Neanche il tempo di tirare il fiato per la pubblicazione dei risultati del ventottesimo turno che siamo qui di nuovo per presentarvi il ventinovesimo. La sfida di cartello tra Stygia e Ophir attirerà le maggiori attenzioni visto e considerato che coinvolgerà due delle quattro formazioni invischiate nella lotta per il podio. Ma partiamo da Messantia.

Non si è mai registrato un pareggio tra Mariners e Steelers nei sette precedenti complessivi. Le tre volte che le due franchigie si sono affrontate a Messantia l’hanno spuntata sempre i padroni di casa. Saranno regolarmente in campo i due grandi ex Politano e Acerbi, entrambi protagonisti di un’ottima stagione 2018-2019 in divisa grigio-azzurra. I due, nonostante l’ultimo posto in campionato, furono tra i migliori interpreti dello spirito Steelers.

Per Argos abbiamo scelto un 4-2-3-1 molto aggressivo con tre trequartisti a supporto di capitan Belotti. Nel duo di centrocampo giocherà titolare Mandragora. Fuori Kurtic cui potrebbe toccare un turno di riposo contro il Cagliari. Ancora ai box Radu. Lo sostituirà di nuovo Thiago Cionek.

Koth opterà invece per un 4-3-2-1 da trasferta con Joao Pedro, Kouamè e Antenucci in attacco. Ancora assente Inglese. I pali saranno affidati ad Audero. In mediana ci sarà Magnanelli insieme a Lucas Leiva e Rincon. Occhio al possibile turnover che potrebbe inguaiare gli Steelers.

Logo Argos Mariners Logo Koth Steelers
4-2-3-1 4-3-1-2
Handanovic
Manolas
Acerbi
Cionek
Ceppitelli
Ruiz
Mandragora
Pussetto
Politano
Dybala
Belotti C
Audero
Pisacane
Danilo
Bonucci
C Kolarov
Magnanelli
Leiva
Rincon
Joao Pedro
Antenucci
Kouamè
Panchina: Padelli, Skorupski, Da Costa, Marusic, Troost-Ekong, Colley, Radu S, Kurtic, N’Zonzi, Borja Valero vC, Schick, Farias, Floccari, Ceravolo. Panchina: Rafael C, Gollini, Berisha E, Calabria, Pasqual, Palomino, Hugo, Biglia vC, Khedira, Stulac, Castillejo, Mirallas, Ciano, Santander, Stepinski.

Tutt’altro che scontata, nonostante il divario in classifica, la sfida tra Red Dragons e Wisemen. Le due franchigie, nei sette precedenti, hanno pareggiato per ben tre volte. E ogni volta nella quale una delle due ha prevalso non è mai stato per più di un gol di scarto.

Nemedia scenderà in campo con un combattivo 4-3-3. In attacco giocheranno Babacar, Defrel e Sanabria. In mediana tornerà Pellegrini che avrà il compito di sostituire l’acciaccato Krunic. In difesa spazio all’ex argosiano Spinazzola.

Corinthia, priva dello squalificato Duvan Zapata, risponderà con il solito 4-3-1-2 da trasferta con De Paul alle spalle della coppia tutta polacca composta da Milik e Piatek. Confermato il centrocampo della vittoria contro gli Smugglers mentre in difesa Silvestre sostituirà Musacchio.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Corinthia Wisemen
4-3-3 4-3-1-2
Sorrentino vC
Spinazzola
Fazio
Moretti
Hateboer
Cigarini
Sensi
Pellegrini
Babacar
Defrel
Sanabria
vC Sirigu
De Silvestri
Pezzella Ger
Mancini
Silvestre
Bakayoko
Linetty
Milinkovic-Savic
De Paul
Piatek
Milik
Panchina: Dragowski, Provedel, Bastos, Bonifazi, Cedric Soares, Wallace, Pasalic, Krunic, Vecino, Schiattarella, Insigne C, Calhanoglu Giaccherini, Keita, Djordjevic. Panchina: Ichazo, Sportiello, Milenkovic, Lykogiannis, Musacchio, Felipe, Castagne, Hysaj, Parolo C, Cristante, Duncan, Verdi, Berardi, Candreva, Lasagna.

Nel bilancio complessivo dei precedenti sono in vantaggio gli Ophidians, mai sconfitti al Tempio di Seth da Ophir. In classifica però sono avanti i Golden Shields, seppur di un solo punticino. Da questa sfida passa molto del futuro di entrambe le franchigie che, mentre duelleranno per il terzo posto, avranno un occhio anche al secondo, poco distante.

I padroni di casa della Stygia hanno una lista di infortunati, squalificati e giocatori passibili di turnover da far rabbrividire. Mai come in questa giornata gli Ophidians suderanno freddo fin dal primo anticipo per mettere undici voti validi a referto. Il modulo scelto, per forza di cose, prevederà una difesa a tre. In avanti la coppia PavolettiIcardi sarà supportata dal milanista Suso, l’unico dei trequartisti certo di un posto da titolare in questo turno di Serie A. A centrocampo spazio ancora a Djuricic anche se nelle ultime partite De Zerbi gli ha sempre preferito Babacar.

