Come ampiamente preventivabile il turnover ha dominato questo turno infrasettimanale sconquassando i piani di chi (noi) aveva perso una nottata intera per stilare le formazioni, determinando moltissimi risultati sorprendenti e aprendo praterie a protagonisti inaspettati.


I punteggi

La “V” nera è andata ai Koth Steelers, al termine di un entusiasmante duello punto a punto con la franchigia gemellata di Nemedia, preceduta sul traguardo di una sola lunghezza.

Il sorpasso (anche sul campo, come vedremo dopo) è arrivato proprio in extremis grazie alle rete siglata da Lovric contro il Napoli.




Il Campionato di Lega

E’ stata nuovamente un’ottima giornata per la capolista Brythunia che, pur non vincendo, ha potuto avvantaggiarsi dei risultati provenienti dagli altri campi.

I Barbudos, sono usciti con un buon pareggio dalla sfida tra i “due attacchi spuntati” (si sapeva che entrambe le squadre sarebbero state pesantemente penalizzate dal turnover) contro i campioni in carica di Ophir.

Un pareggio perfetto anche nel punteggio: 68,5 a 68,5.

I padroni di casa sono passati in vantaggio grazie al “missile” del veterano Martin De Roon in Atalanta-Spezia.

Ophir, che non è riuscita ad andare in goal con nessuno dei suoi giocatori, ha pescato dal cilindro gli assist di Brozovic (ben due) e Udogie, agganciando gli avversari sull’1-1.


I Corinthia Wisemen non sono riusciti ad approfittare della frenata della capolista, anzi, hanno perso ulteriormente terreno racimolando una beffarda sconfitta sul campo della Stygia, ultima in classifica.

Le cose per i bianco-verdi si erano già messe male coi primi anticipi di mercoledì pomeriggio. Gli Ophidians, infatti, erano subito passi in vantaggio grazie a Zappacosta.

Nella serata, poi, era arrivato il micidiale uno-due firmato da Hakan Calhanoglu e David Okereke.

Per il nigeriano, ex di questa sfida, si tratta della seconda rete consecutiva in campionato.

Ma Corinthia non ha gettato la spugna.

Forte del cleansheet di Vanja Milinkovic-Savic e del doppio punto extra difensivo ottenuto grazie alle ottime prestazioni di Bremer, Djimsiti (autore anche di un assist) e dei sorprendenti Luperto ed Ebuehi (subentrati, rispettivamente a Theo Hernandez e Milenkovic…a proposito di turnover) la squadra di mister Cirillo aveva gettato le basi di una possibile rimonta.

Mancava solo la zampata di Osimhen…che è puntualmente arrivata ad Udine.

La rimonta, nel punteggio, si è così, completata. Corinthia, infatti, è riuscita a far mettere a referto un punto e mezzo in più degli avversari.

Ma la crudeltà del nostro regolamento non ha consentito ai Wisemen di agguantare il meritato pareggio.

Il fattore campo ha premiato la Stygia, capace di centrare la terza fascia-goal casalinga fissata a “quota 75” mentre gli ospiti hanno mancato di solo mezzo punto la terza fascia-goal da trasferta fissata a “quota 77“.

Una beffa clamorosa che forse spegne definitivamente le residue speranze di Scudo d’Oro dei bianco-verdi.

I nove punti di distacco dalla vetta a sole cinque giornate dal termine rendono l’impresa ai limiti dell’impossibile e, anzi, ora i Wisemen devono cominciare anche a guardarsi le spalle dal ritorno delle altre (Ophir e Zingara soprattutto) che potrebbero provare a soffiarle anche la seconda piazza.


La partita di gran lunga più divertente di questo infrasettimanale è stata quella della Korshemish Arena tra le franchigie gemellate di Koth e Nemedia.

Il match si era infiammato immediatamente.

Nemedia aveva colpito all’inizio Buongiorno, felice intuizione della redazione al momento della stilatura delle formazioni).

I Dragoni avevano poi subito raddoppiato con Dusan Vlahovic, tornato finalmente al goal nel nostro fantacalcio dopo ben undici giornate di digiuno.

La serata di mercoledì, poi era iniziata col tris ospite, calato da Felipe Anderson in Lazio-Sassuolo.

Sembrava tutto finito ed invece, a stretto giro di posta, è arrivata la replica dei padroni di casa con Edin Dzeko che, tirato fuori dalla naftalina per un’altra felice intuizione della redazione al momento di scegliere le formazioni, sparigliava tutte le carte con una sontuosa doppietta al Bentegodi.

Gli Steelers, forti anche degli assist di Zaccagni, Ilic e Kostic, sono arrivati al giovedì con la possibilità di ribaltare il tavolo.

E il tavolo è saltato giovedì sera quando Lovric, alla sua prima rete assoluta nel nostro fantacalcio, ha sorpreso tutti bucando Meret e regalando ai grigio-azzurri una fantastica vittoria per 4-3.

