La copertina di questo primo turno infrasettimanale della stagione non può che essere dedicata a Viktor Osimhen.

Il centravanti del Napoli, con la doppietta realizzata a Marassi contro la Sampdoria, ha regalato ai Corinthia Wisemen la prima “V” nera stagionale e i primi tre punti in un Campionato di Lega che era partito veramente male per i bianco-verdi.

I punteggi

La franchigia più amata dai nostri followers di twitter è l’unica che è riuscita a superare quota ottanta in questo turno.

Poco sotto si sono fermate Argos e Ophir, autrici anch’esse di gran belle prestazioni.




Il Campionato di Lega

Forte di questo 81,5, Corinthia è andata ad espugnare il campo dei Koth Steelers con un rotondo 1-3. Il risultato avrebbe potuto essere anche più netto se il punteggio dei Wisemen non avesse risentito dei tre malus incassati da Dragowski contro l’Inter e dai brutti voti presi dal duo di centrocampo composto da Milinkovic-Savic e Cristante.

Oltre alla doppietta di Osimhen, sulla vittoria dei bianco-verdi ci sono anche le firme di Federico Chiesa e di Theo Hernandez, due giocatori dalle potenzialità infinite che potrebbero regalare, con un po’ più di continuità, grandissime soddisfazioni ai tanti tifosi di questa franchigia.

Gli Steelers si erano illusi dopo il primo goal di Dzeko in maglia grigio-azzurra. La rete del bosniaco, giunta in apertura di turno, è stata l’unica messa a segno dai padroni di casa in questa gara.


La vittoria più significativa di questo infrasettimanale l’hanno ottenuta gli Ophir Golden Shields.

I risultati della terza giornata

La franchigia nero-Scudata, che riveste il ruolo di grande favorita per la vittoria finale, ha sconfitto gli Aquilonia Crusaders conquistando la vetta della classifica (in solitaria e a punteggio pieno) e ricacciando i campioni in carica a ben sette punti di distanza.

Il 3-1 in favore dei Golden Shields porta le firme di Ciro Immobile e Moise Kean.

Kean in rete contro lo Spezia

Ma non bisogna sottovalutare l’apporto del resto della squadra: i due 7 tondi tondi conquistati da Brozovic e Bennacer a centrocampo, il cleansheet di Rui Patricio contro l’Udinese e l’ennesimo (sono già sei in queste prime tre giornate) punto di bonus conquistato da una difesa magistralmente guidata da Koulibaly e de Vrij.

Tutto sta girando bene ad Ophir, proprio il contrario di quel che accade per Aquilonia. I Crusaders hanno dovuto affrontare questa delicata trasferta priva degli infortunati Ibrahimovic e Correa, saranno privi ancora a lungo di Spinazzola e non hanno ritrovato (e chissà mai se lo ritroveranno) il miglior Kessiè.

Si può, a ragione, parlare già di crisi? Probabile.

L’unica consolazione per i Crociati, ancora a secco di vittorie e fermi a soli due punti in classifica, è stato il primo goal di Abraham nel nostro fantacalcio. Il ragazzo ha sulle spalle l’ingrato compito di far dimenticare la partenza di Romelu Lukaku. Non sarà semplice.


Contro ogni pronostico la Stygia, uscita a pezzi dall’ultima sessione di calcio-mercato estiva, rimane ancora imbattuta dopo tre giornate e, anzi, rilancia.

Partiti Ronaldo, Correa, Hakimi e Caputo (avversario incapace di graffiare quest’oggi), i giallo-cerchiati stanno capitalizzando al massimo i bonus ottenuti coi loro difensori.

Se le castagne dal fuoco nella seconda giornata le aveva tolte Milan Skriniar, questa volta è toccato a Gosens e Zappacosta, la coppia d’esterni dell’Atalanta a segno contro il Sassuolo martedì sera.

Zappacosta in rete contro il Sassuolo

Grazie alle loro reti gli Ophidians hanno sconfitto Zingara a domicilio espugnando l’Ocean Mancera di Kordava con il risultato di 1-2.

Gli stygiani sono riusciti a bloccare una squadra che era partita benissimo (gli Smugglers avevano vinto le prime due gare ed erano a punteggio pieno) e ora, risaliti al quarto posto, potranno preparare al meglio la dura sfida del week-end contro la corazzata Ophir.


Un altro importante successo lo ha colto Argos allungando ulteriormente un’inverosimile striscia di vittorie casalinghe contro Brythunia che non ha eguali nella nostra Hyboria League.

E’ la nona volta nella storia del nostro fantacalcio che le due squadre si affrontano al Kings Road Park di Messantia. E per la nona volta su nove a vincere sono stati i Mariners in quella che per i Barbudos è diventata, ormai, una trasferta maledetta.

