Ed eccoci alla ventisettesima giornata dell’Hyboria League. Con essa concluderemo (recupero della venticinquesima a parte) il terzo dei quattro gironi da nove giornate previsti dal regolamento. La classifica del Campionato è cortissima e non ha ancora un padrone anzi, proprio la settimana scorsa abbiamo vissuto l’ennesimo avvicendamento in vetta. D’ora in poi davvero ogni punto sarà fondamentale. Molto probabilmente le prime realistiche somme potremmo tirarle solo una volta smaltita la lunga settimana di Pasqua in cui si disputeranno la ventottesima e la ventinovesima giornata e i recuperi. Solo allora, quando cioè mancheranno sette turni e saranno rimasti 21 punti di massimale a disposizione, potremmo cominciare ad escludere dal lotto delle pretendenti qualcuna delle nove franchigie ancora in corsa per il titolo e/o per il podio.

I primi pesantissimi punti in palio di questa domenica se li giocheranno Mariners e Crusaders nella sfida di Messantia. Le due franchigie sono, al momento, separate da un solo punto. I precedenti sono in equilibrio: alla nona giornata vinsero i biancocelesti (allora in testa alla classifica) con un rotondo 5-2. Al ritorno si imposero i biancorossi grazie ad una doppietta di Callejon.

La formazione di Argos ricalcherà nel modulo quella che domenica scorsa ha espugnato l’Olympic Stadium di Akbitana ma presenterà tre novità nell’undici di partenza: in difesa ci saranno Widmer e Marusic al posto di Radu e Vukovic, mentre a guidare l’attacco tornerà capitan Belotti dopo la parentesi Schick.

Per Aquilonia modulo speculare. Le restrizioni da trasferta hanno imposto di rinunciare ad un trequartista e abbiamo scelto di far accomodare in panchina Felipe Anderson. In sua vece, per rinforzare il centrocampo, abbiamo scelto Ionita e Behrami, vista anche la concomitante assenza per infortunio del vice capitano Lulic. Altri due cambi in difesa con Samir al posto di Romagnoli infortunato e Bereszynski al posto di De Sciglio.

4-3-2-1 4-3-2-1
Handanovic
Widmer
De Vrij
Manolas
Marusic
Torreira
Castro
Spinazzola
Douglas Costa
Dybala
Belotti C
C Buffon
D’Ambrosio
Samir
Silvestre
Bereszynski
Kessié
Behrami
Ionita
Ilicic
Callejon
Quagliarella
Panchina: Padelli, Meret, Radu, Vukovic, Gonzalez, Gamberini, Borja Valero vC, Obi, Diawara, Karamoh, Nani, Schick, Cornelius, Sau, Floccari Panchina: Szczesny, Mirante, De Sciglio, Lirola, Caceres, Conti, Viviani, Marchisio, Felipe Anderson, Rafinha, Inglese, Pucciarelli, Iemmello

Sarebbe fondamentale per i Wisemen un successo nella trasferta di Korshemish contro gli Steelers. La classifica e le due vittorie dei bianco-verdi nei precedenti (1-2 alla nona e 4-1 alla diciottesima) sembrerebbero lasciar pensare ad un impegno tutt’altro che complicato. In realtà i grigio-azzurri nelle ultime tre giornate sono riusciti a creare problemi a chiunque, bloccando ad esempio sul pari la Stygia un paio di settimane fa. Domenica scorsa, non fosse stato per l’errore di Politano dal dischetto, Acerbi e compagni avrebbero potuto fare il colpaccio sul campo della Brythunia.

Padroni di casa di Koth con il solito, collaudato, tridente PolitanoAntenucciZapata. In porta preferito Bizzarri a Berisha mentre nella difesa a quattro troverà posto Vitor Hugo. Panchina per Bertolacci in un centrocampo ridotto a tre.

Corinthia sarà di nuovo disposta in campo con un 5-4-1 A d’emergenza che guarda con occhio interessato anche alla lotta per la Supercoppa. A guidare la difesa ci sarà Danilo, rientrato dalla squalifica, al posto dell’indisponibile Caldara. Gli esterni di centrocampo saranno Candreva e De Paul, quest’ultimo preferito a Benali. Molto difficile identificare la prima punta con Caprari e Milik destinati entrambi a partire dalla panchina nei rispettivi impegni di campionato. Abbiamo deciso di puntare sul doriano dopo aver consultato i nostri amici di twitter.

