È stata una giornata molto combattuta quella che ci siamo appena messi alle spalle. Ben cinque squadre hanno lottato fino all’ultimo minuto per aggiudicarsi la “V” nera. A conteggi terminati gli scarti tra franchigie più performanti sono stati davvero molto risicati.


I punteggi

Per la prima volta in questa stagione una giornata si è conclusa con una vittoria ex-aequo.

A spartirsi il titolo di miglior squadra del ventiseiesimo turno sono state Brythunia e Argos, entrambe in grado di realizzare 77,5 punti.

Corinthia si è fermata a sola mezza lunghezza dalle due vincitrici. Stygia e Zamora hanno concluso la loro corsa appena un paio di punti dietro.

Per i Mariners si tratta del primo successo stagionale.

L’unica squadra con la bacheca ancora vuota è la Stygia.




Il Campionato di Lega

Come anticipato stamane su twitter, la capolista Brythunia ha finalmente riacceso il booster Leao.

Grazie alla fantastica prestazione del portoghese a Napoli i Barbudos sono riusciti ad interrompere un digiuno di vittorie che durava da ben cinque giornate.

La sfida del Monumental contro i Koth Steelers si è conclusa con un netto 3-0 in favore dei giallo-neri che hanno letteralmente demolito i propri avversari a suon di bonus.

Oltre a Leao, sono andati in goal anche Martin De Roon e Stephan El Shaarawy. Per il Faraone, giunto nella sessione di mercato invernale di ben due anni fa, si tratta del primo centro in maglia giallo-nera. Una liberazione!

Solo il clamoroso -4 incassato da Meret ha impedito ai giallo-neri di vincere con uno scarto ancora maggiore.


I tre punti di vantaggio sui Wisemen sono rimasti tali visto che, contemporaneamente, anche la squadra di mister Dario Cirillo è riuscita a fare risultato pieno.

Corinthia ha espugnato il Conan Memorial di Tarantia al termine di una gara dominata lungo tutto il week-end ma che è stata ad un passo dal tramutarsi in una vera e propria beffa.

Immuni all’assenza di Viktor Osimhen, i bianco-verdi sono partiti subito bene grazie a Jack Bonaventura, in rete a San Siro contro l’Inter.

Le reti del capitano Milinkovic-Savic e di Paulo Dybala hanno, poi, scavato un solco che pareva incolmabile.

Ma la partita non era affatto chiusa.

Aquilonia è riuscita a rispondere nell’ultimo posticipo con il goal dell’ex Pinamonti.

Il +3 dell’attaccante del Sassuolo, andandosi a sommare al cleansheet di Szczesny e all’assist di Matic, ha consentito ai padroni di casa di acciuffare la seconda fascia-goal e a riaccendere una fiammella di speranza.

Fiammella che si è poi spenta alla conta dei voti quando, per sua fortuna, Corinthia è riuscita ad artigliare quota 77. Non era affatto scontato visto che servivano 16 punti e mezzo e mancavano ancora le prestazioni di Vanja Milinkovic-Savic, Ebuehi e Berardi.

La partita si è, dunque, conclusa sul punteggio di 2-3.

All luce di entrambe le vittorie il distacco tra Barbudos e Wisemen è rimasto invariato.

Nella prossima giornata ai giallo-neri basterà un pari per assicurarsi il simbolico titolo di “campione di Primavera”. Titolo che non vale nulla ma che, andandosi ad aggiungere a quelli di autunno e di inverno, ribadirà un primato che dura, ininterrotto, sin dalla primissima giornata.


La partita più attesa del week-end era quella del Red River Bridge di Ianthe.

Ophir e Zingara si giocavano il terzo posto. Ci aspettavamo tanto e, invece, siamo rimasti molto delusi.

Nessuna delle due squadre è riuscita a trovare il goal (tra gli undici titolari) e la gara, che avrebbe meritato di finire con un mesto 0-0, si è conclusa con una vittoria di misura dei padroni di casa maturata solo in virtù del fattore campo e nonostante un punteggio complessivo inferiore a quello degli avversari.

Una vera e propria beffa per gli Smugglers, puniti oltre i propri demeriti dal nostro spietato regolamento che consente ai padroni di casa di trovare la via del goal anche co un modesto 65,5.

Una buona parte de merito di questa vittoria di Ophir è da attribuire all’esordiente Llorente.

Lo spagnolo, unico acquisto dei nero-Scudati nell’ultima sessione di mercato invernale, ha portato in dotazione ai suoi un prezioso 7 in pagella. Voto che ha contribuito in maniera decisiva anche alla conquista di un punto extra difensivo.

In virtù di questo fortunoso 1-0 i Golden Shields hanno scavalcato gli Smugglers, assestandosi al terzo posto in classifica.


Netta la prova di forza di Zamora che, trascinata da un irrefrenabile Brahim Diaz, ha sconfitto con un secco 3-0 la Nemedia.

I bianco-neri non hanno pagato il modulo estremamente difensivo che avevamo allestito per l’occasione, anzi, da esso hanno tratto la forza per cogliere questa importante vittoria.

