L’Euro All Star Game 2021 si risolverà al Conan Memorial Colosseum, lo stadio dei campioni in carica di Aquilonia. West Hyboria non è riuscita a sfruttare e il match point che aveva a disposizione ma ha limitato enormemente i danni riacciuffando un insperato pareggio nel finale concitato di Gara 2 grazie alla premiata ditta Ronaldo-Gosens.
In questa ultima sfida ai bianco-Oro basterà perdere con meno di tre goals di scarto per laurearsi campioni. Un margine rassicurante anche se, i punteggi visti finora in questo breve torneo, lasciano aperti scenari di ogni tipo.
Sarà una sfida piena di tranelli per entrambi i contendenti. Il terzo turno è sempre un’incognita vista la possibilità che le nazionali già qualificate agli ottavi possano mettere in atto turnover più o meno sostanziosi.
East Hyboria, guidata per l’occasione dall’esordiente romano e romanista @rio_vela, giocherà col 4-3-2-1.
Al fianco dei soliti Bonucci e de Vrij ci saranno Bastoni e il vice capitano Simon Kjaer tenuto stranamente in disparte dei suoi colleghi nelle prime due giornate.

A mediana tornerà ad essere guidata da Marcelo Brozovic che potrà puntare sull’aiuto di Barella e Locatelli, l’uomo che aveva illuso i bianco-verdi in Gara Due con la sua doppietta alla Svizzera.
In attacco, al fianco di Berardi ed Immobile (occhio al turnover), questa volta, non ci sarà Goran Pandev. Rio ha, infatti, deciso di puntare su Dries Mertens giocatore che finora ha abbastanza deluso (fantacalcisticamente parlando) ma che potrebbe regalare bonus preziosi nell’ultima gara che vedrà il Belgio impegnato contro la Finlandia per blindare il primo posto nel girone.

A guidare West Hyboria sarà un altro esordiente, ovvero @S812Carlito.
Il nostro amico, gobbo fino al midollo, viene dalle parti di Como e, come promesso a suo tempo su twitter, ha deciso di stravolgere la formazione.
West Hyboria giocherà Gara Tre con tre attaccanti di ruolo in campo. Al fianco dei soliti Ronaldo e Lukaku ci sarà, infatti, Alvaro Morata. Lo spagnolo è stato preferito alla folta schiera di trequartisti di cui dispongono i bianco-Oro.

Un altro cambio ci sarà in difesa con de Ligt che prenderà il posto dell’indisponibile Chiellini.
Altre due le novità in mediana con Rabiot e Jankto preferiti a Ruiz e Pasalic.

Confermato Ruslan Malinovskyi, nonostante il rigore fallito contro la Macedonia. Malus che sarebbe potuto costare carissimo ai suoi.
Di seguito eccovi le squadre complete, nel solito formato Hyboria League.
![]() | ![]() |
4-3-3 by coach @S812Carlito ![]() | 4-3-1-2 by coach @rio_vela ![]() |
Donnarumma Spinazzola de Ligt Skriniar Gosens Rabiot Malinovskyi Jankto Lukaku Morata Ronaldo C | Olsen Bastoni Bonucci de Vrij Kjaer vC Barella Brozovic Locatelli Berardi Mertens Immobile C |
Panchina: Szczesny, Skorupski, Di Lorenzo, Bereszynski, Maehle, Acerbi, Chiellini, Ruiz, Freuler, Pasalic, Ekdal, Barak, Badelj, Lobotka, Pessina, Kulusevski, Rebic, Miranchuk, Perisic, Insigne vC, Damsgaard, Calhanoglu, Skov Olsen, Belotti. | Panchina: Sirigu, Meret, Toloi, Glik, Larsen, Rodriguez, Dawidowicz, Zielinski, Kucka, Cristante, De Roon, Elmas, Linetty, Chiesa, Ramsey, Pandev, Bernardeschi, Cornelius. |
E con la presentazione delle formazioni di Gara 3 è tutto.
Potrete seguire, come al solito, il live twitting della sfida cliccando sull’immagina sottostante.
Oggi sarò impegnatissimo ma nei prossimi giorni avrò un po’ più di tempo per respirare e potrò aggiornarlo in maniera costante.
In bocca al lupo ai due contendenti e a tutti i partecipanti di questa edizione. Vi ringrazio davvero, siete stati bravissimi.
Buon divertimento e forza azzurri!