Mancano tre turni al termine. Nelle due edizioni passate era stata questa la giornata in cui era stato matematicamente assegnato il titolo. Titolo che, quest’anno, con tutta probabilità, non potrà essere vinto prima dell’ultimo turno (spoiler), visti i risultati della trentatreesima che non ho potuto ancora ufficializzare ma che hanno ingarbugliato enormemente la situazione in vetta.

#CorinthiaAquilonia

All’Olympic Stadium di Akbitana andrà in scena la partita clou. I Wisemen hanno il vento in poppa e, vincendo questa partita, potrebbero blindare lo Scudo d’Argento (che ormai è l’obbiettivo secondario) e arrivare al confronto diretto della prossima giornata contro la Stygia da una posizione di vantaggio. Di fronte avranno, però, un’Aquilonia tutt’altro che doma. La vittoria nel derby (spoiler) e l’insperato risultato dell’Ocean Mancera (ari-spoiler) hanno clamorosamente rimesso in gioco anche in Campioni in carica. Certo, le possibilità di rimontare sei punti in tre giornate a ben due squadre sono molto basse. Ma la speranza è l’ultima a morire.

Corinthia, che scenderà in campo con uno spregiudicatissimo 3-4-3, dovrà fare a meno dello squalificato Theo Hernandez che sarà sostituito da Milenkovic. In attacco giocheranno Arek Milik, Kevin Lasagna e Duvan Zapata. In porta ci sarà di nuovo Sirigu, nonostante il momento d’oro di Terracciano.

La vittoria nel derby contro la Nemedia ha lasciato in eredità ad Aquilonia il pesante infortunio del vice-capitano Alessio Romagnoli. Stagione finita per il difensore centrale che non potrà aiutare la sua franchigia in questo le ultime tre partite e che sarà sostituito da Gian Marco Ferrari, uno dei protagonisti del triplete dello scorso anno, finito un po’ nel dimenticatoio in questa stagione. Il tridente da trasferta sarà composto da Gervinho, Ibrahimovic e Lukaku. E’ stata forte la tentazione di schierare Zaza, impegnato contro la Spal, ma non ce la siamo sentita di lasciare fuori uno dei due top d’attacco.

Logo Corinthia Wisemen Logo Aquilonia Crusaders
3-4-3 4-3-1-2
Sirigu vC
Milenkovic
Djimsiti
Pezzella Ger
Parolo C
Cristante
Lazovic
Milinkovic-Savic
Lasagna
Milik
Zapata D
Szczesny
Di Lorenzo
Ferrari G
Mancini
Samir
Rog
Kessiè
Ionita
Gervinho
Ibrahimovic
Lukaku R
Panchina: Ujkani, Terracciano, Castagne, Lykogiannis, Hysaj, Felipe, De Silvestri, Linetty, Veloso, Sema, Berardi, De Paul, Mkhitaryan, Candreva, Torregrossa. Panchina: Buffon, Silvestri, Spinazzola, D’Ambrosio, Bereszynski, Conti, Biraschi, Jankto, Krunic, Lozano, Callejon, Kluivert, Zaza, Quagliarella, Donnarumma A.

#NemediaBrythunia

I Barbudos si sono dati la zappa sui piedi da soli in queste ultime due giornate e hanno visto sfumare tutte le ambizioni di podio che avevano. Ormai anche la matematica non li condanna perché, anche con tre successi consecutivi da qui alla fine del Campionato, difficilmente potranno andare oltre il quarto posto. In compenso c’è ancora qualche punticino da mettere in cascina per chiudere definitivamente la pratica in Supercoppa.

Nemedia, scottata dalla sconfitta nell’ultimo Derby d’Hyboria della stagione, cercherà il riscatto in questo match. I Dragoni saranno, però, orfani di Jeremie Boga (che sarà comunque in panchina), giocatore rivelazione dell’anno che si è infortunato contro il Milan. In attacco ci saranno Insigne, Sanchez e un Lapadula finalmente recuperato che avrebbe fatto tanto comodo da titolare nella trasferta di Tarantia. In difesa, al posto dello squalificato Sabelli, ci sarà Maksimovic.

Brythunia giocherà con i soli Dzeko, ZanioloPapu Gomez in avanti. Abbiamo deciso, infatti, di varare un difesa a cinque funzionale all’incameramento facile di almeno un punto extra. La Supercoppa è rimasto l’obbiettivo principale dei Barbudos e non bisogna lasciare nulla al caso anche se il vantaggio nei confronti dei Mariners è ampio. In mediana, al posto degli squalificati Barella e Lazzari, ci saranno Kurtic ed Eriksen.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Brythunia Barbudos
3-4-1-2 5-4-1 A
Pau Lopez
Maksimovic
Nuytinck
Bastos
Nandez
Pellegrini Lo
Pasalic
Malinovskyi
Insigne C
Lapadula
Sanchez
Meret
Rrahmani
Smalling
Toloi
Masiello
Larsen
Eriksen
Kurtic
Zaniolo
C Papu Gomez
Dzeko
Panchina: Joronen, Mirante, Zappacosta, Vicari, Reca, De Maio, Fazio, Cigarini, Jajalo, Calhanoglu, Karamoh, Ghezzal, Boga, Di Carmine. Panchina: Ospina, Gabriel, N’koulou, Manolas, Peluso, Biraghi, De Roon, Pjanic, Allan vC, Faragò, Bernardeschi, Bonaventura, Birsa, Petagna, Leao.

#StygiaOphir

Gli Ophidians erano ad un passo dallo storico traguardo del secondo Scudo d’Oro ma il mal di trasferta ha complicato tantissimo i piani di Cr7 e compagni che ora non sono più i favoriti. Una vittoria in casa contro Ophir consentirebbe loro di non arrivare allo scontro diretto con Corinthia con l’acqua alla gola (i Wisemen hanno dalla loro gli scontri diretti). La partita di oggi, dunque, sarà di vitale importanza. Di fronte ci sarà però una squadra agguerritissima e ancora in corsa per il terzo posto.

Stygia scenderà in campo col tridente pesante: Musa Barrow e l’ex Golden Shields Ciccio Caputo coadiuveranno Cristiano Ronaldo. In mediana tornerà Rabiot che sostituirà lo squalificato Castrovilli. In difesa si rivedrà Bruno Alves.

Schieremo Ophir con il suo tridente titolare. Non siamo sicuri dei recuperi di Mertens e Higuain ma dobbiamo provarci. E’ una scommessa che va fatta, vista anche la poca scelta a disposizione in questo momento in attacco. Il loro contributo potrebbe essere determinante. Lo squalificato Bennacer sarà sostituito da Locatelli mentre in difesa, al posto dell’infortunato de Vrij, giocherà Mimmo Criscito.

Logo Stygia Ophidians Logo Ophir Golden Shields
4-3-3 4-3-1-2
Sepe
Alex Sandro
Bruno Alves vC
Skriniar
Gosens
Veretout
Rabiot
Djuricic
Barrow
Ronaldo C
Caputo
Musso
Mario Rui
Criscito
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Locatelli
Pulgar
Mertens
Higuain
C Immobile
Panchina: Radu I, Consigli, Darmian, Lirola, Aina, Toljan, Ceccherini, Matuidi, Duncan, Meitè, Pastore, Sansone, Correa, Iago Falque, Kouamè. Panchina: Nicolas, Letica, Romero, Danilo, Chancellor, Denswil, Poli, Castro, Berenguer, Ramirez, Perotti vC, Ramsey, Vlahovic, Farias, La Gumina.

#ZamoraArgos

I bianco-celesti vengono da una scia di sei vittorie consecutive contro gli Snatchers. Un filotto impressionante e, a quanto ricordi, senza precedenti in nessun altro degli incroci del nostro fantacalcio. La partita di domani conterà davvero poco ai fini della classifica del Campionato 2019-2020 ma potrebbe costituire un altro mattoncino di questo curioso record la cui prima pietra fu deposta in una sfida di fondo classifica del lontano dicembre del 2018 (era la quindicesima giornata). Senza contare la necessità dei Mariners di incamerare punti preziosi in vista del rush finale per la Coppa e per la Supercoppa.

Zamora affronterà questo match con la difesa a tre. Le defezioni di Gagliolo e quella, molto probabile, di Kjaer ci obbligano ad effettuare questo tipo di scelta. In mediana ci sarà la novità Pessina, mentre il tridente sarà composto da Verdi, Palacio e Okaka.

Anche Argos è corta in difesa ma riuscirà a schierare, almeno inizialmente, una linea a quattro reinserendo Godin al posto dello squalificato Colley. Dalla mediana in su avremo la solita, collaudatissima, formazione con Ruiz, Kulusevski e Young a centrocampo e Belotti, Dybala e Simeone in attacco.

Logo Zamora Snatchers Logo Argos Mariners
3-4-2-1 4-3-1-2
Cragno
Faraoni
Iacoponi
Caceres
Tonali C
Bentancur
Zielinski
Pessina
Verdi
Palacio vC
Okaka
Handanovic
Kyriakopoulos
de Ligt
Acerbi
Godin
Ruiz
Young
Kulusevski
Dybala
C Belotti
Simeone
Panchina: Strakosha, Proto, Kjaer, Calderoni, Rodrigo Becao, Vavro, Fofana, Diawara, Elmas, Politano, Perez, Paquetà, Cutrone, Kalinic, Stepinski. Panchina: Padelli, Skorupski, Klavan, Cionek, Barreca, Ceppitelli, Borja Valero vC, Jony, Ekdal, Shakhov, Douglas Costa, Saponara, Caprari, Nestorovski.

#ZingaraKoth

Al pari di quella tra Snatchers e Mariners, anche quella tra Smugglers e Steelers è una sfida tra due franchigie che non hanno più quasi nulla da dire a questa stagione.

Il calendario degli attaccanti di Zingara non lasciava spazio a scelte semplici. Abbiamo allora deciso di insistere col tridente composto da Rebic, Caicedo e Lautaro Martinez. In difesa, scontata la squalifica, tornerà Dijks.

Koth riavrà a disposizione Leonardo Bonucci e proporrà in mediana uno dei veterani della sua squadra, quel Lucas Biglia che, frenato dagli infortuni e dalle vicissitudini del suo Milan, ha collezionato la miseria di due presenze in questa stagione. In attacco giocheranno Orsolini, Joao Pedro e Muriel.

Logo Zingara Smugglers Logo Koth Steelers
3-4-1-2 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Dijks
Lyanco
Luiz Felipe
Schone
Soriano
Zaccagni
Freuler
Rebic
Caicedo
Martinez L
Gollini
C Kolarov
Lucioni
Bonucci
Palomino
vC Biglia
Rincon
Zmrhal
Orsolini
Joao Pedro
Muriel
Panchina: Begovic, Perin, M’baye, Zapata C, Lukaku J, Rugani, Djidji, Gagliardini, Verre, Missiroli, Lukic, Luis Alberto, Chiesa, Cuadrado, Gabbiadini. Panchina: Sportiello, Bastoni, Danilo L, Marlon, Pisacane, Dalbert, Calabria, Magnanelli, Traorè, Badelj, Grassi, Mancosu, Pandev, Inglese, Ayè.

E per le formazioni della trentaquattresima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto che aggiornerò a rilento a causa dei turni di lavoro un po’ stressanti che avrà lungo tutto questo week-end.

#TwittaHyboriaMinutoperMinutoAppena sarà possibile avrete i risultati della scorsa giornata. Purtroppo il calendario è strettissimo in queste settimane, ho turni di lavoro complicati e pure i suoceri a casa…è nu’ burdell’!!

Ci sentiamo su twitter…