E sono dieci. Il dominio degli Aquilonia Crusaders sta diventando quasi imbarazzante. La franchigia biancorossa, trascinata questa volta da Josip Ilicic, ha messo in carniere la decima “V” nera stagionale e ha di fatto chiuso il discorso sia in Campionato che in Coppa.

Sembrava in grave difficoltà la capolista, messa sotto in casa propria da una doppietta del Gallo Belotti. Poi sono arrivati i posticipi del lunedì e la situazione si è completamente ribaltata. Prima i due assist di Pol Lirola in Sassuolo-Chievo e poi la doppietta fulminea di Ilicic in Atalanta-Bologna, hanno regalato a Lulic e compagni l’ennesima incredibile rimonta. Lo spettacolare match di Tarantia contro gli Argos Mariners si è concluso sul punteggio di 4-3.

I punteggi della ventottesima giornata

A consentire ai padroni di casa di superare la soglia della quarta marcatura sono stati anche i tre punti-extra conquistati dall’undici messo in campo per l’occasione. Uno è giunto grazie al cleansheet di Szczesny mentre ben due sono arrivati dalla prestazione da una difesa che ha ottenuto il 6,75 di media. In particolare si è distinto Izzo, premiato dal pagellista della Gazzetta dello Sport con un mirabolante sette e mezzo.

Si è fermata  a cinque vittorie consecutive la striscia positiva di Argos una franchigia che, anche se ormai non può più lottare per un piazzamento tra le prime tre, sta concludendo questa stagione, che era partita malissimo, nel migliore dei modi. I Mariners si sono dovuti arrendere nonostante una prestazione davvero egregia che gli è valsa il terzo miglior punteggio di giornata. I 77,0 punti sono il frutto della già citata doppietta di Belotti e dei tre punti-extra maturati grazie al bonus-capitano del Gallo, al cleansheet di Handanovic e ai buoni voti della difesa. Il migliore è stato Thiago Cionek con un rotondo sette.

I risultati della ventottesima giornata

Se la lotta per il titolo è ormai finita quella per il podio si è invece infiammata. Zingara ha perso per 2-1 sul campo dei Corinthia Wisemen nonostante la prima firma in Hyboria League di Manolo Gabbiadini, giunto nella sessione del mercato invernale. Troppo più forti i Wisemen, trascinati dai bonus di Zapata, Piatek e Pezzella. Sia gli ospiti che i padroni di casa possono recriminare per una serie di +3 rimasti a marcire in panchina (la doppietta di Gagliardini per gli Smugglers e le reti di Berardi e Lasagna per i Wisemen).

Con questa vittoria i bianco-verdi sono entrati di diritto nella corsa allo Scudo d’Argento e a quello di Bronzo perché distano solo tre punti dalla terza posizione attualmente occupata da Ophir. I Golden Shields si sono fatti bloccare sullo 0-0 dalla Nemedia in una partita che hanno addirittura rischiato di perdere. Non fosse stato per il rigore fallito da Giaccherini i Red Dragons avrebbero potuto espugnare il Red River Bridge grazie al gol di Hateboer in Atalanta-Bologna. Quella tra Ophir e Nemedia vincerà il premio di sfida della noia quest’anno. Nei quattro incroci tra le due franchigie è stato messa a segno una sola marcatura, quella di Baselli che alla decima giornata regalò l’1-0 ad Ophir. Nelle altre tre occasioni le partite sono terminate sempre a reti inviolate e con punteggi estremamente ridicoli.

La classifica del Campionato dopo la ventottesima giornata

Tra i contendenti per un posto tra le migliori è tornata prepotentemente la Stygia. Gli Ophidians hanno espugnato il difficile campo dei Koth Steelers con un secco 0-2. E’ tutto merito del ritorno in campo del capitano Mauro Icardi che si è preso la scena portando in dote ai campioni in carica un gol, un assist e il bonus-capitano. Decisivi anche il cleansheet e il rigore parato da Consigli in Sassuolo-Chievo. I padroni di casa, che erano partiti forte grazie alle rete di Leonardo Bonucci in Cagliari-Juventus, sono capitolati sotto il peso di diverse insufficienze fermandosi a soli 64,0 punti.

Dopo la terza sconfitta consecutiva ha detto addio alle residuali speranze di podio la Brythunia, caduta in casa contro gli Snatchers. I vice-campioni di Zamora si sono imposti per 1-3 grazie ai bonus-gol di Zielinski, Di Lorenzo e Perisic. I bianco-neri hanno agganciato la Nemedia e ora non sono più soli in fondo alla graduatoria.

