I grandi bomber hanno il fiato corto ultimamente. Stanno tutti balbettando da qualche giornata a questa parte. Tutti, tranne uno: Mauro Icardi. E’ stato lui l’assoluto protagonista di questo dodicesimo turno di Hyboria League. Con la sua doppietta ha trascinato la Stygia alla conquista della quarta “V” (miglior punteggio della giornata) dell’anno, ad un successo rotondo e per nulla scontato sul difficile campo degli Aquilonia Crusaders e a riprendersi la testa della classifica di Coppa. Ultimo, ma non trascurabile dettaglio, il bomber argentino ha raggiunto Ciro Immobile in cima alla classifica dei marcatori. Difficile immaginare un week-end migliore di questo per lui e per la franchigia del regno meridionale.
Detto della vittoria degli Ophidians sui Crusaders, il vero miracolo di giornata è quello compiuto dai Corinthia Wisemen che, senza neanche un +3 all’attivo, sono riusciti a totalizzare ben 74 punti sbancando il Red River Bridge di Ianthe. L’8 (forse esagerato) assegnato dalla Gazzetta a Sirigu, i due assist conditi di 7,5 di Candreva e Donsah (inserito last-minute vista l’assenza di Linetty) e i 3 punti bonus di squadra hanno colmato le lacune dell’attacco spingendo la franchigia biancoverde ad un risultato insperato. Ai padroni di casa di Ophir a nulla è servita la rete di Benatia. Hanno totalizzato 65,5 punti centrando a malapena la soglia del primo gol. Una vittoria, quella dei Wisemen, contro ogni pronostico e che vale l’aggancio al terzo posto provvisorio in Campionato a soli due punti dalla vetta.
Terzo successo in ordine di importanza quello della Nemedia che si è imposta per 1-0 sulla Brythunia. Entrambe le franchigie hanno offerto una prova mediocre ma Bonucci e compagni sono riusciti ad ottenere quei 65,5 punti che in casa valgono un gol. Il merito è proprio del capitano del Milan che con il suo 6,5 in pagella ha portato un punto bonus alla causa e di Pepe Reina che ne ha portato in cassa un altro mantenendo la porta imbattuta. E’ una bella boccata d’ossigeno per i Red Dragons che venivano da tre risultati utili consecutivi ma che non portavano a casa il bottino pieno dalla sesta giornata (Nemedia-Argos 1-0). Giornata che, per intenderci, si è giocata a metà ottobre.
Il big match del Maul Camp di Shadizar tra Zamora e Argos si è invece chiuso col più classico degli 1-1. Un bonus gol per parte (Mandzukic – De Vrij) e punteggio quasi identico, con i Mariners che sono riusciti a mantenere la vetta solitaria, complice la sconfitta dei Golden Shields. Adesso il fiato sul collo è quello degli Ophidians. La prossima giornata è in programma il complicato derby contro Zingara, seconda trasferta consecutiva. Il primato rimane fortemente a rischio.
Proprio Zingara è, delle franchigie del gruppo di testa, quella che ha deluso di più. 0-0 in casa del fanalino di coda Koth e la beffa del successo sfumato per solo mezzo punto. Ha deluso la scommessa Matri e, fosse stato della partita il Pipita Higuain, probabilmente adesso saremmo qui a parlare di un altro risultato. La distanza dalla vetta rimane immutata, ma Stygia e Corinthia hanno guadagnato due punti mentre si è avvicinata alle spalle la Nemedia.
In Coppa, come anticipato nell’introduzione, è saltato di nuovo il banco in testa. Contro sorpasso al contro sorpasso della settimana scorsa e Stygia ora al comando con 10 lunghezze tonde tonde di vantaggio su Ophir. Il resto delle posizioni è rimasto invariato con i Mariners e gli Smugglers che hanno perso terreno rispetto alla prima posizione e Corinthia che si è portata a ridosso di Brythunia e Aquilonia, senza però riuscire ad agganciarle. Sempre più a fondo Koth, ormai a oltre 100 punti dalla Stygia.
Statica la situazione in Supercoppa dove si sono mossi praticamente tutti i punteggi ma le posizioni sono rimaste invariate. Tutte le franchigie sono andate a bonus con Corinthia che ha fatto meglio di tutti portando a casa per la prima volta nella stagione 3 punti. E’ andata male Ophir che ha fatto registrare il suo punteggio minimo stagionale e che nel complesso ha ceduto un punto. Altri due minimi stagionali li hanno fatti registrare Koth e Zingara che però, controbilanciando coi bonus, hanno aumentato il loro computo complessivo di mezzo punto ciascuna.
Come anticipato nell’introduzione nella classifica dei marcatori Mauro Icardi ha raggiunto a quota 12 Ciro Immobile che era stato al comando in solitudine sin dalla prima giornata. Alle spalle dei due leaders non si è mosso niente. Unica novità il bomber che non ti aspetti, Stefan de Vrij, che grazie alla sua quarta marcatura stagionale si è inserito nei migliori quattordici.
Due i bonus gol che non sono stati assegnati questa settimana: quello di Jorginho (Koth Steelers) e quello di Cristante (Stygia Ophidians). Entrambe le franchigie non sono riuscite a raggiungere il punteggio necessario. Sono invece state assegnate ben tre marcature extra: una ciascuno a Candreva e Astori dei Corinthia Wisemen e a Bonucci dei Nemedia Red Dragons.
Il prossimo turno ci riproporrà il super-spezzatino friday-to-monday. Cercheremo di fare del nostro meglio per mettere in campo delle squadre sensate consci che è più facile guardare dritto negli occhi Marotta mentre ti dice che Higuain forse recupera già per Napoli che indovinare il venerdì mattina le formazioni che scenderanno in campo il lunedì sera per Crotone-Udinese e Verona-Genoa.
Non ci perderemo d’animo manco questa volta anche perché la tredicesima non sarà una giornata come tutte le altre. A prescindere da questioni di classifica la partitissima sarà quella di Kordava tra le acerrime rivali Zingara e Argos. All’andata fu 4-1 per i Mariners ma per gli Smugglers fu come interrompere un incantesimo malefico. Hamsik e compagni infatti da quella partita (erano ultimi in classifica a zero punti dopo quattro giornate) hanno iniziato ad inanellare una vittoria dopo l’altra perdendo solo con la Stygia e mettendo insieme ben 17 punti in otto gare. Se il campionato fosse partito alla quinta giornata sarebbero primi proprio insieme agli Ophidians e per distacco.
Incontro di alta classifica tutto da seguire quello tra Corinthia e Zamora le due “franchigie intruso” i cui punti in Campionato non rispecchiano esattamente il rendimento generale. Tra i bianconeri problemi seri di formazione vista l’assenza degli squalificati De Rossi e Miranda. All’andata finì 1-1.
Turno che sembra agevole per la Stygia. I gialli ospiteranno una Nemedia sempre alle prese con problemi di organico (adesso si è fatto male anche Vecino) ma comunque reduce da quattro turni senza sconfitte. All’andata fu 1-3 per gli Ophidians grazie ad una grande doppietta di El Shaarawy.
Ophir cercherà di leccarsi le ferite andando a fare visita ai disastrati Koth Steelers liquidati già all’andata grazie ad una doppietta di Ciro Immobile. Attenzione però a sottovalutare i grigi che già questa settimana hanno fermato Zingara.
Chiuderà il quadro delle partite della tredicesima giornata la sfida del Khullan Monumental di Pirogia tra Brythunia ed Aquilonia. Inutile dire che il pareggio non serve a nessuno. Barbudos apparentemente favoriti con Dzeko che giocherà contro la Spal e Bonaventura che giocherà contro il Benevento mentre i pali di Aquilonia, molto probabilmente, saranno difesi per la prima volta da un portiere del Bologna vista l’insidiosa trasferta della Juventus a Napoli. Decideremo venerdì. A Tarantia, all’andata, fini 3-1 per i Crusaders.
I risultati in dettaglio potete trovarli nel file mastro excell allegato: 12 – HL 2017-2018
E’ stato un piacere, come sempre.
Ci sentiamo come al solito su twitter in questi giorni e poi venerdì sul sito per le formazioni ufficiali.
Buona settimana a tutti.