E’ stata una giornata sul filo di lana quella appena trascorsa. Nessun vero exploit e risultati molto ravvicinati con tutte e dieci le franchigie racchiuse in uno spazio di soli dodici punti.
Alla fine la “V” nera l’hanno conquistata gli Zingara Smuggler, al loro secondo centro stagionale. Merito della nostra scelta di puntare su di Felipe Caicedo, in rete nel posticipo tra Frosinone e Lazio, ma merito soprattutto di un Gigio Donnarumma immenso all’Olimpico contro la Roma.
L’estremo difensore del Milan non è stato in grado di mantenere imbattuta la propria porta ma ha consegnato ai posteri una super-pagella (8,0) che ha segnato la differenza tra gli arancio-neri, capaci di mettere a referto 74,0 punti, e la concorrenza, rimasta dietro di un’incollatura.
Aquilonia, in particolare, è arrivata a solo mezzo punto dagli avversari. Poco male per i Crusaders che hanno comunque portato a compimento la missione più importante del loro week-end: battere Zamora e allungare sulle avversarie in campionato. In un’insolita domenica senza i bonus di Quagliarella, a trascinare la capolista ci ha pensato un super–Gervinho. La doppietta realizzata dall’ivoriano allo Stadium contro la Juventus è valsa i tre punti. Importanti per i padroni di casa anche Callejon (due assist) e la prestazione molto positiva della difesa guidata magistralmente dal duo Romagnoli–Izzo.
Gli Snatchers, ultimi in classifica, possono consolarsi con una discreta prestazione di squadra. Un assist del ritrovato Mario Mandzukic, il bonus capitano del rientrante Daniele De Rossi, il cleansheet di Strakosha a Frosinone e il gran bel sette e mezzo rimediato da Palacio (subentrato a Birsa) in Inter-Bologna hanno consentito ai bianconeri di raggiungere la soglia della prima marcatura, limitando così il passivo.
Alle spalle di Aquilonia troviamo ora gli Ophir Golden Shields che, trascinati dalla doppietta di Caputo (altra ottima scelta della nostra redazione) hanno steso con un perentorio 2-0 i campioni in carica di Stygia. E’ stata una vera e propria débâcle per i favoritissimi stygiani schiantati dalle assenze, dai turnover e dalla crisi del capitano Mauro Icardi.
Gli Ophidians hanno messo a referto la doppietta di Cristiano Ronaldo ma sono riusciti a portare a voto solo nove uomini. Il crack a centrocampo era più che annunciato. Le squalifiche di Benassi e Barella imponevano che andasse a voto almeno uno tra Pastore e Laxalt. L’argentino è rimasto in panchina. L’uruguaiano è sceso in campo, ma per appena 8 minuti. Sorprendente invece ciò che è accaduto in difesa, con Srna, Albiol, Alex Sandro e Ghoulam tutti e quattro contemporaneamente non utilizzati dai propri allenatori. Solo tre dei dieci uomini del reparto arretrato presenti in rosa sono andati voto: Skriniar, Ola Aina, e il subentrante Bruno Alves. A corollario di questa ennesima brutta prova anche il pesante quattro rimediato dal capitano Icardi contro il Bologna. Un disastro.
I campioni in carica ora accusano ben sei punti di distacco dalla capolista e, anche nel prossimo turno, non potranno contare sui rinforzi del mercato, come annunciato ieri nel Comunicato Ufficiale sui Sorteggi invernali. La montagna da scalare comincia a diventare proibitiva, anche per la rosa più esplosiva che il nostro fantacalcio abbia mai conosciuto.
Al terzo posto della classifica troviamo gli Zingara Smugglers che, nonostante abbiano ottenuto il miglior punteggio di giornata, non sono riusciti ad andare oltre il pari in casa di una combattiva Brythunia. Ai bonus zingariani di Caicedo e Rugani i padroni di casa hanno risposto con Stryger Larsen e Krzysztof Piatek che rimarrà a disposizione dei Barbudos per un’altra giornata ancora.
E’ finita pari anche ad Akbitana tra Corinthia e Nemedia con i Wisemen che devono ringraziare la buona sorte. Al +3 bianco-verde di Milik gli ospiti avevano risposto con Insigne e Hateboer. I due bonus-gol non sono bastati però ai Red Dragons che hanno mancato quota 72,0 di sola mezza lunghezza dovendosi accontentare del’1-1.
