Eccoci giunti alla trentaduesima giornata, l’ultimo sforzo di questa intensa settimana. Aprirà le danze tra poco Spal-Roma. Le chiuderà lunedì (mistero della fede) Genoa-Verona. Il tutto passando per l’attesissimo big match di domenica sera tra Juventus e Napoli. Eccovi di seguito le nostre scelte. Anche questa volta ci siamo trovati ad operare su di un campo minato fatto di infortuni, squalifiche e turnover. Speriamo che nessuna franchigia salti in aria come invece accaduto ai Red Dragons mercoledì.
Partiamo dall’incontro di cartello tra Mariners e Ophidians. A Messantia andrà in scena la partita più importante del weekend. Favoriti, a mio parere, gli ospiti, che potranno contare sul calendario più agevole dei propri giocatori offensivi.
Abbiamo provato a disporre Argos con il 4-2-3-1. Non sappiamo se Spalletti intenda far giocare dal primo minuto Karamoh anche al Bentegodi ma, visto che l’alternativa era Borja Valero, abbiamo deciso di puntare forte sul giovane franco-ivoriano. Gli altri due trequartisti saranno Dybala e Douglas Costa, anch’essi non proprio certi di un posto da titolare. Allegri non ha sciolto le riserve in conferenza stampa ma siamo sicuri che ad entrambi sarà concessa la possibilità di giocare almeno uno spezzone e, in questa stagione, sia l’argentino che il brasiliano hanno fatto grandi cose anche subentrando a gara in corso. Difficile è stata la scelta della punta. Abbiamo chiesto consiglio ai nostri amici di twitter i quali hanno optato per Patrick Schick. Solo panchina dunque per il capitano Belotti. In difesa tornerà Radu dopo la squalifica.
Stygia risponderà con un semplice 4-3-1-2. Icardi e Pavoletti saranno i terminali offensivi. A supportarli, alle loro spalle, ci sarà Verdi. Avremmo preferito Suso quest’oggi ma lo spagnolo del Milan sembra destinato a rifiatare contro il Benevento. Solite rotazioni a centrocampo con Barella e Matuidi di nuovo nell’undici titolare insieme a Cristante. La linea di difesa sarà la fotocopia (non ci sono alternative del resto) di quella delle ultime due partite. Ultima novità in porta con la prima da titolare per Dragowsky che sostituirà lo squalificato Sportiello.
A Pirogia gli Smugglers dovranno sudare sette camicie per conquistare un buon risultato e continuare il proprio inseguimento alla zona podio. I Barbudos sono infatti un avversario sempre e comunque temibile. I precedenti sono in equilibrio: una vittoria per parte e un pareggio.
Brythunia sarà in campo col solito modulo ad albero di Natale. Tornerà Miralem Pjanic a centrocampo mentre per la difesa abbiamo preferito Toloi a Burdisso. In attacco abbiamo schierato il solito tridente composto da Gomez, Bonaventura e Dzeko anche se il bosniaco non sarà titolare contro la Spal. Abbiamo deciso di schierarlo comunque, onde evitare di perdere eventuali bonus come accaduto un paio di settimane fa a Bologna.A copertura in panchina ci saranno, nell’ordine, Galabinov e Trotta.
Due importanti defezioni per Zingara: salteranno questo match Luis Alberto per squalifica e Iago Falque per infortunio. Abbiamo counque portato lo spagnoloin panchina visto che in conferenza stampa Mazzarri ha lasciato ancora qualche possibilità riguardo la sua convocazione.. Nel 4-4-2 A che abbiamo disegnato per gli Smugglers abbiamo allora schierato Chiesa e Cuadrado ai lati della coppia d’attacco composta da Higuain e Diabatè. Il colombiano della Juventus probabilmente non partirà titolare nella super sfida dello Stadium, ma potrebbe essere l’asso nella manica che Allegri decide di giocarsi nel secondo tempo. Non dovesse andare a voto la panchina degli arancio-neri offre comunque molte opzioni di copertura. Ci saranno due cambi anche in difesa rispetto al derby di mercoledì contro Argos: torneranno titolari Chiellini e Caracciolo.
La sfida di Belvero tra Red Dragons e Wisemen forse è quella che ha meno da dire al Campionato. I rosso-neri devono vincere e sperare in qualche frenata dinanzi a loro per recuperare terreno e prepararsi al meglio ad un rush finale già comunque parzialmente compromesso. I bianco-verdi sono invece ormai concentrati sulla Supercoppa e sul duello all’ultimo punto con la Stygia. Molti i problemi di formazione per entrambe le franchigie decimate da infortuni, squalifiche e turnover.
