La giornata finale di questa sessione di calciomercato ci ha regalato qualche emozione. Finalmente. Sono stati diversi gli affari conclusi nelle ultime ore. Si tratta in buona parte di operazioni già annunciate e lontane dal poter essere definite clamorose. Tuttavia il loro impatto sui sorteggi della quarta stagione di Hyboria League non sarà lieve. Si aprono, infatti, nuovi scenari rispetto a quelli elencati in “Conto alla rovescia“. Andiamo rapidamente ad illustrarveli.

La trattativa che ha tenuto tutti col fiato sospeso fino alla bandiera a scacchi è stata quella riguardante il difensore della Roma Chris Smalling.

L’inglese vestirà, questa volta in maniera definitiva, la maglia dei giallorossi. Questo gli permetterà di partecipare al nostro fantacalcio nuovamente sotto le insegne della Brythunia, squadra con la quale l’anno scorso ha vinto la Supercoppa di Lega.

Che dovesse finire in questo modo sembrava scontato. La volontà del giocatore è sempre stata questa. Ma vari intoppi burocratici hanno messo a forte rischio la riuscita dell’operazione.

La medesima operazione non è andata in porto con Radja Nainggolan.

Inter e Cagliari non hanno trovato un’intesa riguardo al suo ritorno in Sardegna e questo impedirà al giocatore di essere confermato con gli Aquilonia Crusaders. Il grintoso mediano diverrà, quindi, una delle principali incognite dell’urna dei centrocampisti. Se non sarà pescato da Nemedia o Zamora (squadre con le quali aveva militato nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019), vedremo il belga vestire la quarta maglia diversa in quattro stagioni.

Sempre a centrocampo avremo il gradito ritorno di Bakayoko. Il neo-mediano del Napoli, che aveva vestito due anni fa la casacca dei Nemedia Red Dragons, sarà un altro dei pezzi pregiati dell’urna dei centrocampisti.

Le maggiori incognite dei prossimi sorteggi verranno dall’urna dei trequartisti. Un’urna che ha visto liberarsi tanti posti dopo gli addii al nostro fantacalcio, tra gli altri, di Perotti (Ophir), Kluivert (Aquilonia), Under (Stygia), Paquetà (Zamora) e Douglas Costa (Argos).

Il passaggio di Federico Chiesa alla Juve determinerà il suo addio agli Zingara Smugglers, franchigia con la quale aveva militato sin dall’inizio della nostra saga. Al 99% l’esterno d’attacco approderà, come tesseramento premio per il secondo posto ottenuto nella Coppa di Lega 2019-2020, ai Corinthia Wisemen.

Il possibile trasferimento in bianco-verde tiene conto delle ultime quotazioni della Gazzetta dello sport. Crediamo che il loro ultimo aggiornamento non influirà in tal senso.

Rimarranno nel nostro fantacalcio Josè Maria Callejon e Nikola Kalinic.

Già sappiamo che il croato, ex Zamora, sarà destinato all’urna degli attaccanti. Per lo spagnolo ci sarà da aspettare. Se la Gazzetta dello sport deciderà di listarlo come trequartista (è la scelta più probabile) Callejon potrebbe andare a vestire la maglia degli Ophir Golden Shields come tesseramento premio per il terzo posto ottenuto dagli Scudati nella Coppa di Lega della scorsa stagione (dipenderà sempre dalla sua quotazione). Se, invece, la rosea decidesse di listarlo come attaccante, allora lo vedremo andare ad arricchire l’urna dei bomber molto povera di quest’anno.

Un cenno lo merita anche Deulofeu. Lo sbarco del francese nel nostro fantacalcio non può lasciarci indifferenti. Trattasi, ai nostri occhi, di un giocatore che a Udine può fare molto bene. Sarà sicuramente listato come trequartista. La franchigia che lo pescherà farà senza dubbio un ottimo affare.

C’è stato molto mercato in uscita tra i difensori. In tanti hanno lasciato, almeno per ora, il nostro fantacalcio. Si sono accasati all’estero De Sciglio (Aquilonia), Rugani e Jordan Lukaku (Zingara). Asamoah (Brythunia) si è svincolato.

Bani (Nemedia), Ceccherini (Stygia) e Djidji (Zingara) lasceranno le rispettive franchigie ma solo il primo ha reali chances di finire nell’urna del sorteggio. I neo-acquisti di Verona e Crotone sono attualmente quotati 3 e 4 fanta-milioni. Le loro possibilità di rientrare immediatamente nel giro del nostro fantacalcio sono molto basse.

Sempre parlando di difensori, sfumate le chimere Emerson Palmieri e Marcos Alonso, gli unici movimenti di un certo interesse nelle ultime ore sono stati quelli riguardanti Hoedt e Dalot. Un po’ poco ma, ad onor del vero, si trattava di un’urna già bella piena. Ci può stare.

Non c’è stato nessun colpo di scena per quanto riguarda i portieri anche se nelle prossime ore dovremo valutare con attenzione la situazione dello Spezia. L’arrivo di Provedel (un passato coi Nemedia Red Dragons) ci pone davanti ad un dilemma: con Zoet fuori per almeno due mesi quale sarà la coppia da sorteggiare per coprire il periodo che va da qui al mercato invernale di riparazione? Molto probabilmente, per evitare disagi alla franchigia che dovesse pescare la coppia spezzina (Nemedia, Brythunia oppure Ophir) affiancheremo il friulano a Rafael rinviando il tesseramento del titolare Zoet a febbraio.

L’ultimo atto prima della compilazione delle griglie per i sorteggi riguarderà le liste ufficiali della prossima Serie A. Sono tanti i tesserati dell’Hyboria League a rischiare, per diversi motivi, di rimanerne fuori.

Per alcuni, come Radu e Lulic, si tratterà di un esclusione solo temporanea dovuta a malanni fisici e che non avrà ripercussioni sul nostro fantacalcio. Resteranno tesserati con le rispettive franchigie.

Per altri, e parlo di giocatori come Khedira, Milik, Bastos e Malcuit, fuori dal progetto dei rispettivi club, potrebbe essere necessaria l’esclusione anche dalle nostre rose. Vedremo e valuteremo, come sempre, per il bene della nostra saga.

Rimanete sintonizzati.