Un altro week-end di spezzatino sta per cominciare e noi ci siamo fatti trovare pronti, come al solito. Questa diciottesima giornata rappresenterà il giro di boa di questa sesta stagione del nostro fantacalcio. Un giro di boa in tutti i sensi visto e considerato che, oltre a scavallare la metà del campionato, in settimana scavalleremo anche i sorteggi del mercato invernale che andranno a ridisegnare, seppur in maniera molto limitata vista la cronica carenza di liquidità che affligge le società della nostra Serie A, le rose delle dieci franchigie.

Per alcuni giocatori già certi del trasferimento, questa diciottesima giornata rappresenterà l’ultima possibilità di indossare la casacca della franchigia attuale.




#AquiloniaKoth

Quella tra Crusaders e Steelers sarà una sfida molto importante. In zona podio c’è tanto traffico e il risultato di ogni singola partita può modificare radicalmente la classifica.

Aquilonia ha un solo giocatore offensivo sicuro di un posto da titolare: Tammy Abraham. Il peso dell’attacco dei Crociati sarà tuto sulle spalle dell’inglese che sarà impegnato nella complicata trasferta di Napoli. Alle sue spalle giocherà l’atalantino Ederson. In mediana si rivedrà il recuperato Krunic mentre in difesa troverà spazio il veterano D’Ambrosio.

Koth risponderà confermando Zaccagni e Boga, i due protagonisti del prestigioso pareggio contro la capolista Brythunia. I due formeranno il tridente con Edin Dzeko. In mediana toccherà a Meitè e Traorè. Tra i pali tornerà Vicario, visto il proibitivo impegno di Audero contro la prolifica Atalanta.

5-3-1-14-3-2-1
Szczesny vC
Di Lorenzo C
Umtiti
Mancini
Baschirotto
D’Ambrosio
Vilhena
Krunic
Bandinelli
Ederson
Abraham
Vicario
Calabria C
Bastoni A
Rrahmani
Carlos Augusto
Meitè
Kostic
Traorè
Zaccagni
Boga
Dzeko
Panchina: Perin, Montipo’, Spinazzola, Ferrari G, Bronn, Kumbulla, Bereszynski, Matic, Ndombelè, Zalewski, Obiang, Basic, Correa, Lozano, Bonazzoli.Panchina: Ujkani, Audero, Lucumì, Bijol, Singo, Daniliuc, Bonucci, Duncan, Makengo, Maleh, Orsolini, Miranchuk, Lovric, Muriel, Jovic.



#BrythuniaArgos

I Barbudos vorrebbero festeggiare la fine di questa prima metà di stagione da record con l’ennesima vittoria. E i favori del pronostico sono tutti dalla loro parte.

Brythunia scenderà in campo col il 4-4-2 A. Al posto dello squalificato Barella ci sarà Martin De Roon. La coppia d’attacco sarà formata ancora una volta da Leao e Caprari. I due saranno spalleggiati da Candreva e da De Keteleare. Il belga, vista anche la “situazione ambigua di Zaniolo”, avrà una nuova chance per affermarsi quale punto di riferimento nel reparto dei trequartisti. Vedremo se saprà sfruttarla.

Argos affiderà una buona parte delle proprie possibilità di successo all’ex Piatek. Il polacco farà coppia in attacco con Success. I due saranno supportati da Mkhitaryan. Nella folta mediana troverà spazio il Marin mentre al centro della difesa, visti gli acciacchi di Schuurs e Colley, schiereremo Ampadu.

4-4-2 A3-4-1-2
Meret
Kalulu
Toloi
Smalling C
Doig
De Roon
Anguissa
De Keteleare
Candreva
Caprari
Leao
Onana
Marusic
Ampadu
Posch
Marin
Tonali C
Koopmeiners
Pessina
Mkhitaryan
Piatek
Success
Panchina: Sirigu, Tatarusanu, Lykogiannis, Soumaoro, Valeri, Caldara, Marlon, Patric, Dominguez, Lazzari, Camara Ma, Tameze, Saponara, El Shaarawy, Sanabria.Panchina: Skorupski, Biraghi, Reca, Schuurs, Soppy, Kyriakopoulos, Colley, Locatelli, McKennie, Ascacibar, Saelemaekers, Laurientè, Sensi, Satriano, Defrel.



#NemediaZingara

Nell’ultimo turno Red Dragons e Smugglers hanno entrambe vinto mettendo in cascina punti molto preziosi. Proveranno a ripetersi in questo lungo week-end affrontandosi a viso aperto al Belverus Dome in una partita tutta da seguire.

Nemedia, priva ancora di Vlahovic e Nzola, punterà sui trequartisti. Alle spalle del solo Milik giocheranno Felipe Anderson, Gyasi e Verde. Sarà, inoltre, l’ultima partita con la casacca dei Dragoni per Bram Nuytinck. Il difensore olandese che era, insieme allo storico capitano Lorenzo Pellegrini, l’unico rossonero reduce del mitico sorteggione del 2017, lascerà la Nemedia in questa sessione di mercato per accasarsi (forse, dipenderà dalla quotazione) in un’altra delle squadre della nostra Lega.

Sarà, altresì, l’ultima partita in casacca arancio-nera per Ciccio Caputo. La settimana prossima questo autentico gira-mondo del nostro fantacalcio troverà anch’egli una nuova collocazione. In questa ultima apparizione l’attaccante in forza all’Empoli farà da spalla al capitano Lautaro Martinez. Oltre alle due punte di ruolo, infatti, Zingara schiererà anche Luis Alberto (match winner contro Ophir) e Strefezza per un 4-4-2 A molto sbilanciato e che promette tanti bonus.