Nemedia dovrà fare a meno di Calhanoglu, Costa e Sensi e ha tutti gli attaccanti in ballottaggio. Abbiamo optato dunque per un 3-4-1-2 con il solo Insigne dietro a Babacar e Andrè Silva. Speriamo che per entrambe le punte ci sia più di uno spezzone di partita da giocare. A centrocampo torneranno, dopo il turnover e la squalifica, Laxalt, Nainggolan e Cigarini. Insieme a loro ci sarà di nuovo Lorenzo Pellegrini.
Corinthia risponderà con un 4-4-2 A molto precario. Tra gli undici titolari ci sono infatti molti la cui presenza è in dubbio. Ci riferiamo soprattutto a Marco Parolo, ancora alle prese con l’acciacco rimediato durante il pre-partita di Firenze. Lo stesso discorso vale per Lasagna, Candreva, De Paul e Milik. Quest’ultimo ha vinto il ballottaggio con Caprari su twitter. In difesa, squalificati Pezzella e De Silvestri, rivedremo Caldara.
Altra grande sfida di giornata quella di Ianthe tra Golden Shields e Crusaders. I bianco-rossi devono vincere questo scontro diretto per dimezzare lo svantaggio e riaprire la propria corsa al terzo posto. I padroni di casa devono invece dimenticare subito la pesante sconfitta dell’infrasettimanale contro Koth costata, nei fatti, la fine della corsa allo Scudo d’Oro d’Hyboria 2017-2018.
Ophir scenderà in campo col 4-3-1-2 che stiamo regolarmente presentando nelle ultime giornate vista l’assenza di Perotti e le numerose panchine di Ramirez. Insieme a Mertens e Immobile questa volta non ci sarà il cholito Simeone, bensì Lapadula. Volevamo dare al centravanti del Genoa un’opportunità e la partita casalinga contro il Verona sembrava l’occasione giusta per farlo. A centrocampo, confermati Brozovic e Dzemaili, tornerà anche capitan Strootman che sostituirà lo squalificato Baselli. In porta ci sarà Perin.
Aquilonia farà invece affidamento sul tridente composto da Felipe Anderson, Callejon e Quagliarella. Panchina per Rafinha. Sulla linea di centrocampo rivedremo Behrami Lulic. In difesa abbiamo deciso di confermare Caceres e abbiamo preferito Samir a Bereszynski.
La giornata si concluderà con la sfida di Shadizar tra Snatchers e Steelers. I bianco-neri hanno bisogno di vincere per continuare l’inseguimento alla Stygia ma sono in grande difficoltà dal punto di vista della formazione. I grigio-azzurri sono invece carichi a molla e non hanno niente da perdere anzi, quasi cominciano ad accarezzare l’idea di arrivare in doppia cifra con le vittorie (ne mancano due), traguardo impensabile solo una ventina di giorni fa.
Zamora sarà schierata in campo col 4-3-1-2. Il grande dubbio della vigilia era legato alla scelta di uno tra Kalinic e Palacio per affiancare Mandzukic e Perisic. Alla fine i nostri amici di twitter hanno scelto il milanista più per l’avversario di giornata che per il reale valore attuale a livello fantacalcistico. A centrocampo tornerà Gonalons che andrà ad affiancare Fofana (sperando che l’ivoriano parta titolare contro il Crotone) e Veretout. Difesa confermata quasi in blocco dopo la vittoria di Akbitana contro Corinthia. L’unico cambio ci è stato dettato dalle scelte di Di Francesco per Spal-Roma. Abbiamo dovuto infatti rinunciare a Florenzi sostituendolo con Masina.
Per Koth invece abbiamo optato per il 4-3-2-1. L’assente di Kolarov sarà rimpiazzato da Lichtsteiner. A centrocampo Biglia, Leiva e Khedira. Bertolacci e Jorginho si accomoderanno in panchina. Scelta molto difficile in attacco: abbiamo deciso di rinunciare ad Antenucci per poter schierare Adem Ljajic. Il resto del tridente sarà composto da Politano e Zapata.
E ci siamo anche per oggi ragazzi.
Ci sentiamo su twitter per “Tutta l’Hyboria League minuto per minuto”
Buona Serie A e buon fantacalcio a tutti.