Questa settima giornata aprirà un ciclo molto serrato di gare che porterà, entro il week-end di Halloween, alla chiusura del girone autunnale.

Tre turni, racchiusi in nove giorni, che ci diranno di che pasta sono fatte le tre squadre di testa, quelle che con le vittorie della scorsa settimana hanno creato la prima vera frattura nel gruppo.




#AquiloniaBrythunia

Con la presentazione delle gare partiamo, però, dal fondo della classifica con i campioni in carica di Aquilonia, tutt’ora penultimi, che ospiteranno il fanalino di coda Brythunia.

I Crusaders, sulle ali dell’entusiasmo per la prima vittoria stagionale, proveranno a giocarsi la carta delle tre punte. Siamo stati a lungo indecisi sul modulo da utilizzare. Avremmo potuto puntare sui trequartisti ma il fatto che il solo Perisic abbia garantito un posto da titolare ci ha convinto a virare su un “attacco pesante”. Il tridente di Aquilonia sarà composto da Abraham, Quagliarella e Ibrahimovic, con quest’ultimo che, a nostro parere, aumenterà ulteriormente il suo minutaggio nella prossima trasferta di Bologna.

Brythunia ha la difesa praticamente a brandelli. Gli infortuni rimediati da Toloi e Dalbert vanno ad aggiungersi a quello del capitano Smalling. Opteremo, quindi, per una linea a tre. In attacco giocheranno Rafael Leao e l’ex Scamacca che, dopo aver vinto lo Scudo d’Oro dell’anno scorso vestendo la maglia degli Aquilonia Crusaders (solo tre presenze per lui), è passato quest’estate ai giallo-neri.

4-3-33-5-2
Szczesny
Di Lorenzo
Mancini
Ferrari G
Bereszynski
Badelj
Kessiè C
Barak
Abraham
Quagliarella
Ibrahimovic
Ospina
Larsen
Soumaoro
Hysaj
Barella vC
De Roon
Vidal
Dominguez
Pobega
Leao
Scamacca
Panchina: Perin, Montipò, Romagnoli vC, Samir, Izzo, D’Ambrosio, Kumbulla, Krunic, Svanberg, Bandinelli, Basic, Ilicic, Perisic, Lozano, Correa.Panchina: Meret, Tatarasanu, Patric, Manolas, Jaroszynski, Masiello, Goldaniga, Peluso, Tameze, Lazzari, Bernardeschi, Zaniolo, Arnautovic, Sanabria, Shomurodov.



#ArgosKoth

Quella tra Mariners e Steelers è una sfida dall’esito molto incerto. Gli ospiti, ora che sono al completo, hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare una grande stagione. I padroni di casa, tuttavia, stanno gradualmente recuperando gli uomini più importanti e per questo non possono essere dati per sconfitti già in partenza.

Anche se non sono ancora al top della condizione, capitan Belotti ed Alvaro Morata a guideranno l’attacco dei Mariners. Argos, ancora priva di diversi titolari, si presenterà a questo scontro di metà classifica con un robusto centrocampo nel quale troverà spazio anche uno dei suoi acquisti più interessanti della sessione di mercato estivo, ovvero Koopmeiners.

Koth scenderà in campo con la sua formazione tipo. Joao Pedro, Muriel e Dzeko comporranno il tridente d’attacco mentre la mediana sarà diretta ancora una volta dal giovane Busio. L’unica variazione rispetto all’undici che ha sbancato l’Ocean Mancera pochi giorni fa sarà rappresentata dall’innesto di Palomino in difesa al posto di Bastoni.

3-5-2 4-3-1-2
Handanovic vC
Biraghi
Colley
De Silvestri
Ruiz
Tonali
Locatelli
Koopmeiners
Candreva
Belotti C
Morata
Audero
Caceres
Rrahmani
Palomino
Calabria
Busio
Maggiore
Marin
Joao Pedro C
Muriel
Dzeko 
Panchina: Radu I, Skorupski, de Ligt, Marusic, Ceppitelli, Nastasic, Radu S, Lopez M, Ekdal, McKennie, Saelemaekers, Skov Olsen, Henry, Defrel.Panchina: Falcone, Vicario, Bonucci, Bastoni A, Chiriches, Carboni, Leiva, Maleh, Ricci, Magnanelli, Zaccagni, Pandev vC, Orsolini, Mancuso, Cutrone.



#CorinthiaOphir

Quello di Akbitana tra Wisemen e Golden Shields sarà il big match di questa settima giornata. Le due franchigie, date per favorite dai nostri followers di Twitter che hanno partecipato alla quarta edizione del concorsone “I want you“, si troveranno di fronte per la prima volta in questa stagione separate da un solo punto in classifica.

Corinthia rinuncerà al doppio trequartista spedendo in panchina Chiesa e Mkhitaryan, due degli uomini di punta del suo reparto avanzato. Il tridente sarà composto da Duvan Zapata, Viktor Osimhen e Domenico Berardi. Questo perché la difesa, decimata dagli infortuni, continua a non poter garantire di sostenere il 4-4-2 A, modulo che è il marchio di fabbrica dei Wisemen. In mediana, al posto dello squalificato Pereyra, ci sarà Bryan Cristante. I pali saranno difesi ancora una volta da Terracciano.