I punti per un successo così largo sono arrivati, oltre che dal “folletto” milanista, anche dalla difesa a cinque che, trascinata dal capitano Kjaer (finalmente una prestazione sui livelli dello scorso anno) ha portato in dotazione agli Snatchers buoni voti e un punto extra.

Meritevole di citazione anche Provedel, all’ennesimo cleansheet.


La partita più incredibile del weekend è stata quella del Kings Road Park di Messantia tra Mariners e Ophidians.

Alla Stygia, quest’anno, non ne va bene una!

Gli Ophidians, che avevano dominato la tre giorni di Serie A trovando la rete in ben tre occasioni con Wijnaldum, Moro e Lookman, si sono fermati a quota 75,5 mancando di un punto e mezzo la terza fascia goal da trasferta.

I padroni di casa, in goal col solo Posch, sono riusciti a mettere a referto ben 77, 5 punti, trascinati dalla grande prestazione della difesa, che ha conquistato due punti extra (determinante il 7,5 dato da Fantagazzetta lo stesso Posch) e dagli assist di Manuel Locatelli e Sandro Tonali, quest’ultimo in grado di conquistare anche il bonus capitano.

Con questa vittoria per 3-2 Argos ha scavalcato in classifica la Nemedia garantendosi, momentaneamente, la sesta posizione.




La Coppa di Lega

La lotta per l’Elmo d’oro di Hyboria non ha subito scossoni in quest’ultimo turno.

Brythunia è riuscita a recuperare solo mezza lunghezza su Corinthia.

I giallo-neri sono, altresì, riusciti a riprendersi un po’ di spazio sulla terza, ovvero Ophir.

Il passaggio a vuoto dei Golden Shields consente ai Barbudos, che se li erano visti arrivare quasi addosso nelle ultime settimane, di respirare un po’.




La Supercoppa di Lega

Nelle zone alte della classifica di Supercoppa è stata Zamora a muovere di più la classifica.

Grazie ai tre punti extra conquistati nella sfida contro la Nemedia i bianco-neri sono riusciti a recuperare due lunghezze su Aquilonia.

Brythunia rimane saldamente al comando. Ma il vantaggio dei Barbudos sulle più immediate inseguitrici non lascia sufficienti margini di tranquillità con dieci giornate ancora da disputare.




La classifica dei marcatori

Con Osimhen infortunato e Lautaro di nuovo a secco, è toccato a Sergej Milinkovic-Savic muovere la classifica dei marcatori.

Il capitano dei Corinthia Wisemen, tornato su un tabellino ufficiale dei marcatori del nostro fantacalcio dopo ben nove turni, ha rafforzato la sua quarta piazza, avvicinando l’ultimo gradino del podio, momentaneamente presidiato da un altro capitano, Chris Smalling dei Brythunia Barbudos.

Sono state ben sei le marcature extra che abbiamo potuto attribuire questa settimana: sono andate a Brahim Diaz e Simon Kjaer degli Zamora Snatchers, a Stefan Posch e Sandro Tonali degli Argos Mariners, a Nemanja Matic degli Aquilonia Crusaders e a Diego Llorente degli Ophir Golden Shields che ha bagnato il suo esordio assoluto con la prima apparizione su di un tabellino dei marcatori della nostra Hyboria League.

Due le reti che, invece, non siamo riusciti a convertire in marcature utili per la nostra graduatoria: quella di Martin De Roon dei Brythunia Barbudos e quella di Ademola Lookman degli Stygia Ophidians.



La prossima giornata

Il prossimo turno vedrà la capolista Brythunia impegnata sull’ostico campo degli Argos Mariners.

Il confronto si preannuncia molto equilibrato visto l’ottimo stato di forma dei bianco-celesti e la possibilità di questi ultimi di avvalersi del fattore campo. La capolista dovrà fare anche a meno dell’ex Caprari, squalificato.

I Corinthia Wisemen di mister Dario Cirillo ospiteranno, invece, Ophir in quella che si preannuncia come la sfida più attesa del week-end di Pasqua. Vedremo se il tecnico dei bianco-verdi deciderà di confermare Duvan Zapata al posto dell’infortunato Osimhen o se preferirà cambiare modulo puntando sui suoi trequartisti.

Gli Zingara Smugglers, reduci dalla beffarda sconfitta in casa di Ophir che è gli costata il terzo posto, ospiteranno i Nemedia Red Dragons, altra compagine che non sta attraversando un momento particolarmente positivo. Gli arancio-neri partiranno con tutti favori del pronostico ed è molto probabile che sfrutteranno il turno casalingo per schierare le tre punte.

Il quadro degli incontri dell’ultima giornata del girone di primavera sarà completato dalla sfida della Korshemish Arena tra Koth e Aquilonia e da quella del Tempio di Seth tra Stygia e Zamora.




E con i risultati della ventiseiesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati del nostro fantacalcio

Ci sentiamo su twitter.