4-3-1-2 5-4-1 A
Bizzarri
Vitor Hugo
Acerbi C
Goldaniga
Kolarov
Jorginho
Leiva
Biglia vC
Politano
Antenucci
Zapata D
vC Sirigu
De Silvestri
Danilo
Pezzella Ger
Felipe
Hysaj
C Parolo
Milinkovic-Savic
Candreva
De Paul
Caprari
Panchina: Berisha, Gollini, Palomino, Lichtsteiner, Bruno Peres, Dainelli, Pisacane, Bonifazi, Missiroli, Bertolacci, Magnanelli, Saponara, Ljajic, Falcinelli, Stepinski Panchina: Milinkovic V, Cordaz, Caldara, Ajeti, Castagne, Musacchio, Acquah, Duncan, Donsah, Rohden, Benali, Milik, Kownacki

Delicatissima la sfida di Belvero tra Red Dragons e Golden Shields. I rossoneri, sulla scia delle quattro vittorie consecutive, e col vantaggio parziale nella partita da recuperare contro Zamora, cercheranno l’impresa che riaprirebbe incredibilmente davvero tutti i giochi. La franchigia dello scudo, appena detronizzata, sembra la vittima ideale per questo delitto perfetto. Tra il dire ed il fare c’è però di mezzo un certo Ciro Immobile, che nei due precedenti della nona e della diciottesima giornata è andato a segno ben cinque volte con tanto di poker nel pesante 5-2 dell’Epifania. Allora i punti di differenza tra le due franchigie erano ben 15. Adesso sono solo 7.

Nemedia scenderà in campo con un aggressivo 4-2-3-1. I maggiori dubbi li abbiamo avuti riguardo al terminale offensivo. Soddisfatti di aver puntato domenica scorsa su Babacar, questa settimana abbiamo deciso di sottoporre la scelta ai nostri followers di twitter, i quali ci hanno consigliato di schierare titolare di nuovo il senegalese dopo un serratissimo ballottaggio con Coda finito se non sbaglio 6 a 5. Vedremo se il centravanti del Sassuolo, primo giocatore della storia dell’Hyboria League ad andare a rete con due maglie differenti, ci porterà ancora bonus. Importante per la difesa dei Red Dragons il recupero di Fazio. Mediana a due tutta romanista con Nainggolan e Pellegrini. Turno di riposo per Laxalt.

Per Ophir, vista la nuova assenza di Perotti, altra chance per Simeone. Abbiamo preferito il cholito a Ramirez per completare il tridente con Mertens e Immobile nonostante le prestazioni molto deludenti dell’ultimo periodo. In difesa riprenderà il suo posto, scontata la squalifica, anche Romulo. A centrocampo tornerà Jankto al posto di Barreto. A difendere i pali ci sarà nuovamente Viviano nonostante la brutta prestazione di Crotone e le voci circa i suoi problemi fisici. Troppo rischioso puntare su un Perin che giocherà in trasferta al San Paolo.

4-2-3-1 4-3-1-2
Reina
Cancelo
Bonucci C
Fazio
Wallace
Nainggolan vC
Pellegrini
Calhanoglu
Di Francesco
Insigne
Babacar
Viviano
Ansaldi
Ferrari
Koulibaly
Romulo
C Strootman
Dzemaili
Jankto
Mertens
Immobile
Simeone
Panchina: Sepe, Sorrentino, Basta, Bastos, Nuytinck, Moretti, Costa A, Laxalt, Vecino, Schiattarella, Sensi, Eder, Coda, Maxi Lopez, Niang Panchina: Belec, Perin, Lamanna, Mario Rui, Murru, Letizia, Dalbert, Brozovic, Baselli, Barreto, Ramirez, Farias, Lapadula, Perica

Impegno complicato per gli Ophidians che ospiteranno i Barbudos. I precedenti sono favorevoli agli ospiti che alla nona riuscirono a pareggiare a Khemi per 2-2, mentre al ritorno s’imposero in casa per 2-1. I giallo-neri inoltre recupereranno Dzeko, anche se il sostituto Trotta non lo aveva fatto rimpiangere domenica scorsa.

Problemi perenni in difesa per la capolista Stygia che riusciremo comunque a proporre con una linea arretrata a quattro capace di andare a bonus. Tanti i dubbi in attacco, sciolti solo dopo un serrato ballottaggio su twitter: saranno SusoPavoletti ad affiancare capitan Icardi. Panchina per Verdi ed El Shaarawy. Centrocampo a tre con Badelj, Matuidi e Barella. Fuori Cristante, visto che non siamo certi al 100% della sua titolarità nella trasferta di Verona.