Ophir confermerà il tridente composto da Immobile, Caprari e Vlahovic. Il serbo è chiamato a riscattarsi dopo le ultime prestazioni abbastanza opache. La sua titolarità comincia a vacillare perché in panchina ci sono Giroud, Raspadori e Kean che scalpitano. Tra i pali tornerà Rui Patricio chiamato, con la sua Roma, a fronteggiare il pericoloso attacco del Napoli, ed in particolare, in una sfida dentro la sfida, proprio Viktor Osimhen, punta di diamante degli avversari di Corinthia. In mediana ci sarà il recuperato Praet.

3-4-1-2 4-3-1-2
Terracciano
Vina
Milenkovic vC
Lykogiannis
Veloso
Cristante
Bonaventura
Milinkovic-Savic S C
Berardi
Zapata D
Osimhen
Rui Patricio
Danilo
Koulibaly
de Vrij vC
Criscito
Brozovic
Bennacer
Praet
Caprari
Immobile C
Vlahovic 
Panchina: Milinkovic-Savic V, Dawidowicz, Ghiglione, Luperto, Demiral, Ayhan, Ismajli, Lazovic, Stulac, Sensi, Mkhitaryan, Chiesa, Gonzalez, Pinamonti, Okereke.Panchina: Fuzato, Silvestri, Ansaldi, Mario Rui, Odriozola, Molina, Arslan, Amrabat, Arthur, Baselli, Mertens, Callejon, Giroud, Raspadori, Kean.



#NemediaZingara

Red Dragons e Smugglers, rispettivamente Scudo d’Argento e Scudo di Bronzo nella passata stagione, sono entrambe reduci da una sconfitta che gli ha fatto perdere contatto con le prime. Tornare alla vittoria in questo turno, approfittando dello scontro diretto tra Wisemen e Golden Shields, potrebbe aiutarli a recuperare almeno parte del terreno perso.

Nemedia, ancora priva di Pessina e di Boga, proporrà due importanti novità rispetto alla formazione che la scorsa settimana ha perso in Stygia: Kovalenko e Nzola. Si tratterà dell’esordio stagionale per i due giocatori dello Spezia. Per l’ucraino, arrivato nell’ultima sessione del mercato estivo, sarà la prima presenza in assoluto con la maglia rosso-nera. In difesa tornerà Darmian. I pali saranno difesi da Belec.

Zingara riproporrà la coppia d’attacco titolare. Lautaro Martinez e Ciccio Caputo saranno coadiuvati da Pedro che ha vinto il ballottaggio redazionale con Luis Alberto. Non fosse stato infortunato, molto probabilmente avremmo scelto Rebic. A centrocampo tornerà Rovella, giocatore che aveva esordito molto bene nel derby perso contro Argos e che avevamo accantonato la settimana scorsa per passare al 4-2-3-1, ed esordirà Frattesi, altro giovane molto interessante che merita di entrare stabilmente nelle rotazioni degli Smugglers.

4-3-2-13-4-1-2
Belec
Augello
Ibanez
Maehle
Darmian
Pellegrini Lo
Kovalenko
Malinovskyi
Felipe Anderson
Insigne C
Nzola
Musso
Fares
Bremer
Chiellini C
Rovella
Freuler
Frattesi
Soriano vC
Pedro
Caputo
Martinez L
Panchina: Fiorillo, Provedel, Dumfries, Nuytinck, Gunter, Strandberg, Pasalic, Nandez, Strootman, Vecino, Verde, Gyasi, Kalinic, Sanchez, Borja Mayoral.Panchina: Sportiello, Sirigu, Aina, Medel, Igor, Dijks, Caldara, Sutalo, Lukic, Haas, Luis Alberto, Cuadrado, Miranchuk, Gabbiadini, Destro.



#StygiaZamora

Stygia è l’unica squadra ancora imbattuta. Questa gara interna contro la modesta (almeno sulla carta) Zamora, può essere una grande occasione per allungare la scia di partite senza sconfitte e per provare a conquistare la vetta, approfittando dello scontro diretto tra Wisemen e Golden Shields.

L’undici di partenza degli Ophidians contro gli Snatchers sarà pressoché identico rispetto a quella che ha sconfitto la Nemedia. L’unica variazione sarà costituita dall’inserimento nella formazione titolare di Ilic che, già domenica scorsa, era subentrato a Rolando Mandragora. L’ex zamoriano sarà operato al ginocchio e Stygia non potrà contare su di lui per almeno quaranta giorni.

Zamora risponderà con un modulo speculare. La mediana sarà guidata sempre da Bentancur mentre nel tridente, orfano ancora di Bahim Diaz, giocheranno Politano, Simeone e Simy. Al centro della difesa, insieme a Tomori, ci sarà capitan Kjaer. I pali saranno difesi da Pepe Reina.

3-4-1-24-3-1-2
Consigli
Alex Sandro
Skriniar vC
Zappacosta
Veretout C
Torreira
Ilic
Djuricic
Deulofeu
Keita
Barrow
Reina vC
Faraoni
Kjaer C
Tomori
Karsdorp
Bentancur
Silva A
Zielinski
Politano
Simeone
Simy 
Panchina: Pegolo, Martinez Quarta, Toljan, Rogerio, Ghoulam, Zeegelar, Rugani, Kolarov, Villar, Zurkowski, Castrovilli, Calhanoglu, Kulusevski, Pavoletti, Caicedo.Panchina: Strakosha, Cragno, Godin, Rodrigo Becao, Yoshida, Dimarco, Magnani, Elmas, Linetty, Schouten, Demme, Diawara, Perez, Lasagna, Petagna.



E con le formazioni della settiman giornata è tutto.

La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale (quasi in tempo reale visto che nel week-end sono sempre a lavorare) l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci si sente on-line