La veemenza con la quale East Hyboria stava per riprendersi la scena e una concreta chance di vincere questo All Star Game andrebbe registrata negli annali della storia del fantacalcio almeno al pari del mirabolante 7-4 con il quale Gara Uno si era conclusa in favore di West Hyboria.


Gli uomini diretti da mister @EnzoBruno9 erano partiti alla grande travolgendo gli avversari sin dalla prima di queste quattro serate della seconda giornata.


Le reti di Locatelli (doppietta) e Immobile, e gli assist di Barella e Berardi in Italia-Svizzera avevano immediatamente scavato un solco grandissimo con West Hyboria forte, mercoledì, del solo cleansheet di Gigio Donnarumma e costretta subito ad inseguire.

Il giovedì era partito ancor peggio per i bianco-oro.

I ragazzi di @PieroPradelli non facevano in tempo a tirare un sospiro di sollievo per la rete annullata a Pandev, che vedevano piombare su di loro un pesante -3 per il rigore fallito da Ruslan Malinovskyi contro la Macedonia proprio nel suo Belverus Dome

La buona prestazione di Lukaku in Danimarca-Belgio non regalava bonus a West Hyboria che concludeva la seconda giornata senza +3 all’attivo e con le speranze di rimonta ridotte davvero al lumicino.

Il venerdì scorreva abbastanza cheto con buoni voti per entrambe le squadre ed East Hyboria che segnava un altro punto a proprio favore col cleansheet di Olsen in Svezia-Slovacchia.

Ma l’incredibile accadeva sabato in Portogallo-Germania.

Le prestazioni di Cristiano Ronaldo e Robin Gosens (che nella realtà non si scambiano la maglietta ma che qui da noi, in Hyboria, giocano insieme già da anni) facevano lievitare in maniera incredibile il punteggio di West Hyboria.

Con un goal, un assist e il bonus Capitano il portoghese portava in dotazione ai suoi 11,5 punti.

L’esterno tedesco, premiato come Mvp a fine gara, segnava una rete, siglava un assist e faceva mettere a referto un incredibile 8,5 in pagella che consentiva a West Hyboria di concludere Gara Due con la media difensiva del 7,25 (già c’erano i 7 di Skriniar e Spinazzola e il 6,5 di Chiellini) e la conseguente conquista del triplo bonus di reparto.

West Hyboria, a mia memoria, è la prima squadra in quattro anni di storia del nostro fantacalcio a conquistare in una singola partita tutti e cinque i punti extra messi a disposizione dal regolamento.

I bianco.Oro, che solo novanta minuti prima sembravano spacciati, sono riusciti a sfondare quota ottanta andando a pareggiare per 4-4 un match dato ormai per perso.

Le prestazioni di Zielinski e Fabian Ruiz in Spagna-Polonia non hanno influito sull’esito finale della partita.


Questo Hyboria Euro All Star Game è davvero di altissimo livello. Le due rose stanno sfoderando prestazioni di incredibili viaggiando ad una media punti molto alta. Alla faccia di chi è solito definire mediocre la Serie A.

La vittoria finale, molto probabilmente, andrà a West Hyboria.

Gli uomini capitanati da Cristiano Ronaldo, con questo pareggio in extremis, sono riusciti a mantenere tre punti di vantaggio e, forti di un discreto margine nel computo della differenza reti, per alzare il trofeo dovranno limitarsi a non perdere malamente Gara Tre.

La classifica dei marcatori vede in testa, ancora a braccetto, Cristiano Ronaldo e Ciro Immobile, entrambi accreditati di ben cinque fanta-goal.

Sia il portoghese degli Stygia Ophidians che l’italiano degli Ophir Golden Shields si sono visti attribuire una rete extra grazie al bonus capitano conquistato.

L’altra marcatura extra è andata a Robin Gosens che ha contribuito in maniera decisiva alla conquista del triplo bonus difensivo da parte di West Hyboria.


Il resoconto di Gara Due termina qui.

Ringrazio di cuore EWnzo e Piero e vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio, voto per voto.

Ci sentiamo tra pochissimi minuti per le formazioni di Gara Tre.