La decima giornata di questa quinta annata di Hyboria League inaugurerà il “girone invernale”, chiamato così perché ci condurrà dritti dritti nella stagione più fredda dell’anno, concludendosi col turno dell’Epifania.
Solitamente queste nove partite costituiscono lo spartiacque del campionato. E’ il girone delle conferme e allo stesso tempo quello in cui vengono allo scoperto i fuochi di paglia. E’ il girone in cui cominciano le rimonte di chi, pur forte, era partito zoppicando e allo stesso tempo quello in cui si capisce quali squadre non andranno a parare mai da nessuna parte.
#ArgosAquilonia
I campioni in carica di Aquilonia hanno cominciato molto male. Lo avevamo detto che questa rosa, dopo la partenza di Lukaku, avrebbe avuto molte difficoltà nel difendere il titolo. Tammy Abraham, il rimpiazzo del belga, non si è ancora mostrato all’altezza del compito. In queste nove giornate scopriremo davvero di che pasta è fatto. E i Crusaders scopriranno a che tipo di stagione possono ambire. A partire dalla trasferta sul campo dei Mariners, squadra con la quale condividono il settimo posto in classifica.
Argos tornerà alla difesa a quattro, utilizzata solo due volte in questa stagione. Al fianco di Acerbi ci sarà de Ligt, mentre sugli esterni giocheranno Marusic e De Silvestri. Il tridente sarà il solito con Belotti, Morata e Dybala. Abbiamo regolarmente schierato tra i titolari anche Fabian Ruiz. Pare che lo spagnolo abbia già smaltito i problemini fisici che gli avevano impedito la trasferta di Varsavia.
Aquilonia si disporrà a specchio rispetto agli avversari confermando in toto la formazione che ha vinto il derby della settimana scorsa contro i Dragoni di Nemedia. L’attacco sarà nuovamente composto da Ilicic, Abraham e Ibrahimovic. Al centro della difesa, accanto a Mancini, ci sarà di nuovo Gianmarco Ferrari. Abbiamo preferito il centrale del Sassuolo ad Alessio Romagnoli perché il vice-Capitano dei Crusaders, se dovesse partire titolare contro l’Inter, lo farebbe in una posizione di campo non sua (da esterno sinistro).
#BrythuniaStygia
Barbudos ed Ophidians arrivano a questa gara con due stati d’animo diametralmente opposti. I padroni di casa sono reduci dal convincente successo casalingo contro gli Steelers. Un successo che gli ha consentito di abbandonare l’ultima posizione solitaria in classifica. Gli ospiti vengono, invece, da un filotto di tre sconfitte consecutive che ha vanificato il buon avvio di stagione. Un avvio di stagione nel quale i giallo-cerchiati erano stati gli unici in grado di fermare la corazzata Ophir sconfiggendola per 3-2 alla quarta giornata.
Brythunia insisterà col 3-4-3 che ha portato alla vittoria interna contro Koth. Il tridente pesante sarà composto, questa volta, da Scamacca, Arnautovic e Leao. Andrà di nuovo in panchina in Niccolò Zaniolo. L’uomo simbolo del nuovo ciclo dei Barbudos non ci sta convincendo. Preferiamo preservarlo per tempi migliori. In mediana, al posto dello squalificato Pobega, giocherà Tameze. La difesa, ridotta all’osso dagli infortuni (Dalbert, Toloi, Smalling e Manolas sono ancora ai box) sarà la stessa della scorsa giornata: la comporranno Soumaoro, Stryger Larsen ed Hysaj.
Stygia dovrà fare a meno di Keita Balde che già nelle ultime due uscite, pur schierato titolare, non aveva portato voto. Al suo posto esordirà da titolare Felipe Caicedo. L’ex attaccante degli Smugglers finora aveva giocato solo come subentrante. L’ecuadoregno farà coppia con Musa Barrow e i due saranno sostenuti da Hakan Calhanoglu che ha vinto il ballottaggio per il ruolo da trequartista con Deulofeu.
