Il girone invernale di questa sesta edizione dell’Hyboria League inizia con una giornata ricca di spunti molto interessanti.

La capolista Brythunia sarà impegnata al Maul Camp di Shadizar in un Derby dell’Est che mai aveva visto le due squadre così in alto in classifica. I Wisemen di mister Cirillo faranno visita all’insidiosa Nemedia mentre i campioni in carica di Ophir proveranno, sul campo del fanalino di coda Stygia, ad uscire dal tunnel in cui si sono incredibilmente ficcati in questi due mesi.

Tutte le formazioni sono state stilate come se Monza-Bologna si giocasse. Dovrebbe essere così, ma lunedì è ancora lontano e non mi stupirei affatto se la federazione cambiasse idea.




#AquiloniaArgos

Aquilonia ed Argos condividono la penultima posizione in classifica e cominciano ad accusare un discreto ritardo dal gruppone delle squadre che sembrano in grado di poter gareggiare per un posto sul podio. Ad entrambe servono punti. E subito.

Aquilonia cercherà la svolta cambiando modulo. Per la prima volta Tammy Abraham sarà da solo in attacco. La punta inglese, ancora alla ricerca del primo centro stagionale nel nostro fantacalcio, sarà supportato da tre trequartisti: Ederson, Lozano e Correa. L’ultimo lo abbiamo schierato nella speranza che possa avere a disposizione uno spezzone molto importante nella partita contro la Sampdoria.

Argos risponderà con un 3-4-2-1 in cui l’unica punta sarà Krzysztof Piatek. Il polacco sarà supportato da Hernikh Mkhitaryan e Stefano Sensi. Un’importante novità ci sarà in mediana con l’inserimento di Weston McKennie tra i titolari. L’americano ha vinto il ballottaggio con Matteo Pessina. Non saranno presenti nell’undici di partenza né Colley, né Laurientè, i due eroi della rimonta della settimana scorsa contro la Brythunia.

4-2-3-1 3-4-2-1 
Szczesny vC
Baschirotto
Di Lorenzo C
Mancini
Spinazzola
Vilhena
Bandinelli
Ederson
Lozano
Correa
Abraham
Onana
Marusic
Schuurs
Soppy
Marin
Tonali C
Koopmeiners
McKennie
Sensi
Mkhitaryan
Piatek
Panchina: Perin, Montipo’, Bereszynski, Umtiti, Kumbulla, Bronn, D’Ambrosio, Matic, Krunic, Basic, Ndombelè, Verdi, Radonjic, Pinamonti, Bonazzoli.Panchina: Handanovic vC, Skorupski, Biraghi, Colley, Kyriakopoulos, De Silvestri, Posch, Pessina, Colpani, Lopez M, Ascacibar, Laurientè, Djuricic, Success, Satriano.



#KothZingara

Reduci da due importanti successi, Steelers e Smugglers si ritroveranno di fronte alla Korshemish Arena in una partita che vale tanto, vista la classifica corta in zona podio. All’andata vinsero gli arancio-neri. Decise una rete di Pedro.

Koth non rinuncerà al suo 4-4-2 A. La squalifica di Louis Muriel farà scalare tra i titolari Luka Jovic, testato un paio di volte (e senza grandissimi risultati) in questa stagione. Il serbo, rivitalizzato dalla doppietta in Conference League grazie alla quale ha regalato il passaggio del turno alla sua Fiorentina, sarà partner d’attacco di Edin Dzeko. In difesa Alessandro Bastoni sostituirà Leonardo Bonucci. I pali saranno difesi da Vicario.

Zingara sarà guidata dal capitano Lautaro Martinez. L’argentino sarà l’unica punta in un modulo che lo vedrà affiancato dai laziali Luis Alberto e Pedro, quest’ultimo decisivo nella gara d’andata terminata con la vittoria degli arancio-neri per 1-0. Tra i pali esordirà il neo-acquisto Musso che sembra aver finalmente smaltito l’infortunio che lo aveva tenuto fuori causa negli ultimi due mesi.

4-4-2 A3-4-1-2
Vicario
Parisi
Bastoni A
Bijol
Carlos Augusto
Makengo
Kostic
Lovric
Zaccagni
Jovic
Dzeko
Musso
Pezzella Giu
Medel
Cambiaso
Lukic
Lobotka
Hjulmand
Frattesi
Luis Alberto
Pedro
Martinez L C
Panchina: Ujkani, Audero, Bonucci, Lucumì, Singo, Daniliuc, Traorè, Ekdal, Villar, Meitè, Henderson, Orsolini, Miranchuk, Henry, Cabral.Panchina: Sportiello, Terracciano, Gollini, Igor, Nikolaou, Djidji, Erlic, Gyomber, Haas, Soriano vC, Strefezza, Rebic, Simeone, Caputo, Dia.



#NemediaCorinthia

I Wisemen di mister Cirillo, rivitalizzati dal successo contro i campioni in carica di Ophir, faranno visita alla scorbutica Nemedia, squadra indubbiamente dotata di un’ottima rosa, ma finora incapace di trovare la costanza. Tutto farebbe pensare ad una partita piena di goals. Vedremo.

Le non ottimali condizioni del bomber Dusan Vlahovic costringeranno la Nemedia a correre ai ripari. L’attacco sarà guidato da Arek Milik, grande ex di questa sfida. Il polacco farà coppia con Mbala Nzola, in rete nell’1-1 dell’andata. Alle spalle delle due punte giocherà Felipe Anderson. A centrocampo, scontata la squalifica, tornerà Rovella.

Corinthia risponderà con l’innesto di Bajrami, unico trequartista tutt’ora a disposizione, alle spalle di Osimhen e Zapata. L’unica altra differenza rispetto alla formazione che ha affrontato con successo i Golden Shields sette giorni fa sarà rappresentata da Bryan Cristante che, in mediana, riprenderà il posto che aveva ceduto a Lassana Coulibaly. Tra i pali sarà confermato Carnesecchi.

4-3-1-23-4-1-2
Di Gregorio
Dumfries
Kim
Ibanez
Hateboer
Pellegrini Lo C
Rovella
Pasalic
Anderson F
Milik
Nzola
Carnesecchi
Demiral
Hernandez
Milenkovic vC
Cristante
Milinkovic-Savic S C
Bonaventura
Pereyra
Bajrami
Osimhen
Zapata D
Panchina: Cragno, Falcone, Darmian, Dodo, Maehle, Augello, Gunter, Malinovskyi, Pickel, Vieira, Jajalo, Verde, Gyasi, Raspadori, Dessers.Panchina: Radu I, MilinkovicSavic V, Djimsiti, Kiwior, Ayhan, Luperto, Hien, Veloso, Ricci, Coulibaly L, Lammers.



#StygiaOphir

Si fa fatica a credere che Ophir, la corazzata che ha dominato la scorsa stagione del nostro fantacalcio e che è stata protagonista di un mercato a dir poco faraonico solo un paio di mesi orsono, dopo nove giornate possa trovarsi in settima posizione e a dieci punti di distanza dalla vetta della classifica. Eppure è così. Questa trasferta sul campo della cenerentola Stygia diventa di fondamentale importanza per gli Scudati. I tre punti costituiscono un imperativo. Le pesanti assenze del capitano Ciro Immobile e di Marcelo Brozovic non possono rappresentare più un alibi.

La scelta più difficile per approntare al meglio la formazione della Stygia ha riguardato il portiere. Gli Ophidians hanno a disposizione le coppie di Sassuolo e Salernitana ed entrambe le squadre saranno alle prese con delle trasferte molto complicate contro Napoli e Lazio. Nell’impossibilità di fare previsioni realisticamente attendibili, abbiamo premiato il veterano del Sassuolo Consigli, sperando possa essere sia bravo che fortunato. Per il resto la formazione sarà impostata con un 4-2-3-1 che vedrà Lookman quale unico riferimento offensivo e Ikonè, Deulofeu e Calhanoglu sulla trequarti.

La formazione di Ophir è piena di scommesse. Quella più grande è costituita da Romelu Lukaku. Il belga, recuperato dopo uno stop lungo ben due mesi, verrà schierato subito titolare nella speranza che Simone Inzaghi possa concedergli un sostanzioso spezzone nel finale della gara contro la Sampdoria. Con lui giocherà Olivier Giroud, altra scommessa viste la concretezza delle voci sul turnover cui dovrebbe essere destinato il francese in vista dell’importante match che mercoledì vedrà opposto il Milan al Salisburgo. Dalla lista dei convocati mancherà Pablo Marì. Inutile che ve ne spieghi il motivo.

4-2-3-14-3-1-2
Consigli vC
Stojanovic
Rugani
Skriniar C
Alex Sandro
Rabiot
Pobega
Calhanoglu
Deulofeu
Ikonè
Lookman
Rui Patricio
Udogie
Danilo
de Vrij vC
Mario Rui
Bennacer
Miretti
Barak
Kvaratskhelia
Lukaku
Giroud
Panchina: Pegolo, Sepe, Acerbi, Bianchetti, Rogerio, Toljan, Martinez Quarta, Vecino, Cataldi, Esacalante, Aebischer, Di Francesco, Kouamè, Okereke, Barrow.Panchina: Svilar, Silvestri, Lazaro, Rodriguez R, Ceccherini, Ferrari A, Gendrey, Rincon, Asslani, Arslan, Samardzic, Vlasic, Beto, Kean.



#ZamoraBrythunia

Lo abbiamo accennato già nell’introduzione. Non v’era mai stato un Derby dell’Est con entrambe le squadre in una così buona posizione di classifica. Per i Barbudos sarà l’ennesimo test probante in un campionato che, finora, non li ha visti sbagliare neanche un colpo.

Zamora approfitterà del turno casalingo per proporre un 4-2-3-1 più sbilanciato del solito. Quello degli Snatchers sarà di nuovo un impianto a trazione milanista col reparto d’attacco dominato da tre giocatori rossoneri: Divock Origi, Brahim Diaz e Junior Messias. Il quarto componente del reparto avanzato sarà Matteo Politano.

Brythunia recupererà Anguissa ma perdendo De Roon. L’avvicendamento tra i due è, quindi, inevitabile. In avanti mancherà Arnautovic. Il partner d’attacco di Rafael Leao sarà, allora, Gianluca Caprari. Alle loro spalle ci saranno De Keteleare e Zaniolo. Tra i pali tornerà Meret.

4-2-3-14-4-2 A
Provedel
Faraoni vC
Tomori
Romagnoli A
Dimarco
Mandragora
Zielinski
Diaz
Messias
Politano
Origi
Meret
Kalulu
Toloi
Smalling C
Valeri
Barella vC
Anguissa
Zaniolo
De Keteleare
Caprari
Leao
Panchina: Maximiano, Dragowski, Kjaer C, Karsdorp, Mazzocchi, Perez N, Casale, Walace, Linetty, Agudelo, Bourabia, Schouten, Zanimacchia, Belotti, Destro.Panchina: Tatarusanu, Soumaoro, Lykogiannis, Marlon, Hysaj, Doig, Patric, Camara Ma, Lazzari, Tameze, Dominguez, Candreva, Saponara, Sanabria, Arnautovic.



E con le formazioni della decima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto