E’ decisamente ancora troppo presto per trarre delle conclusioni in vista dei sorteggi di settembre. Ma l’uscita del nuovo listone Gazzetta non poteva passare inosservata. La tentazione di sbirciare nomi e quotazioni per cominciare a tratteggiare gli scenari della prossima stagione di fantacalcio era troppo grande.
La coltre di nebbia che avvolge le prossime griglie dei sorteggi riguarda soprattutto gli attaccanti. Spulciando tra i nomi degli svincolati, al momento, i tre candidati principali a diventare “tesseramento premio” per le prime tre classificate del Campionato di Lega 2018-2019 sono Gonzalo Higuain (quotato 27 milioni), Ciccio Caputo (24) e Alfredo Donnarumma (19). Appena dietro di loro c’è Luis Muriel, quotato 18 milioni. Se le cose rimanessero così il Pipita finirebbe nella rosa dei campioni d’Aquilonia, il nuovo bomber del Sassuolo verrebbe clamorosamente riconfermato come spalla di Ciro Immobile tra le fila degli Ophir Golden Shields (e sarebbe il primissimo caso di applicazione di tale regola) mentre l’attaccante del Brescia andrebbe a rinforzare l’attacco degli Stygia Ophidians.
![]() |
![]() |
![]() |
Ovviamente le cose non rimarranno così. Se l’anno scorso era quello delle certezze, con tutti i fari puntati sin da metà luglio sull’arrivo di Cristiano Ronaldo, questa è, invece, l’estate delle lunghissime attese.
La parziale classifica che ho stilato sopra non tiene conto, infatti, sia di Edin Dzeko (quotato 27 milioni come Higuain) che di Mauro Icardi (quotato, invece, 25). I due attaccanti sono ancora formalmente tesserati con le rispettive franchigie (Brythunia e Stygia) ma sono da tempo con le valigie in mano. Il bosniaco, al 99%, non rimarrà alla Roma e l’argentino è addirittura fuori rosa all’Inter. Saranno sicuramente loro gli uomini chiave di questa sessione di mercato. Il risiko dei tesseramenti premio dipende dal loro destino. Rimarranno in Italia? Finiranno all’estero? Non ci resta che attendere e, nel frattempo, prendere nota di ogni possibile novità.
![]() |
![]() |
Diverso il discorso che riguarda i trequartisti. In questo caso la discriminante fondamentale potrebbe essere rappresentata sia dall’evoluzione delle trattative di calciomercato che dalle oscillazioni delle quotazioni durante le prime due giornate di Serie A. Giornate nelle quali, come certamente saprete, l’Hyboria League non sarà ancora cominciata. Per ora in pole-position tra gli svincolati abbiamo neo-acquisto juventino Aaron Ramsey. L’inglese è quotato 23 fantamilioni e potrebbe dunque andare a rinforzare il già ben nutrito reparto-fantasia dei campioni in carica di Aquilonia. Alle sue spalle, ad un solo fanta-milione di distanza, troviamo Riccardo Orsolini, che potrebbe quindi esordire nel nostro fantacalcio con la divisa dei Corinthia Wisemen, secondi classificati della scorsa Coppa di Lega. Sul gradino più basso del podio, al momento, troviamo Kevin-Prince Boateng, quotato 19 fanta-milioni. Se si partisse oggi il ghanese del Sassuolo potrebbe tornare in Hyboria League sotto le insegne degli Ophir Golden Shields. Su questo terzo nome in lista preferiamo però andarci coi piedi di piombo. Sembra abbastanza scontato un suo ritorno in Germania ed una conseguente fuoriuscita dal listone. Occhio quindi al quarto in graduatoria, ovvero Nicola Sansone (15 fanta-milioni).
![]() |
![]() |
![]() |
Ci sono vari fantasmi che aleggiano anche su questa urna. I nomi più importanti che vacillano sono quelli di Paulo Dybala degli Argos Mariners (30 fantamilioni) e di Suso degli Stygia Ophidians (21). Un loro eventuale svincolo potrebbe sparigliare le carte. Credo tuttavia che entrambi abbiano più possibilità di rimanere dove sono che di cambiare squadra. Inoltre penso che, se dovessero lasciare i rispettivi clubs, lo faranno per destinazioni estere. Qualcos’altro potrebbe accadere in entrata col Milan sulle tracce di Angel Correa e con il Napoli che da giugno cerca un nome importante per questo ruolo. Tramontata (a meno di clamorosi colpi di scena) l’idea di arrivare a James Rodriguez, i partenopei potrebbero virare su un giocatore in grado di inserirsi tra i più quotati di questo reparto. Vedremo.
![]() |
![]() |
Per quanto riguarda i trequartisti ci sono anche da segnalare molte importanti scelte della Gazzetta dello Sport riguardo all’attitudine dei singoli giocatori. Il listone 2019-2020 ha portato con sé molte novità: Suso (Stygia Ophidians), Luis Alberto (Zingara Smugglers), Kluivert e Callejon (Aquilonia Crusaders), il Papu Gomez (Brythunia Barbudos) e Verdi (Corinthia Wisemen) passeranno dal ruolo di trequartisti d’attacco a quello di trequartisti di centrocampo con tutto ciò che questo comporta in termini di scelte dei moduli. I suddetti giocatori potranno infatti essere utilizzati alla bisogna come centrocampisti esterni in moduli quali il 4-4-2 A e il 5-4-1 A. Joaquin Correa (Sytgia Ophidians) e Joao Pedro (Koth Steelers) faranno invece il percorso inverso e potranno quindi essere potenziali punte in eventuali 4-3-3 con falso nueve.
I tesseramenti premio del reparto di centrocampo verranno invece decisi sul filo del rasoio. Lo svincolato più quotato è al momento Adrien Rabiot della Juventus (18 fantamilioni). Alle sue spalle c’è un terzetto composto da Niccolò Barella (ex Stygia Ophidians), Jordan Veretout (ex Zamora Snatchers) ed Erick Pulgar (quotati tutti e tre 17 fantamilioni). Occhio quindi a ciò che accadrà durante le prime due giornate di Serie A. Un gol o un assist potrebbero spostare le quotazioni di quel tanto da ribaltare la destinazione di questi quattro mediani.
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
La vera mina vagante di questo reparto sarà Radja Nainggolan. La Gazzetta dello Sport è infatti tornata sui suoi passi listando il trequartista degli Zamora Snatchers come centrocampista, ruolo che rivestì nella stagione 2017-2018 quando vestiva la maglia dei Nemedia Red Dragons. Dovesse lasciare l’Inter per un’altra meta italiana (si parla insistentemente dei un suo ritorno a Cagliari), il belga rientrerebbe a pieno titolo nella battaglia per un posto tra i tesseramenti premio di reparto vista la sua valutazione di 17 fantamilioni. Molto lontano per ora dai più quotati Manuel Lazzari (14). L’ex cursore degli Zingara Smugglers sarà uno dei centrocampisti più ambiti in fase di sorteggio.
![]() |
![]() |
Poco da segnalare per la difesa, reparto per il quale sono previsti sorteggi integrali. I nomi più prestigiosi finiranno nell’urna e saranno estratti per primi. Dovrebbero aprire le danze le new entries Matthijs de Ligt (22 fantamilioni) e Diego Godin (20 fantamilioni). In successione troveremo Kostas Manolas (ormai ex Argos Mariners) quotato 17 fantamilioni, e Gianluca Mancini (ex Corinthia Wisemen) e Giovanni Di Lorenzo (ex Zamora Snatchers), entrambi quotati 15 fantamilioni. Appeso ad un filo il destino di Kolarov, il difensore più costoso di tutto il listone ancora formalmente tesserato con i Koth Steelers nonostante le insistenti voci riguardo un suo addio alla Roma.
![]() |
![]() |
![]() |
La prima coppia di portieri estratta sarà quella composta da Pau Lopez e Antonio Mirante che, ovviamente, non potranno andare a giocare con gli Ophir Golden Shields. Mentre l’ultima coppia di di estremi difensori in lista svincolati, quella teoricamente meno ambita, sarà quella del Verona composta da Marco Silvestri e Boris Radunovic. Per il primo si tratterà di un ritorno nel nostro fantacalcio dopo la stagione di Hyboria League 2017-2018 vissuta come quarto portiere dei Brythunia Barbudos.
![]() |
![]() |
Per ora ci fermiamo qua.
Per tutte le altre novità vi rimandiamo al nostro account twitter e ai post che pubblicheremo nelle prossime settimane.
Buona serata a tutti e, mi raccomando, non fatevi mai mancare una birra Messina in compagnia.