4-2-3-14-4-2 A
Falcone
Darmian
Kim
Nuytinck
Hateboer
Pellegrini Lo C
Pasalic
Verde
Gyasi
Anderson F
Milik
Musso
Birindelli
Erlic
Igor
Pezzella Giu
Lobotka
Frattesi
Strefezza
Luis Alberto
Martinez L C
Caputo
Panchina: Di Gregorio, Cragno, Dumfries, Vojvoda, Buongiorno, Maehle, Ibanez, Augello, Rovella, Vieira, Kovalenko, Pjaca, Dessers, Raspadori, Vlahovic vC.Panchina: Terracciano, Sportiello, Nikolaou, Djidji, Cambiaso, Ostigard, Ghiglione, Hjulmand, Henrique, Soriano vC, Gagliardini, Cuadrado, Pedro, Dia, Simeone.



#OphirCorinthia

Golden Shields e Wisemen sembravano le squadre destinate a disputarsi il titolo. Le previsioni estive, però, sono state sgretolate l’exploit della Brythunia e ora ci troviamo a metà stagione con entrambe le contendenti lontane anni luce dalla vetta della classifica. La situazione più delicata è, senz’altro, quella dei campioni in carica. I Nero-Scudati, che si trovano attualmente al sesto posto, hanno fino ad ora incassato più sconfitte che vittorie. Chi lo avrebbe mai immaginato solo cinque mesi fa?

Gli infortuni continuano a perseguitare Ophir che non avrà ancora a disposizione, tra gli altri, sia Immobile che Brozovic. Ai Golden Shields mancherà, per squalifica, anche Bennacer. Per questo le chiavi del centrocampo saranno affidate ad Amrabat. Il marocchino sarà coadiuvato da Arslan e da Asslani. Dietro alle due punte (Beto e Giroud), ritroveremo Kvaratskhelia, ripresosi da gli acciacchi che gli avevano fatto saltare la trasferta di Kordava.

Mister Dario Cirillo ha deciso di puntare sul Fideo. L’argentino Di Maria, insieme al compagno di squadra Chiesa, disegnerà questo 4-4-2 A molto sbilanciato per i bianco-verdi che avranno in campo, contemporaneamente, anche Dybala ed Osimhen. Regolarmente schierato Theo Hernandez, il cui recupero appare ancora incerto in vista di Milan-Sassuolo.

4-3-1-24-4-2 A
Silvestri
Udogie
Danilo
Pablo Marì
Mario Rui
Amrabat
Asslani
Arslan
Kvaratskhelia
Beto
Giroud
 Milinkovic-Savic V
Hernandez
Milenkovic vC
Bremer
Demiral
Milinkovic-Savic S C
Lazovic
Di Maria
Chiesa
Dybala
Osimhen
Panchina: Padelli, Rui Patricio, de Vrij vC, Rodriguez R, Ceccherini, Gendrey, Ferrari A, Thiaw, Rincon, Barak, Miretti, Vlasic, Samardzic, Lukaku, Kean.Panchina: Berisha, Carnesecchi, Hien, Luperto, Djimsiti, Ayhan, Vina, Bonaventura, Coulibaly L, Ricci, Veloso, Berardi, Gonzalez, Zapata D, Lammers.



#ZamoraStygia

Dopo aver finalmente ritrovato una vittoria che mancava da prima del mondiale in Qatar, gli Ophidians faranno visita agli Zamora Snatchers, la squadra che hanno più vicina in classifica. L’unica sulla quale, forse, potranno fare la corsa per evitare l’ultimo posto, vista anche la forte crisi di risultati che caratterizza proprio i bianco-neri. Agli Snatchers, infatti, la vittoria manca da ben nove turni. L’ultima la ottennero proprio contro gli stygiani, all’andata, quando espugnarono il Tempio di Seth grazie ad una grande prestazione di Brahim Diaz.

Una Zamora cronicamente a corto di attaccanti dal minutaggio certo proverà a sfidare la sorte con un 4-2-3-1 zeppo di trequartisti. Brahim Diaz, Junior Messias e Matteo Politano agiranno alle spalle di Divock Origi che, speriamo, dovrebbe trovare spazio almeno nel secondo tempo della sfida tra Milan e Sassuolo. Il destino degli Snatchers, come spesso accade in questa stagione, sarà legato a doppio filo ai risultati dei rosso-neri. In difesa, infatti, al posto dell’infortunato Tomori, giocherà il capitano Simon Kjaer.

Stygia risponderà affidando l’attacco all’ex Petagna e al suo giocatore più in forma, ovvero Lookman, autore della doppietta che ha steso Argos qualche giorno fa. La squalifica di Skriniar (chissà se lo rivedremo ancora con la casacca grigio-cerchiata) ci ha spinto ad allestire una difesa a tre diretta da Francesco Acerbi, candidato principale a rivestire il ruolo di capitano (lo fu già dei Koth Steelers) nel caso lo slovacco andasse via questa settimana.

4-2-3-13-4-1-2
Provedel
Dimarco
Kjaer C
Romagnoli A
Perez N
Walace
Zielinski
Diaz
Messias
Politano
Origi
 Pegolo
Alex Sandro
Acerbi
Rogerio
Cataldi
Ilic
Pobega
Rabiot
Calhanoglu
Petagna
Lookman
Panchina: Maximiano, Dragowski, Casale, Rodrigo Becao, Gosens, Elmas, Bourabia, Agudelo, Mandragora, Schouten, Demme, Zanimacchia, Thorstvedt, Lasagna, Belotti.Panchina: Consigli, Sepe, Toljan, Bianchetti, Stojanovic, Rugani, Martinez Quarta, Aebischer, Moro, Vecino, Ikoné, Di Francesco, Barrow, Okereke, Kouamè.



E con le formazioni della diciottesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci vediamo su twitter.