che ha soffiato il posto a Pussetto grazie agli Hyballottaggi. In difesa spazio a Marusic. Panchina per il rientrante Cionek.

Logo Zamora Snatchers Logo Argos Mariners
4-2-3-1 4-3-1-2
Strakosha
Florenzi
Di Lorenzo
Masiello vC
Cancelo
Veretout
Zielinski
Nainggolan
Perisic
Paquetà
Meggiorini
Handanovic
Marusic
Acerbi
Manolas
Ceppitelli
Ruiz
Mandragora
Kurtic
Politano
Floccari
C Belotti
Panchina: Proto, Cragno, Abate, Malcuit, Miranda, Lemos, Reca, Kucka, Lazovic, Palacio, Okaka, Falcinelli, Sau. Panchina: Padelli, Skorupski, Cionek, Colley, Troost-Ekong, N’Zonzi, Borja Valero vC, Pussetto, Schick, Farias.

E per le formazioni della trentatreesima giornata è tutto.

Io scappo al lavoro. Ci sentiamo su twitter per TwittaHyboriaMinutoperMinuto, la cronaca bonus su bonusmalus su malus, della giornata di fantacalcio che andrà a singhiozzo anche durante questo fine-settimana a causa dei turni di lavoro che si accavalleranno a molte delle partite.