La prima metà di questa stagione è scivolata via veloce. I serrati infrasettimanali, i bollettini Covid e gli stadi vuoti hanno fatto da sfondo a questi quattro mesi di fantacalcio.

Arrivati al giro di boa è scoccata l’ora dei sorteggi invernali. Questa sessione, la meno movimentata della storia dell’Hyboria League, è stata segnata dall’addio del Papu Gomez (che speriamo un giorno possa tornare ad allietarci con le sue prodezze) e dal ritorno di tre vecchie conoscenze come Kevin Strootman, Mario Mandzukic e Stephan El Shaarawy.

Di seguito troverete, una per una, le dieci rose complete dopo il restyling.

In blu, come al solito, ci saranno i nomi di tutti i nuovi acquisti.

Diteci la vostra…


Logo Aquilonia Crusaders

Voto: sv

Aquilonia è e rimane senz’altro la favorita per la vittoria dello Scudo d’Oro. Questa sessione di mercato è da considerarsi più che inutile per i Crociati dotati di una squadra davvero molto forte e chiamati a sostituire il solo Conti in difesa.
L’arrivo di Barba non sposta di una virgola i piani dei bianco-rossi. Il difensore del Benevento difficilmente spodesterà i titolari e, al massimo, potrà fungere da rincalzo in situazioni di necessità.
Barba
Portieri: Berardi A, Buffon, Silvestri, Szczesny;
Difensori:
Barba, Bereszynski, Biraschi, D’Ambrosio, Di Lorenzo, Ferrari G, Izzo, Kumbulla, Mancini, Romagnoli C, Samir, Spinazzola;
Centrocampisti: Badelj, Barak, Brugman, Jankto, Kessiè, Krunic, Lulic
vC, Obiang, Rog;
Trequartisti: Brunetta, Gervinho, Ilicic, Lozano, Perisic;
Attaccanti: Ibrahimovic, Lukaku, Quagliarella, Scamacca, Zaza.



Logo Argos Mariners

Voto: 6

I Mariners potevano uscire notevolmente indeboliti da questa sessione di mercato. Il centrocampo è un reparto nevralgico e perdere contemporaneamente sia Nainggolan che Mandragora, anche se quest’ultimo non era ancora tornato ai livelli pre-infortunio, poteva essere un brutto colpo.
Invece se la sono cavata benino. Thorsby andrà ad aggiungersi alla già folta pattuglia di Sampdoriani in rosa garantendo minutaggio e possibilità di rotazioni. Maxime Lopez porterà quel pizzico di talento che forse mancava ed è più che probabile che possa ritagliarsi un ruolo da protagonista scalando rapidamente le gerarchie.
M Lopez
Portieri: Da Costa, Handanovic vC, Radu I, Skorupski;
Difensori: Acerbi, Biraghi, Bruno Peres, Ceppitelli, Colley, De Ligt, De Silvestri, Klavan, Kyriakopoulos, Marusic, Pellegrini Lu., Radu S;
Centrocampisti: Candreva, Dabo, Ekdal,
Lopez M, Mc Kennie, Ruiz, Thorsby, Tonali, Young;
Trequartisti: Damsgaard, Dybala, Saelemaekers, Skov Olsen, Verre;
Attaccanti: Belotti
C, Defrel, Morata, Nestorovski, Simeone.



