Questo turno pasquale precederà gli attesissimi quarti di finale di Champions League e delle altre due competizioni europee che vedranno coinvolte ben sei squadre italiane. La corsa allo Scudo d’Oro potrebbe, dunque, essere pesantemente condizionata dal turnover.

Con la presentazione delle cinque sfide partiremo dall’impegno della capolista Brythunia sul campo degli Argos Mariners.




#ArgosBrythunia

Sarà una partita molto complicata per i Barbudos. Il ritorno alla vittoria contro Koth ha momentaneamente spazzato via la crisi di risultati ma non è stata sufficiente a riguadagnare terreno sui Wisemen. C’è bisogno di dar continuità ai risultati. Ma il turnover e l’imprevedibilità degli avversari che il calendario gli ha riservato per questa giornata potrebbero rendere tutto molto più difficile del previsto.

Argos riproporrà il 4-2-3-1 con il quale ha battuto la Stygia una settimana fa. Ma ci saranno alcuni cambiamenti all’undici titolare. La punta, questa volta, sarà Success. Sulla trequarti verrà confermato Laurientè mentre al posto di Mkhitaryan e Sensi giocheranno Djuricic e Saelemaekers. In difesa, scontata la squalifica, tornerà Marusic che prenderà il posto di Ampadu.

Non è stato facile allestire la formazione della capolista Brythunia: Arnautovic è ancora indisponibile, Caprari è squalificato e Rafael Leao partirà dalla panchina contro l’Empoli per essere preservato in vista della sfida dei quarti di finale contro il Napoli. I Barbudos schiereranno ugualmente il portoghese tra i titolari (non possiamo rischiare la beffa), con Dani Mota Carvalho a copertura in panchina. Al fianco di Leao giocherà Toni Sanabria. Come terzo uomo di reparto confermeremo Stephan El Shaarawy.

4-2-3-13-4-1-2
Onana
Biraghi
Schuurs
Marusic
Posch
Tonali C
Locatelli
Saelemaekers
Djuricic
Laurientè
Success
Maignan
Valeri
Smalling C
Hysaj
De Roon
Barella vC
Anguissa
Lazzari
El Shaarawy
Leao
Sanabria
Panchina: Handanovic vC, Skorupski, Ampadu, Soppy, De Silvestri, Reca, Radu S, Pessina, Lopez M, Colpani, Marin, Mkhitaryan, Sensi, Piatek, Satriano.Panchina: Meret, Gollini, Doig, Soumaoro, Olivera M, Lykogiannis, Patric, Tameze, Dominguez, Camara Ma, Marcos Antonio, De Ketelaere, Saponara, Candreva, Dani Mota.



#CorinthiaOphir

Wisemen e Golden Shields attraversano momenti molto differenti: i padroni di casa stanno riuscendo ad abbinare la continuità nei risultati con la continuità nelle prestazioni; gli ospiti stanno ritrovando la continuità dei risultati (ed infatti sono riusciti a conquistare la terza posizione in classifica) ma offrendo prestazioni piuttosto altalenanti. La partita odierna è da tripla ma, a parer nostro, i bianco-verdi partono avvantaggiati.

Ancora priva del suo bomber Viktor Osimhen, Corinthia approccerà a questa importante sfida sfruttando il fattore campo. Mister Dario Cirillo disporrà in campo tutta la potenza di fuoco dei trequartisti schierando, alle spalle dell’unica punta (Paulo Dybala) ben tre fantasisti: Mimmo Berardi, Angel Di Maria e Nico Gonzalez.

Ophir risponderà col solito 4-3-1-2, un modulo consolidato e utilizzato ben undici volte nelle ultime tredici giornate. La coppia d’attacco, questa volta, sarà composta da Romelu Lukaku e Beto. Il belga e il portoghese hanno vinto la concorrenza del capitano Ciro Immobile, ancora non al meglio della condizione, e del francese Olivier Giroud, che dovrebbe partire dalla panchina contro l’Empoli. In mediana, al posto dello squalificato Amrabat, giocherà il giovane Asslani perché anche Brozovic, come Giroud, sarà risparmiato (almeno inizialmente) in vista della Champions League.

4-2-3-14-3-1-2
 Milinkovic-Savic V
Theo Hernandez
Bremer
Demiral
Milenkovic vC
Milinkovic-Savic S C
Bonaventura
Berardi
Di Maria
Gonzalez
Dybala
Rui Patricio
Udogie
Thiaw
de Vrij vC
Danilo
Bennacer
Asslani
Barak
Kvaratskhelia
Lukaku
Beto
Panchina: Carnesecchi, Hien, Ebuhei, Luperto, Sernicola, Dawidowicz, Kyriakopoulos, Cristante, Ricci, Veloso, Coulibaly L, Chiesa, Brekalo, Zapata D, Caputo.Panchina: Svilar, Silvestri, Pablo Marì, Mario Rui, Rodriguez R, Gendrey, Muldur, Rincon, Brozovic, Arslan, Miretti, Grassi, Samardzic, Giroud, Immobile C.



#KothAquilonia

Gli Steelers stanno perdendo il treno della zona podio. Le ultime due pesanti sconfitte subite in trasferta hanno allontanato i grigio-azzurri la terza posizione. Il distacco non è incolmabile, considerando anche gli scontri diretti che si giocheranno durante il girone estivo, ma non si può più sbagliare. Al cospetto di un’Aquilonia più che rimaneggiata, Calabria e compagni hanno l’obbligo di puntare al risultato pieno.

