Neanche il tempo di respirare dopo una tre giorni di coppa così emozionante che già è ora di rituffarsi nel fantacalcio. Il trentatreesimo turno che sta per cominciare rappresenterà il primo match point per la capolista Brythunia che potrebbe laurearsi campionessa di Hyboria se riuscisse ad ottenere un risultato migliore rispetto ai Corinthia Wisemen, distanti nove punti in classifica.
Con la presentazione delle cinque partite in programma partiremo proprio dall’impegno dei Barbudos che andranno a far visita agli Aquilonia Crusaders.
#AquiloniaBrythunia
Quella del Conan Memorial sarà una gara molto più equilibrata di quel che la classifica potrebbe far presumere. La capolista dovrà far fronte all’assenza certa di un paio di uomini chiave attualmente infortunati e potrebbe dover fare a meno di un altro paio di pedine fondamentali costrette a fermarsi per il turnover. Prepariamoci, dunque, ad una partita aperta a qualsiasi risultato e che potrebbe essere decisa punto a punto.
La retrocessione della Sampdoria ha certificato in maniera definitiva il destino di Fabio Quagliarella. L’attaccante della Sampdoria, veterano dei Crusaders, a fine stagione sarà costretto a lasciare la sua amata Aquilonia, squadra della quale è stato l’uomo simbolo in questi primi sei anni di Hyboria League. Sarà lui, ancora a secco di goal in questa stagione, il partner d’attacco di Tammy Abraham in questa sfida prestigiosa contro la capolista Brythunia che potrebbe regalare il primo Scudo d’Oro proprio ai giallo-neri.
Con Smalling e Leao fermi ai box e Nicolò Barella in odore di turnover Brythunia perde molto del suo potenziale. Faremo partire titolare il mediano dell’Inter consapevoli che, se dovesse essere lasciato a riposo per riprendersi dalle fatiche di Champions League, potrebbe subentrargli dalla panchina l’argentino Dominguez. Dietro alle due punte, che saranno Sanabria e Caprari, ovvero i due match winner della gara di domenica scorsa contro la Stygia, giocherà Charles De Ketelaere. Il belga del Milan avrà l’ennesima occasione (è l’undicesima che gli concediamo) per dimostrare di non essere l’acquisto-flop dell’anno. Quale partita migliore di questa per riscattarsi?
#ArgosKoth
Con lo stentato pareggio in casa della Zamora, gli Steelers hanno gettato alle ortiche la maggior parte delle possibilità residue che avevano di lottare fino all’ultima giornata per lo Scudo di Bronzo. Con quattro sole partite da giocare e due avversarie davanti a sé, lontane una sei punti e l’altra quattro, l’impresa si è fatta davvero ardua. Non resta altro che provare a vincere oggi in casa dei Mariners (e non sarà facile) per poi giocarsi il tutto per tutto nello scontro diretto della prossima settimana contro Ophir.
Priva dello squalificato Posch, dell’infortunato Schuurs e del capitano Tonali, che sarà quasi sicuramente destinato al turnover, Argos si appresta ad affrontare i Koth Steelers con diversi ritocchi alla sua formazione base. In difesa ritroverà spazio Arkadiusz Reca. In mediana, al fianco di Koopmeiners, giocherà l’ex Steelers Razvan Marin. In attacco giocherà un’unica punta (Nestorovski), supportato da ben tre trequartisti: Djuricic, Mkhitaryan e Laurientè.
Koth risponderà con Jovic (cui pare affidato definitivamente quest’ultimo spezzone di Serie A della Fiorentina mentre Cabral si gioca la Coppa) che farà reparto insieme a Mattia Zaccagni ed Riccardo Orsolini. La difesa sarà parzialmente rivoluzionata col ritorno sulla fascia di Fabiano Parisi che aveva giocato l’ultima partita da titolare cinque giornate fa e che sarà incaricato di sostituire un capitan Davide Calabria non uscito proprio benissimo dall’Euroderby d’andata.
#CorinthiaZingara
I Wisemen devono vincere questa partita. Vincerla per poi arrivare alla trasferta del Monumental di domenica prossima con il campionato ancora matematicamente aperto. Ma non sarà affatto facile, nonostante i tre favorevoli precedenti stagionali. Di fronte ci saranno, infatti, gli Smugglers, quarta forza di questo torneo e pienamente coinvolti nella corsa allo Scudo di Bronzo.