Il match dei bassifondi tra Koth e Argos si è concluso con la netta affermazione dei padroni di casa per 2-0. Nessuna delle due franchigie è riuscita ad ottenere bonus pesanti in questo week-end di serie A. Tuttavia gli Steelers hanno messo a referto il sette e mezzo di Danilo e ben altri quattro sette: quelli di Khedira, di Joao Pedro, di Kouamè e di Inglese. A questi ultimi due, abbastanza inspiegabilmente, la Gazzetta dello sport ha negato i bonus assist riconosciuti dalle altre testate più famose. Con quei due punti aggiuntivi Koth avrebbe potuto condividere la vittoria di giornata con gli Smugglers.
E’ stata una giornata importante in Coppa di Lega per Aquilonia che ha ampliato a quasi venti punti il vantaggio nei confronti della Stygia. E’ il margine più ampio mai avuto dai Crociati sugli avversari. Ha guadagnato 5,5 punti sugli Ophidians anche Corinthia mentre Ophir e Zingara, pur recuperando terreno, risultano ancora abbastanza lontane dalla zona podio.
Calma piatta in Supercoppa. Tutte a bonus le dieci franchigie, con l’eccezione di Stygia. Di Koth, Zamora e Nemedia le performance migliori. Le tre franchigie nelle retrovie sono riuscite ad incamerare due punti extra ciascuna.
Immutata nelle primissime posizioni anche la classifica dei marcatori. Cristiano Ronaldo che si è visto negare la personale doppietta che lo avrebbe riportato di nuovo in testa, solitario, a causa della desolante prestazione della sua franchigia. L’unico altro bonus gol di giornata che non abbiamo potuto convertire in una marcatura utile alla nostra graduatoria è stato quello di Hateboer della Nemedia.
Tra le marcature extra che abbiamo potuto assegnare: sono andate al capitano degli Zamora Snatchers Daniele De Rossi e a Danilo e Khedira dei Koth Steelers.
La prossima giornata vedrà come campo principale Kordava. Quella tra Zingara e Argos non sarà una sfida di alta classifica ma è pur sempre il Derby dei mari, il secondo per importanza nel nostro fantacalcio. La sfida potrebbe essere più equilibrata di quanto previsto visto e considerato che i padroni di casa potrebbero dover fare a meno di Luis Alberto, uscito per un infortunio durante la sfida di Frosinone. Nelle fila dei padroni di casa mancherà anche il capitano Marek Hamsik, ormai in procinto di salutare l’Hyboria League per volare in Cina. Argos, da far suo, ritroverà N’Zonzi e Fabian Ruiz, ma non avrà ancora a disposizione Matteo Politano.
La capolista Aquilonia sarà impegnata sull’ostico campo dei Koth Steelers. I Crusaders si ritroveranno di fronte l’ex Roberto Inglese già in gol contro i Crociati in entrambi i precedenti di questa stagione.
Partita molto interessante a Ianthe, con gli Ophir Golden Shields che ospiteranno Brythunia in una sorta di derby a distanza che vedrà di fronte Ciro Immobile ed Edin Dzeko e col fantasma di Piatek, questa volta davvero all’ultima sua apparizione in maglia giallo-nera.
I campioni in carica di Stygia andranno a leccarsi le ferite in Nemedia. Rientrerà Barella ma Benassi sarà ancora squalificato e ciò renderà di nuovo complicato mettere in piedi il centrocampo. Gli Ophidians hanno un disperato bisogno di vincere. Non dovessero riuscirci la corsa al secondo Scudo d’Oro potrebbe davvero risultare compromessa.
Il programma si concluderà con la sfida tra Zamora e Corinthia. I Wisemen dovranno fare a meno del capitano Parolo, di Duncan, di Milenkovic e di Felipe, tutti e quattro squalificati. Per i padroni di casa la grana maggiore sarà rappresentata dall’ennesima domenica da dover affrontare senza i rinforzi del mercato in una sessione che sta diventando per i bianco-neri, proprio come tutta la stagione, una vera e propria agonia.
E per la ventesima giornata è tutto.
I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file-mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.
Vi lascio alla carrellata di tutti i goals della ventiduesima giornata di Serie A.
Ci sentiamo su twitter domani per i consueti Hyballottaggi.