Il turno infrasettimanale che si aprirà tra poco con Bologna-Genoa potrebbe fornire alle due squadre appaiate in vetta alla classifica di allungare ulteriormente. Sia Ophir che Zingara saranno impegnate in casa rispettivamente contro Aquilonia e Stygia, due avversarie di enorme caratura ma che stanno vivendo un avvio di stagione stentato.

Con la presentazione delle formazioni partiamo, però, dal Kings Road Park di Messantia.




#ArgosBrythunia

Mariners e Barbudos, fermi entrambi a due punti dopo i due pareggi ottenuti in avvio di campionato, s’affronteranno per la prima volta in questa stagione al Kings Road Park di Messantia stadio maledetto per i giallo-neri che vi hanno sempre perso negli otto precedenti della storia del nostro fantacalcio.

Argos proverà a mantenere la sua tradizione vittoriosa nei confronti interni contro i Barbudos schierando una formazione più sbilanciata del solito con ben tre trequartisti (Saelemaekers, Dybala e Damsgaard) a supporto dell’unica punta Morata. Lo spagnolo è a rischio turnover. Se non dovesse giocare potrebbe subentrargli dalla panchina l’attaccante del Venezia Henry. In campo di rivedrà de Ligt, all’esordio stagionale. Solo panchina per un Locatelli abbastanza deludente nelle prime uscite.

Brythunia proverà a sfatare il tabù con un classico 4-3-1-2 da trasferta. Le punte saranno Leao e Arnautovic (quest’ultimo ha vinto la forte concorrenza di Sanabria e Scamacca). Alle loro spalle giocherà Zaniolo. In mediana, scontata la squalifica, tornerà De Roon. Tra i pali conferma per il milanista Maignan. Per la difesa puntiamo sul ritorno in campo del capitano Smalling.

4-2-3-14-3-1-2
Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
de Ligt
De Silvestri
Ruiz
Tonali
Saelemaekers
Daamsgard
Dybala
Morata
Maignan
Larsen
Smalling C
Manolas
Dalbert
Barella vC
De Roon
Dominguez
Zaniolo
Leao
Arnautovic
Panchina: Radu I, Skorupski, Marusic, Nastasic, Colley, Ceppitelli, Radu S, Candreva, Lopez M, Locatelli, Koopmeiners, Skov Olsen, Verre, Henry, Defrel.Panchina: Ospina, Tatarasanu, Toloi, Hysaj, Jaroszynski, Soumaoro, Patric, Pobega, Lazzari, Tameze, El Shaarawy, Pussetto, Bernardeschi, Sanabria, Shomurodov.



#KothCorinthia

Il campionato di Steelers e Wisemen non è cominciato come ci si aspettava. Siamo solo alla terza giornata e già diventa indispensabile vincere per non perdere troppo terreno rispetto alle posizioni che contano.

Koth, non avendo ancora a disposizione Muriel, per l’attacco punterà sul soloEdin Dzeko. Questa volta siamo certi che il bosniaco scenderà in campo dal primo minuto. Non possiamo sbagliarci. L’attaccante, giunto quest’estate dai Brythunia Barbudos, sarà supportato da Orsolini, Joao Pedro e da un altro neo-acquisto, ovvero Zaccagni. Tra i pali tornerà Audero.

Corinthia avrà finalmente a disposizione a tempo pieno Chiesa. Grazie al ritorno dell’esterno della Juventus i Wisemen potranno varare un classico 4-4-2 A da trasferta con in campo, contemporaneamente, anche Mkhitaryan, Osimhen e l’ex Zapata. Conferme in mediana per Bryan Cristante ed in porta per Dragowski.

 4-2-3-14-4-2 A
Audero
Singo
Bonucci
Palomino
Bastoni A
Marin
Maggiore
Zaccagni
Orsolini
Joao Pedro C
Dzeko
Dragowski 
Hernandez
Milenkovic vC
Demiral
Lykogiannis
Cristante
Milinkovic-Savic S C
Chiesa
Mkhitaryan
Zapata D
Osimhen
Panchina: Falcone, Vicario, Marchizza, Carboni, Rrahmani, Chiriches, Caceres, Busio, Leiva, Ricci, Traorè, Rincon, Pandev vC, Mancuso, Cutrone.Panchina: Terracciano, Djimsiti, Dawidowicz, Ghiglione, Ismajli, Luperto, Pereyra, Bonaventura, Veloso, Lazovic, Coulibaly L, Bajrami, Berardi, Gonzalez, Pinamonti.



#NemediaZamora

Quella tra Red Dragons e Snatchers potrebbe essere una sfida molto più equilibrata di quanto dicano al classifica attuale e quella dell’anno scorso.

Nemedia scenderà in campo col medesimo 4-3-3 con falso nueve utilizzato nelle prime due giornate. La mancanza di un attaccante titolare ci costringe e ci costringerà ad utilizzare per chissà quanto tempo questo modulo. Il tridente sarà il solito con Felipe Anderson, Boga ed Insigne.

