Barbudos e Mariners hanno dominato un week-end che ha visto i freschi campioni di Ophir tirare il fiato e gli ex campioni di Aquilonia tirare definitivamente i remi in barca.
I punteggi
Brythunia e Argos hanno dato vita ad un avvincente duello per aggiudicarsi la trentaquattresima “V” nera messa in palio in questa stagione.

A spuntarla di appena mezzo punto sono stati i giallo-neri che sono riusciti ad operare il sorpasso grazie al bonus Capitano conquistato da Chris Smalling (non ho visto la partita ma il 6,5 conferitogli dal pagellista della Gazzetta dello Sport mi è parso un po’ forzato) nell’ultimo posticipo tra Fiorentina e Roma.
Il big match del Red River Bridge non ha offerto lo spettacolo che ci saremmo aspettati.
Nella prima apparizione davanti al proprio pubblico con lo Scudo d’Oro cucito sul petto, i campioni di Ophir si sono fatti sorprendere dai Wisemen rimediando una sconfitta (parzialmente) indolore.

Il tridente dei Golden Shields non è riuscito a pungere e, a parte i soliti Kalidou Koulibaly e Marcelo Brozovic, nemmeno il resto della formazione ha brillato.
Una cinica Corinthia ha colpito prima con Berat Djimsiti e ha poi affondato il colpo ripescando dalla panchina il +3 di Andrea Pinamonti, subentrato a Duvan Zapata.

Grazie a questo 2-0 i bianco-verdi, che non vincevano da ben quattro turni, sono riusciti a mantenere il secondo posto. Secondo posto che rimane ferocemente insidiato dai Brythunia Barbudos tornati subito al successo dopo il pesante 4-1 rimediato una settimana fa proprio sul campo di Ophir.
La gara del Monumental non ha avuto storia.
Brythunia ha sconfitto con un secco 4-0 gli ormai ex campioni in carica di Aquilonia eliminandoli definitivamente dalla corsa al podio. I Crusaders, in teoria, potrebbero ancora agganciare i Barbudos in terza posizione, ma rimarrebbero comunque quarti visto lo svantaggio nel computo degli scontri diretti.

Il successo dei padroni di casa porta le firme di tutti e tre i componenti del tridente.
Il primo ad andare in rete è stato l’ex Gianluca Scamacca.
E’ stata poi la volta del capocannoniere stagionale giallo-nero, Marko Arnautovic.

A completare l’opera c’ha pensato Rafael Leao che, pur senza segnare, ha portato in dote ai suoi ben due assist nel successo del Milan a Verona.

Per sfondare quota ottanta e ottenere il definitivo poker è stata necessaria una gran prova di squadra.
Oltre al già citato bonus Capitano conquistato da Chris Smalling sono arrivati un altro assist, quello di Manuel Lazzari, e tante ottime pagelle. I migliori, come capita molto spesso ultimamente, sono stati Barella e Kalulu, entrambi premiati con un 7 “tondo tondo”.
L’unica insufficienza tra le fila dei giallo-neri l’ha fatta registrare Soumaoro.
La deludente prestazione di Aquilonia racchiude, al contrario, tutta la delusione per una stagione cominciata nell’incertezza a causa della partenza di Romelu Lukaku, simbolo del titolo vinto nella passata stagione, e finita ben peggio di quanto si potesse pronosticare.
Ai vincitori dello scorso Campionato di Lega non resta che cercare di sfruttare le due partite rimanenti per congedare con tutti gli onori del caso alcuni dei propri giocatori simbolo destinati a concludere la propri avventura in bianco-rosso per approdare altrove o appendere definitivamente le scarpette al chiodo.

Se Aquilonia piange la sua storica nemesi non ride affatto.
Anche Nemedia è uscita con le ossa rotte da questa trentaquattresima giornata.
Gli Zingara Smugglers si sono imposti con un roboante 3-0 valso il sorpasso in classifica proprio ai danni dei Dragoni.
A spianare la strada al successo dei padroni di casa è stata la doppietta di Lautaro Martinez in Inter-Empoli.

A chiudere definitivamente il discorso ci ha poi pensato Luis Alberto.
Lo spagnolo, che non figurava su di un tabellino marcatori del nostro fantacalcio dalla trentaduesima giornata della scorsa stagione, ha rotto un digiuno lungo oltre un anno.

Nemedia, andata in rete con Mario Pasalic (su assist di Malinovskyi), non è riuscita a far mettere a referto neanche il punto della bandiera, tradita dall’errore dal dischetto del capitano Lorenzo Insigne contro il Torino.
E’ stato netto anche il successo di Argos sul campo dei Koth Steelers.
I Mariners, nonostante la giornata non brillantissima delle proprie punte titolari, hanno colpito soprattutto con i centrocampisti.
In vantaggio grazie al pregevole destro con cui Paulo Dybala aveva portato avanti la Juventus in quel di Marassi, i bianco-celesti hanno consolidato il risultato grazie alla rete di Fabian Ruiz che ha deciso la sfida tra Torino e Napoli.

A chiudere il match è poi arrivata la doppietta di Sandro Tonali, giocatore che è ormai diventato l’anima di questa squadra e che è il candidato numero uno a raccogliere l’eredità dello storico capitano Andrea Belotti che molto probabilmente lascerà la franchigia alla fine di questa stagione.

“Sandrino” aveva già rivestito questo ruolo per alcuni mesi nella stagione 2019-2020. Allora era in forza al Brescia e indossava, per il nostro fantacalcio, la divisa degli Zamora Snatchers.
Da fresco esordiente nella nostra Lega diventò capitano a seguito della partenza di Andrea Masiello (destinazione Brythunia) che, a sua volta, aveva ereditato la fascia pochi mesi prima, dopo l’addio al calcio di Daniele De Rossi. Tutto torna…
La sfida tra le ultime della classe se l’è aggiudicata Zamora.
Gli Snatchers hanno sconfitto per 2-0 la Stygia grazie alle reti di Davide Faraoni e di Jerdy Schouten assicurandosi quasi matematicamente il nono posto in campionato e raggiungendo con due giornate d’anticipo i punti messi a referto alla scorsa stagione.

E’ una magra consolazione, vero, ma vale la pena ricordare che i bianco-neri vengono da due annate terribili e che ogni piccolo miglioramento va considerato positivo.
La terz’ultima giornata della Coppa di Lega 2021-2022 ha arriso a Wisemen e Barbudos.
Corinthia è riuscita ad allungare in vetta ai danni di Ophir riportandosi a distanza di sicurezza.
I 17,5 punti che separano i Wisemen dai nero-Scudati non li mettono completamente al riparo da brutte sorprese ma se avessi delle fiches da puntare sui prossimi vincitori dell’Elmo d’Oro me le giocherei proprio sui bianco-verdi.

Stesso discorso vale per Brythunia che ha tagliato fuori Aquilonia da ogni velleità (a meno di miracoli) di Elmo di Bronzo e che ha mantenuto un margine di sicurezza di 15 punti sugli Argos Mariners.
Ci sono ancora 180 minuti e i giochi non possono considerarsi ancora fatti, tuttavia…
Alla fine i Koth Steelers ce l’hanno fatta.
Joao Pedro e compagni, nonostante la prestazione opaca, sono riusciti a portare a casa un punticino extra utile a scavalcare Ophir in vetta alla classifica della Supercoppa.

I Golden Shields, che avevano letteralmente dominato la graduatoria per tutta la stagione, sono incappati in una giornataccia. Il voto negativo di de Vrij, in particolare, ha impedito loro di rispondere agli Steelers e didi mantenere il primato.
A 180 minuti dalla la corsa alle Spade d’Oro d’Hyboria resta la più incerta di tutte.
E’ stato il week-end di Lautaro Martinez.
L’argentino, con la sua doppietta ai danni della Nemedia, ha agganciato Sergej Milinkovic-Savic in terza posizione ed ora può sognare di vincere il Pugnale di Bronzo.

Una delle tre reti extra che abbiamo potuto assegnare in questa settimana è andata a Davide Calabria, il migliore tra i difensori dei Koth Steelers secondo la Gazzetta dello sport. Le altre due se le sono aggiudicate Rafael Leao e Chris Smalling dei Brythunia Barbudos.
Sono state tre anche le reti che non siamo riusciti a tramutare in marcature utili alla nostra graduatoria: quella di Paulo Dybala degli Argos Mariners, quella di Mario Pasalic dei Nemedia Red Dragons e quella di Szymon Zurkowski che, subentrando a Lucas Torreira, aveva portato (inutilmente) un +3 in dote ai suoi Stygia Ophidians.
La prossima giornata
La sfida a distanza per lo Scudo d’Argento tra Wisemen e Barbudos proseguirà nella trentacinquesima giornata.
Il calendario pare poter favorire Corinthia che ospiterà all’Olympic di Akbitana gli Zamora Snatchers.
Anche Brythunia giocherà in casa, ma contro i più temibili Zingara Smugglers.

I campioni di Ophir faranno visita agli Argos Mariners a caccia di punti preziosi sia per la Coppa che per la Supercoppa.
Il quadro degli incontri sarà completato dalla sfida del Belverus Dome tra le gemellate Nemedia e Koth e da quella del Tempio di Seth tra le nobili decadute Stygia ed Aquilonia.
E con i risultati della trentaquattresima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci sentiamo su twitter.