Record su record, la fame di trionfi degli Aquilonia Crusaders sembra non avere assolutamente limiti. I biancorossi hanno conquistato l’undicesima “V” nera della propria stagione precedendo di un solo punto Ophir.

Di Kessiè, Quagliarella e Zaza (complimenti per il coraggio che avete avuto negli Hyballottaggi – nonostante l’espulsione) le reti che hanno consentito alla capolista di totalizzare 76,0 punti e di sconfiggere per 3-0 i Koth Steelers. Grazie a questo ennesimo successo Lulic e compagni sono volati a quota 62 in Campionato, ad un solo punto dal bottino che consentì l’anno scorso agli Stygia Ophidians di laurearsi campioni.

Mancano ancora sei giornate e Aquilonia potrebbe addirittura arrivare a 80 conquistando tutti e diciotto i punti ancora a disposizione. Per vincere matematicamente lo Scudo d’Oro ne basteranno appena sette (obbiettivo che potrebbe essere raggiunto tra tre giornate in un ancor più suggestivo del solito derbissimo con i rivali nemediani) visto che ora il vantaggio sugli Smugglers è di ben undici lunghezze.

Zingara è stata infatti bloccata sullo 0-0 sul campo degli Argos Mariners in un Derby dei Mari pesantemente condizionato dall’errore dal dischetto di Ceravolo. Il centravanti del Parma, da voi scelto negli Hyballottaggi di venerdì per sostituire lo squalificato Belotti, avrebbe potuto regalare ai bianco-celesti di casa un successo che, in questa grande classica d’Hyboria, manca dal settembre del 2017 (era la quarta giornata della stagione 2017-2018 e Mariners e Smugglers si incontravano per la prima volta nella loro storia).

I punteggi della trentesima giornata

Il terzo posto rimane appannaggio degli Ophir Golden Shields che hanno dovuto sudare sette camicie in Brythunia per strappare un 2-2.

A regalare questo punticino agli Scudati è stato il bomber che non ti aspetti, Kalidou Koulibaly, che alla vigilia era addirittura dato per sicuro panchinaro. Il senegalese ha risposto con la sua doppietta al gol di Edin Dzeko e ai tre punti-extra messi insieme dai Barbudos che hanno collezionato il cleansheet di Lafont, il bonus capitano del Papu (sette e mezzo in pagella per lui) e anche quello difensivo.

Sorridono i campioni in carica di Stygia che sono tornati al successo in casa contro la Nemedia. Giornata fortunata per gli Ophidians che hanno raggiunto e superato la soglia delle due marcature grazie al rigore parato da Consigli (anche un cleansheet per il portiere del Sassuolo), agli assist di El Shaarawy e Icardi e all’ottima prestazione di una raffazzonata difesa trainata da un Milan Skriniar tornato ai suoi livelli.

Gli ospiti possono recriminare per almeno due motivi: il bonus gol di Defrel è stato annullato dalle tre reti incassate dal prossimo ex (il portiere lascerà la franchigia a fine stagione vista la retrocessione del Chievo) Sorrentino contro il Napoli. Avevate preferito il veterano di Cava de’ Tirreni nell’Hyballottaggio che venerdì lo aveva contrapposto al giovane Dragowski. La vostra scelta è risultata fatale alla luce dell’impressionante prestazione sfoderata lunedì sera a Bergamo dal portiere dell’Empoli. La franchigia rosso-nera ha visto inoltre sfumare i bonus-gol di Bonifazi e Vecino, entrambi in panchina. In questo caso l’errore è stato del sottoscritto.

I risultati della trentesima giornata

Passo falso per i Corinthia Wisemen che non hanno approfittato del turno casalingo contro l’ex fanalino di coda Zamora. E’ finita 1-1 all’Olympic Stadium. Un pari che va più stretto agli ospiti, incapaci di marcare due reti nonostante i bonus di Nainggolan e Perisic (fatale il votaccio con ammonizione di Veretout). Per i padroni di casa è andato a segno Arek Milik mentre sono rimasti a bocca asciutta sia Piatek che Zapata. C’era tanta attesa, soprattutto per il colombiano.

Con quattro squadre in cinque punti la lotta per le due piazze d’onore rimane apertissima e decisivi potrebbero essere gli scontri incrociati che nel turno pasquale vedranno i Wisemen far visita ai Golden Shields e gli Ophidians far visita agli Smugglers.

In coda Zamora ha staccato la Nemedia appioppando ai rosso-neri il triste primato di essere ultimi, contemporaneamente, in tutte le graduatorie del nostro fantacalcio.

La classifica del campionato dopo la trentesima giornata

In Coppa di Lega la capolista Aquilonia si è prontamente ripresa i punti che Corinthia le aveva rosicchiato una settimana fa. Ora la distanza tra la capolista e la più immediata delle inseguitrici è di nuovo di oltre sessanta lunghezze. Lotta sempre aperta per il terzo posto con Stygia e Ophir divise da una manciata di punti e Brythunia che prova a rifarsi sotto, anche se distanziata di trenta lunghezze.

La classifica della coppa dopo la trentesima giornata

Nessuno scossone in Supercoppa con Ophir e Stygia che sono riuscite a rosicchiare un punto ciascuna ad Aquilonia.

Molto bene Brythunia che, grazie ai tre punti bonus conquistati questa settimana, ha consolidato la sesta piazza pur rimanendo molto distante dalle posizioni che contano.

La classifica della supercoppa dopo la trentesima giornata

Il turno per la corsa al Pugnale d’Oro sembrava poter avvantaggiare Duvan Zapata dei Corinthia Wisemen ed invece il capocannoniere è rimasto a secco e ha visto avvicinarsi Fabio Quagliarella, infallibile dal dischetto nel derby della Lanterna.

Hanno mosso un passo in avanti anche Arek Milik, Edin Dzeko ed il Papu Gomez. Il capitano dei Brythunia Barbudos è stato uno dei tre giocatori che hanno usufruito di una marcatura extra. Gli altri sono stati Skriniar ed El Shaarawy, entrambi in forza agli Stygia Ophidians.

La classifica dei marcatori dopo la trentesima giornata

Due i gol che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: quelle di Defrel, dei Nemedia Red Dragons e quella di Perisic, degli Zamora Snatchers.

La prossima giornata sarà davvero bollente. Come già anticipato si incroceranno le quattro squadre in lotta per il podio.

Gli Zingara Smugglers, secondi in classifica, ospiteranno gli Stygia Ophidians, quarti a quattro punti di distanza. Inutile dire che, chi rischia di più, sono proprio i campioni in carica, costretti a provare a vincere, ma alle prese con i soliti, numerosi, problemi di formazione. Peserà tantissimo l’assenza di Barella, squalificato. E i guai potrebbero aumentare se Allegri, dopo la serataccia di ieri, decidesse di far rifiatare di nuovo Blaise Matuidi e se Montella decidesse di non utilizzare Benassi, come già avvenuto contro il Bologna.

Gli Ophir Golden Shields, terzi, ospiteranno invece i Corinthia Wisemen, attualmente quinti e a tre lunghezze dagli Scudati. Gli ospiti saranno alle prese col solito rebus da trasferta (chi fuori tra Piatek, Zapata e Milik?) mentre i padroni di casa tremeranno al solo sentire i loro nomi visto che ben dieci delle quaranta reti incassate in questa stagione portano proprio la firma di quei tre.

Le sfide della prossima giornataAquilonia riceverà a domicilio Brythunia, una delle franchigie che negli scontri diretti gli ha dato più filo da torcere quest’anno.

Le sfide tra Koth e Zamora e tra Nemedia e Argos chiuderanno il quadro degli incontri.

E per la trentesima giornata è tutto.

I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file-mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.

I risultati dopo la trentesima giornata in excellVi lascio a tutti i goal del turno di Serie A.

Ci sentiamo stasera su twitter per commentare un po’ di Champions League.