Zamora effettuerà tre cambi rispetto alla formazione che ha perso contro Ophir. In difesa Faraoni prenderà il posto di Dimarco (che tornerà a sedere in panchina contro la Fiorentina) mentre Rodrigo Becao sostituirà l’infortunato Kjaer. In avanti l’evanescente Simy sarà sostituito dal cholito Simeone che andrà a completare il tridente con Politano e Brahim Diaz.

4-3-3 FN4-3-2-1
Zoet
Dumfries
Gunter
Nuytinck
Augello
Pellegrini Lo vC
Nandez
Pessina
Boga
Felipe Anderson
Insigne C
Reina vC
Faraoni
Rodrigo Becao
Tomori
Karsdorp
Bentancur
Silva A
Zielinski
Diaz
Politano
Simeone
Panchina: Provedel, Belec, Darmian, Maehle, Ibanez, Strandberg, De Maio, Pasalic, Malinovskyi, Jajalo, Verde, Borja Mayoral, Kalinic, Sanchez, Nzola.Panchina: Strakosha, Cragno, Dimarco, Magnani, Yoshida, Bonifazi, Elmas, Linetty, Schouten, Diawara, Demme, Messias, Perez, Simy, Lasagna.



#OphirAquilonia

I campioni in carica di Aquilonia sono parsi in netta difficoltà in queste prime due uscite stagionali e alla terza giornata si trovano già ad un bivio. Uscire sconfitti dal Red River Bridge di Ianthe al termine di questo turno infrasettimanale vorrebbe dire finire a sette punti di distacco da una delle altre squadre considerate favorite per la vittoria finale.

Ophir sfrutterà il turno casalingo per calare in campo il tridente pesante. Avremmo voluto che al fianco di Vlahovic e Immobile esordisse Giroud, uno degli acquisti più importanti di questa stagione, ma il francese non era ancora pronto. Il terzo uomo d’attacco sarà, allora, Moise Kean. In mediana si rivedrà Bennacer mentre in difesa tornerà titolare Danilo.

Aquilonia, priva di Ibrahimovic e Correa, cercherà di tirare fuori un coniglio dal cilindro schierando nel tridente titolare Federico Bonazzoli insieme ad Abraham e Ilicic. Franck Kessiè, destinato al turnover, sarà sostituito da Milan Badelj. La difesa sarà diretta dal vice-Capitano Alessio Romagnoli ed esordirà dal primo minuto con la maglia bianco-rossa anche Florenzi.

 4-3-3 4-3-1-2
Rui Patricio
Ansaldi
Koulibaly
de Vrij vC
Danilo
Brozovic
Bennacer
Hernani
Kean
Immobile C
Vlahovic
Szczesny
Di Lorenzo
Romagnoli vC
Mancini
Florenzi
Badelj
Svanberg
Barak
Ilicic
Bonazzoli
Abraham
Panchina: Fuzato, Silvestri, Odriozola, Molina, Mario Rui, Criscito, Rodriguez R, Muldur, Amrabat, Arslan, Baselli, Callejon, Pjaca, Giroud, Raspadori.Panchina: Perin, Montipo’, Bereszynski, Ferrari G, D’Ambrosio, Samir, Biraschi, Kumbulla, Kessiè C, Bandinelli, Basic, Perisic, Lozano, Quagliarella.



#ZingaraStygia

Gli Smugglers ospiteranno all’Ocean Mancera gli Ophidians forti dei quattro punti di vantaggio in classifica e dei favori del pronostico.

Zingara scenderà in campo con un 4-3-1-2 che vedrà Ante Rebic andare a completare un tridente già composto da Lautaro Martinez e del grande ex Ciccio Caputo. In regia giocherà Lukic mentre al centro della difesa, al posto del febbricitante Chiellini, ci sarà Maksimovic.

Stygia risponderà con un 4-4-2 A che vedrà Keita Balde e l’ex Musa Barrow giocare di punta con Calhanoglu in supporto. Le due novità in difesa saranno costituite da Zappacosta e Martinez Quarta. I pali saranno affidati a Consigli.

4-3-1-24-3-1-2
 Musso
Caldara
Bremer
Maksimovic
Fares
Lukic
Freuler
Soriano vC
Rebic
Caputo
Martinez L
Consigli
Gosens
Skriniar vC
Martinez Quarta
Zappacosta
Veretout C
Mandragora
Djuricic
Calhanoglu
Keita
Barrow
Panchina: Sportiello, Sirigu, Luiz Felipe, Medel, Igor, Aina, M’bayè, Haas, Frattesi, Coulibaly M, Rovella, Luis Alberto, Cuadrado, Pedro, Destro.Panchina: Pegolo, Lezzerini, Alex Sandro, Bastoni S, Toljan, Rogerio, Zeegelar, Rabiot, Torreira, Castrovilli, Ilic, Kulusevski, Deulofeu, Sansone, Pavoletti.



E con le formazioni della terza giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.