Questa giornata rappresenterà un crocevia fondamentale per la stagione in corso. Crocevia che avrà come sfondo delle partite di altissimo livello per la nostra Serie A: il derby d’Italia tra Inter e Juventus e quello della capitale tra Lazio e Roma.
Brythunia, che già a Natale immaginava lo Scudo d’Oro cucito sul suo petto, dovrà riuscire ad uscire indenne all’Olympic Stadium di Akbitana. Pena la riapertura di un campionato che, solo quattro settimane fa, sembrava definitivamente chiuso.
Ed è proprio all’Olympic Stadium che partiremo con la presentazione delle formazioni.
#CorinthiaBrythunia
La partita più importante dell’anno, quella che potrebbe diventare emblema di questo sesto campionato, vedrà di fronte due squadre che attraversano momenti completamente differenti. La capolista Brythunia non è allo sbaraglio, e non lo è mai stata. Ma vive un periodo di intenso affanno. I suoi attaccanti faticano a trovare il goal e, di conseguenza, i giallo-neri faticano a trovare i tre punti. I quattro pareggi consecutivi rimediati nell’ultimo mese di fantacalcio sono lì a dimostrarlo. Corinthia, al contrario, fatta eccezione per lo scivolone contro i Mariners, continua a macinare vittorie, trascinata dai suoi attaccanti. I Wisemen vanno talmente tanto facilmente in rete che mister Dario Cirillo, ogni weekend, fatica a capire chi schierare in campo.
Dybala e Osimhen sono due punti fermi. Ma a volte è necessario prendersi dei rischi. Questa volta le scelte per Corinthia erano ancora più complicate perché, come ben saprete voi che ci seguite da tanto tempo, a termini di regolamento, giocare in casa offre più opzioni offensive. Ebbene, la decisione per questo delicato impegno è caduta sul 4-2-3-1. Mister Cirillo ha scelto, dunque, di rinunciare all’argentino per poter schierare ben tre trequartisti: Angel Di Maria, Mimmo Berardi e Nico Gonzalez. Solo il tempo potrà dirci se Dario avrà avuto ragione.
Di tutt’altro tenore le scelte degli ospiti. Le prove dei trequartisti impiegati nelle ultime uscite non sono state ritenute soddisfacenti. L’erede di Zaniolo tarda ad emergere e, per questo, Brythunia ha optato per un centrocampo rinforzato. I giallo-neri giocheranno con un 4-4-2 in cui Tameze e De Roon saranno chiamati a dar man forte ai titolarissimi Barella ed Anguissa. La coppia d’attacco sarà composta, come al solito, da Leao e Caprari, nella speranza che sia il portoghese che l’ex Wisemen (l’attaccante del Monza ha militato nei bianco-verdi per due stagioni e mezzo tra il 2017 e il 2020) possano ritrovare la via del goal.
#NemediaArgos
Red Dragons e Mariners giocano per la sesta posizione. Attualmente separate da un solo punto in classifica, le due squadre erano, però, partite con ambizioni di classifica completamente differenti. Nei due precedenti a farla da padrone è stato il fattore campo. Vedremo se sarà determinante anche questa volta.
Nemedia recupererà il capitano Lorenzo Pellegrini che, impegnato nel complicato derby della capitale, tornerà a guidare i suoi Dragoni. Ad affiancarlo ci sarà Nicolò Fagioli che ha vinto il ballottaggio con Mario Pasalic. In supporto di Vlahovic e Nzola giocheranno, come al solito, Ciurria e Felipe Anderson. La sorpresa in difesa sarà costituita da Dodò che tornerà titolare dopo ben tredici giornate soffiando il posto a Matteo Darmian.
Argos risponderà con una formazione notevolmente diversa da quelle che usava schierare ultimamente. La più grande novità sarà tra i pali con Skorupski preferito ad Onana. La scelta è legata, come potrete immaginare, al calendario. Il camerunense sarà impegnato nel complicato derby d’Italia mentre il polacco giocherà all’Arechi contro la più modesta Salernitana. La difesa passerà a quattro e vedrà tra i titolari il recuperato Marusic che aveva saltato l’ultima per squalifica. Il tridente sarà composto da soli trequartisti: Laurient, Djuricic e Sensi per un 4-3-3 FN con cui i bianco-celesti puntano a sparigliare le carte.
#OphirKoth
Per Ophir e Koth, appaiate in quarta posizione, sarà una partita molto importante. La distanza dalla zona podio è di quattro punti. Perdere oggi, visto il contemporaneo impegno casalingo degli Smugglers contro la Zamora, comporterebbe quasi sicuramente un’ulteriore perdita di terreno. Nonostante gli infortuni e le squalifiche i padroni di casa partono favoriti. Questo perché gli Steelers, come vedremo, saranno molto probabilmente costretti a giocare in dieci uomini.
Le squalifiche di Giroud e Kean e l’infortunio del capitano Immobile (che porteremo comunque in panchina), ancora indisponibile, hanno reso le scelte di formazione di Ophir obbligatorie. Il tridente d’attacco sarà composto da Kvaratskhelia, Beto e Lukaku. La difesa tornerà a quattro con Pablo Marì reintegrato nella linea al fianco di Udogie, Thiaw e Danilo. Escluso ancora una volta il vice-Capitano de Vrij che siederà in panchina.
Come già accennato, Koth è in un mare di guai. Gli Steelers sono praticamente senza portiere perché sia Vicario che Audero continuano ad essere indisponibili e sembra che gli allenatori di Empoli e Sampdoria non vogliano puntare manco questa volta su Ujkani e Ravaglia. Sarà compito di Cabral, Orsolini e Zaccagni (i tre prescelti per l’attacco) ottenere i bonus che dovranno andare a tappare questo probabilissimo “buco”. A centrocampo ci sarà l’esordio di Cuisance, arrivato nella sessione di mercato invernale. In difesa l’infortunato Bastoni sarà sostituito da Bijol.
#StygiaAquilonia
Dopo la delusione per il successo sfumato di solo mezzo punto in Nemedia, la Stygia, ancora desolatamente ultima in classifica, ospiterà Aquilonia, la squadra che sta attraversando il momento peggiore. I Crusaders, infatti, non riescono a vincere da ben otto turni. L’ultimo successo dei bianco-rossi risale proprio all’ultimo incrocio della sedicesima giornata con i giallo-cerchiati. Finì 3-0. Fa impressione vedere come, questa sfida che richiama alla memoria epici scontri d’alta classifica, veda ora le due protagoniste occupare le ultime due posizioni della nostra graduatoria.
Stygia si disporrà in campo con un aggressivo 4-3-3. Il tridente sarà composto da Musa Barrow, Andrea Petagna e Ademola Lookman. In difesa torneranno i recuperati Davide Zappacosta e Milan Skriniar mentre a centrocampo, al posto dello squalificato Matias Vecino, ci sarà Danilo Cataldi.
Aquilonia proverà a puntare nuovamente su Zlatan Ibrahimovic, nella convinzione che lo svedese potrebbe partire addirittura titolare contro l’Udinese. Sarà lui ad affiancare Tammy Abraham spedendo ancora una volta (la settimana scorsa il campo ci ha dato torto) Andrea Pinamonti in panchina. Il tridente sarà completato da Irving Lozano. Tra i pali ci sarà Szczesny.
#ZingaraZamora
La sconfitta casalinga contro i Wisemen non ha scalfito la voglia di secondo posto degli Zingara Smugglers che vogliono immediatamente riprendere la propria corsa verso lo Scudo d’Argento. La sfida contro una Zamora sempre a corto di attaccanti potrebbe costituire il giusto punto di ri-partenza. I favori del pronostico sono tutti per gli arancio-neri. Vedremo se il campo confermerà la nostra linea di pensiero.
Zingara proverà a riprendere l’inseguimento a Wisemen e Barbudos con uno sbilanciato 3-4-3. Manolo Gabbiadini ritroverà un posto da titolare andando ad affiancare Lautaro Martinez e Rasmus Hojlund. A completare la mediana, che in sei delle ultime sette gare ersa stata composta dai soli Lobotka e Frattesi, ci saranno il vice-Capitano Soriano e Hjulmand. I pali saranno difesi da Juan Musso.
Zamora cambierà un solo effettivo rispetto al pareggio coi campioni in carica di Ophir di una settimana fa: in difesa, infatti, rientrerà Casale, uno degli ex di questa gara. Gli altri due, Destro e Messias, saranno il primo in panchina, e il secondo fuori per infortunio. In attacco giocheranno di nuovo Brahim Diaz, Matteo Politano e Divock Origi. Solo il primo è certo, però, di avere un posto da titolare.
E con le formazioni è tutto.
La cronaca del venticinquesimo turno del nostro fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di tutte e dieci le gare in programma: