La sosta delle nazionali ci ha restituito il solito stuolo di infortunati, acciaccati e infettati ma ci ha anche lasciato in eredità i vostri dieci pronostici per questa quinta stagione di Hyboria League. Pronostici espressi per partecipare alla quarta edizione del concorsone “I want you” in cui Ophir e Corinthia vengono considerate, pressoché universalmente, le squadre favorite per la vittoria dei tre titoli messi in palio dal nostro inimitabile fantacalcio.
Con la presentazione della gare della sesta giornata partiamo proprio dall’impegno della capolista che andrà di scena al Monumental contro la Brythunia, attualmente ultima.
#BrythuniaOphir
A dispetto della classifica, quella tra Barbudos e Golden Shields è una partita dall’esito tutt’altro che scontato. Sono convinto che il nostro torneo si sia livellato ancor di più quest’anno e che ogni sfida faccia storia a sé e possa essere decisa dai dettagli.
Brythunia ha la fortuna di poter contare su due straordinarie coppie di portieri, ovvero quelle delle due squadre che attualmente occupano le prime due posizioni della classifica della Serie A. Ed è proprio per questo motivo che l’infortunio di Maignan non desta grandi preoccupazioni. I giallo-neri affronteranno la capolista schierando tra i pali Meret e avendo a disposizione in panchina sia Tatarasanu che Ospina. La coppia d’attacco sarà composta da Arnautovic, malconcio ma in grado di partire titolare domenica pomeriggio ad Udine e da Eldor Shomurodov, all’esordio assoluto con la maglia dei Barbudos. Solo panchina per Rafael Leao che, a quanto pare, sarà risparmiato in vista delle coppe. Alle spalle delle due punte ci saranno Zaniolo e Bernardeschi. In difesa toccherà a Soumaoro rimpiazzare l’infortunato Smalling.
La capolista Ophir sarà obbligata a diversi cambi dettati sia dal calendario che dal rientro tardivo di molti nazionali dal Sudamerica. Tra i pali ci sarà Silvestri. Il portiere dell’Udinese è stato preferito al titolare Rui Patricio, impegnato nella difficile trasferta contro la Juventus. In difesa giocheranno Mario Rui e il recuperato Criscito perché Molina e Danilo torneranno troppo tardi dalle rispettive selezioni. La coppia d’attacco sarà composta dal capitano Ciro Immobile e dal chiacchierato Dusan Vlahovic. Alle loro spalle agirà Caprari che si è guadagnato questa prima opportunità da titolare a suon di ottime prestazioni con la maglia del Verona.
#CorinthiaArgos
Dopo le prime due sconfitte i Wisemen hanno cominciato a correre. Corinthia è una squadra tra le più complete e competitive e da tre giornate a questa parte viaggia costantemente sopra gli ottanta punti. In questo week-end, sulla strada di Milinkovic-Savic e compagni, ci saranno gli Argos Mariners degli ex De Silvestri e Candreva. Una squadra fortemente indebolita dagli infortuni ma capace di far di necessità virtù, come ampiamente dimostrato nel derby vinto due settimane fa contro gli storici rivali di Zingara.
Brutte notizie dall’infermeria per Corinthia che dovrà rinunciare ad alcuni dei suoi più importanti giocatori: Theo Hernandez è risultato positivo al covid dopo la final four di Nations League; Dragowski e Djimsiti sono infortunati; Zapata, di rientro dal tour de force con la Colombia (tre partite in sei giorni), potrebbe non partire titolare ad Empoli. Ecco allora che i Wisemen schiereranno un 3-4-2-1 d’emergenza con Terracciano tra i pali, Milenkovic (acciaccato) a dirigere la retroguardia insieme Dawidowicz e Demiral e Veloso al ritorno in regia dopo una lunga assenza. Il tridente sarà composto da Osimhen, Chiesa e Mkhitaryan.
Se la passa ancora peggio Argos che vedrà il capitano Belotti tornare a disposizione ma partire comunque dalla panchina contro il Napoli. I Mariners saranno, inoltre, di nuovo senza Morata e dovranno fare a meno anche di Daamsgaard. Dybala, appena rientrato dalle qualificazioni con l’Argentina, partirà anche lui dalla panchina, proprio come Belotti. Cosa fare allora? L’unica soluzione praticabile senza rischiar di far giocare i Mariners in inferiorità numerica era quella di ripiegare su un 3-5-1-1 molto abbottonato con Henry, il francese del Venezia, a reggere nuovamente sulle proprie spalle il peso di tutto l’attacco. In suo supporto ci sarà solamente il belga Saelemaekers. Completamente inedita sarà anche la linea arretrata con Colley al centro della difesa a rimpiazzare lo squalificato Acerbi un de Ligt che sembra destinato a riposare in vista della sfida di Champions League che vedrà la Juve opposta allo Zenit di San Pietroburgo mercoledì prossimo alla Gazprom Arena. Dal folto centrocampo a cinque, pieno di incursori e stoccatori, si spera possano arrivare i bonus necessari a fare risultato.
