Maracaibo, mare forza 9 , fuggire si ma dove ? Eh sì. Qua sono tutti a fare il trenino. Questo primo infrasettimanale nella storia di Hyboria League ci consegna un Campionato di Lega in cui ben otto delle dieci franchigie sono compresse nello spazio di soli tre punti. Pensavamo di aver individuato un paio di favorite ma probabilmente ci sbagliavamo. Le rose sono così varie e la Serie A di quest’anno ci sta regalando così tanti bonus “imprevisti” che probabilmente dovranno passare ancora tantissime giornate prima di iniziare davvero a capirci qualcosa.
Il punteggio più alto di questo turno lo ha totalizzato una Brythunia che con Dzeko in campo viaggia decisamente ad un’altra velocità. Sorprende l’83 di Aquilonia che, priva di un vero e proprio trascinatore, può contare su bonus colti qua e là, tra più membri della propria squadra. Un punto di forza questo dei Crusaders che potrebbe risultare vincente nel prosieguo della stagione. Scendono un po’ al di sotto dei propri standard Ophir e Zamora che obbiettivamente avevano viaggiato veramente forte nelle prime due giornate.
Questa prima frenata è fatale però per gli Snatchers sconfitti nel match clou della terza giornata in casa di Argos. Un solo punto e mezzo di differenza vale la prima sconfitta stagionale. I Mariners dal canto loro, grazie a questo 3-2, affiancano in vetta i sia gli stessi bianconeri che la Nemedia, uscita con le ossa rotte dalla trasferta in terra di Brythunia. I gol di Edin Dzeko e del Papu Gomez non hanno lasciato scampo ai Red Dragons. Per i rossoneri, inoltre, è arrivata la doppia tegola degli infortuni di Basta e Bastos. Nella prossima partita i Red Dragons si troveranno con ben 5 difensori in infermeria sui 10 disponibili in rosa.
A completare il quartetto di testa l’Aquilonia che vince e convince sul campo di Stygia. Dietro alle prime quattro, ad un solo punticino di distanza, troviamo Corinthia e Ophir, le uniche due squadre ancora imbattute del campionato. Il pareggio sta un po’ stretto ai Golden shields. Ma il fattore campo ha un suo peso e i Wiseman, anche in questo turno, hanno trovato il modo di giovarne. L’ultimo match della giornata, quello tra le deluse delle prime due giornate, se lo aggiudica Koth. 2-1 a domicilio sul campo di Zingara e primi punti in cascina per gli Steelers che, visti gli altri risultati, riescono addirittura ad arrivare a soli tre punti dalla vetta. Decisivo Adem Ljajic con l’unico bonus gol della sfida. A dimostrazione che siamo di fronte alle due franchigie che, almeno per il momento, risultano di gran lunga le più “stitiche” del campionato.
In Coppa balzo in avanti di Brythunia che soffia il terzo posto ad Argos. I gialloneri ora sono in scia di Zamora e minacciano di puntare anche al secondo posto. A metà del guado Aquilonia. Cominciano ad accusare invece un discreto distacco (più di 20, o addirittura di 30 punti nel caso di Zingara) tutte le altre franchigie.
Situazione un po’ differente in Supercoppa: ora, con il terzo punteggio dell’anno, la classifica acquisisce una sua autonomia. In questo caso infatti troviamo Brythunia al quinto posto. I Barbudos pagano il punteggio molto basso della prima giornata (63,5) che gli vale come “down”. Le squadre avanti non hanno ancora effettuato prestazioni al di sotto dei 70 e questo dato pesa sulla graduatoria. Continua a condurre il gruppo Ophir che, senza passaggi a vuoto clamorosi, dovrebbe riuscire a rimanere al comando senza problemi ancora per un po’. Le squadre in coda, anche se abbastanza distanti, hanno tutte ampi margini di miglioramento visti i punteggi “Top” abbastanza bassi che hanno finora messo a segno.
Infine veniamo alla classifica dei marcatori. Dietro a Ciro Immobile, a digiuno questa settimana, abbiamo un terzetto composto da Dybala, Belotti e Dzeko. Il Gallo di Argos per il secondo turno consecutivo usufruisce di un gol extra grazie all’ottimo punteggio della sua franchigia. Gli altri 5 gol extra di giornata vanno in ben 4 casi a dei difensori che hanno ottenuto ottimi voti. Anche questa settimana infatti i bonus difesa non sono mancati. Una marcatura a testa sul taccuino dunque per Masiello della Zamora, Regini della Stygia, Silvestre dell’Aquilonia e Acerbi della Koth. Gol extra anche per Marek Hamsik grazie al 68 fatto registrare da Zingara pur senza nessun +3 all’attivo.
Unica marcatura persa quella di Rodrigo De Paul della Corinthia. I Wiseman infatti, nonostante tre bonus gol, non sono riusciti neppure ad avvicinarsi alla fatidica quota 75.
Presentati i risultati di questa terza giornata noi andiamo a rituffarci dritti dritti nel campionato. Mano al montaformazione per iniziare a scegliere gli undici uomini con i quali le franchigie affronteranno il prossimo turno. Questa settimana infernale finalmente sta per arrivare a compimento. Le TREPARTITEINSETTEGIORNI che hanno rischiato di costarci l’allontanamento coatto dal focolare domestico stanno per essere messe alle spalle e senza incidenti di sorta. È con estrema soddisfazione infatti che segnaliamo come anche in questa giornata devastata dal turnover si sia riusciti a far giocare tutte le franchigie in 11. Cosa non semplice ma che ci riempie di orgoglio, e che mette in evidenza come l’innovazione delle rose a 30 giocatori con l’aumento degli effettivi a disposizione nel reparto difensivo e nel reparto combinato centrocampo/trequarti possa essere utile a disinnescare questa fastidiosa problematica. Speriamo che le numerose assenze tra le file di Nemedia e Argos non ci smentiscano domani. Siamo fiduciosi.
I risultati nel dettaglio, completi di voti, potete trovarli nell’excell allegato: 03 – HL 2017-2018
Buon campionato a tutti