Un importante cambio invece per Ophir che giocherà col cholito Simeone al posto di Cutrone che pure era stato uno dei pochi a ben figurare nel pareggio contro la Nemedia. Per il resto la formazione è confermata per otto undicesimi con Criscito che riprenderà il suo posto in difesa dopo la squalifica e Musso a difendere i pali.

Logo Stygia Ophidians Logo Ophir Golden Shields
3-4-1-2 4-3-1-2
Sepe
Gosens
Skriniar
Alex Sandro
Benassi
Barella
Matuidi
Djuricic
Suso
Icardi C
Pavoletti
Musso
Criscito
Andersen
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Poli
Baselli
Mertens
Simeone
C Immobile
Panchina: Frattali, Consigli, Pegolo, Tonelli, Ceccherini, Ghoulam, Laxalt, El Shaarawy, Correa, Under, Paloschi. Panchina: Nicolas, Olsen, Mirante, Murru, Zampano, Mario Rui, Dalbert, Ferrari A, Lerager, Bessa, Dzemaili, Saponara, Ramirez, Caputo, Cutrone.

I tre precedenti stagionali (due pareggi ed un successo di misura dei Crusaders) non farebbero pensare ad un testa-coda. E invece Zamora-Aquilonia lo è, nonostante i quasi trenta punti che separano le due franchigie in classifica. Vedremo se questa volta la differenza si noterà per davvero. Izzo e Romulo, i due ex zamoriani, saranno uno in campo e l’altro in panchina.

Zamora si schiererà con un 4-2-3-1 con tre fantasisti alle spalle del rientrante Mandzukic. Rimarrà di nuovo in panchina Okaka, almeno inizialmente. I pali saranno difesi da Cragno mentre in difesa Miranda rileverà Malcuit.

Aquilonia risponderà con il tridente composto da Ilicic, Callejon e Quagliarella. Mancherà di nuovo l’infortunato Gervinho che era andato in gol già per tre volte in questa stagione contro i bianco-neri di Zamora. A centrocampo rientrerà Frank Kessiè.

Logo Zamora Snatchers Logo Aquilonia Crusaders
4-2-3-1 4-3-2-1
Cragno
Miranda
Di Lorenzo
Gagliolo
Cancelo
Veretout
Zielinski
Nainggolan
Perisic
Palacio
Mandzukic
Szczesny
Lirola
Izzo
vC Romagnoli
De Sciglio
Ionita
C Lulic
Kessiè
Callejon
Ilicic
Quagliarella
Panchina: Rafael D, Strakosha, Malcuit, Masiello vC, Abate, Lemos, Reca, Lazovic, Kucka, Fofana, De Rossi C, Bentancur, Okaka, Meggiorini, Falcinelli, Sau. Panchina: Viviano, Gomis, Biraschi, Ferrari G, Conti, D’Ambrosio, Samir, Badelj, Romulo, Jankto, Kluivert, Zaza, Pucciarelli.

Gli Smugglers non hanno mai perso in casa contro i Barbudos e non intendono farlo questa volta. In palio ci sono punti pesantissimi per i padroni di casa che, abbandonata la speranza di lottare per lo Scudo d’Oro, devono difendere la propria seconda posizione dall’assanto di Golden Sields, Ophidians e Wisemen.

Zingara giocherà la carta Felipe Caicedo. L’ecuadoriano dovrebbe essere titolare nella sfida tra Lazio e Sassuolo visti gli acciacchi di Correa. Dietro di lui ci saranno Luis Alberto e il ritrovato Chiesa. In difesa mancheranno Chiellini, destinato al turnover contro il Milan, e Zukanovic, squalificato. Giocheranno Rugani e Biraghi. A centrocampo lo squalificato Lazzari sarà sostituito da Gagliardini. In porta avremo l’esordio da titolare di Pepe Reina che rileverà l’infortunato Gigio Donnarumma.

Brythunia risponderà con un tridente composto da Petagna, Muriel e Gomez. A centrocampo sarà titolare Miralem Pjanic nonostante il rischio di turnover contro il Milan. Se il bosniaco non dovesse giocare è pronto dalla panchina Barillà. In porta giocherà Lafont.

Logo Zingara Smugglers Logo Brythunia Barbudos
3-4-2-1 3-4-1-2
Reina
Biraghi
Rugani
Dijks
Gagliardini
Praet
Soriano
Freuler
Luis Alberto
Chiesa
Caicedo
Lafont
Rodriguez R
N’koulou
Larsen
Pjanic
vC Allan
Emre Can
De Roon
C Papu Gomez
Muriel
Petagna
Panchina: Radu I, Jandrei, Luiz Felipe, Chiellini C, Djidji, Juan Jesus, Costa F, Hetemaj, Barrow, Gabbiadini, Matri. Panchina: Terracciano, Meret, Peluso, Asamoah, Karsdorp, Marcano, Caldara, Faragò, Barillà, Bernardeschi, Birsa, Dzeko, Ciofani, Pellissier.

E anche per le formazioni della ventinovesima è tutto.

Sono davvero esausto. Ci vediamo tra poco su twitter con TwittaHyboriaMinutoperMinuto, la cronaca bonus su bonus, malus su malus, della giornata di fantacalcio.

Inizio alle ore 15:00 dallo Stadio Tardini con Parma-Torino.