Sono passati la bellezza di cinquanta giorni dal mattino in cui commentavamo i risultati della tredicesima giornata. Un’eternità.
Il nostro fantacalcio, proprio come la Serie A, ripartirà pieno di incognite. Dopo un mondiale che ne ha spezzato in due tronconi la stagione. Un po’ come fece la prima ondata di covid-19 ormai tra anni fa.
La presentazione delle cinque sfide non poteva non cominciare dal Monumental di Pirogia, dove la capolista Brythunia, grandissima favorita per la vittoria finale dello Scudo d’Oro, ospiterà gli Stygia Ophidians, ultimi in classifica ma reduci da tre risultati utili consecutivi.
#BrythuniaStygia
A guardare la graduatoria sembrerebbe una partita già decisa. E forse lo è davvero. Ma meglio non fidarsi. Ventuno punti di differenza dopo appena un terzo del torneo disputato sono un’enormità. Ma anche i cinquanta giorni che separano questa partita da quelle che l’hanno preceduta non sono noccioline.
Brythunia si presenterà con un classico 4-3-3 casalingo. Il tridente sarà composto da Arnautovic, Sanabria e Leao. Tra i pali ci sarà ancora una volta Meret, preferito a Tatarusanu nonostante il difficile impegno nel big-match di San Siro contro l’Inter. La difesa sarà diretta, come al solito, dal capitano Chris Smalling.
Stygia risponderà con un 4-3-1-2 da trasferta. La coppia d’attacco sarà composta da Lookman e Kouamè. Alle loro spalle agirà Ikoné. Milan Skriniar e Francesco Acerbi comporranno la spina dorsale di una difesa che vedrà agire sugli esterni Rogerio e il rientrante Simone Bastoni. Grande attesa per il ritorno in campo di Rabiot, tra i più brillanti protagonisti dell’Hyboria Mundial All Star Game 2022 vinto proprio da West Hyboria.
#CorinthiaArgos
Ripartiranno di fronte al proprio pubblico pure i Wisemen diretti dal nostro amico Dario Cirillo. I bianco-verdi hanno sfruttato la lunga sosta per rimettere in piedi giocatori molto importanti come Dybala, Chiesa e Berardi. Ora bisognerà provare anche a recuperare terreno sulla capolista. Impresa che non potrà non cominciare dalla conquista dei tre punti in questa partita che li vede opposti ai modesti Mariners.
Il ritorno di Paulo Dybala, proprio contro Argos, è una delle notizie migliori per mister Cirillo che lo schiererà subito nell’undici titolare insieme a Viktor Osimhen e a Domenico Berardi, altro giocatore attesissimo dopo una prima parte di campionato passata a fare lo spettatore non pagante. Solo panchina per Duvan Zapata.
Argos punterà su Success e Piatek. Il nigeriano ed il polacco (ex della partita, andato già in goal nella gara d’andata terminata col punteggio di 2-2), guideranno l’attacco dei Mariners in questa sfida proibitiva. Il tridente sarà completato dal francese Laurientè. In difesa rientrerà Schuurs.
#NemediaOphir
Dragoni e Scudati non sono arrivati alla pausa con la classifica che pensavano di meritare. I campioni in carica sono stati a lungo piagati dagli infortuni. I padroni di casa portano sul groppone il peso delle cinque sconfitte consecutive maturate tra la nona e la tredicesima giornata. È quasi l’ultima spiaggia per rinfocolare le rispettive (e legittime) ambizioni.
La vera buona notizia per i Nemedia Red Dragons è quella del ritorno di Lorenzo Pellegrini. Il capitano rientrerà dopo una lunga assenza che era pesata tanto sulle prestazioni e sui risultati dei rosso-neri. A non rientrare, invece, è Dusan Vlahovic, che salterà la sfida contro la sua ex squadra a causa di questa pubalgia che non gli concede tregua. In attacco giocheranno, allora, Arek Milik e Mbalà Nzola, supportati da Felipe Anderson.
I campioni in carica di Ophir si sono trovati per la prima volta in stagione con l’attacco al completo. Una situazione al limite dell’imbarazzante dopo le enormi difficoltà degli ultimi mesi. I Golden Shields hanno recuperato il capitano Ciro Immobile, Romelu Lukaku e Kvicha Kvaratskhelia. Tutti e tre scenderanno in campo andando a formare il tridente titolare e spedendo in panchina Giroud, Beto, Vlasic e Kean che avevano tirato a lungo la carretta nei mesi passati. In mediana mancherà Marcelo Brozovic. Lo sostituirà Amrabat, reduce da un mondiale eroico col suo Marocco.
#ZamoraKoth
La sfida tra Snatchers e Steelers si preannuncia molto equilibrata. Le due squadre, separate da cinque punti in classifica, tutto sommato si eguagliano. All’andata finì proprio con un pareggio.
Zamora ha i soliti problemi in attacco. Il ritorno in campo vedrà i bianco-neri proporre quale unica punta il giovanissimo Lazetic, nella speranza che il ragazzo possa giocare almeno uno spezzone della partita di Salerno. Ma le reali speranze di bonus degli Snatchers saranno riposte sui trequartisti: Brahim Diaz, Matteo Politano e Kristian Thorstvedt.
Koth risponderà affidando l’attacco all’esperto Edin Dzeko e all’enigmatico Luka Jovic, ancora a secco nel nostro fantacalcio. In supporto alle due punte giocheranno Mattia Zaccagni e Sandi Lovric. Pronto per tornare in campo anche il capitano Davide Calabria, che mancava addirittura da prima della gara d’andata.
#ZingaraAquilonia
Anche quella tra Smugglers e Crusaders pare una sfida molto equilibrata. I Crociati stavano attraversando un periodo d’oro prima della sosta ed ora non vedono l’ora di ripartire, fresca del riposo di tutti i componenti del reparto di attacco.
Zingara dovrà fare a meno del suo capitano Lautaro Martinez. L’argentino, fresco campione del mondo, molto probabilmente partirà dalla panchina contro il Napoli perché ha troppi pochi allenamenti nelle gambe. Al suo posto giocherà Manolo Gabbiadini. Il doriano, veterano degli Smugglers, sarà affiancato da Ciccio Caputo, ad una delle ultime apparizioni con la divisa arancio-nera visto il suo sicuro addio in occasione dei sorteggi di febbraio.
Aquilonia guarda con fiducia a questo primo impegno post-sosta. La squadra più titolata del nostro fantacalcio, che aveva chiuso la prima parte del campionato con due vittorie consecutive, vuole tornare a competere per le posizioni che contano ed è convinta di poterlo fare ritrovando la verve realizzativa ci Tammy Abraham e di Andrea Pinamonti, ex di questa sfida. A supportare le due punte ci sarà Ederson. In regia ritroveremo Vilhena.
E con le formazioni della quattordicesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma: