Finalmente cominciamo a ragionare su nomi e numeri. Utilizzando le quotazioni pubblicate questa mattina dalla Gazzetta dello sport con il suo primo listone stagionale Magic ci siamo divertiti nell’immaginare come saranno composte le urne principali del sorteggione Hyboria League 2017-2018. Si tratta ovviamente di mini liste provvisorie in quanto il mercato estivo non è ancora chiuso e considerando che le quotazioni prese in considerazione per il sorteggione saranno quelle successive alla seconda giornata di campionato. Il listone che la Gazzetta pubblicherà tra un mese subirà delle modifiche sia dal punto di vista dei giocatori in uscita e dei giocatori in entrata, che dal punto di vista delle quotazioni. Queste ultime, legate alle prestazioni dei singoli giocatori in campo, subiranno sicuramente delle oscillazioni che potrebbero spostare gli equilibri attuali in maniera anche significativa.
Ma partiamo subito con l’analisi:
Una la sorpresa tra i portieri: tra le 10 coppie di prima fascia manca quella della Lazio. Per ora si tratta di una questione di mero ordine alfabetico: Consigli, Perin, Sirigu e Sportiello infatti hanno lo stesso costo di Strakosha, ma come da regolamento lo precedono. Crediamo che le cose cambieranno nelle prime due giornate. In lizza per un posto nella top ten pure le coppie Viviano/Puggioni della Sampdoria e Scuffet/Bizzarri dell’Udinese.
PORTIERI | |
Prima fascia | Buffon/Szczesny, Donnarumma G/Donnarumma A, Alisson/Skorupski, Handanovic/Padelli, Reina/Rafael,
Berisha/Gollini, Consigli/Pegolo, Perin/Lamanna, Sirigu/Milinkovic, Sportiello/Dragowski. |
Per quanto riguarda le prime due mini liste della difesa abbiamo un bel mix di esperti, giovani promesse e neo acquisti. Comunque andrà il sorteggione tutte le franchigie avranno dalla loro una gran coppia di partenza. Gli unici dubbi riguardano forse Benatia e Moreno sul cui indice di titolarità non possiamo essere molto sicuri. Il fatto che sia la Juventus che la Roma dovranno giocare su tre fronti depone a loro favore. In ogni caso l’eventualità di un mancato utilizzo nelle prime due giornate di campionato farebbe calare la quotazione di entrambi causandone probabilemente la retrocessione in terza fascia a favore di altri.
DIFENSORI | |
Prima fascia | Conti, Caldara, Alex Sandro, Acerbi, Bonucci,
Florenzi, Chiellini, Koulibaly, Rodriguez, De Vrij. |
Seconda fascia | Manolas, Zappacosta, Benatia, Miranda, Barzagli,
Moreno, Romagnoli, Astori, Ghoulam, Kolarov. |
Il discorso non varia di molto se guardiamo al centrocampo. La prima mini lista è piena piena di big. La seconda è di tutto rispetto considerando che nomi molto promettenti come quelli di Gagliardini, Brozovic e Pellegrini sono addirittura momentaneamente relegati in terza fascia. Stante questi valori, un’urna fortunata potrebbe regalare un gran centrocampo di partenza a più di una franchigia.
CENTROCAMPISTI | |
Prima fascia | Hamsik, Nainggolan, Pjanic, Kessie, Strootman,
Khedira, Milinkovic-Savic, Parolo, Borja Valero, Biglia |
Seconda fascia | Castro, Lulic, Zielinski, Allan, Baselli,
De Rossi, Fofana, Freuler, Vecino, Benassi |
Il reparto bomba di questo primo ed unico sorteggione è sicuramente quello dei trequartisti. Le prime due mini liste sono infarcite di grandi nomi e tantissimi sono gli esclusi eccellenti che rischiano di finire in terza fascia. Qualche esempio? Bonaventura, Chiesa, Saponara, Eder, Birsa, Jovetic. Con delle urne del genere, se durante questo mese di agosto non dovesse mutare molto nelle liste degli attaccanti, tante saranno le franchigie dotate di una rosa molto più funzionale a moduli di gioco con punta unica e batteria di trequartisti a supporto.
TREQUARTISTI | |
Prima fascia | Mertens, Dybala, Insigne, Papu Gomez, Keita,
Callejon, Berardi, Iago Falque, Ljajic, Perisic. |
Seconda fascia | Bernardeschi, Calhanoglu, Douglas Costa, Perotti, Suso,
Candreva, F. Anderson, Ilicic, El Shaarawy, Verdi. |
Il piatto infatti piange e non poco in zona d’attacco. Tolti i magnifici 5 (Higuain, Icardi, Belotti, Dzeko e Immobile) e in attesa del grande acquisto del Milan (Aubameyang, Ibra o Diego Costa entrerebbero di sicuro nella top ten) il resto è tutta una scommessa. Già la prima fascia scricchiola e non poco con Milik e André Silva che probabilmente non saranno neanche titolari, con Borriello che resta sempre e comunque un giocatore del Cagliari e con Kalinic e Simeone che non sappiamo neanche che maglia indosseranno da qui a qualche settimana. Per non parlare poi della seconda fascia nella quale ad ora non spicca nessun nome da bonus man. Certo Falcinelli potrebbe anche farli 20 gol quest’anno, ma in quanti sarebbero pronti a scommetterci sul serio?
ATTACCANTI | |
Prima fascia | Higuain, Icardi, Belotti, Dzeko, Immobile,
Borriello, Kalinic, A. Silva, Simeone, Milik |
Seconda fascia | Schick, Pazzini, Destro, Falcinelli, Quagliarella,
Thereau, Bacca, Defrel, Inglese, Mandzukic. |
Questa prima disamina è solo un gioco chiaramente. Molte cose ancora cambieranno con 29 giorni di mercato a disposizione e soprattutto con le prime due partite ancora da giocare. Chiaro però che, a meno di terremoti, saranno i trequartisti a farla da padrona spingendo all’utilizzo di moduli su di essi ritagliati, compresi quelli speciali che consentiranno di schierarsi in campo in maniera molto offensiva anche per le trasferte.
Un po’ ce l’aspettavamo, ma non con queste dimensioni. Molto ha inciso la decisione della Gazzetta dello sport di spostare Dybala ed Eder dall’attacco alla trequarti e di mantenere Mertens nel ruolo dell’anno scorso. Guardando alla stagione passata ci saremmo attesi che il folletto belga divenisse punta. Ma a noi va bene così e non vediamo l’ora di poter passare ai fatti.