Lo stesso e identico punteggio con il quale era terminata l’altra gara stagionale della Korshemish Arena, gioca alla tredicesima giornata, l’ultima prima del mondiale qatariota. Anche allora Edin Dzeko firmò una stupenda doppietta.


È terminato in parità l’ultimo derby dei Mari della stagione.

Ai punti avrebbero meritato di vincerlo gli Smugglers ma il fattore campo e alcune nostre disastrose scelte di formazione (Dia in panchina, solo per dirne una) hanno aiutato i Mariners a portare a casa la pelle.

Argos era riuscita ad andare in vantaggio grazie alla rete di Biraghi, ex di questa partita (il capitano della Fiorentina, durante le prime due stagioni della nostra saga fantacalcistica, ha vestito la divisa arancio-nera).

Zingara ha risposto con la doppietta di Lautaro Martinez a Verona e ha accarezzato l’idea di poter espugnare il Kings Road Park di Messantia portando via i tre punti necessari ad agganciare Ophir in terza posizione.

Ma ai padroni di casa sono bastati il cleansheet dell’intramontabile Samir Handanovic e il punto extra difensivo (Schuurs è stato il migliore del quartetto arretrato) per agganciare la seconda fascia-goal casalinga e raggiungere il 2-2.


La partita meno divertente di questo infrasettimanale è stata quella del Conan Memorial di Tarantia.

L’unica fiammata l’ha regalata Junior Messias che nei minuti di recupero di Milan-Cremonese ha regalato a Zamora un illusorio +3.

Aquilonia, limitandosi a fare il compitino (una sola insufficienza) è riuscita comunque a mettere insieme i punti necessari per pareggiare i conti.

La gara si è conclusa con un 1-1 che non migliora la classifica di nessuna delle due squadre, ormai concentrate solo ed esclusivamente sulla rincorsa al secondo posto in Supercoppa di Lega.




La Coppa di Lega

A lenire le recriminazioni dei Corinthia Wisemen per la sconfitta beffarda subita al Tempio di Seth, sono arrivati i risultati della Coppa di Lega.

Gli uomini di mister Cirillo, autori comunque di una buona prestazione, sono riusciti a riportare oltre i trenta punti il distacco dai Brythunia Barbudos.

Il superlativo risultato di questa giornata ha rimesso in gioco pure gli Steeleres. Koth ha recuperato molto terreno su Ophir e ora può rimettere nel mirino l’Elmo di Bronzo.




La Supercoppa di Lega

L’unico avvenimento significativo di questo infrasettimanale riguarda il duello per la seconda posizione con Zamora che ha recuperato un punto su Aquilonia e ora le sta praticamente attaccata.

Brythunia, che pure ha visto un po’ eroso il suo vantaggio sulle due avversarie principali, continua a godere di una situazione di relativa tranquillità.




La classifica dei marcatori

Lautaro Martinez ha dato un altro strappo alla classifica dei marcatori raggiungendo quota 20 e aumentando ancora il suo vantaggio su tutti gli altri, in particolare sul suo principale avversario, ovvero Viktor Osimhen.

Nelle retrovie hanno mosso la classifica Edin Dzeko, Dusan Vlahovic e Mattia Zaccagni.

Quest’ultimo ha potuto usufruire dell’assegnazione di una marcatura extra insieme a D’Ambrosio, Schuurs, Brozovic, e Djimsiti.



La prossima giornata

La prossima giornata che scatterà già domani pomeriggio con Milan-Lazio parrebbe perfetta per la capolista Brythunia che ospiterà la Stygia ultima in classifica al Monumental.

I tre punti sembrerebbero a portata di mano ma occhio a sottovalutare un avversario che viene da due successi consecutivi e che, quest’anno, già in due occasioni è riuscito a bloccare i Barbudos sul risultato di parità.

Giocherà in casa pure Corinthia che affronterà gli Argos Mariners. Anche qui il pronostico sembrerebbe scontato ma c’è da chiedersi quanto e come giocherà Osimhen, punta di diamante di questa franchigia ma che potrebbe lasciare un po’ più di spazio a qualche compagno di squadra ora che il Napoli ha matematicamente raggiunto l’agognato obbiettivo del terzo scudetto.

L’unica delle squadre impegnate nella lotta per il terzo posto che giocherà tra le mura amiche sarà Zingara. Gli Smugglers ospiteranno Aquilonia in un tête-à-tête tra Lautaro Martinez e Tammy Abraham, protagonisti anche nella sfida Champions tra Roma e Inter.

Giocheranno in trasferta, invece, Ophir, che farà visita alla Nemedia dell’ex Vlahovic e Koth, che andrà al Maul Camp per affrontare gli Zamora Snatchers.




E con i risultati della trentunesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati del nostro fantacalcio

Ci sentiamo su twitter.