Siamo ripartiti proprio da dove vi avevamo lasciato. E’ proprio l’annata dei Barbudos. La corsa dei giallo-neri verso il primo Scudo d’Oro della loro storia sembra inarrestabile.
Fatta questa premessa, come di consueto, andiamo a vedere nei dettagli tutti i risultati della giornata appena conclusa.
I punteggi
Con una sontuosa prestazione la Nemedia si è assicurata la terza “V” stagionale.

La superiorità dei Dragoni è stata netta.
I rosso-neri sono stati gli unici a toccare quota 80 in un infrasettimanale che ha visto quasi tutte le altre squadre attestarsi su punteggi mediocri o poco più che soddisfacenti.
Ed è proprio il caso della capolista Brythunia che ha ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo. In fondo è anche così che si vincono i campionati.
Ai Barbudos è bastata la rete messa a segno da Rafael Leao contro la Salernitana nella gara d’apertura del turno di Serie A per aver ragione di una modesta Stygia del tutto abulica in zona goal.

I giallo-neri hanno mantenuto il risicato vantaggio fino a tarda sera, una partita dopo l’altra. Ed è così che al Monumental è finita 1-0.
Per Brythunia si tratta della decima vittoria in quattordici incontri. Nessuno era mai riuscito ad avere una partenza così bruciante. Se Smalling e compagni riuscissero a mantenere questa media punti il record stabilito da Aquilonia (70 punti) nella stagione 2018-2019 andrebbe letteralmente in frantumi.
Ha del clamoroso il risultato maturato all’Olympic di Akbitana.
Le pagelle hanno completamente ribaltato i pronostici.
Una pur non brillante Corinthia era uscita da questa lunga maratona del mercoledì con un chiaro vantaggio in termini di bonus. I bianco-verdi, tuttavia, sono caduti sotto i colpi di capitan Tonali e di una Argos davvero cazzuta.

Mentre i padroni di casa vanificavano i bonus-goal di Berardi e Pereyra con pagelle poco edificanti (non è stata una gran giornata per i fratelli Savic) e cartellini gialli (tre gli ammoniti tra le fila dei bianco-verdi) Argos andava dritta per la sua strada, come un treno verso il ribaltone.
Al goal, all’assist e al bonus capitano guadagnati da Sandro Tonali (8 in pagella per l’uomo simbolo di questi Mariners) s’aggiungevano l’inusuale assist di Schuurs e il cleansheet di Onana che fissavano il risultato finale sull’1-2.
Una vera e propria impresa per Argos che si sta rivelando la bestia nera di Corinthia in questa stagione: dei quattordici punticini rimediati finora dai bianco-celesti, ben quattro sono arrivati contro gli uomini di mister Dario Cirillo.
E’ stato netto il successo della Nemedia che ha travolto i campioni in carica di Ophir con un roboante 4-1.

I Dragoni, reduci da un pre-sosta da incubo (cinque sconfitte consecutive, almeno tre delle quali immeritate) hanno dilagato grazie alle reti di Mbala Nzola e di Mario Pasalic in Spezia-Atalanta, e del ritrovato capitano Lorenzo Pellegrini che dal dischetto ha deciso la sfida dell’Olimpico tra Roma e Bologna.

La ciliegina sulla torta l’ha messa Arek Milik col suo calcio di punizione che ha regalato, a tempo ormai scaduto, la vittoria agli uomini di Max Allegri nella trasferta di Cremona.

È stata una sfida senza storia.
Unica consolazione per i Golden Shields è stata quella del ritorno in campo ed in goal del capitano Immobile.
“Ciro il grande” è stato l’unico degli osannati attaccanti nero-Scudati a fare centro in una domenica che ha visto in grande difficoltà sia Kvaratskhelia che Lukaku (di fronte nel big-match di San Siro tra Inter e Napoli) e che non ha visto brillare neanche i panchinari (Giroud, Beto, Kean e Vlasic).
Passerà in sordina, ma uno dei risultati più importanti di questo infrasettimanale è, sicuramente, la vittoria di Koth sul campo di Zamora.
Trascinati da un indomabile Edin Dzeko e dal “difensore-goleador” Carlos Augusto, gli Steelers hanno conquistato tre punti d’oro espugnando il Maul Camp col punteggio di 1-2.

Ora i grigio-azzurri sono appaiati in classifica ai Corinthia Wisemen.

Una seconda posizione, a dieci punti dall’inarrivabile Brythunia, che può far pensare in grande.
Spettacolare la rete con la quale Manolo Gabbiadini ha deciso il confronto dell’Ocean Mancera tra gli Zingara Smugglers e gli Aquilonia Crusaders.

Ci saremmo aspettati un’Aquilonia molto più combattiva ed invece, anche questa volta, Pinamonti e Abraham hanno deluso le aspettative. Il britannico, in particolare, non è neanche partito titolare contro il Bologna e, subentrando nella ripresa, ha pure negato ai Crociati di poter usufruire della rete siglata da Bonazzoli, primo degli attaccanti seduti sulla panchina bianco-rossa.
L’exploit della Nemedia ha ulteriormente accorciato la classifica della Coppa di Lega.

In appena venti punti abbiamo ben cinque squadre. Può succedere veramente di tutto visto che non si intravede, nel lungo periodo, nessuna squadra capace di scappare via sul serio.
La situazione è più o meno invariata in Supercoppa.

La migliore performance di giornata è stata quella di Ophir che è riuscita ad incamerare ben tre punti extra. Punti che, però, non le sono valsi la possibilità di guadagnare posizioni in classifica.
The king is back.

La bruciante sconfitta contro la Nemedia non ha impedito a Ciro Immobile di trovare un occasione di gioia in questa quattordicesima giornata.
Il pluri-vincitore del Pugnale d’Oro ha timbrato subito il cartellino al suo ritorno, confermando più che mai la voglia di difendere un titolo che detiene da tre anni.

Attualmente in nona posizione, non si trova molto distante dalla vetta in una classifica corta che non vede ancora padroni e piena di intrusi, viziata com’è dall’inconsueta mole iniziale di doppi turni che ha consentito ad alcuni outsiders di scalare diverse posizioni.
Le marcature extra che abbiamo potuto attribuire in questa quattordicesima giornata sono state due e sono andate una a Sandro Tonali, l’altra a Fikayo Tomori.
Una la rete che, invece, non abbiamo potuto convertire in una marcatura utile per la nostra graduatoria, ovvero quella siglata dal corinthiano Mimmo Berardi su calcio di rigore contro la Sampdoria.
La prossima giornata
La prossima giornata che partirà tra meno di 48 ore vedrà la capolista Brythunia far visita gli Aquilonia Crusaders.
Sarà in trasferta anche una delle due seconde in classifica, Koth, impegnata sul campo degli Argos Marines.

I Corinthia Wisemen di mister Cirillo saranno impegnati, invece, di nuovo tra le mura amiche, un una sfida contro gli Zingara Smugglers che vedrà, uno di fronte all’altro, i due neo-campioni del mondo Paulo Dybala e Lautaro Martinez.
Il quadro degli incontri sarà completato da Ophir–Zamora e Stygia–Nemedia.
E con i risultati della quattordicesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci sentiamo su twitter.