Se in 9 punti che in Campionato dividono l’Aquilonia dalla Zingara rappresentano un baratro, gli oltre sessanta punti che in Coppa, la dividono dalla Corinthia possono sembrare addirittura un abisso. I Crusaders dovrebbero subire un crollo verticale per temere di essere rimontati in queste ultime otto giornate. Sono sicuro che non avverrà visto anche che i suoi due principali bomber, Ilicic e Quagliarella, saranno fino all’ultima giornata impegnati nella rincorsa di obbiettivi legati alla qualificazione europea delle rispettiva squadre di Serie A.

La classifica della Coppa dopo la ventottesima giornata

E’ stato un turno molto positivo per Aquilonia anche in Supercoppa. Ophir ha fatto cilecca e, grazie ai tre punti incamerati ieri, i Crusaders possono godere ora di un vantaggio di 6,5 lunghezze. Si tratta di un buon margine anche se non può mettere del tutto al riparo la capolista da possibili sorprese.

La classifica della Supercoppa dopo la ventottesima giornata

Duvan Zapata ha approfittato dell’ulteriore turno di pausa di Fabio Quagliarella per aumentare ulteriormente il vantaggio su di lui in classifica marcatori. Il centravanti di Corinthia è salito a quota 20 e ora vede il suo principale avversario a tre lunghezze di distanza. Alle spalle dei due ha fatto capolino sul podio Belotti autore di una (fantacalciostica) tripletta. Due delle sue reti sono effettivamente collegabili a quelle realizzate contro la Sampdoria mentre l’altra è stata attribuita come extra grazie al conseguimento del bonus-capitano che ha consentito alla sua franchigia di marcare per ben tre volte nel match contro Aquilonia. Ad usufruire di una marcatura-extra è stato anche Mauro Icardi che si è accodato al compagno di squadra Cristiano Ronaldo ai piedi del podio.

La classifica dei marcatori dopo la ventottesima giornata

Le altre marcature extra che abbiamo assegnato questa settimana sono andate a Lirola e Izzo di Aquilonia e al Papu Gomez della Brythunia.

Tre sono state, invece, quelle che non abbiamo potuto attribuire: a farne le spese sono stati Bonucci (Koth), Hateboer (Nemedia) e Piatek (Corinthia).

Nel prossimo turno la capolista Aquilonia andrà a Shadizar per un testa-coda il cui esito non è del tutto scontato vista la Zamora delle ultime due giornate di Campionato.

La corsa al podio vedrà il suo clou nella sfida di Khemi tra Stygia e Ophir che metterà in palio punti pesantissimi per il terzo posto tra due franchigie che sono separate da una sola lunghezza. Con il rientro di Icardi i pronostici sembrano favorire i padroni di casa.

Proverà ad approfittare di questo incrocio Corinthia che farà visita alla Nemedia. La partita, sulla carta, non dovrebbe avere storia. Tuttavia gli ospiti, nettamente favoriti, dovranno fare a meno dello squalificato Duvan Zapata e avranno Piatek impegnato nella complicata sfida dello Stadium tra Juve e Milan. La partita sarà tutta da giocare.

I match in programma per la prossima giornata

Zingara cercherà di difendere il suo secondo posto ospitando in casa Brythunia. Anche in questo caso il pronostico non è per niente scontato. Sarebbe fondamentale per i padroni di casa riavere a disposizione Federico Chiesa ma sul suo effettivo recupero non v’è ancora certezza.

Il quadro sarà completato dalla sfida tra Argos e Koth. Tra i padroni di casa tornerà a disposizione Dybala e saranno regolarmente in campo gli ex Politano e Acerbi.

E’ tutto per i risultati di questo infrasettimanale. Quando tornerò stasera comincerò subito a buttare giù le formazioni per la ventinovesima giornata che partirà già domani alle 15:00 con Parma-Torino.

I dati nel dettaglio riguardanti il nostro fantacalcio li trovate nel file excell aggiornato che potete scaricare cliccando sul link sottostante.

I risultati dopo la ventottesima giornata in excell

Vi lascio alla carrellata dei gol di questo turno di Serie A e mi scuso se non ho riempito l’articolo coi “Top Moment” ma purtroppo questa volta sono stato più veloce dell’account Youtube della lega calcio.

Buon venerdì sera a tutti. Ci sentiamo domani.