Per la sesta giornata consecutiva l’attacco di Koth sarà guidata da Cabral. Alle spalle del brasiliano giocheranno Jeremie Boga, Mattia Zaccagni e Riccardo Orsolini. In difesa tornerà il capitano Davide Calabria mentre i pali saranno difesi da Ravaglia che pare (sospiro di sollievo) essersi preso il posto da titolare nella Sampdoria.

Aquilonia risponderà facendo affidamento su un tridente d’attacco composto da Andrea Pinamonti, Joacquin Correa e Irving Lozano. Questo perché Tammy Abraham, probabilmente in vista dei quarti di finale di Hyboria League, verrà fatto partire dalla panchina contro il Torino. In mediana tornerà Vilhena.

4-2-3-14-3-2-1
Ravaglia
Carlos Augusto
Palomino vC
Rrahmani
Calabria C
Cuisance
Kostic
Zaccagni
Orsolini
Boga
Cabral
Szczesny vC
Di Lorenzo C
Baschirotto
Scalvini
Spinazzola
Matic
Vilhena
Ferguson
Lozano
Correa
Pinamonti
Panchina: Vicario, Ujkani, Parisi, Bijol, Singo, Lucumì, Bastoni A, Ekdal, Duncan, Meitè, Lovric, Miranchuk, Jovic, Muriel, Dzeko.Panchina: Perin, Montipo’, Umtiti, De Sciglio, Ferrari G, Florenzi, Krunic, Zalewski, Obiang, Bandinelli, Ndombelè, Basic, Ederson, Quagliarella, Abraham.



#StygiaZamora

Imbattuti da ben cinque giornate, gli Zamora Snatchers faranno visita al fanalino di coda Stygia cui, al contrario, la vittoria manca da ben sei turni. Nonostante la notevole differenza di trend la gara si preannuncia equilibrata. Il turnover, infatti, contribuirà a mischiare le carte costringendoci a scelte di formazione inedite (o quasi).

Stygia cambierà ancora modulo e formazione: gli Ophidians proveranno ad interrompere il loro digiuno di vittorie affidandosi al 3-5-2. I terminali d’attacco saranno Andrea Petagna e Christian Kouamè. In mediana, scontata la squalifica, tornerà Adrien Rabiot. Le due novità più importanti, però, saranno rappresentate da Gaetano Castrovilli e Tommaso Pobega. I pali saranno difesi da Andrea Consigli.

Questa al Tempio di Seth sarà una delle rare volte in cui in questa stagione in cui Zamora si schiererà in campo con ben due punte. Gli Snatchers scommetteranno sulle chances da titolare concesse da Pioli e Mourinho a Divock Origi e Andrea Belotti. Il capitano Kjaer, risparmiato in vista del quarto di finale d’andata della Champions League, sarà rimpiazzato dal rientrante Nehuen Perez nella folta difesa a cinque.

3-5-25-3-2
Consigli vC
Rogerio
Acerbi
Zappacosta
Cataldi
Wijnaldum
Rabiot
Pobega
Castrovilli
Petagna
Kouamè
Provedel
Perez N
Tomori
Romagnoli A
Casale
Faraoni vC
Walace
Mandragora
Zielinski
Origi
Belotti
Panchina: Pegolo, Ochoa, Sepe, Alex Sandro, Toljan, Bianchetti, Martinez Quarta, Fazio, Rugani, Stojanovic, Aebischer, Moro, Castagnetti, Barrow, Lookman.Panchina: Maximiano, Dragowski, Dimarco, Kjaer C, Rodrigo Beacao, Gosens, Elmas, Bourabia, Linetty, Schouten, Diaz, Politano, Thauvin, Lasagna, Destro.



#ZingaraNemedia

Gli Smugglers sono ancora increduli per la beffa subita la settimana scorsa in casa di Ophir e che gli è costata il terzo posto. Il calendario propone loro l’occasione di riprendersi immediatamente il terzo gradino del podio approfittando del fattore campo nella sfida casalinga contro i Nemedia Red Dragons e del contemporaneo impegno dei Golden Shields in casa della fortissima Corinthia.

Zingara tornerà a giocare con le tre punte re-inserendo Manolo Gabbiadini al fianco di Lautaro Martinez e Rasmus Hojlund. Nel centrocampo a quattro ci sarà spazio per Matheus Henrique, in difesa giocherà Norbert Gyomber mentre la difesa dei pali sarà affidata a Pietro Terracciano.

Per la prima volta dopo tanti mesi la Nemedia riavrà a disposizione tutte e cinque le sue punte di ruolo. Per il 4-4-2 A da trasferta abbiamo scelto di affiancare Cyriel Dessers all’inamovibile Dusan Vlahovic. I due saranno sostenuti da Felipe Anderson e Patrick Ciurria. In difesa, dopo aver scontato la squalifica, ritornerà Ibanez.

3-4-34-4-2 A
Terracciano
Gyomber
Igor
Nikolaou
Lobotka
Henrique
Hjulmand
Frattesi
Gabbiadini
Martinez L C
Hojlund
Di Gregorio
Dodo
Kim
Ibanez
Maehle
Pellegrini L C
Pasalic
Ciurria
Anderson F
Dessers
Vlahovic vC 
Panchina: Musso, Sportiello, Djidji, Erlic, Birindelli, Pezzella Giu, Medel, Ostigard, Ghiglione, Soriano vC, Haas, Rebic, Luis Alberto, Strefezza, Dia.Panchina: Cragno, Falcone, Buongiorno, Augello, Darmian, Dumfries, Fagioli, Gonzalez J, Rovella, Maggiore, Verde, Gyasi, Milik, Nzola, Raspadori.



E con le formazioni della giornata è tutto.

La cronaca del ventisettesimo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto