Hyboria League

Il fantacalcio che vuole diventare una saga.

01 – Le squadre

Una breve descrizione (fantasiosa) delle 10 franchigie che si contenderanno Elmo, Scudo e Spade d’Oro d’Hyboria nei prossimi anni.

Aquilonia Crusaders

La squadra più prestigiosa dell’Hyboria League gioca le partite casalinghe al Conan Memorial Colosseum di Tarantia.

Indossa una divisa bianca con una croce rossa sul petto.

Rivale acerrima di Nemedia (quello con i rosso-neri di Belvero è il più importante Derby d’Hyboria) la sua tifoseria è in pessimi rapporti anche con quella di Koth .

Argos Mariners

I Mariners giocano le partite casalinghe al Kings Road Park di Messantia.

Indossano una divisa bianca e azzurra.

Squadra in partenza non considerata nel lotto delle più prestigiose, vive una accesissima rivalità con i vicini di Zingara. Ogni scontro tra le due formazioni, in qualunque situazione di classifica, accende gli animi di entrambe le tifoserie. Il loro è il Derby dei Mari!

Brythunia Barbudos

Brythunia è considerata la squadra cenerentola della competizione. Gioca le partite casalinghe a Pirogia, nel Monumental dedicato a Khullan.

I Barbudos indossano una divisa a strisce orizzontali giallo-nere con calzoncini neri.

La loro tifoseria è in rapporti ostili con quelle delle vicine Nemedia e Zamora.

Corinthia Wisemen

I Saggi di Corinthia giocano le partite casalinghe all’Olympic Stadium di Akbitana.

Indossano un divisa bianca a scacchi verdi.

L’indole pacifica della tifoseria bianco-verde fa sì che essi abbiano ottimi rapporti con tutte le altre squadre dell’Hyboria League. Ogni partita all’Olympic, al di là del risultato del campo, rappresenta una vera e propria festa.

Koth Steelers

Gli Steelers sono considerati una delle squadre più rognose e combattive dell’Hyboria League.

Divisa argento con bande blu laterali, giocano le partite casalinghe alla Korshemish Arena, stadio nel quale gli aquiloniani non sono i benvenuti, al contrario dei tifosi della Nemedia con i quali è in vigore un gemellaggio di lunga data.

Nemedia Red Dragons

Divisa rossa con banda obliqua nera o viceversa e calzoncini rossi, i nemediani sono considerati l’unica squadra in grado rivaleggiare con Aquilonia in quanto a prestigio.

I Dragoni rossi giocano le partite casalinghe al Belverus Dome dove, ogni qual volta arrivano i supporters dell’Aquilonia per il Derby, la tensione sale alle stelle.

Ophir Golden Shields

Divisa nera con scudo color oro in petto, Ophir è la squadra più ricca dell’Hyboria League.

Gioca le partite casalinghe al Red River Bridge di Ianthe.

La sua tifoseria non ha rivalità degne di nota con alcuna delle altre dell’Hyboria League. Tuttavia, dopo il terzo posto nel Campionato 2017-2018 perso sul filo di lana all’ultima giornata, i rapporti con zingariani e nemediani non possono esser considerati di certo idilliaci.

Stygia Ophidians

Divisa gialla con righe verdi, nere e rosse che cingono il petto. Gli Stygiani sono una delle compagini più temute di tutta l’Hyboria League.

Giocano le partite casalinghe nel Tempio di Set, a Khemi. Si tratta di uno stadio sacro, ostile a qualunque altra tifoseria venga in visita. Quella stygiana è infatti una cultura antica, chiusa, che rifiuta categoricamente di mescolarsi con quella delle rampanti nazioni del nord del continente.

Zamora Snatchers

Divisa a strisce verticali bianche e nere, calzoncini neri. Zamora è considerata, quasi al pari di Brythunia, la squadra meno prestigiosa all’interno dell’Hyboria League.

Gli Snatchers, letteralmente “i borseggiatori”, giocano le partite casalinghe al Maul Camp di Shadizar. Dei rapporti poco cordiali con i vicini brythuniani abbiamo già accennato.

Zingara Smugglers

Divisa a strisce verticali nere e arancio, gli Smugglers sono anch’essi una squadra che non gode di molto prestigio.

Giocano le partite casalinghe all’Ocean Mancera di Kordava, stadio che si accende soprattutto quando arrivano i tanto odiati biancazzurri argosiani per il Derby dei Mari.

Con il passare degli anni rivalità e gemellaggi potranno mutare, in funzione dei risultati sportivi. Un’altra piccola licenza poetica che mi concedo.

Vai alle altre sezioni del regolamento

2 – La composizione delle rose – (Il sorteggione 2017)

3 – L’evoluzione delle rose

4 – Le formazioni

5 – Il calcolo del punteggio

6 – Il Campionato di Lega

7 – Il titolo di capocannoniere

8 – La Coppa di Lega

9 – La Supercoppa di Lega

Il regolamento è inoltre scaricabile in versione integrale pdf cliccando sul link sottostante.

(Per sapere come, quando e perché sia nata l’Hyboria League vi rimando all’articolo d’approfondimento La Genesi, pubblicato nella nefasta data del 13 novembre 2017)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: