Nessuna falsa partenza. Le cinque sorelle non hanno steccato e hanno tutte e cinque messo in cascina i primi tre punti del campionato.
Tutto facile per Juve, Napoli e Milan che avevano in calendario impegni più abbordabili. Facile anche per la nuova Inter di Spalletti che riceveva a San Siro una Fiorentina ridimensionata ma pur sempre da prendere con le molle. L’impresa più ardua sulla carta toccava alla Roma e anche i giallorossi, pur soffrendo, sono riusciti a fare bottino pieno a Bergamo.
In realtà noi ci saremmo aspettati di vedere a tre punti anche la Lazio, compagine sottovalutata nonostante il successo in Supercoppa, ma che noi riteniamo a pieno titolo candidata per giocarsi uno dei posti a disposizione per la qualificazione in Champions League. Gli uomini di Inzaghi sono però rimasti impaludati all’Olimpico contro un’arcigna Spal.
Vincono anche la Samp dell’intramontabile bomber Quagliarella e l’ottimo Chievo di Maran che anche quest’anno si salverà senza patemi d’animo, con buona pace di chi vede piccole realtà come quella dei clivensi come fumo negli occhi.
Dal punto di vista del fantacalcio qualcosina si muove in cima alle mini-liste da sorteggio: tra i trequartisti Dybala raggiunge Mertens in vetta scavalcandolo in virtù dell’ordine alfabetico e diventando dunque, se le cose non dovessero variare dopo la seconda giornata, il più ambito in prima fascia; tra gli attaccanti Icardi raggiunge Higuain (ma rimane dietro, anche qui decide l’ordine alfabetico) mentre Quagliarella, grazie alla sua doppietta contro il Benevento, entra nella top ten scalzando Simeone; sempre tra gli attaccanti risale Cutrone che potrebbe ancora avere una chance per rientrare nella quinta e ultima fascia.
Domani dovremmo riuscire a pubblicare un articolo più dettagliato sull’argomento. Il sorteggione Hyboria League si sta avvicinando ormai. La prossima sarà l’ultima giornata da meri osservatori. Poi toccherà anche a noi.
Per oggi rimaniamo lasciandovi a tutti gli highlights della prima giornata di Serie A. Buona visione:
Atalanta – Roma 0-1 (31′ Kolarov)
Bologna-Torino 1-1 (27′ Di Francesco, 33′ Ljajic)
Crotone-Milan 0-3 (6′ rig Kessié, 18′ Cutrone, 23′ Suso)
Inter-Fiorentina 3-0 (6′ rig Icardi, 15′ Icardi, 79′ Perisic)
Juventus – Cagliari 3-0 (12′ Mandzukic, 46′ Dybala, 66′ Higuain)
Lazio-Spal 0-0
Sampdoria-Benevento 2-1 (15′ Ciciretti, 28′ Quagliarella, 54′ Quagliarella)
Sassuolo-Genoa 0-0
Udinese-Chievo 1-2 (15′ Inglese, 37 Thereau, 54′ Birsa)
Verona – Napoli 1-3 (32′ aut Suprayen, 39′ Milik, 62′ Ghoulam, 83′ rig Pazzini)