Brythunia risponderà con la formazione tipo. Tornerà Dzeko a dirigere l’attacco dopo il turno di squalifica. A fianco del bosniaco, come sempre, Papu Gomez e Jack Bonaventura. Squalifica scontata anche per il vice capitano Nicolas Burdisso che riprenderà il suo posto al centro della difesa a fianco a N’Koulu. A centrocampo Faragò rileverà Buchel.

4-3-1-2 4-3-2-1
Sportiello
Alex Sandro
Albiol vC
Skriniar
Martella
Badelj
Matuidi
Barella
Suso
Icardi C
Pavoletti
Alisson
Rodriguez R
vC Burdisso
N’koulu
Toloi
Pjanic
Allan
Faragò
Bonaventura
C Papu Gomez
Dzeko
Panchina: Consigli, Dragowsky, Barreca, Andreolli, Regini, Tonelli, Gentiletti, Cristante, Benassi, Cataldi, Barak, El Shaarawy, Verdi, Paloschi, Destro Panchina: Skorupski, Nicolas, Barzagli, Larsen, Gobbi, Gaspar, De Roon, Buchel, Barberis, Rog, Eysseric, Trotta, Galabinov, Pellissier

Chiudiamo infine con la sfida tra Smugglers e Snatchers. Vedremo se anche questa settimana i “miracolati” zamoriani riusciranno ad “ipnotizzare” l’avversario di turno facendolo incappare in una giornata dal punteggio bassissimo. E’ infatti incredibile come i bianconeri, ad ora penultimi nella classifica di Coppa che è quella che assomma tutti i singoli punteggi stagionali, risultino terzi in Campionato, a soli due punti dalla capolista Stygia. De Rossi e compagni hanno messo insieme già ben undici vittorie, sei delle quali per 1-0. Gli Smugglers sono risultati immuni fino ad ora a tale incantesimo avendo vinto in entrambe i precedenti trascinati dalle reti di Higuain e Iago Falque.

4-2-3-1 molto sbilanciato per Zingara che finalmente potrà schierare i suoi tre temibili trequartisti (Cuadrado è ancora infortunato) tutti insieme. Non accadeva dal pareggio interno alla ventitreesima giornata contro Brythunia. Luis Alberto, Chiesa e Iago Falque sosterranno il Pipita Higuain che dovrà farsi perdonare l’errore dal dischetto della settimana scorsa, principale causa della sconfitta sul campo della neo-capolista Stygia. In difesa chance per Rugani al posto di Chiellini.

Zamora andrà in campo con il classico 4-4-2 A. E’ la diciannovesima volta che schieriamo i bianconeri con questo modulo quest’anno. Il posto dello squalificato capitan De Rossi sarà preso da Fofana. In avanti ci sarà il duo KalinicPetagna, con Manzukic pronto a subentrare dalla panchina. Tutti e tre gli attaccanti bianconeri non sono certi del posto ma non c’è alcun rischio perché le coperture in panchina saranno sufficienti a coprire gli eventuali “senza voto” evitando alla franchigia di rimanere in dieci uomini. In difesa tornerà titolare Miranda. Panchina per Masina.

4-2-3-1 4-4-2 A
Donnarumma G vC
Biraghi
Rugani
Zukanovic
Caracciolo
Hamsik C
Praet
Luis Alberto
Chiesa
Iago Falque
Higuain
Strakosha
Florenzi
Miranda
vC Masiello
Cacciatore
Veretout
Fofana
Birsa
Perisic
Kalinic
Petagna
Panchina: Donnarumma A, Puggioni, Chiellini, Lukaku, Costa F, Howedes, Juan Jesus, Freuler, Lazzari, Hetemaj, Radovanovic, Gagliardini, Matri, Diabatè, Caicedo Panchina: Vargic, Cragno, Masina, Asamoah, Lemos, Heurtaux, Zielinski, Gonalons, Bentancur, Lazovic, Palacio, Taarabt, Mandzukic, Meggiorini, Rossi G

Ed è tutto anche per oggi.

Ci sentiamo su twitter per la diretta de l’Hyboria League minuto per minuto.

Grazie come sempre per i consigli e buona Serie A e buon fantacalcio a tutti!!