Doveva essere un’altra giornata sui generis e, invece, le ultime notizie di stampa danno per certa la disputa di tutte e dieci le gare in programma per il ventunesimo turno di Serie A. Mi tocca riscrivere le formazioni del nostro fantacalcio per l’ennesima volta e, siccome è notte fonda e vengo da una giornata abbastanza impegnativa, spero di non addormentarmi sulla tastiera del pc.

Partiamo dai campioni in carica di Aquilonia.




#AquiloniaArgos

Dopo la vittoria sfumata contro i rivali nemediani i Crusaders giocheranno nuovamente in casa. Questa volta gli avversari saranno gli Argos Mariners che espugnarono per l’ultima volta il Conan Memorial (grazie ad una rete di Fabian Ruiz) quasi due anni fa. Era la ventitreesima giornata della stagione 2019-2020 e ci trovavamo per la prima volta a fare i conti con l’emergenza coronavirus. Sembra passato un secolo…ma siamo sempre qua.

Per questa partita interna Aquilonia ritroverà l’interista Perisic. Il croato andrà a completare il tridente con Ibrahimovic e Abraham. Lo squalificato Mancini sarà sostituito da Kumbulla mentre in mediana torneranno Antonin Barak e Mattias Svanberg.

Persi Candreva per squalifica e Acerbi per infortunio, Argos sarà costretta a cambiare un po’ di uomini. Al centro della difesa a tre ci sarà de Ligt. Ai suoi fianchi Adam Marusic e il rientrante Cristiano Biraghi. Il tridente sarà composto da Defrel, Dybala e Saelemaekers mentre in mediana giocherà Koopmeiners.

4-3-1-23-4-2-1
Szczesny
Di Lorenzo
Kumbulla
Ferrari G
Florenzi
Krunic
Svanberg
Barak
Perisic
Ibrahimovic
Abraham
Handanovic vC
Marusic
de Ligt
Biraghi
Tonali
Locatelli
Koopmeiners
Thorsby
Saelemaekers
Dybala
Defrel
Panchina: Perin, Pundur, Biraschi, D’Ambrosio, Izzo, Badelj, Basic, Correa, Ilicic, Bonazzoli, Quagliarella, Zaza.Panchina: Radu I, Skorupski, Reca, Tonelli, Radu S, Kyriakopoulos, Ceppitelli, De Silvestri, Lopez M, McKennie, Ekdal, Ruiz, Skov Olsen, Morata, Henry.



#NemediaCorinthia

Dopo la schiacciante vittoria contro la Stygia, i Wisemen proveranno a ripetersi contro i Red Dragons. I rosso-neri sono un’autentica bestia nera per i bianco-verdi che non sono riusciti mai a sconfiggerli negli ultimi nove confronti diretti e che hanno perso entrambe le prime due sfide di questo campionato, quelle disputatesi alla prima e alla decima giornata.

Nemedia riavrà a disposizione Malinovskyi e Pasalic, due delle proprie punte di diamante. Il tridente sarà formato dal capitano Lorenzo Insigne (ufficiale il suo addio a fine anno), Alexis Sanchez e Mbala Nzola.

Anche Corinthia ritroverà molti dei suoi uomini che erano mancati nel complesso turno dell’Epifania. Al centro della difesa torneranno il vice-Capitano Milenkovic e Demiral. In mediana ci sarà Jack Bonaventura. Il tridente, tutto italiano, sarà composto da Federico Chiesa, Mimmo Berardi e Andrea Pinamonti.

4-3-1-23-4-2-1
Provedel
Hateboer
Ibanez
Gunter
Dumfries
Pellegrini L vC
Pasalic
Malinovskyi
Insigne C
Nzola
Sanchez
Terracciano
Vina
Milenkovic vC
Demiral
Hernandez
Milinkovic-Savic C
Bonaventura
Lazovic
Chiesa
Berardi
Pinamonti
Panchina: Zoet, Fiorillo, Belec, Maehle, Darmian, Nuytinck, Augello, Pessina, Kovalenko, Vecino, Felipe Anderson, Gyasi, Verde, Kalinic, Borja Mayoral.Panchina: Milinkovic-Savic V, Berisha, Djimsiti, Erlic, Lykogiannis, Ismajli, Ayhan, Cristante, Veloso, Stulac, Mkhitaryan, Bajrami, Gonzalez, Okereke, Kaio Jorge.



#OphirKoth

La capolista Ophir ha vinto una sola delle ultime quattro partite. E, obbiettivamente, era impensabile che i Golden Shields riuscissero a tenere il ritmo esagerato che erano riusciti a tenere per le prime quattordici giornate. Tuttavia ora bisogna tornare a far risultato pieno perché Corinthia, seppur ancora a distanza di sicurezza, sta recuperando rapidamente terreno.

Il ritorno a disposizione di Dusan Vlahovic permetterà ad Ophir di ricomporre la coppia d’attacco più prolifica del nostro fantacalcio con il croato che andrà ad affiancare Ciro Immobile. Il ballottaggio per il ruolo di trequartista, sempre molto serrato, è stato vinto di nuovo da Dries Mertens. Gianluca Caprari, protagonista di una stagione strepitosa, dovrà di nuovo sedersi in panchina. In difesa rientrerà de Vrij. In regia ritroveremo Brozovic.

Koth recupera Edin Dzeko e Palomino, ma solo per la panchina. Il ruolo di punta sarà affidato a Louis Muriel. Alle sue spalle agiranno il capitano Joao Pedro e Riccardo Orsolini che, con il colombiano, andranno a ricomporre il tridente titolare dello scorso anno. In difesa abbiamo confermato il buon Carboni, grande protagonista nella vittoria contro la Brythunia.

4-3-1-24-3-2-1
Rui Patricio
Rodriguez R
Ceccherini
de Vrij vC
Odriozola
Brozovic
Arslan
Praet
Mertens
Immobile C
Vlahovic
Vicario
Marchizza
Bastoni A
Rrahmani
Carboni
Busio
Marin
Maggiore
Orsolini
Joao Pedro C
Muriel
Panchina: Padelli, Molina, Ferrari A, Muldur, Criscito, Hernani, Pulgar, Arthur, Baselli, Caprari, Pjaca, Callejon, Raspadori, Kean, Giroud.Panchina: Ujkani, Audero, Chiriches, Singo, Palomino, Gagliolo, Ricci, Leiva, Maleh, Zaccagni, Pandev vC, Castillejo, Dzeko, Mancuso, Cutrone.



#StygiaBrythunia

Entrambe sconfitte nel turno dell’Epifania, Stygia e Brythunia si ritrovano di fronte per la terza volta in questa stagione di transizione che, entrambe, stanno vivendo tra molti alti e bassi.

Con Calhanoglu ancora squalificato, la Stygia punterà su Deulofeu. Lo spagnolo appoggerà l’unica punta, Leonardo Pavoletti, tornato al goal nella sconfitta di una paio di giorni fa in Corinthia. Verrà confermata la difesa a cinque col rientro di Milan Skriniar e Martinez Quarta al centro, insieme a Rugani.

Brythunia risponderà con un 3-5-2 che vedrà la folta mediana guidata da Arturo Vidal e dall’ex Tiemouè Bakayoko. In attacco ci sarà la coppia composta da Arnautovic e Leao mentre in difesa ritroveremo Toloi e Soumaoro. I pali saranno difesi da Maignan.

5-3-1-13-5-2
Consigli
Bastoni S
Rugani
Skriniar vC
Martinez Quarta
Ghoulam
Veretout C
Ilic
Zurkowski
Deulofeu
Pavoletti
Maignan
Toloi
Smalling C
Soumaoro
Barella vC
Vidal
Bakayoko
De Roon
Tameze
Arnautovic
Leao
Panchina: Pegolo, Lezzerini, Rogerio, Toljan, Zappacosta, Mandragora, Torreira, Rabiot, Villar, Castrovilli, Sansone, Kulusevski, Pereiro, Caicedo, Ekuban.Panchina: Ospina, Patric, Hysaj, Masiello, Dalbert, Larsen, Jaroszynski, Pobega, Lazzari, El Shaarawy, Bernardeschi, Pussetto, Zaniolo, Sanabria, Shomurodov.



#ZingaraZamora

Smugglers e Snatchers sono appaiati in classifica al quinto posto, in piena bagarre per il podio. La partita di oggi potrebbe essere fondamentale perché, se i padroni di casa dovessero riuscire a vincere, oltre ad acquisire tre lunghezze sugli avversari, si assicurerebbero il vantaggio negli scontri diretti in caso di arrivo a pari punti.

Zingara puterà tutto su un tridente pesante composto da Lautaro Martinez, Manolo Gabbiadini e Mattia Destro. Siederà ancora in panchina Pedro. Il centrocampo, ancora privo dello squalificato Freuler e degli indisponibili Frattesi e Rovella, vedrà l’esordio di Mamadou Coulibaly, senegalese della Salernitana che non ha ancora all’attivo nessuna presenza nel nostro fantacalcio.

Zamora, nonostante si disputino tutte le partite, si troverà in clamorosa difficoltà. Tra infortunati, squalificati e positivi, gli Snatchers saranno privati di tantissimi giocatori, trovandosi con gli uomini contati sia in difesa che a centrocampo. L’ultima defezione, quella di Zielinski, è stata la pietra tombale sull’idea di formazione che avevamo. I bianco-neri dovranno sperare di giocare con undici effettivi ed aggrapparsi ai bonus del proprio tridente (composto da Massias, Diaz e Simeone) per provare a portare a casa una partita che sembra davvero in salita.

3-4-33-4-2-1
Sirigu
Bremer
Luiz Felipe
Dijks
Lukic
Lobotka
Coulibaly M
Soriano vC
Martinez L
Gabbiadini
Destro
Strakosha
Dimarco
Bonifazi
Rodrigo Becao
Bentancur
Demme
Linetty
Elmas
Messias
Diaz
Simeone
Panchina: Semper, Musso, Sportiello, Chiellini C, Fares, Igor, Sutalo, Maksimovic, Gagliardini, Pedro, Rebic, Luis Alberto, Cuadrado, Miranchuk, Caputo.Panchina: Reina vC, Cragno, Radunovic, Zappa, Faraoni, Magnani, Politano, Perez, Lasagna, Petagna.



E con le formazioni della diciannovesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.