#StygiaNemedia
Ophidians e Red Dragons sono le squadre uscite peggio dall’ultima sessione di mercato estiva e che non avete considerato per niente nei vostri pronostici. Invece siamo alla sesta giornata e dobbiamo presentarvi quello che, classifica alla mano, è il confronto più importante di questo turno. I padroni di casa sono secondi e imbattuti a quota nove. Gli ospiti seguono un punto dietro e vengono da un importante pareggio su campo della capolista Ophir.
La Stygia, ancora priva di Gosens e Rabiot, sembrerebbe poter recuperare Caicedo e Castrovilli almeno per la panchina. La formazione cambierà poco rispetto a quella che ha pareggiato in maniera spettacolare sul campo dei Koth Steelers prima della sosta. Le uniche novità saranno costituite dal ritorno tra i pali di Consigli e dall’innesto di Torreira al posto di Ilic.
I Dragoni di Nemedia proveranno a sorprendere gli Ophidians giocandosi la carta del tridente piccolo con capitan Insigne, Felipe Anderson e Boga chiamati a portare in dote ai rosso-neri quei bonus pesanti indispensabili per far risultato. Pessina starà fuori per almeno due mesi quindi le mezz’ali saranno Malinovskyi e Pellegrini mentre le redini della mediana saranno nelle mani dell’esperto Kevin Strootman. Tra i pali dovrebbe giocare Provedel.
#ZamoraAquilonia
I campioni in carica di Aquilonia sono in crisi nera. I due punti racimolati nelle prime cinque giornate parlano chiaro sono l’emblema di una partenza davvero disastrosa, la peggiore per i Crociati da quando esiste il nostro fantacalcio. E anche questa trasferta nella terra di Zamora non promette per niente bene dopo l’infortunio rimediato da Tammy Abraham con la nazionale.
Zamora, perso Brahim Diaz per il covid, si affiderà all’estro di Politano, alla voglia di riscatto di Simeone e ai centimetri di Simy. I pali saranno difesi da Cragno mentre al centro della difesa schiereremo capitan Kjaer, nonostante la possibilità che sia destinato al turnover. Se il danese non dovesse giocare lo sostituirà l’inossidabile Rodrigo Becao, il panchinaro di gran lunga più affidabile della difesa degli Snatchers.
Aquilonia si è dovuta arrendere all’impossibilità di recuperare last-minute Tammy Abraham. L’inglese siederà comunque in panchina. Tra i titolari lanceremo Zlatan Ibrahimovic, sperando in un suo spezzone nel finale di Milan-Verona. Insieme a lui giocheranno Fabio Quagliarella e un grande ex di questa sfida (l’altro è Di Lorenzo), ovvero Ivan Perisic, protagonista nella stagione 2017-2018 dello storico Scudo d’Argento di Zamora.
#ZingaraKoth
Ancora scottati dalla cocente sconfitta nel primo derby dei mari di questa stagione, gli Smugglers arrivano a questa importante sfida contro i Koth Steelers con una grande abbondanza di scelte in attacco e la seria possibilità di topparne almeno qualcuna.
Abbiamo deciso di schierare Zingara con il 4-2-3-1 per poter sfruttare al meglio il reparto dei trequartisti. La linea a tre sarà composta dai laziali Luis Alberto e Pedro e dal milanista Rebic. L’unico posto rimasto in attacco ha costituito un vero e proprio rebus. Il terminale offensivo naturale è e sarà anche questa volta Lautaro Martinez, anche se il fatto che egli abbia dovuto attraversare l’oceano in fretta e furia per essere presente all’Olimpico ci ha fatto dubitare molto. Finiranno in panchina Ciccio Caputo e i ristabiliti Destro e Gabbiadini.
Koth potrà finalmente schierare il tridente delle meraviglie con Joao Pedro, Dzeko e il ristabilito Muriel tutti e tre in campo sin dal primo minuto. All’esperienza dell’attacco si contrapporrà la freschezza di una mediana diretta da Busio in collaborazione con Marin e Maggiore. Stringerà i denti Davide Calabria che schiereremo titolare con la copertura in panchina di Singo.
E con le formazioni della sesta giornata è tutto.
La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica: #TwittaHyboriaMinutoperMinuto.
Ci si sente on-line…io scappo a lavorare…