Lo scorso anno arrivammo alla trentesima giornata con sei franchigie raccolte in soli nove punti. Quest’anno arriviamo alla trentesima con nove punti di distacco tra la prima e la seconda e ben venti tra la prima e la sesta. I paragoni con la classifica di Coppa di Lega ve li evito per pudore. I motivi per seguire questo finale di stagione però non mancheranno. Ci sono i piazzamenti d’onore da assegnare e le quattro squadre coinvolte in questa lotta se le daranno di santa ragione fino alla fine della stagione.

L’unico posto nel quale potrà lasciare il segno la sfida di Tarantia tra Crusaders e Steelers sono i nostri almanacchi. Lo Scudo d’Oro è praticamente cosa fatta per i padroni di casa mentre agli ospiti non resta che continuare a lottare per un piazzamento migliore rispetto a quello della scorsa stagione, quando finirono ultimi collezionando ben venti sconfitte in trentasei partite. La rivalità tra le due franchigie è molto più sentita sul versante grigio-azzurro ed è legata allo storico gemellaggio che unisce la tifoseria degli Steelers a quella dei Red Dragons. I sette precedenti sono in perfetta parità: tre vittorie per Aquilonia, tre per Koth ed un solo pareggio. Dato che non deve sorprendere visto che ci troviamo di fronte alle due franchigie che hanno pareggiato il minor numero di volte in questi quasi due anni di fantacalcio.

La capolista Aquilonia affronterà questo impegno casalingo con un inusuale assetto a due punte: avete scelto Zaza nel primo degli Hyballottaggi della settimana. Il centravanti del Torino avrà la sua seconda chance da titolare dopo l’ottima prestazione nel derby della sesta giornata coronata con una marcatura (ottenuta grazie ad un prezioso assist) che consentì ai Crusaders di pattare il bonus nemediano di Insigne. Il lucano farà coppia con Fabio Quagliarella e i due saranno supportati da Josip Ilicic. Se l’atalantino, in dubbio per problemi fisici, non dovesse farcela, lo sostituirà uno tra Gervinho e Callejon. Confermate in blocco la difesa e il centrocampo della vittoria in Zamora.

Koth sarà orfana del capitano Kolarov (squalificato) e dovrà ancora fare a meno dell’ex Bobby Inglese, in rete contro la franchigia di cui ha vestito la maglia durante la scorsa stagione in ben due dei tre precedenti stagionali. In attacco, al fianco di Kouamè, ci sarà Antenucci. Dietro ai due giocherà il solito Joao Pedro. In difesa tornerà Calabria mentre il candidato numero uno a sostituire Bonucci in caso di turnover è Pasqual. I pali saranno difesi da Gollini.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Koth Steelers
4-3-1-2 4-3-1-2
Szczesny
Lirola
Izzo
Romagnoli vC
De Sciglio
Ionita
Lulic C
Kessiè
Ilicic
Zaza
Quagliarella
Gollini
Pisacane
Danilo
Bonucci
Calabria
Khedira
Leiva
Rincon
Joao Pedro
Antenucci
Kouamè
Panchina: Perin, Viviano, D’Ambrosio, Biraschi, Ferrari G, Bereszynski, Samir, Romulo, Jankto, Gervinho, Callejon, Kluivert, Cerri, Pucciarelli. Panchina: Berisha E, Audero, Rafael C, Pasqual, Palomino, Hugo, Magnanelli, Biglia vC, Stulac, Castillejo, Mirallas, Ciano, Stepinski, Santander.

Per il Derby dei mari vale il discorso inverso rispetto a quello fatto in merito alla sfida tra Aquilonia e Koth. Siamo di fronte a due franchigie che nei sette incroci precedenti hanno pareggiato ben quattro volte e che giocheranno, nonostante le numerose assenze, col coltello tra i denti. I punti in palio sono molto pesanti: gli ospiti devono difendere il secondo posto perché le altre pretendenti alle sue spalle non rimarranno a guardare; i padroni di casa, dal canto loro, faranno di tutto per mettere i bastoni tra le ruote ai rivali.

La squalifica del capitano Belotti costringerà Argos ad affrontare questo atteso ultimo Derby dei mari stagionale senza il suo leader. E’ la prima volta in due anni che il Gallo salta questa sfida. Per sostituirlo vi abbiamo interpellato con un Hyballottaggio tra Ceravolo e Farias. Avete scelto il centravanti del Parma che collezionerà così la sua prima, storica, presenza in Hyboria League in quella che per i Mariners è di sicuro la sfida più importante dell’anno. L’attaccante calabrese sarà sostenuto da Dybala e Politano. Panchina per Pussetto che non è certo di partire titolare contro la Roma. Ai bianco-celesti mancheranno anche lo squalificato Ceppitelli e gli infortunati N’Zonzi, Marusic, Radu, Klavan, Berisha, Diawara e Kurtic. In difesa, con Acerbi e Manolas giocheranno Troost-Ekong e Cionek. A centrocampo ci sarà il buon vecchio Borja Valero alla seconda presenza stagionale.

Anche Zingara sarà priva del suo capitano. Giorgio Chiellini è fuori causa per i problemi al polpaccio che lo hanno colpito prima della partita contro l’Ajax. Assenti anche il suo vice, Gigio Donnarumma, e Rugani. I pali saranno difesi nuovamente da Pepe Reina mentre al centro della difesa giocherà il rientrante Zukanovic. Saranno di nuovo a disposizione anche Lazzari e Lautaro Martinez. Saranno entrambi titolari con l’argentino che tornerà ad essere parte integrante del tridente offensivo insieme a Luis Alberto e Federico Chiesa.

Logo Argos Mariners Logo Zingara Smugglers
4-3-2-1 3-4-2-1
Handanovic
Manolas
Acerbi
Cionek
Troost-Ekong
Ruiz
Mandragora
Borja Valero vC
Politano
Dybala
Ceravolo
Reina
Biraghi
Zukanovic
Dijks
Praet
Soriano
Lazzari
Freuler
Luis Alberto
Chiesa
Martinez L
Panchina: Padelli, Skorupski, Da Costa, Colley, Gonzalez, Pussetto, Farias, Schick, Floccari. Panchina: Radu I, Jandrei, Luiz Felipe, Djidji, Juan Jesus, Costa F, Gagliardini, Hetemaj, Cuadrado, Gabbiadini, Caicedo, Matri, Barrow.

Gli Ophir Golden Shields andranno in quel di Pirogia per fare bottino pieno. I padroni di casa sono reduci da quattro sconfitte consecutive ma un paio di mesi fa riuscirono ad asfaltare Immobile e Compagni a Ianthe con un 1-4 che ha fatto storia (era il primo successo assoluto dei Barbudos in uno scontro diretto contro gli Scudati) e che è coinciso anche con l’ultima presenza di Piatek in giallo-nero.

Nella formazione di Brythunia ritroveremo titolare Edin Dzeko. Il bosniaco giocherà con il Papu Gomez e Muriel. L’infortunio di Emre Can e il turnover di Miralem Pjanic ci hanno spinti a ritornare alla difesa a quattro con l’innesto di Barzagli. Tra i pali ci sarà Lafont.

Ophir dovrà ovviare all’infortunio di Brozovic. Al suo posto giocherà Dzemaili. L’altra novità a centrocampo sarà costituita da Larager che abbiamo preferito a Poli. Buone notizie per la difesa con il recuperato de Vrij chiamato ad aiutare la franchigia sia nella rincorsa allo Scudo d’Argento che a quella alle Spade d’Oro. Anche a causa della sua assenza, infatti, la retroguardia dei Golden Shields ha collezionato un solo punto di bonus difensivo nelle ultime tre giornate. Koulibaly è a rischio turnover. Nel caso il senegalese non dovesse giocare gli subentrerebbe Andersen.

Logo Brythunia Barbudos Logo Ophir Golden Shields
4-3-1-2 4-3-1-2
Lafont
Rodriguez R
N’koulou
Barzagli
Larsen
Faragò
Allan vC
De Roon
Papu Gomez C
Muriel
Dzeko
Mirante
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Dzemaili
Lerager
Baselli
Mertens
Simeone
C Immobile
Panchina: Terracciano, Meret, Ospina, Asamoah, Peluso, Toloi, Marcano, Caldara, Barillà, Bernardeschi, Birsa, Petagna, Ciofani, Pellissier. Panchina: Olsen, Musso, Nicolas, Andersen, Murru, Zampano, Mario Rui, Dalbert, Bessa, Poli, Saponara, Ramirez, Caputo, Cutrone, Lapadula.

Compito sulla carta semplice per Corinthia che ha tutti i pronostici a proprio favore in questa sfida interna contro il fanalino di coda Zamora. In tutti e tre i precedenti stagionali i Wisemen hanno conquistato l’intera posta in palio ribaltando quella che era stata la tendenza della scorsa stagione, quando gli Snatchers fecero man bassa di punti contro i bianco-verdi.

Corinthia tornerà al tridente pesante con Piatek, Milik e Zapata chiamati a regalare la consueta dose di bonus. Scivolerà in panchina Rodrigo De Paul, protagonista della vittoria in Nemedia e riserva di lusso di questa franchigia in piena corsa per un piazzamento d’onore accanto ai futuri campioni di Aquilonia. In difesa mancherà Silvestre, infortunatosi contro l’Udinese e che non tornerà a disposizione prima di maggio. Al suo posto giocherà Timothy Castagne.

Zamora risponderà con il falso nueve Palacio supportato da Nainggolan e Perisic. Fuori Mandzukic, non convocato per la Spal, e Okaka, impegnato a Roma tra poche ore e indiziato per sedersi inizialmente in panchina. A centrocampo tornerà titolare Daniele De Rossi. In difesa Malcuit riprenderà il suo posto sulla fascia e il rientrante Florenzi sarà la prima riserva.

Logo Corinthia Wisemen Logo Zamora Snatchers
4-3-3 4-3-3 FN
Sirigu vC
De Silvestri
Mancini
Pezzella Ger
Castagne
Bakayoko
Linetty
Milinkovic-Savic
Milik
Piatek
Zapata D
Strakosha
Malcuit
Di Lorenzo
Gagliolo
Cancelo
Veretout
C De Rossi
Zielinski
Perisic
Nainggolan
Palacio
Panchina: Ichazo, Sportiello, Musacchio, Lykogiannis, Felipe, Hysaj, Milenkovic, Parolo C, Cristante, Duncan, De Paul, Berardi, Verdi, Candreva, Lasagna. Panchina: Proto, Cragno, Florenzi, Abate, Miranda, Masiello vC, Lemos, Reca, Bentancur, Lazovic, Fofana, Kucka, Okaka, Meggiorini, Sau.

L’ultima sfida che vi presentiamo è quella di Khemi tra Stygia e Nemedia. Gli Ophidians, favoriti sulla carta, saranno ancora una volta decimati dalle assenze. Questo particolare rende il pronostico molto meno scontato del previsto e, anzi, fa di questa partita la maggiore indiziata per diventare la sorpresa del week-end.

Ajax-Juve ha portato con se l’ennesima tegola per i campioni in carica di Stygia che hanno perso Blaise Matuidi e che anche questa settimana rischieranno di non portare a voto almeno undici uomini. Il 4-2-3-1 è stata una scelta obbligata visto che gli unici centrocampisti sicuramente a disposizione sono Benassi e Barella. In avanti giocheranno El Shaarawy, Suso, Correa e Icardi. Panchina per per Pavoletti e tribuna per Cristiano Ronaldo, non convocato da Allegri per la trasferta di Ferrara. In difesa torneranno dalle rispettive squalifiche sia Ola Aina che Srna. Potrebbe essere disponibile Bruno Alves, ma solo dalla panchina.

Nemedia riavrà finalmente il capitano Lorenzo Insigne. Con lui in attacco ci saranno Defrel e Calhanoglu. Tra i pali avete preferito Sorrentino a Dragowskinell’ultimo degli Hyballottaggi della settimana mentre in difesa abbiamo deciso di confermare l’ottimo Spinazzola visto contro la Corinthia.

Logo Stygia Ophidians Logo Nemedia Red Dragons
4-2-3-1 4-3-2-1
Consigli
Srna
Skriniar
Aina
Ghoulam
Barella
Benassi
Correa
El Shaarawy
Suso
Icardi C
vC Sorrentino
Spinazzola
Fazio
Bastos
Hateboer
Krunic
Sensi
Pellegrini
Calhanoglu
C Insigne
Defrel
Panchina: Pegolo, Sepe, Frattali, Alex Sandro, Gosens, Tonelli, Ceccherini, Bruno Alves, Djuricic, Laxalt, Pastore, Under, Pavoletti, Paloschi. Panchina: Semper, Dragowski, Moretti, Bonifazi, Cedric Soares, Wallace, Pasalic, Cigarini, Vecino, Schiattarella, Giaccherini, Keita, Sanabria, Babacar, Djordjevic.

Per le formazioni della trentesima giornata è tutto.

Ci sentiamo più tardi su twitter con TwittaHyboriaMinutoperMinuto, la cronaca bonus su bonus, malus su malus, della giornata di fantacalcio.

Ora vado al lavoro ma conto di tornare in tempo per vedere almeno la ripresa di Spal-Juventus.