Mister Dario Cirillo ritroverà, finalmente, Paulo Dybala. L’argentino, costretto a saltare le ultime tre gare del nostro fantacalcio per infortunio, ritroverà una maglia da titolare andando a completare con Viktor Osimhen e Duvan Zapata un tridente davvero aggressivo. Un’altra novità molto importante di formazione sarà rappresentata dal redivivo Leandro Paredes che sarà schierato in regia ritrovando la titolarità dopo ben trenta partite.
E’ un momento fondamentale per la stagione degli Zingara Smugglers. Il terzo posto è a soli due punti di distanza ma la strada per raggiungerlo è davvero impervia. Questa trasferta dei Wisemen, già complicata di per sé, lo sarà ancor di più visto che il capitano Lautaro Martinez, capocannoniere di questo campionato, molto probabilmente partirà dalla panchina contro il Sassuolo. Noi, esattamente come la settimana scorsa (la scelta ci premiò), lo schiereremo ugualmente titolare nella speranza che possa giocare un discreto spezzone di partita. A far coppia con l’argentino ci sarà Manolo Gabbiadini che, con la retrocessione della Sampdoria, a fine stagione sarà destinato a lasciare di nuovo gli arancio-neri.
#OphirZamora
I Golden Shields non perdono da cinque partite e saranno favoriti pure nella sfida di questo week-end contro gli Snatchers squadra con una rosa nettamente inferiore ma che, durante questa stagione, è riuscita a mettere in difficoltà ripetutamente i campioni in carica concedendogli solo due punti in ben tre confronti diretti.
Ophir s’affiderà ancora una volta al tridente d’attacco composto da Kvaratskhelia, Lukaku e Immobile. Il capitano non sta brillando, ma sarà comunque titolare visto che il suo sostituto naturale, Olivier Giroud, sarà fermato da turnover in vista del ritorno della semifinale di Champions League tra Inter e Milan. Alla lista degli infortunati (composta già da Mario Rui, Llorente, Pablo Marì e Beto) si è aggiunto il nome di Ismael Bennacer. L’algerino, che sarà fuori per almeno tre mesi, sarà sostituito da Antonin Barak.
Sarà una Zamora più sbilanciata del solito quella che lanceremo in questa impari sfida contro i campioni in carica di Ophir. I bianco-neri si presenteranno al Red River Bridge di Ianthe (stadio che non hanno mai espugnato nella loro storia) con una coppia d’attacco composta da Divock Origi e Andrea Belotti. I due saranno sostenuti da Junior Messias e Brahim Diaz. Il primo dovrebbe essere sicuramente titolare contro lo Spezia. Il secondo forse no, ma potrebbe subentrare a gara in corso. Tra i pali tornerà Provedel.
#StygiaNemedia
La partita meno importante del fine-settimana sarà quella del Tempio di Seth tra Ophidians e Red Dragons. Gli spunti di interesse, però, non mancheranno vista la presenza in campo, da ambo le parti, di numerosi giocatori offensivi.
La Stygia scenderà in campo con tre punte di ruolo. L’attacco, che avrebbe dovuto essere composto da Musa Barrow e David Okereke, sarà arricchito anche dalla presenza di Christian Kouamè. Abbiamo preferito l’attaccante della Fiorentina ad Hakan Calhanoglu che avrebbe dovuto essere titolare me che, molto probabilmente, Simone Inzaghi risparmierà in vista del ritorno della semifinale di Champions League. La difesa tornerà a quattro grazie al recupero di Martinez Quarta che aveva saltato la trasferta del Monumental di Pirogia a causa di una squalifica.
Nemedia si presenterà in campo con una formazione molto simile a quella che ha affrontato i campioni in carica di Ophir la scorsa settimana. I cambi saranno solo due: uno riguarderà la retroguardia, con l’innesto di Tommaso Augello al posto dello squalificato Mahele; un altro riguarderà il ruolo di portiere, con il ritorno tra i pali di Michele Di Gregorio al posto di Falcone.
E con le formazioni della trentatreesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma: