Le giornate che iniziano di venerdì non mi sono mai piaciute. Chiunque ami il fantacalcio le odia. E’ tautologico. Aggiungiamovi poi i quattro positivi (senza nome) segnalati dalla As Roma qualche ora fa…e possiamo bestemmiare tutti allegramente.

Armiamoci della solita pazienza e partiamo con la presentazione delle formazioni partendo dal Monumental di Pirogia.




#BrythuniaOphir

I Barbudos, in serie positiva da quattro giornate, promettono di dare filo da torcere alla capolista Ophir, come del resto avevano già fatto nei due precedenti stagionali terminati uno in parità ed l’altro con un successo di misura degli Scudati.

Brythunia recupera Scamacca e Zaniolo. Il primo giocherà titolare al fianco di Leao e Arnautovic mentre il secondo, ancora i dubbio a causa di alcuni problemini muscolari, siederà in panchina. In mediana tornerà il veterano De Roon, preferito a Pobega.

Ophir dovrà rinunciare al capitano Ciro Immobile (difficile il suo recupero in vista della trasferta di Udine). La coppia d’attacco sarà composta da Beto e Giroud mentre alle loro spalle giocherà Gianluca Caprari, già a segno qui al Monumental nel primo dei confronti stagionali tra Barbudos e Golden Shields (era la sesta giornata). In difesa tornerà Odriozola. In mediana, al posto dello squalificato Brozovic, giocherà Bennacer.

4-3-34-3-1-2
Maignan
Dalbert
Toloi
Smalling C
Soumaoro
Barella vC
De Roon
Tameze
Scamacca
Arnautovic
Leao
Rui Patricio
Odriozola
de Vrij vC
Koulibaly
Molina
Bennacer
Maitland-Niles
Zakaria
Caprari
Beto
Giroud
Panchina: Tatarusanu, Ospina, Patric, Hysaj, Kalulu, Jaroszynski, Anguissa, Pobega, Bakayoko, Vidal, Zaniolo, Pussetto, Ounas, Sanabria, Shomurodov.Panchina: Fuzato, Silvestri, Rodriguez R, Ceccherini, Criscito, Mario Rui, Arthur, Amrabat, Arslan, Hernani, Nani, Mertens, Raspadori, Kean, Immobile C.



#CorinthiaArgos

I Wisemen, dopo aver conquistato il secondo posto solitario, cercano conferme in questa sfida casalinga contro i Mariners, avversario di rango inferiore ma impossibile da sottovalutare anche alla luce del ritorno del suo capitano Andrea Belotti.

Corinthia confermerà Pinamonti al fianco di Osimhen. Sulla trequarti campo avremmo voluto optare per l’armeno Mkhitaryan ma la sua indisponibilità last-minute ci ha spinto a riproporre il buon Mimmo Berardi nonostante la complicata trasferta sul campo dell’Inter. In difesa, scontata la squalifica, tornerà Theo Hernandez.

Argos punterà tutto sul derby della Mole: a completare il tridente d’attacco, insieme ai confermatissimi Dybala e Morata, ci sarà, infatti, il rientrante Andrea Belotti. Lo storico capitano, che ha saltato le ultime undici partite, è chiamato a riprendere in mano le redini della sua squadra proprio in occasione della stracittadina torinese. Oltre ai componenti del tridente, in campo nell’anticipo di questa sera tra Juve e Torino ci saranno anche de Ligt, perno insostituibile della difesa, e Locatelli.

4-3-1-23-4-1-2 
Terracciano
Hernandez
Milenkovic vC
Djimsiti
Demiral
Milinkovic-Savic C
Cristante
Lazovic
Berardi
Pinamonti
Osimhen
Handanovic vC
Marusic
de Ligt
Biraghi
Ruiz
Tonali
Locatelli
Candreva
Dybala
Belotti C
Morata
Panchina: Dragowski, Milinkovic-Savic V, Vina, Erlic, Lykogiannis, Ayhan, Ismajli, Bonaventura, Ricci, Coulibaly L, Stulac, Gonzalez, Bajrami, Kaio Jorge.Panchina: Radu I, Skorupski, Colley, Kyriakopoulos, Reca, Ceppitelli, Nastasic, McKennie, Lopez M, Koopmeiners, Thorsby, Saelemaekers, Aramu, Di Francesco, Henry.



#StygiaNemedia

L’arrivo di Dusan Vlahovic è fruttato già sei punti ai Dragoni di Nemedia che, pur senza strafare, stanno risalendo la classifica e puntano decisi a confermare lo Scudo d’Argento conquistato la scorsa stagione. Il prossimo ostacolo è rappresentato dagli Ophidians squadra che in passato ha spesso punito pesantemente i rosso-neri. Ma ora i rapporti di forza si sono totalmente invertiti.

Stygia si presenterà in campo con un tridente composto da Piatek, Ekuban e dal grande ex Hakan Calhanoglu. Oltre al turco, partiranno titolari anche altri due ex: Zappacosta e Sepe. Scontate le rispettive squalifiche, ritroveranno posto nell’undici di partenza anche Torreira e Madragora.

Nemedia risponderà con un tridente di altissimo livello composto da Vlahovic, Insigne e Sanchez. Il vice-Capitano Lorenzo Pellegrini guiderà la folta mediana composta, poi, da ben tre giocatori dell’Atalanta: Pessina, Pasalic e Malinovskyi.

3-4-1-23-4-1-2
Sepe
Zappacosta
Skriniar vC
Alex Sandro
Torreira
Veretout C
Mandragora
Rabiot
Calhanoglu
Ekuban
Piatek
Provedel
Hateboer
Gunter
Dumfries
Pellegrini Lo vC
Pessina
Pasalic
Malinovskyi
Insigne C
Sanchez
Vlahovic 
Panchina: Belec, Consigli, Rugani, Stojanovic, Rogerio, Martinez Quarta, Ilic, Cataldi, Zurkowski, Castrovilli, Deulofeu, Pereiro, Barrow, Keita, Pavoletti.Panchina: Zoet, Romero, Maehle, Darmian, Vojvoda, Augello, Nuytinck, Kovalenko, Jajalo, Felipe Anderson, Gyasi, Verde, Ribery, Nzola.



#ZamoraAquilonia

I campioni in carica di Aquilonia non stanno attraversando un buon momento: sono pieni di infortunati e temporaneamente fuori dalla zona podio dopo aver collezionato un solo punto nelle ultime tre partite. L’imperativo di questa trasferta sul campo degli Snatchers è quello di fare risultato. Ma non sarà per nulla facile.

Zamora punterà tutto sui trequartisti schierando, alle spalle del cholito Simeone, i milanisti Junior Messias e Brahim Diaz e il granata Josip Brekalo. Per far posto a questo spregiudicato 4-2-3-1 dovremo sacrificare il neo-acquisto Sensi che si accomoderà in panchina.

Aquilonia rispolvererà il veterano Fabio Quagliarella che affiancherà Tammy Abraham in avanti. Alle loro spalle giocherà il grande ex di questa sfida, Ivan Perisic. Le assenze degli squalificati Mancini e Ferrari forniranno una chance per l’esordio a Pablo Marì, uno dei due neo-acquisti arrivati nel mercato di riparazione di gennaio.

4-2-3-14-3-1-2
Strakosha
Faraoni
Tomori
Rodrigo Becao
Dimarco
Sergio Oliveira
Zielinski
Brekalo
Diaz
Messias
Simeone
Szczesny
Di Lorenzo
Romagnoli A vC
Marì
Bereszinski
Badelj
Kessiè C
Barak
Perisic
Quagliarella
Abraham
Panchina: Reina vC, Cragno, Karsdorp, Romagnoli S, Theate, Zappa, Sensi, Elmas, Agudelo, Demme, Linetty, Politano, Lazetic, Lasagna, Petagna.Panchina: Perin, Montipo’, Kumbulla, D’Ambrosio, Florenzi, Ranieri, Izzo, Bandinelli, Krunic, Basic, Sigurdsson, Bonazzoli, Zaza.



#ZingaraKoth

Gli Smugglers non perdono da ben sei partite. Il problema è che ben cinque di queste ultime sei gare sono finite in parità. Procedendo col freno a mano tirato gli arancio-neri stanno rischiando di perdere agli il treno della zona podio, distante ora ben cinque punti.

Zingara, per cercare la vittoria, scenderà in campo col tridente pesante schierando, contemporaneamente, Mattia Destro, Lautaro Martinez e Ciccio Caputo. Le redini della mediana torneranno nelle mani di Lukic mentre in porta verrà confermato Salvatore Sirigu.

E’ arrivato il momento di Jeremie Boga e Mattia Zaccagni. Il franco-ivoriano, acquistato dai Koth Steelers durante la sessione di mercato invernale dalla franchigia gemellata di Nemedia, e l’ex Smugglers, giunto invece nella sessione della scorsa estate, partiranno titolari insieme in un tridente leggero completato dal capitano Joao Pedro. A favorire questa scelta i problemi fisici di Louis Muriel e il probabile turnover di Edin Dzeko contro il Sassuolo.

3-4-34-3-3 FN
Sirigu
Caldara
Bremer
Luiz Felipe
Lukic
Freuler
Rovella
Soriano vC
Caputo
Martinez L
Destro
Falcone
Calabria
Chiriches
Rrahmani
Singo
Duncan
Marin
Maggiore
Joao Pedro C
Zaccagni
Boga
Panchina: Semper, Musso, Sportiello, Casale, Igor, Aina, Dijks, Maksimovic, Frattesi, Lobotka, Gagliardini, Rebic, Pedro, Cuadrado, Nsame.Panchina: Audero, Vicario, Hickey, Carboni, Gagliolo, Traorè, Henderson, Maleh, Magnanelli, Orsolini, Dzeko, Cabral, Cutrone, Muriel.



E con le formazioni della ventiquattresima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo on-line.