Con questo 3-1 firmato da de Ligt e Fabian Ruiz, i i bianco-celesti sono saliti a quota cinque, sedendosi momentaneamente sul terzo gradino del podio insieme agli stygiani.


In questa giornata priva di pareggi spicca anche il successo di Zamora in casa della Nemedia.

Gli Snatchers hanno espugnato il Belverus Dome con le reti di Brahim Diaz e Piotr Zielinski. Lo 0-2 finale è viziato però dalla nostra decisione di non rischiare Kalinic a Salerno.

Brahim Diaz in rete contro il Venezia

Nelle bozze delle formazioni avevamo schierato il croato, ex di questa sfida, come vertice d’attacco dei Red Dragons. A poche ore dalla pubblicazione del pezzo di presentazione di questa giornata abbiamo desistito, convinti dalle informazioni che avevamo raccolto sulle principali testate che non sarebbe partito dall’inizio. Con la sua doppietta la partita si sarebbe conclusa in parità.




La Coppa di Lega

Continua la corsa di Ophir anche in vetta alla classifica della Coppa di Lega.

Gli Scudati hanno aumentato il loro vantaggio nei confronti degli Zingara Smugglers, allungando a ben 17,5 punti di distanza.

La classifica della Coppa di Lega dopo la terza giornata

In forte ascesa i Corinthia Wisemen che, grazie all’ottimo risultato di questo infrasettimanale, hanno recuperato svariate posizioni attestandosi, temporaneamente, sul terzo gradino del podio.




La Supercoppa di Lega

Al momento Ophir domina anche la corsa alle Spade d’Oro d’Hyboria.

A far la differenza tra gli Scudati e il resto della compagnia sono il punteggio down, ancora molto elevato (78,5) e i nove punti extra raccolti in queste prime tre giornate per merito, soprattutto, della difesa.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la terza giornata

Koulibaly e de Vrij rappresentano una sicurezza. Ansaldi è diventato padrone incontrastato di una delle due fasce. E dire che all’appello mancano i punti e i bonus di Mimmo Criscito che, sbagliando, abbiamo lasciato sempre in panchina in queste prime tre giornate preferendogli, di volta in volta, Molina, Odriozola o Danilo.




La classifica dei marcatori

Il re è tornato sul trono.

Ciro Immobile, Pugnale d’Oro nelle ultime due edizioni del nostro fantacalcio, è subito tornato in vetta alla classifica dei cannonieri facendo mettere a referto ben due marcature sul tabellino della vittoria contro Aquilonia.

Oltre al rigore messo a segno a tempo scaduto contro il Torino, il bomber veterano dei Golden Shields s’è potuto avvalere anche di una marcatura extra visto che lui e i suoi compagni sono riusciti a centrare la soglia della terza rete anche grazie al bonus ottenuto da egli stesso, in quanto capitano.

Le altre due marcature extra di giornata se le sono aggiudicate due difensori: Matthijs de Ligt degli Argos Mariners e Gleison Bremer degli Zingara Smugglers.

Solo una delle reti messe a segno in questa giornata non è finita a referto: quella di Federico Chiesa. I suoi Corinthia Wisemen hanno, infatti, mancato di solo mezzo punto soglia della quarta fascia goal da trasferta.




La prossima giornata

La capolista Ophir terminerà questa intensa settimana con un esame di maturità sul campo della Stygia. Gli Ophidians stanno dimostrando di non essere quella squadra in disarmo che avevamo pronosticato quest’estate dopo le dipartite di Ronaldo, Correa, Caputo ed Hakimi.

Sarà una partita tutta da godere.

I campioni in carica di Aquilonia ospiteranno gli Zingara Smugglers in una gara che, dopo sole quattro giornate dall’inizio del campionato, è già diventata di vitale importanza. Un nuovo passo falso potrebbe pregiudicare sul serio il cammino dei Crociati in campionato ed il loro legittimo tentativo di difendere il titolo conquistato per la seconda volta lo scorso anno.

Sarà interessante anche il confronto tra Corinthia e Brythunia. I Wisemen, un’altra delle favorite nella corsa al titolo, sono chiamati a confermare quanto di positivo fatto vedere sul campo degli Steelers.

Chiuderanno il quadro degli incontri la sfida del Maul Camp di Shadizar tra Zamora e Koth e quella del Belverus Dome tra Nemedia e Argos, con i padroni di casa che dovranno fare a meno del vice-Capitano Pellegrini, espulso contro l’Udinese e quindi costretto a saltare il derby della capitale in programma per domenica pomeriggio allo Stadio Olimpico.




E con i risultati della terza giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i numeri del nostro fantacalcio nel dettaglio.

I risultati in excell della stagione 2021-2022

Ci risentiamo domattina presto (sarò in trasferta per lavoro come ogni maledetto week-end) su twitter per le formazioni della quarta giornata.