Logo Brythunia Barbudos

Voto: 6,5

L’unica cosa che contava davvero per i Barbudos era capire chi sarebbe potuto essere il sostituto del Papu Gomez. Ebbene, tra i due unici nomi presenti nell’urna è uscito fuori quello che rappresenta sicuramente la miglior opzione a lungo termine. L’ex stygiano Stephan El Shaarawy non sarà pronto immediatamente, ma ha buone probabilità di rimanere per lungo tempo a Roma diventando un pilastro della rosa giallo-nera dei prossimi anni.
Quanto all’arrivo di Mario Mandzukic il giudizio non può che rimanere sospeso. Il reintegro di Dzeko e la contemporanea presenza di Keita e Leao lasciano poco spazio davanti. Tuttavia il croato potrebbe risultare molto utile in caso di assenza del compagno di squadra del Milan.
El Shaarawy
Portieri: Cordaz, Festa, Meret, Ospina;
Difensori: Golemic, Larsen, Manolas, Masiello, N’Koulou, Patric, Peluso, Reca, Romero, Smalling
C, Toloi, Zappacosta;
Centrocampisti: Barella
vC, Benali, Borja Valero, De Roon, Eriksen, Kurtic, Lazzari, Tameze, Vidal;
Trequartisti: Bernardeschi,
El Shaarawy, Sottil, Zajc, Zaniolo;
Attaccanti: Dzeko, Keita, Leao,
Mandzukic, Sau.



Logo Corinthia Wisemen

Voto: 6


Con un Osimhen decaparecido e un Cornelius sempre più deludente, Corinthia aveva disperato bisogno di un attaccante affidabile da poter affiancare a Duvan Zapata nelle partite esterne, quando è necessario ricorrere al 4-4-2 A.
Un’urna non proprio ricchissima ha regalato ai campioni in carica Shomurodov e Llorente. Fino al ritorno stabile del nigeriano saranno loro due a contendersi il posto vacante in attacco con l’uzbeko che parte favorito.
Gli innesti in difesa (Chabot e Dawidowicz) non aggiungono granché al reparto ma saranno comunque garanzia di minutaggio.
Shomurodov
Portieri: Dragowski, Milinkovic-Savic V, Sirigu vC, Terracciano;
Difensori: Ayhan, Bonifazi,
Chabot, Dawidowicz, Djimsiti, Fares, Ghiglione, Hernandez, Hysaj, Lykogiannis, Milenkovic, Pezzella Ger;
Centrocampisti: Bonaventura, Cristante, Cyprien, Lazovic, Milinkovic-Savic, Parolo
C, Pereyra, Sensi, Veloso;
Trequartisti: Berardi, Chiesa, De Paul, Mkhitaryan, Ribery;
Attaccanti: Cornelius,
Llorente, Osimhen, Shomurodov, Zapata D.



Logo Koth Steelers

Voto: 7

Possiamo giudicare molto positivamente il mercato dei Koth Steelers che sono riusciti a rinforzare il loro reparto più debole sostituendo l’ormai inutilizzabile Sami Khedira con Kevin Strootman, giocatore che garantirà esperienza, minuti e “cazzimma” prendendo in mano la mediana dei grigio-azzurri sin dalla prossima gara contro gli Ophidians.
Gli innesti, in una difesa già solida, sono ottimi: Giuseppe Pezzella offrirà una valida alternativa in caso di squalifiche ed infortuni; Singo sarà subito in grado di contendere una maglia da titolare ai quattro (fin qui inamovibili) Calabria, Palomino, Bonucci e Bastoni.
Strootman
Portieri: Audero, Gollini, Letica, Sportiello;
Difensori: Bastoni, Bonucci, Calabria, Chiriches, Dalot, Danilo L, Marlon, Osorio, Palomino,
Pezzella Giu, Rrahmani, Singo;
Centrocampisti: Grassi, Leiva, Maggiore, Magnanelli, Marin, Ricci, Rincon,
Strootman, Traoré;
Trequartisti: Castillejo, Iago Falque, Joao Pedro
C, Orsolini, Pandev vC;
Attaccanti: Bonazzoli, Inglese, Lammers, Muriel, Santander.



Logo Nemedia Red Dragons

Voto: 6+

Il nuovo attaccante di Nemedia è arrivato. Kokorin sostituirà il partente Di Carmine.
Raramente i Red Dragons giocano con più di due punte perché quella dei rossoneri è una rosa che ruota attorno al reparto dei trequartisti e che non si snaturerà neanche questa volta. Di conseguenza, difficilmente il neo-acquisto riuscirà ad inserirsi nelle rotazioni delle punte in una stagione che ha visto finora alternarsi prevalentemente N’Zola e Borja Mayoral. Il suo nome, però, resta molto interessante in prospettiva futura.
In difesa è arrivato Maehle. L’esterno dell’Atalanta è il sostituto ideale di Hateboer e la sua funzione, al momento, sarà quella di rimpiazzo in caso di turnover o squalifica. In ottica futura la cosa potrebbe diventare più interessante. Molto dipenderà dalle capacità di adattamento del danese al calcio di Gasperini.
Kokorin
Portieri: Lopez P, Mirante, Provedel, Zoet;
Difensori: Augello, Darmian, De Maio, Dimarco, Fazio, Goldaniga, Gunter, Hateboer, Ibanez,
Maehele, Maksimovic, Nuytinck;
Centrocampisti: Bourabia, Hernani, Jajalo, Malinovskyi, Nandez, Pasalic, Pellegrini Lo
vC, Pessina, Vecino;
Trequartisti: Boga, Calhanoglu, Caprari, Insigne
C, Karamoh;
Attaccanti: Borja Majoral, Kalinic,
Kokorin, Nzola, Sanchez.



Logo Ophir Golden Shields

Voto: 6-

I Golden Shields hanno poco da chiedere a questo stagione e i tre acquisti che dovevano arrivare in questa sessione di mercato avrebbero dovuto fornire garanzie soprattutto sul lungo periodo. Non è andata così.
Radja Nainggolan è di nuovo in prestito al Cagliari e tutto lascia pensare che questa estate si possa assistere al solito teatrino tra i sardi e l’Inter. Il belga, che sicuramente diverrà titolare, potrà dare un buon contributo nel frattempo, ma rappresenta un’incognita per la prossima stagione.
I due innesti difensivi saranno Ceccherini e Conti. Buoni, ad oggi, solo come riserve, anche loro non sono giocatori sui quali, al momento, sembra possibile far affidamento in ottica futura.
Nainggolan
Portieri: Manfredini, Montipò, Musso, Scuffet;
Difensori: Ansaldi,
Ceccherini, Conti, Criscito, Danilo, de Vrij vC, Ferrari A, Glik, Koulibaly, Mario Rui, Muldur, Rodriguez R;
Centrocampisti: Amrabat, Arthur, Baselli, Bennacer, Brozovic, Locatelli,
Nainggolan, Poli, Pulgar;
Trequartisti: Callejon, Mertens, Pedro, Ramirez, Ramsey;
Attaccanti: Immobile
C, La Gumina, Lapadula, Simy, Vlahovic.



Logo Stygia Ophidians

Voto: 5

Gli Ophidians, proprio come i Golden Shields, sono fuori dai giochi. La corsa allo Scudo d’Oro non è più argomento credibile per Cristiano Ronaldo e compagni. Anche in questo caso, dunque, i rinforzi giunti dai sorteggi invernali vanno guardati con un ottica di lungo periodo. E Stygia ha fallito l’obbiettivo ancor più di Ophir.
Zeegelar sarà una buona riserva ma non è niente di speciale. Mandragora potrebbe diventare un punto fermo del nuovo Torino ma la sua permanenza nella prossima stagione è messa a repentaglio dal rischio di retrocessione dei granata. Peggio ancora va con Pobega che, oltre a rischiare di retrocedere col suo Spezia, è comunque solo di passaggio in Liguria. Siamo di fronte, dunque, a due giocatori che potrebbero rimanere in maglia giallo-cerchiata giusto per una manciata di mesi. Di futuribile c’è ben poco e il loro apporto nell’immediato probabilmente sarà contenuto.
Pobega
Portieri: Colombi, Consigli, Pegolo, Sepe;
Difensori: Alex Sandro, Bruno Alves
vC, Ghoulam, Gosens, Hakimi, Kolarov, Martinez Quarta, Rogerio, Skriniar, Toljan, Tomiyasu, Zeegelar;
Centrocampisti: Bakayoko, Castrovilli, Djuricic,
Mandragora, Molina, Pastore, Pobega, Rabiot, Veretout;
Trequartisti: Correa, Deulofeu, Kulusevski, Pereiro, Sansone;
Attaccanti: Barrow, Caputo, Kouamè, Pavoletti, Ronaldo
C.



