La trentesima è stata la giornata del passaggio di consegne tra Aquilonia e Ophir e della definitiva consacrazione di Brythunia Barbudos.


I punteggi

I giallo-neri hanno sfoderato una grande prestazione superando per la prima volta in stagione quota 80,0 e aggiudicandosi la terza “V” nera stagionale.

I punteggi della trentesima giornata

Gli Scudati, grazie al terzo miglior punteggio di giornata, sono andati a vincere sul campo degli arrendevoli Crusaders mettendo l’ipoteca (questa volta per davvero) sul titolo di Campioni di Hyboria.




Il Campionato di Lega

Alla fine quella del Conan Memorial è stata davvero la partita del passaggio di testimone.

La tripletta con la quale Ciro Immobile ha steso i campioni in carica di Aquilonia, alla luce della contemporanea sconfitta dei Wisemen contro gli Steelers, ha consegnato, di fatto, lo Scudo d’Oro in mano ad Ophir.

La gara si è conclusa sul punteggio di 1-3.

Le tre reti messe a segno dal capitano dei Golden Shields nel lunch match di domenica a Marassi hanno tagliato le gambe ai padroni di casa che, a corto di attaccanti, non sono riusciti a controbattere in alcun modo agli avversari.

Il goal della bandiera dei Crusaders è arrivato grazie al punto extra conquistato dalla difesa (decisivo il 7 in pagella di Izzo) e ai due assist confezionati da Ivan Perisic nella sfida tra Inter e Verona.


Contemporaneamente, all’Olympic Stadium di Akbitana Corinthia cedeva di schianto al cospetto dei Koth Steelers.

I sogni di gloria dei bianco-verdi si sono sgretolati proprio in un weekend che pareva poter ulteriormente favorire la loro inarrestabile rimonta.

I Wisemen, al di sotto degli standard performativi cui ci avevano abituati negli ultimi mesi, non sono andati oltre la rete e l’assist di Viktor Osimhen.

Koth, al contrario, era in giornata di grazia.

Gli Steelers sono andati a bonus per ben quattro volte con i giocatori che avevamo deciso di mandare in campo e, anche se avessimo optato per scelte di formazione differenti, il risultato non sarebbe cambiato visto che sono riusciti ad andare a segno anche gli attaccanti che avevamo deciso di lasciare in panca.

Le danze sono state aperte da Edin Dzeko e dal capitano Joao Pedro, di scena sabato, rispettivamente, a San Siro e alla Sardinia Arena.

Domenica si è scatenato il sempre più sorprendente Hamed Junior Traorè, autore di una doppietta contro l’Atalanta che ha definitivamente precluso ai Wisemen ogni velleità di rimonta.

Il risicato 2-3 finale è piuttosto bugiardo rispetto a quel che si è visto sul campo.

Corinthia è riuscita, grazie a qualche bonus accessorio (la difesa si è fatta ben valere e lo stesso ha fatto, come al solito, il capitano Milinkovic-Savic), a centrare la seconda fascia-goal casalinga.

Koth, al contrario, per colpa di qualche voto non esaltante tra i difensori (male soprattutto Rrhamani e Singo) ha mancato di solo mezzo punto la quarta fascia-goal esterna.

La sostanza, tuttavia, non cambia.


Il terzo gradino del podio h un altro padrone.

I Brythunia Barbudos hanno, infatti, portato a compimento il loro lungo inseguimento agli Aquilonia Crusaders.

I giallo-neri si sono imposti sugli Argos Mariners con un 5-1 che non ammette repliche.

Mattatore del match è stata Marko Arnautovic che ha ripagato la fiducia che avevamo riposto in lui preferendolo all’appannato Rafael Leao, con una splendida doppietta nel posticipo contro la Sampdoria.

Gli altri bonus dei padroni di casa sono arrivati grazie alle reti del Capitano Smalling e del suo vice Barella. Ad essi vanno aggiunti anche ben tre punti extra conquistati dal già citato capitano (7 in pagella per l’inglese), dalla difesa e dall’imbattuto Maignan. E’ il quarto cleansheet consecutivo per il francese).

Il punto della bandiera degli ospiti porta la firma di de Ligt.


Continua il momento non brillante della Nemedia.

Il ritorno al goal di Dusan Vlahovic non è bastato ai Dragoni per aver ragione della modesta Zamora.

La rete di Rodrigo Becao nei minuti di recupero di Venezia-Udinese ha permesso, infatti, ai padroni di casa di fissare il risultato finale sull’1-1.

Un pareggio che non rompe il digiuno di vittorie per una Nemedia che può ancora ambire al terzo posto ma che dovrà decisamente cambiare passo per poterci sperare davvero.


La gara meno importante di questo trentesimo turno era quella in programma al Tempio di Seth tra Stygia e Zingara.

L’unica rete, messa a segno da Gerard Deulofeu, sembrava poter regalare la vittoria ai padroni di casa.

La gara, invece, si è conclusa in parità.

Gli ospiti, infatti, sono riusciti a sfondare quota 72,0 a suon di ottime pagelle, soprattutto tra i difensori.

Il 7,5 di Bremer, i 7 di Medel e del subentrato Dijks e la sufficienza piena del capitano Giorgio Chiellini hanno regalato ben tre punti extra agli arancio-neri. Gli Smugglers sono arrivati, addirittura, ad un passo dal ribaltare il risultato.

I padroni casa sono riusciti a “salvare la baracca” agganciando quota 70 e fissando il risultato finale sul 2-2 solo grazie all’assist di Jordan Veretout nel finale di Roma-Salernitana.




La Coppa di Lega

Dopo diverse giornate di assoluto predominio dei Wisemen, Ophir è tornata a farsi sentire accorciando il distacco dai bianco-verdi.

Ora sono nuovamente meno di trenta i punti che separano le due squadre.

In terza posizione è prepotentemente salita la Brythunia che ha sorpassato sia Argos che Aquilonia e che, anche alla luce delle ultime prestazioni, diventa la favorita numero uno per l’Elmo di Bronzo.




La Supercoppa di Lega

Anche la giornata della Supercoppa di Lega si è caratterizzata per l’incredibile scatto in avanti dei Brythunia Barbudos che hanno guadagnato dodici punti risalendo in quarta posizione, ad un’incollatura dai Corinthia Wisemen.

I giallo-neri, che hanno fatto mettere a referto la propria miglior prestazione stagionale, si sono ritrovati di colpo protagonisti in una competizione che in questa stagione, finora, li aveva visti ai margini.




La classifica dei marcatori

Ciro Immobile ha risposto con una stupenda tripletta a Dusan Vlahovic che, la sera prima, aveva timbrato il cartellino in quel di Cagliari.

La lotta tra i due ex compagni di squadra, a sei giornate dalla fine, è ancora apertissima.

Al terzo posto ora troviamo Sergej Milinkovic-Savic, premiato con una marcatura extra come accaduto anche ad altri due capitani: Chris Smalling dei Brythunia Barbudos e Giorgio Chiellini degli Zingara Smugglers.

Le altre tre marcature extra che abbiamo potuto attribuire in questa giornata sono andate a tre difensori: Bremer, Izzo e Skriniar.

E’ stata una sola la rete che non abbiamo potuto convertire in una marcatura utile per la nostra graduatoria: quella di Joao Pedro dei Koth Steelers.



La prossima giornata

La partita più importante del prossimo week-end sarà senza dubbio quella del Monumental tra Brythunia e Corinthia.

I Barbudos, forti del loro momento d’oro, potrebbero addirittura provare ad insidiare il secondo posto dei bianco-verdi. Del resto, con una vittoria, riuscirebbero a portarsi a soli tre punti dai bianco-verdi.

Le gare in programma per la prossima giornata

La capolista Ophir sarà impegnata in casa contro la modesta Stygia in una gara il cui pronostico appare abbastanza scontato.

Saranno impegnate entrambe in trasferta le due franchigie più blasonate della nostra Lega: Aquilonia farà visita agli Zingara Smugglers, mentre alla Nemedia toccherà giocare sul campo degli Argos Mariners.

Il quadro degli incontri sarà completato dalla sfida della Korshemish Arena tra Koth e Zamora.




E con i risultati della trentesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

I risultati in excell della stagione 2021-2022

Ci sentiamo su twitter.