#CorinthiaNemedia
Wisemen e Red Dragons si ritrovano per la prima volta all’Olympic Stadium dopo l’assurdo 5-6 dello scorso maggio con il quale i rosso-neri si illusero di poter vincere davvero lo Scudo d’Oro. Quella partita segnò il record di undici marcature in un solo incontro. Record che, molto probabilmente, rimarrà imbattuto per anni e anni.
La buona prova della scorsa settimana ci ha convinto a puntare di nuovo su Pinamonti come primo panchinaro per l’attacco. L’attaccante dell’Empoli potrebbe di nuovo subentrare ad Osimhen (ancora in dubbio per la sfida col Verona) schierato titolare in coppia con Duvan Zapata. Il tridente di Corinthia sarà completato da Federico Chiesa. In difesa torneranno Djimsiti e Demiral. I pali saranno difesi da Vanja Milinkovic-Savic.
Nemedia è in emergenza in attacco. Il capitano Lorenzo Insigne potrebbe saltare anche la partita contro il Verona. Noi lo schiereremo ugualmente insieme a M’bala Nzola e Felipe Anderson. A coprire un eventuale suo forfait, in panchina, ci sarà Jeremie Boga. Quest’ultimo dovrebbe rientrare dopo alcune giornate di assenza. Se mancasse anche lui toccherebbe, allora, a Gyasi. Appare recuperato Pessina, almeno per la panchina.
#KothOphir
La capolista fa visita agli Steelers in una Korshemish Arena che quest’anno pare maledetta. I padroni di casa non hanno ancora mai vinto tra le mura amiche, collezionando solo due pareggi e due sconfitte. Gli ospiti sembrano nettamente favoriti, se non altro per il cammino che li ha visti protagonisti finora. Vedremo se i coriacei grigio-azzurri riusciranno a capovolgere i nostri pronostici.
Koth lancerà dall’inizio Cutrone. L’attaccante dell’Empoli andrà a far coppia con Edin Dzeko. La scelta è caduta sull’ex degli Ophir Golden Shields (l’attaccante aveva militato con gli Scudati nella stagione 2018-2019 collezionando nove presenze e due reti), perché Muriel non attraversa un buon periodo e, probabilmente, partirà dalla panchina anche a Cagliari. In difesa, scontata la squalifica, tornerà il veterano José Palomino. I pali saranno difesi da Vicario.
Ophir dovrà fare a meno dello squalificato Koulibaly ma recupererà de Vrij, fermo la scorsa settimana a causa del turnover. Dietro alle punte verrà confermato Gianluca Caprari autore di un’eccellente prestazione (la Gazzetta dello sport gli ha messo 7) anche nella vittoria contro gli Zingara Smugglers. Praet, affaticato, finirà in panchina. Al suo posto giocherà Arslan.
#ZamoraZingara
Gli Snatchers stanno vivendo un momento incredibile. Le tre vittorie consecutive conquistate contro Stygia, Corinthia e Argos hanno consentito ai bianco-neri di risalire la classifica fino alla seconda posizione. Traguardo che ha riportato alla memoria i fasti dello Scudo d’Argento della stagione 2017-2018. Oggi al Maul Camp di Shadizar arriveranno gli Zingara Smugglers, squadra che, almeno sulla carta, dovrebbe essere realmente in grado di competere per il podio, ma che sta ottenendo risultati troppo altalenanti.
Zamora affronterà quest’importante sfida col tridente che avevamo già schierato la settimana scorsa formato da Politano, Simeone e Brahim Diaz (anche se poi lo spagnolo non andò a voto e al suo posto subentrò Carlez Perez). Tra i pali tornerà Pepe Reina, uno degli ex di questa sfida.
Zingara confermerà per dieci-undicesimi la formazione uscita malamente sconfitta dalla trasferta sul campo di Ophir. L’unico cambio sarà in attacco con il rientro di Lautaro Martinez al posto dell’infortunato Mattia Destro. Alle spalle dell’argentino e di Ciccio Caputo giocherà di nuovo lo spagnolo Pedro. Rebic rimane indisponibile.
E con le formazioni della decima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto: grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.
Ci sentiamo on-line…