Ci siamo messi alle spalle due settimane di meritata disintossicazione dal fantacalcio con tre successi della nostra nazionale, definitivamente rinata grazie alla cura del Mancio e ad un gruppo di ragazzi che, pur non essendo fenomeni, sanno il fatto loro e lo stanno dimostrando sul campo. Ora, però, è giunto il momento di rimboccarci le maniche. La quarta stagione del nostro anomalo fantacalcio si avvia alla sua fase conclusiva e, da qui alla fine, non ci sarà più neanche il tempo per respirare.

Il turno con il quale si chiuderà il girone primaverile vedrà le tre battistrada impegnate in partite che, nonostante il divario in classifica con le avversarie, possono nascondere una miriade di insidie. Partiamo dalla trasferta della capolista Aquilonia sul campo degli Argos Mariners.




#ArgosAquilonia

A guardare la classifica, quella del Kings Road Park di Messantia sembrerebbe una partita senza storia. Sono ventidue i punti che separano le due franchigie poste ai capi opposti della graduatoria del Campionato di Lega. I padroni di casa hanno però diverse frecce al proprio arco e lo dimostra il dominio incontrastato dei bianco-celesti in Supercoppa, proprio a scapito di Aquilonia.

Argos potrà fare affidamento su uno spregiudicato 4-3-3 casalingo che vedrà come punte Belotti, Morata e Simeone. A centrocampo giocherà Thorsby che ritroverà un posto da titolare dopo diverse giornate grazie all’infortunio di Ekdal e alla “punizione” inflitta a Mc Kennie per il festino proibito di mercoledì sera. Tra i pali ci sarà Samir Handanovic, negativo all’ultimo tampone e, dunque, tornato arruolabile.

Aquilonia ritroverà Romelu Lukaku che tornerà a far coppia in avanti con Zlatan Ibrahimovic dopo quattro giornate. Alle spalle dei due giocherà Gervinho che dovrebbe essere ormai completamente recuperato. In difesa sarà confermato Izzo mentre in mediana tornerà Milan Badelj.

Logo Argos MarinersLogo Aquilonia Crusaders
4-3-34-3-1-2
Handanovic
Marusic
Acerbi
de Ligt
Biraghi
Ruiz
Thorsby
Candreva
Simeone
Morata
Belotti C
Szczesny
Di Lorenzo
Izzo
Mancini
Spinazzola
Badelj
Kessiè
Barak
Gervinho
Ibrahimovic
Lukaku
Panchina: Radu I, Da Costa, Bruno Peres, Radu S, Colley, Klavan, De Silvestri, Young, Tonali, Lopez M, Dabo, Skov Olsen, Daamsgard, Saelemaekers, Nestorovski.Panchina: Silvestri, Barba, Biraschi, Bereszynski, Samir, Lulic vC, Brugman, Krunic, Obiang, Jankto, Lozano, Ilicic, Quagliarella, Scamacca, Zaza.



#BrythuniaKoth

Barbudos e Steelers condividono il quarto posto in classifica. Una vittoria sarebbe fondamentale per entrambe per continuare a dar la caccia al terzo posto.

Brythunia è priva di attaccanti che abbiano il posto da titolare assicurato. Mandzukic e Leao sono infortunati, mentre Dzeko, Keita e Sau paiono partire dietro nelle preferenze dei propri allenatori. Ci limiteremo, dunque, a puntare sul bosniaco, che agirà come unica punta con alle spalle il genoano Zajc. Smalling rimane indisponibile. Al suo posto giocherà Manolas.

Tante le assenze nella retroguardia di Koth: Bonucci è positivo al coronavirus, Giuseppe Pezzella è squalificato, Calabria e Singo sono infortunati. Per questo vareremo una difesa d’emergenza in cui troverà un posto anche il venezuelano Osorio, alla seconda partita da titolare nel nostro fantacalcio. Per il resto gli Steelers si disporranno col medesimo modulo dei Barbudos affidando il reparto d’attacco ai soli Joao Pedro e Muriel.

Logo Brythunia BarbudosLogo Koth Steelers
4-4-1-14-4-1-1
Meret
Toloi
Romero
Manolas
Zappacosta
Barella vC
De Roon
Lazzari
Eriksen
Zajc
Dzeko
Gollini
Bastoni
Palomino
Danilo L
Osorio
Strootman
Leiva
Rincon
Traorè
Joao Pedro C
Muriel
Panchina: Ospina, Cordaz, Masiello, Golemic, Larsen, N’koulou, Patric, Tameze, Kurtic, Benali, Borja Valero, El Shaarawy, Bernardeschi, Keita, Sau.Panchina: Sportiello, Audero, Marlon, Chiriches, Dalot, Rrahmani, Magnanelli, Maggiore, Marin, Ricci, Pandev vC, Castillejo, Orsolini, Bonazzoli, Lammers.



#StygiaCorinthia

La deludente prestazione nel big match contro Aquilonia ha interrotto un’incredibile striscia di sette vittorie consecutive per gli Ophidians che avevano perso l’ultima gara proprio contro i Wisemen, nel turno precedente ai sorteggi di riparazione del mercato invernale (era la diciottesima giornata).

Stygia non avrà a disposizione Ciccio Caputo, lasciato a riposo per il perdurare della lombalgia. Al suo posto giocherà Pavoletti. Gli Ophidians, tuttavia, recupereranno gli altri giocatori che avevano dovuto saltare l’importantissimo match con Aquilonia a causa del rinvio di Inter-Sassuolo. In difesa rivedremo, dunque, Hakimi e Skriniar. In mediana tornerà Djuricic. Rivedrà il campo anche Gosens mentre Veretout è recuperato ma solo per la panchina.

Corinthia dovrà, quindi, rinunciare ad uno degli uomini più importanti. Domenico Berardi è, infatti, uscito acciaccato dalla sosta per le nazionali. L’attacco sarà affidato a Duvan Zapata e Viktor Osimhen. In loro supporto ci saranno Rodrigo De Paul e Federico Chiesa. In difesa Djimsiti riposerà lasciando spazio a German Pezzella.

Logo Stygia OphidiansLogo Corinthia Wisemen
4-3-1-24-4-2 A
Sepe
Gosens
Martinez Quarta
Skriniar
Hakimi
Mandragora
Castrovilli
Djuricic
Correa
Pavoletti
Ronaldo C
Dragowski
Hernandez
Milenkovic
Pezzella Ger
Lykogiannis
Bonaventura
Milinkovic-Savic
Chiesa
De Paul
Zapata D
Osimhen
Panchina: Colombi, Consigli, Tomiyasu, Alex Sandro, Rogerio, Bakayoko, Pobega, Molina S, Rabiot, Veretout, Sansone, Kulusevski, Pereiro, Barrow, Kouamè.Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Djimsiti, Bonifazi, Hysaj, Chabot, Fares, Pereyra, Veloso, Lazovic, Cristante, Ribery, Shomurodov, Cornelius, Llorente.



#ZamoraNemedia

Gli Snatchers sono in un momento di forma eccezionale. Ancora ultimi in classifica, ma ormai vicinissima ad Argos, in questo girone primaverile i bianco-neri hanno messo insieme ben 11 punti sconfiggendo, tra le altre, anche la capolista Aquilonia e la Zingara, seconda in classifica. I Red Dragons, lanciati all’inseguimento del gruppo di testa, non potranno prendere sottogamba questo impegno.

L’assenza dello squalificato Palacio e dell’infortunato Brahim Diaz ci spingono a varare per Zamora una formazione più accorta che punterà molto sulla forte difesa. In attacco giocheranno i soli Lasagna e Politano. Al posto dell’infortunato Demme, in mediana, ci sarà Diawara.

Nemedia si schiererà col classico 4-3-2-1 da trasferta e Borja Mayoral, Hakan Calhanoglu e Lorenzo Insigne in attacco. Maksimovic sostituirà lo squalificato Ibanez in difesa, mentre in mediana tornerà l’atalantino Pessina.

Logo Zamora SnatchersLogo Nemedia Red Dragons
5-3-1-14-3-2-1
Reina
Faraoni
Kjaer
Godin
Tomori
Karsdorp
Diawara
Kucka C
Zielinski
Politano
Lasagna
Pau Lopez
Augello
Nuytinck
Maksimovic
Dimarco
Nandez
Pellegrini Lo vC
Pessina
Calhanoglu
Insigne C
Borja Mayoral
Panchina: Strakosha, Cragno, Caceres, Rodrigo Becao, Yoshida, Zappa, Gagliolo, Bentancur, Agudelo, Silva A, Elmas, Linetty, Verdi, Perez, Petagna.Panchina: Mirante, Zoet, Maehle, Goldaniga, De Maio, Darmian, Hernani, Pasalic, Malinovskyi, Vecino, Boga, Caprari, Sanchez, Nzola.



#ZingaraOphir

Gli Smugglers s’apprestano a concludere un girone primaverile da incubo che li ha visti dilapidare tutto il vantaggio accumulato durante le settimane passate in vetta. Gli arancio-neri, sconfitti in ben cinque delle ultime sette gare, sono ancora in lotta per il titolo ma non potranno permettersi più passi falsi d’ora in poi.

Zingara ha recuperato Rebic a seguito della riduzione della sua squalifica. Il croato sostituirà l’infortunato Luis Alberto. Le due punte saranno Mattia Destro e Lautaro Martinez. In difesa tornerà il capitano Giorgio Chiellini che andrà a completare la retroguardia con Dijks e Bremer.

Ophir risponderà con un tridente composto da Mertens, Vlahovic e Immobile. Lo squalificato Koulibaly sarà sostituito dal rientrante de Vrij, negativo all’ultimo tampone effettuato. Locatelli non farà parte dei convocati, escluso in via precauzionale dopo il focolaio in nazionale. In mediana, al suo posto, ritroveremo Bennacer.

Logo Zingara SmugglersLogo Ophir Golden Shields
3-4-1-24-3-1-2
Donnarumma G vC
Dijks
Chiellini C
Bremer
Ionita
Freuler
Soriano
Zaccagni
Rebic
Martinez L
Destro
Musso
Criscito
Danilo
de Vrij vC
Ansaldi
Brozovic
Bennacer
Nainggolan
Mertens
Vlahovic
Immobile C
Panchina: Tatarusanu, Perin, Lyanco, Caldirola, Hoedt, Zapata C, Duncan, Lukic, Gagliardini, Lobotka, Messias, Cuadrado, Gabbiadini, Caicedo, Muriqi.Panchina: Scuffet, Montipò, Mario Rui, Glik, Ceccherini, Conti, Ferrari A, Pulgar, Amrabat, Poli, Pedro, Ramsey, Callejon, Simy, Lapadula.



E con le formazioni della ventisettesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci vediamo su twitter.