Logo Zamora Snatchers

Voto: 7-

Ormai gli Snatchers fanno solo il conto alla rovescia. Ancora tre mesi e mezzo e questo calvario che abbiamo ancora il coraggio di chiamare stagione, arriverà a termine. Questi sorteggi erano per Zamora, più che per ogni altra squadra presente nel nostro fantacalcio, l’occasione per porre le basi per l’annata 2021-2022.
C’era da rinforzare la difesa, un reparto messo già discretamente bene ma che andava puntellato meglio eliminando giocatori ormai inutilizzabili. E così è stato. Gli arrivi dell’ex Barbudos Karsdorp, di Tomori e di Zappa costituiscono un notevole upgrade per il reparto arretrato dei bianco-neri. I tre potranno essere ampiamente sfruttati in questo finale di stagione e potrebbero costituire anche l’ossatura base della difesa della prossima stagione in previsione di qualche partenza eccellente (Faraoni e Godin per esempio).
L’altro obbiettivo era quello di tesserare una punta che potesse diventare protagonista delle rotazioni. In questo caso l’obbiettivo è stato centrato a metà. L’ex Wisemen Kevin Lasagna potrebbe scalare rapidamente le gerarchie in quel di Verona. I problemi a riguardo rimangono tutti legati a quel “potrebbe”.
Karsdorp
Portieri: Cragno, Reina, Strakosha, Vicario;
Difensori: Caceres, Demiral, Faraoni, Gagliolo, Godin, Iacoponi,
Karsdorp, Kjaer, Rodrigo Becao, Tomori, Yoshida, Zappa;
Centrocampisti: Agudelo, Bentancur, Demme, Diawara, Elmas, Kucka
C, Linetty, Silva A, Zielinski;
Trequartisti: Diaz, Palacio
vC, Perez, Politano, Verdi;
Attaccanti: Galabinov,
Lasagna, Okaka, Petagna, Riviere.



Logo Zingara Smugglers

Voto: 6+

La capolista Zingara non aveva grandi pretese. La rosa degli arancio-neri è carente soprattutto in difesa e, ahimè, questa sessione di mercato regalava agli Smugglers opportunità solo in mediana e sulla trequarti.
Il risultato non può esser giudicato negativamente, anzi, ma non è neanche da applausi a scena aperta.
Messias arriva in squadra con la prospettiva di giocarvi per pochi mesi visto che le possibilità di salvezza del Crotone non sono elevate. Il brasiliano, inoltre, farà parte di un reparto già saturato da Luis Alberto e Rebic e quindi potrebbe avere molto poco spazio. Vedremo.
Il suo nome di Duncan non è di quelli esaltanti. Il ghanese, tuttavia, potrebbe risultare molto utile visto e considerato che gli Smugglers giocano spesso con il centrocampo a quattro. L’ex Wisemen e ex Ophidians sarà una buona alternativa per il ruolo di quarto in mediana in cui si alternano la maggior parte delle volte Ionita e Lukic.
Messias
Portieri: Donnarumma G vC, Marchetti, Perin, Tatarasanu;
Difensori: Bremer, Caldirola, Chiellini
C, Dijks, Hoedt, Igor, Juan Jesus, Letizia, Luiz Felipe, Lyanco, M’baye, Zapata C;
Centrocampisti: Benassi,
Duncan, Freuler, Gagliardini, Ionita, Lobotka, Lukic, Soriano, Zaccagni;
Trequartisti: Cuadrado, Luis Alberto,
Messias, Miranchuk, Rebic;
Attaccanti: Caicedo, Destro, Gabbiadini, Martinez L, Muriqi.