E’ la giornata del big match del San Paolo tra Napoli e Juventus ed è anche la giornata del derbissimo all’Ocean Mancera tra Zingara e Argos. Tanti gli assenti eccellenti in questo tredicesimo turno di Hyboria League: Nainggolan, Perotti, Mandzukic, Miranda, De Rossi, il lungo degente Ghoulam, solo per fare alcuni nomi. Andiamo allora a vedere come abbiamo impostato le dieci formazioni presentando una per una ed in ordine alfabetico le cinque sfide di questo fine settimana.
Partiamo da Pirogia dove si affronteranno Brythunia e Aquilonia. Entrambe le franchigie in un momento non felice ed entrambe che mancano alla vittoria da più di un mese. All’andata i Crusaders si imposero per 3-1, ma come andrà questa volta?
I Barbudos scenderanno in campo con una formazione per nove undicesimi identica a quella che domenica scorsa ha perso contro la Nemedia. Due soli cambi: in difesa Burdisso prenderà il posto di Gobbi, mentre a centrocampo Buchel rimpiazzerà Mora. In attacco confermati Bonaventura, Papu Gomez e Dzeko, nonostante la sterilità delle ultime giornate. D’altronde se l’alternativa migliore in questo momento è Trotta c’è poco da ragionare.
Tridente d’attacco confermato anche per i Crociati che scenderanno in campo con Ilicic, Callejon e Quagliarella. Cambio importante in porta invece: per la prima volta troveremo l’estremo difensore del Bologna Mirante al posto di capitan Buffon e della sua riserva Szczesny. Sarà Lulic della Lazio, nella sua versione ridotta, a dover cercare di guadagnare il bonus vice Capitano da 0,5 punti.
Il secondo match che andiamo a presentare quello è di sicuramente maggior interesse per la classifica del Campionato: all’Olympic Stadium Corinthia ospiterà Zamora. Venti punti e terza piazza per i Wisemen. Un solo punto dietro gli Snatchers. All’andata finì 1-1.
Per i padroni di casa 4-2-3-1 con Candreva, De Paul e Berardi alle spalle di Lasagna. Un uomo in meno a centrocampo, quindi scalerà in panchina Donsah che aveva ben figurato nel successo esterno di pochi giorni fa sul campo di Ophir. In difesa tornerà De Silvestri al posto di Hysaj.
Tra gli ospiti assenze pesanti: fuori combattimento per infortunio Mario Mandzukic che sarà sostituito da Petagna. Non schierabili gli squalificati Miranda e De Rossi rispettivamente sostituiti da Izzo e Gonalons. L’undici bianconero sarà schierato con il classico 4-4-2 A collaudato. Serviranno i gol di Nikola Kalinic per ricominciare a correre, sempre ammesso che il croato parta titolare nel nuovo Milan targato Rino Gattuso.
A Korshemish il fanalino di coda Koth ospiterà Ophir dopo aver già fermato la settimana scorsa sullo 0-0 Zingara. All’andata i Golden Shields si imposero facilmente per 2-0 grazie ad una doppietta di Ciro Immobile.
Padroni di casa ancora in emergenza in difesa. Abbiamo quindi optato per un reparto arretrato composto da soli tre uomini infoltendo il centrocampo in cui agiranno due sicuri protagonisti del big match di questa sera al San Paolo, ovvero Khedira e Jorginho. In attacco si rivedrà Joao Pedro. Il cagliaritano farà coppia con Adem Ljajic alle spalle del confermato Duvan Zapata.
Ospiti che dovranno fare i conti con l’assenza di Diego Perotti. Via libera dunque all’utilizzo di due punte. Al fianco di Immobile giocherà il cholito Simeone, preferito sia a Perica che a Lapadula. A centrocampo molto ci aspettiamo da Brozovic.
Occasione importante a Khemi per la Stygia che potrebbe provare ad assaltare la vetta del Campionato approfittando del difficile derby che vede impegnati i Mariners. L’appuntamento sembra dei più ghiotti: Nemedia, l’avversario di questa settimana, viene da una striscia di buoni risultati ottenuti però senza brillare e, inoltre, già all’andata fu sconfitto a domicilio per 3-1.
Tra gli Ophidians sulla trequarti Suso e Verdi e dietro a capitan Icardi. A malincuore andrà di nuovo in panchina El Shaarawy. Purtroppo il reparto più solido della Stygia, la difesa, ha perso pezzi ultimamente, e sarebbe stato troppo azzardato provare a schierarli a 4. Il rischio di giocare in inferiorità numerica sarebbe troppo elevato. Necessario dunque anche impostare un inedito centrocampo a quattro con Badelj in regia, Cristante, Matuidi e Benassi.
Gli ospiti dovranno anch’essi ricorrere ad una difesa a 3, e non è la prima volta. Fuori sicuramente Nainggolan e Fazio, ritroverà posto in squadra Pellegrini mentre, davanti ad Insigne, proveremo ad affidare il reparto d’attacco ad André Silva e Maxi Lopez i due attaccanti della rosa che, secondo noi, hanno più chances di portare bonus, anche nel momento in cui dovessero entrare solo a partita in corso.
Ultima e più suggestiva delle sfide di questo fine settimana il derby di Kordava tra Zingara e Argos. Gli Smugglers cercheranno la rivincita dopo l’umiliante 4-1 subito all’andata ma non sarà semplice contro la capolista.
Tra i padroni di casa recuperati in extremis Cuadrado e Higuain e quindi formazione sbilanciatissima con contemporaneamente in campo anche Chiesa e Iago Falque. Modulo spregiudicato comunque adeguatamente coperto dalla panchina. In difesa, in attesa delle formazioni ufficiali di Roma-Spal, tornerà Juan Jesus. Alternativa eventuale Chiellini. A centrocampo, al fianco di capitan Hamsik puntiamo su Freuler.
Per gli ospiti importantissima novità in attacco: dopo aver provato senza fortuna Cornelius la settimana scorsa questa volta ci giochiamo tutto su Patrick Schick. Sarà lui ad affiancare Belotti e Dybala nel tridente. Panchina per Douglas Costa, nonostante i molti pareri in suo favore espressi dai nostri amici di twitter. A centrocampo tornerà Spinazzola a rilevare Obi. Difesa come al solito affidata al quartetto romano: Radu, De Vrij, Manolas e Marusic.
Grazie di nuovo al fantastico gruppone di twitter per i consigli
(@BlackWhiteFlint, @DarioCirillo8, @deatoffees, @Fantacalciology, @TestaPallone360, @enzolampard, @MirkoDigio32, @faiello1974, @iFrak86, @fanta9news, @GruppoEsperti, @Actually_Soccer, @ingrogna)
Godiamoci questa affascinante giornata di Serie A e, come al solito, buon campionato e buon fantacalcio a tutti!