Ad un mese esatto da quel tragico 4 marzo eccoci qui a presentarvi i recuperi della venticinquesima giornata. Le sfide dell’Hyboria League, interrotte a causa della scomparsa di Davide Astori, si completeranno tra oggi e domani con i voti e i bonus dei sette incontri non disputati allora. Oggi, al posto delle formazioni, vi presenteremo la situazione parziale derivante dai voti e dai bonus già assegnati in Spal-Bologna, Lazio-Juventus e Napoli-Roma.
Per comodità ho utilizzato degli screenshot del file mastro excell. Le caselle colorate in verde o in grigio riportano i punteggi dei giocatori già coinvolti negli anticipi di sabato 3 marzo. Le caselle colorate in verde o in grigio, ma prive di punteggio, rappresentano i giocatori di Bologna, Juventus, Lazio, Napoli, Roma e Spal non andati a voto in quell’occasione. In rosa tutti coloro che devono ancora scendere in campo.
Partiamo con Aquilonia–Koth.
La situazione è di sostanziale equilibrio. I Crusaders, con quattro voti a referto, hanno già 26 punti, merito del bonus da porta inviolata e del bonus Capitano ottenuti da Buffon. Rendimento al di sopra della sufficienza anche per gli Steelers che con cinque voti a referto hanno al momento 30,5 punti. In questo caso parte del merito va a Kolarov, autore di un assist. Entrambe le franchigie hanno ancora a disposizione due giocatori offensivi per provare a sbloccarla: da un lato Quagliarella (se giocherà, altrimenti Inglese) e Rafinha, quest’ultimo chiamato a rimpiazzare il non convocato Ilicic subentrandogli dalla panchina. Dall’altro Politano e Zapata. Molto potrebbe essere dunque deciso in Atalanta- Sampdoria. Apparentemente nessun rischio di inferiorità numerica e dunque gara apertissima a qualsiasi risultato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Partita apertissima anche a Messantia dove, entrambe le franchigie, sono già sostanzialmente sopra la media punteggio. Argos ha 34 punti con cinque voti grazie al bonus gol di Dybala e ha ottime possibilità di conquistare il bonus difesa. Il 4,5 di Mattiello non deve infatti trarre in inganno: il punteggio del giocatore della Spal è infatti viziato dal malus espulsione. Il voto reale è 5,5 e dunque basterà un 5,5 di Widmer per mettere in carniere un prezioso punto extra. Situazione ancora migliore per Brythunia che grazie alla doppietta di Edin Dzeko in Napoli-Roma può farsi forte già di 37 punti. Leggermente favoriti ad ora i Barbudos che hanno al loro arco ancora due preziosissime frecce: Bonaventura e Papu Gomez. Le speranze dei Mariners sono invece quasi tutte su capitan Belotti impegnato in casa contro il Crotone. Da tenere d’occhio anche il centrocampo dei Mariners: Torreira (squalifica) e Spinazzola (infortunio) sono infatti indisponibili. Per evitare che i bianco-celesti finiscano in inferiorità numerica sarà necessario che vadano a voto almeno due tra Castro, Obi e Borja Valero. Cosa non del tutto scontata. Forte il rischio che non vada a voto neanche Karamoh (un mese fa dato per quasi sicuro titolare nel derby). A quel punto tutti e tre i centrocampisti su citati dovrebbero portare in dotazione una pagella, altrimenti sarebbero guai grossi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
A Belvero la Nemedia è momentaneamente in vantaggio grazie al bonus-gol di Insigne e agli assist di Nainggolan e dello stesso Insigne che hanno compensato abbondantemente il pesante -4 di Reina. Tuttavia la difesa dei rossoneri traballa. C’è da sostituire un Basta senza voto e gli unici panchinari rimasti a disposizione sono Nuytinck, Moretti. Andrea Costa del Benevento risulta infatti indisponibile. A leggere le probabili formazioni sui siti più informati il voto utile dovrebbe uscir fuori dal difensore del Torino. Per Zamora abbiamo al momento, invece, un trend negativo. Gli Snatchers hanno raccolto solo 28,5 punti su cinque voti. Fino ad ora, a parte l’assist di Florenzi, tutte insufficienze per i bianconeri, le cui sorti saranno affidate a soprattutto alla prestazione di Perisic nel derby di Milano. Derby di Milano che interessa moltissimo anche ai padroni di casa che vedono tra le proprie fila Calhanoglu, Bonucci e Cancelo. Al momento vediamo dunque favoriti i Red Dragons, ma la partita rimane aperta ancora a qualsiasi risultato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il big match di Ianthe pende per il momento in favore di Ophir. I padroni di casa, nonostante le diverse insufficienze, godono infatti dei bonus gol di Mertens e Perotti e sono momentaneamente in “proiezione 70”. Tuttavia Stygia ha ancora molto da raccontare visto e considerato che dovranno scendere in campo Icardi e Suso e che un paio di bonus potrebbero riaprire tutto il discorso. Anche l’esito della sfida tra Golden Shields e Ophidians, come quello della sfida tra Red Dragons e Snatchers, dipenderà fondamentalmente dall’esito del derby di Milano. Padroni di casa leggermente avanti nelle nostre previsioni, ma molto ancora può accadere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La sfida che ha più da dire è quella di Kordava tra Zingara e Corinthia. Entrambe le franchigie hanno infatti visto scendere in campo pochissimi dei propri giocatori. Tutto da decidere dunque, visto anche che i rispettivi attacchi dovranno ancora giocare entrambi. Non sembrano esserci rischi di inferiorità numerica da nessuna delle due parti. Gli Smugglers dovranno fare a meno di Thereau ma, anche se non dovesse andare a voto uno tra Diabatè e Matri, potrebbero contare sul “5 grigio” di Caicedo che ha giocato uno spezzone di 15 minuti il 3 aprile contro la Juventus. Stesso discorso per i Wisemen che hanno a disposizione il “5 grigio” di Milik nel caso non dovesse giocare Caprari. Sempre per i bianco-verdi, inoltre, nessun problema riguardo al posto lasciato vacante da Capitan Astori: a coprirlo in panchina c’è gia il 6,5 di Felipe.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ora caffettino e via su twitter per riprendere da dove c’eravamo lasciati esattamente un mese fa. Con un pensiero sempre a Davide.
Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.